Approvato dai nostri esperti —
- Godersi un viaggio in una terra spettacolare con delle escursioni ancora più affascinanti grazie alla guida di lingua italiana
- Ammirare i geyser in eruzione, le cascate ghiacciate e la famosa laguna glaciale di Jökulsárlón
- Riposare in hotel accuratamente selezionati dai nostri esperti per il vostro comfort
L'anteprima del vostro viaggio —
Scoprite l’Islanda con un tour di 5 notti, in compagnia di una guida di lingua italiana!
L'isola è una terra giovane, ancora in formazione. Vulcani, ghiacciai, distese di lava, scogliere e cascate testimoniano una molteplicità di colori in un confronto unico con gli elementi: vento, luce, aria tersa, spazi immensi. Durante l’inverno, con un po' di fortuna, potrete assistere alle ondeggianti sfumature di verde, blu, giallo e rosa dell’aurora boreale nel cielo notturno. E, inoltre, le temperature non sono così fredde come ci si aspetterebbe!
Il vostro itinerario:
Giorno 1: Arrivo a Reykjavik
Giorno 2: Reykjavik - Circolo d'Oro - Laguna Segreta - Selfoss
Giorno 3: Selfoss - Costa meridionale - Kirkjubæjarklaustur
Giorno 4: Skaftafell - Laguna glaciale di Jokulsarlon
Giorno 5: Kirkjubæjarklaustur - Hveradalir - Reykjavik
Giorno 6: Reykjavik - Partenza
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo a Reykjavik
All’arrivo prendete il bus navetta Flybus per il centro della città di Reykjavik. Concedetevi una passeggiata nel centro di questa piccola città, che è anche la capitale situata più al nord del mondo.
Pernottamento: Hotel Klettur o similare.
GIORNO 2: REYKJAVIK – CIRCOLO D'ORO – SECRET LAGOON - SELFOSS
Colazione in hotel.
La giornata comincerà con una visita al Centro delle Aurore Boreali per conoscere qualcosa in più su questo spettacolare fenomeno. In seguito vi porteremo alla Secret Lagoon, una laguna termale autentica in cui potrete fare il bagno e rilassarvi. Non dimenticate di portare con voi il costume da bagno. È un'esperienza indimenticabile! Proseguiamo con la visita delle impressionanti cascate di Gullfoss ed il geyser di Strokkur. Successivamente ci dirigeremo verso il parco nazionale di Thingvellir, un luogo affascinante dal punto di vista storico e geologico. Infine giungeremo a Selfoss dove ci aspetta una deliziosa cena in albergo ed un meritato riposo.
Cena e pernottamento: Hotel Selfoss o simile.
GIORNO 3: SELFOSS – COSTA MERIDIONALE - KIKJUBÆJARKLAUSTUR
Colazione in hotel.
Continueremo verso Skogafoss, e dopo verso Reynisfjara con la sua spiaggia di sabbia nera. Il contrasto dei colori è particolarmente impressionante d’inverno. Arrivo a Kirkjubæjarklaustur e sistemazione in albergo. Dopo cena, preparatevi per una passeggiata fuori dall’albergo, durante la quale proverete ad avvistare l’Aurora. Sarà sufficiente allontanarsi di pochi passi dall’hotel, per trovarsi in condizioni ottimali per l’avvistamento. Oltre ad un cielo terso, occorre sempre un po’ di fortuna per poter ammirare l’Aurora e questo fenomeno non può essere garantito né previsto con largo anticipo. Qualora le condizioni non fossero buone, il vostro accompagnatore vi intratterrà comunque con delle interessanti informazioni su questo straordinario fenomeno naturale.
Cena e pernottamento: Fosshotel Nupar o simile.
Giorno 4: SKAFTAFELL - LAGUNA GLACIALE DI JOKULSARLON
Colazione in hotel.
Oggi potrete esplorare il Parco Nazionale di Skaftafell e lo Skaftafellsjökull. La visita invernale al parco è un vero spettacolo naturale. Anche se circondato da ghiacciai, il parco fa parte delle regioni islandesi meno colpite dalla neve a causa dei venti meridionali. Proseguiremo fino alla famosa laguna glaciale di Jökulsárlón, dove potrete ammirare i magnifici iceberg. Anche questa sera, avrete un’altra chance per provare ad avvistare l’Aurora direttamente dal vostro albergo e sempre in compagnia del nostro esperto accompagnatore.
Cena e pernottamento: Fosshotel Nupar o simile.
GIORNO 5: KIRKJUBÆJARKLAUSTUR – HVERADALIR – REYKJAVIK
Colazione in hotel.
Oggi tornerete a Reykjavik facendo alcune soste fotografiche lungo il percorso. Vi dirigerete verso il piccolo villaggio di Hveragerdi, un luogo noto per la sua attività geologica e per il vapore caldo che fuoriesce dal terreno.
Infine, proseguirete verso Strandarkirkja, chiamata dagli abitanti del luogo “la chiesa dei miracoli”.
OPZIONALE: Se siete alla ricerca di ulteriore relax, oltre alla Secret Lagoon già inclusa (giorno 2), potrete aggiungere anche una visita alla Blue Lagoon, la laguna termale più nota d’Islanda. Tempo libero nel centro di Reykjavik.
Pernottamento: Hotel Klettur o simile.
GIORNO 6: REYKJAVIK - RIENTRO IN ITALIA
Colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto con bus navetta Flybus e rientro in Italia.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard nei seguenti hotel (o simili):
A Reykjavik: Hotel Klettur
A Selfoss: Hotel Selfoss
A Kirkjubæjarklaustur: Fosshotel Nupar
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Capacità massima della camera: 2 adulti + 1 bambino Possibilità di soggiornare in una camera singola con supplemento.
Ristorazione
Il trattamento previsto è come da programma. In particolare godrete del trattamento di prima colazione dal giorno 2 e di 3 cene (bevande escluse) in hotel.
In viaggio verso Reykjavik —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono compresi in tutte le nostre offerte.
Tra le luci del Nord —
Alla scoperta dell'Islanda