Approvato dai nostri esperti —
- Le sistemazione in camere Deluxe, spaziose e dotate di tutti i comfort
- Il ristorante principale costruito sull'acqua, che offre piatti di pesce fresco e un assortito buffet internazionale
- La pensione completa inclusa nelle offerte

Garanzia di qualità, questo premio è attribuito per un anno da TripAdvisor.
Lo scenario —
L’aspetto incredibile delle Maldive è il numero delle isole che compongono l’arcipelago che potrete apprezzare dall’aereo con cui arrivare, o dall’idrovolante che prenderete per arrivare sull’isola scelta. Le isole sono formate in prevalenza da barriera corallina, e il numero di isole supera in totale le 1.190 unità, formando un arcipelago di 26 importanti atolli.
L'hotel —
Le camere
Le vostre Camere Deluxe, sorgono sulla spiaggia e sono tutte fronte mare e arredate con cura e gusto, combinando modernità con l'architettura tradizionale. Si trovano al piano terra con accesso diretto alla spiaggia o al primo piano con ampio terrazzo attrezzato. Inoltre hanno un ampio letto a baldacchino.





Ristorazione
Il trattamento previsto è di Pensione Completa (bevande escluse).
A disposizione degli ospiti ci sono 4 ristoranti: il Sunset, ristorante principale costruito interamente sull’acqua offre un buffet ricchissimo e vario con numerosi piatti cucinati a la minute; il Lagoon, che fiancheggia la spiaggia con un ampio pontile aperto; il Four Spices, con piatti asiatici prestigiosi e specialità giapponesi, indiane, thai e maldiviane; l'Island Pizza, situato vicino alla piscina principale, per assaggiare la pizza più buona delle Maldive.
Per svagarsi sono inoltre disponibili 3 bar: il Lagoon, realizzato parte al coperto e parte sotto le stelle; il Sunrise, a bordo piscina, immerso nella vegetazione e il Dhoni, costruito in stile maldiviano, vicino all’acqua.
Le attività
La Sun SPA dispone di area wellness con una vasca per l’idroterapia, una sauna, 8 padiglioni privati per i trattamenti con giardino interno, letto doppio per massaggi, doccia e vasca esterna. La SPA di Olhuveli è sinonimo di professionalità e alta qualità per un ritrovato benessere.
A disposizione inoltre: tennis, biliardo, ping pong, pallavolo, badminton, windsurf, catamarano, canoa, sci d’acqua. Escursioni diurne e notturne. Centro diving con scuola d’immersione.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell' Aviazione Civile fino alla vigilia dalla partenza. I documenti di viaggio che ti verranno inviati prima della partenza, conterranno gli orari dei voli definitivi. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali. L'organizzatore non può essere ritenuto responsabile di eventuali ritardi o della modifica degli operativi del volo di andata o di rientro.
I dintorni —
L'atollo amministrativo di Baa comprende gli atolli di South Maalhosmadulu e Goidhoo. Il primo, lungo 42 km e largo 32 km, è caratterizzato da 51 isole delle quali solo 10 sono abitate, invece l'atollo di Goidhoo (o Horsburgh), lungo 8,5 km e largo 17,5 km, comprende 6 isole delle quali solo 3 sono abitate.
I versanti nord e est dell'atollo di Maalhosmadulu, caratterizzati da molte isole, offrono ottime possibilità per immergersi, mentre il lato ovest, presenta molti canali e pochissima barriera corallina.
L'isola di Kudarikilu, situata a nord-est dell'atollo, è diventata famosa tra la popolazione locale come "isola della bomba", perché nel 1915 fu ritrovata dai pescatori una mina galleggiante; sfortunatamente fu colpita da uno dei curiosi, uccidendo una decina di persone. A sud si trova invece l'isola di Innafushi (Goidhoo) lunga 2 km e larga circa 1,5 km. Il reef sito ad ovest dell'atollo si chiama Naamuli Faru, che in maldiviano significa "reef del relitto", in seguito al ritrovamento del relitto conosciuto come Naamuli Wreck. In ultimo c'è l'isola di Eydhafushi, capoluogo amministrativo dell'atollo.
Gli atolli si susseguono verso nord-est in regolare successione, alcuni disabitati altri come Maalhos e Dharavandhoo abitati da pescatori maldiviani, fino alla piccola isola di Kihaad.