
Approvato dai nostri esperti —
- Lo spettacolo unico ed emozionante delle sorgenti termali, delle cascate e dei geyser dell'Islanda, il paese del ghiaccio e del fuoco
- L'accompagnatore parlante in italiano dal 2° al 7° giorno, l'accesso alla Laguna Blu per un bagno nelle sue acque termali e la crociera sulla laguna glaciale di Jökulsárlón
- Tutti i trasferimenti inclusi durante il tour e da/per l'aeroporto
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Alla scoperta dell'Islanda —

L'itinerario —
1° giorno: Arrivo a Reykjavik
Arrivo a Reykjavik. Trasferimento con Flybus (biglietto incluso) dall'aeroporto di Reykjavík all'hotel prenotato. Cena libera e pernottamento al Grand Hótel Reykjavík o similare.
Prima colazione in hotel. Incontro con l'accompagnatore e partenza in direzione Nord. Lungo il percorso si visita la cascata di Hraunfossar che vanta la fonte termale più potente d'Europa: Deildartunguhver. Viaggio quindi, lungo panorami meravigliosi, ad Akureyri dove si arriva nel tardo pomeriggio. Pernottamento all'hotel Saeluhus o similare.
Prima colazione in hotel. Visita panoramica di Akureyri e partenza per la regione del lago Myvatn, un paradiso naturalistico che raccoglie innumerevoli fenomeni vulcanici. Un vero spettacolo per gli occhi! Sosta alla famosa cascata Goðafoss, la "cascata degli Dei". Oltre agli impressionanti crateri di Skútustaðagígar si ammireranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l'argilla. È l'area dove è stato girato la celebre serie il "Trono delle Spade". Cena e pernottamento a Húsavík, presso l'Hotel Raudaskrida o similare.
Prima colazione in hotel. Si parte per ammirare l'impressionante cascata di Dettifoss, la più potente d'Europa; in effetti il suo nome significa "la cascata dall'acqua che rovina". Segue breve sosta a Egilsstaðir per arrivare in serata a quella che viene considerata la città più importante dell'Est dell'Islanda che si snoda attraverso meravigliosi paesaggi tra le montagne, a Höfn. Cena e pernottamento in hotel in zona, Guesthouse Gerði o similare.
Prima colazione in hotel. Partenza in bus e visita della spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón dove si effettua una navigazione tra gli iceberg di colore bianco e blu. Proseguimento per il Parco Nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d'Europa. Continuazione del viaggio nel Sud dell'Islanda, attraverso la più grande regione di lava del Mondo, Eldhraun. Cena e pernottamento in hotel nella zona di Vík í Mýrdal, all'Hotel Dyrholaey o similare.
Prima colazione in hotel. Si visita la famosa spiaggia nera, formata dalla lava secolare da cui sarà possibile ammirare il promontorio di Dyrhólaey. Percorrendo la costa meridionale si incontreranno anche le spettacolari cascate di Skógafoss e Seljalandsfoss. Nel pomeriggio immancabile sosta alla Laguna Blu per un bagno nelle sue acque termali ricche di silicio e zolfo. Proseguimento per Reykjavík dove si pernotta presso il Grand Hotel o similare.
Prima colazione in hotel. Oggi si effettuerà la famosa escursione lungo il "Circolo d'Oro" con sosta nella famosa zona dei geyser: qui lo Strokkur regala lo spettacolo dell'eruzione della sorgente calda ogni 5-10 minuti. Si ammirerà anche la cascata di Gullfoss ed il parco nazionale di Þingvellir dove le forze della Grande falda Atlantica sono chiaramente visibili. Rientro a Reykjavik. Cena libera e pernottamento in hotel a Reykjavik.
8° giorno: Partenza da Reykjavík
Prima colazione a buffet. Trasferimento con Flybus per l'aeroporto di Keflavik. Rientro in Italia.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative. Inoltre i servizi, alberghi e/o località di soggiorno previsti nel tour per ragioni tecniche operative possono essere sostituiti con altri di caratteristiche analoghe.
Negoziato per voi:
- Accompagnatore parlante in italiano dal 2° al 7° giorno
- Ingresso alla Laguna Blu per un bagno nelle sue acque termali
- Crociera sulla laguna di Jökulsárlón
Hotel previsti durante il tour o similari —
Reykjavík: 1 notte presso il Grand Hótel Reykjavík
Akureyri: 1 notte presso il Saeluhus Apartments & Houses
Húsavík: 1 notte presso l'Hotel Raudaskrida
Höfn: 1 notte presso il Guesthouse Gerði
Vík í Mýrdal: 1 notte presso l'Hotel Dyrholaey
Reykjavík: 2 notti presso il Grand Hótel Reykjavík


Il trattamento previsto è di prima colazione con tre cene incluse (da tre portate oppure a buffet, con bevande escluse).
In viaggio verso l'Islanda —
I voli
Per vostra comodità, abbiamo accuratamente selezionato i migliori voli per soddisfarvi fino a destinazione. Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o charter da Milano Malpensa a Reykjavík.
I vostri orari di volo indicativi, soggetti a riconferma:
Andata
Da Malpensa a Copenhagen a Keflavík / 11:20 - 13:20 e 17:25 - 18:40
Ritorno
Da Keflavík a Copenhagen a Malpensa / 09:55 - 15:00 e 17:10 - 19:15
Viaggerete con le seguenti compagnia
SAS e Icelandair
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel con il Flybus sono compresi nell'offerta.