Approvato dai nostri esperti —
- Lo spettacolare viaggio in auto per percorrere le strade dell'Islanda e ammirare i suoi magnifici scenari che coniugano il ghiaccio degli altopiani al fuoco dei suoi geyser e vulcani
- Le splendide cascate dei Parchi Nazionali e gli iceberg galleggianti della laguna di Jokulsarlon
- La possibilità di scegliere tra una Toyota Rav4 4x4 o similare oppure una Toyota Auris o similare, per il massimo del comfort su strada
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Alla scoperta dell'Islanda —

L'offerta —
La nostra offerta vi permetterà di scoprire l'Islanda attraversandola in auto. Ammirerete tutta la sua forza naturale, i suoi paesaggi e la sua imponente conformazione ricca di particolari. Ogni offerta si differenzia per la scelta dell'auto: potrete infatti noleggiare a scelta una Toyota Rav4 4x4 o similare oppure una Toyota Auris o similare.
L'itinerario —
1° giorno: Arrivo a Reykjavík / Hveragerði
Arrivo a Reykjavík. Ritiro dell'auto presso l'aeroporto e pernottamento nella zona di Hveragerði.
Le meraviglie geologiche del Parco nazionale, patrimonio UNESCO - I Geyser - Le colonie di uccelli marini - Le spiagge laviche del sud
Il viaggio alla scoperta dell'Isola inizia con il Parco nazionale di Þingvellir, immensa vallata immersa in un ondulato paesaggio di colate laviche, uno dei luoghi di maggior interesse geologico e storico. Qui si riuniva l'Althing intorno al X secolo, il più antico parlamento del mondo, ed in tempi moderni vi fu proclamata la Repubblica d'Islanda. Si prosegue quindi per ammirare la spettacolare cascata Gullfoss, detta la Cascata d'Oro e le sorgenti calde dei Geyser. Si continua lungo la costa meridionale per ammirare la cascata di Skógafoss, le spiagge nere di Vik e il ghiacciaio di Mýrdalsjökull, nelle cui vicinanze ha avuto luogo la famosa eruzione del vulcano Eyjafjallajökull nella primavera del 2010, che paralizzò il traffico aereo dei cieli di mezza Europa.
I campi di lava - Il Parco Nazionale più vasto in Europa - La laguna glaciale e gli iceberg - Il Ghiacciaio più grande d'Europa
Partenza per il villaggio di Kirkjubæjarklaustur, un piccolo villaggio agricolo di soli 150 abitanti, località spesso citata nelle tradizioni popolari islandesi e famosa per il convento cattolico fondato dai monaci benedettini nel XII sec. Visita del parco nazionale di Skaftafell situato ai piedi del più grande ghiacciaio d'Europa, il Vatnajökull. Si prosegue poi per la laguna glaciale Jökulsárlón, puntinata di iceberg che galleggiano lenti sulle sue gelide acque. Poi si continua verso il piccolo porto di pesca di Höfn, immerso in uno splendido scenario e adagiato su una lingua di sabbia della Laguna di Hornafjörður.
Gli stretti fiordi dell'est - Le montagne scoscese - I litorali pittoreschi - Le collezioni di minerali
Giornata dedicata alla visita dei magnifici Fiordi dell'Est attraverso piccoli villaggi di pescatori incorniciati da maestose montagne che terminano nel mare. Migliaia di uccelli marini nidificano lungo le scogliere e sulle isole al largo della costa. Possibilità di fare un'escursione in barca sull'Isola di Papey detta "isola dei frati" per indicare che un tempo fu abitata dai monaci irlandesi giunti in Islanda prima dell'arrivo dei norvegesi. Oggi quest'isola è popolata solamente da foche e pulcinelle di mare che all'inizio dell'estate popolano le imponenti scogliere alte fino a 45 m. Sull'isola si può visitare il faro di Hellisjarg, del 1922 e la chiesa più piccola d'Islanda, del 1805. Quindi possibile sosta a Stöðvarfjörður per visitare la collezione di minerali di Petra.
Gli altopiani lunari - La Cascata più potente in Europa - Le suggestive gole e canyon
Si attraversa l'altopiano desertico di Möðrudalsöræfi un luogo molto speciale: non si avvista un filo d'erba all'orizzonte. Nulla, tranne l'immensità degli altipiani, le colline e le montagne scure. Un deserto attraversato solamente da una strada di soli 100 km regolarmente frequentata da pecore e renne. Quindi si raggiunge la maestosa cascata di Dettifoss, la più potente d'Europa, che regala stupendi arcobaleni, per poi continuare verso il lussureggiante canyon a forma di ferro di cavallo di Ásbyrgi, profondo 3,5 km. Proseguendo lungo la penisola di Tjörnes si giunge a Húsavík, tipica cittadina islandese, paesino portuale con le case policrome che scendono verso il porto e le vette circostanti innevate.
Le bizzarre formazioni vulcaniche - I fenomeni geotermici e vulcanici - L'avifauna - La cascata "Degli dei" - Akureyri, la seconda città più grande d'Islanda – avvistamento balene
Si parte oggi alla scoperta del Lago Mývatn, il cui nome significa lago dei moscerini, e della zona circostante. Il lago ospita numerose specie di avifauna, tra cui circa 20 diverse specie di anatra. A Dimmuborgir si potranno ammirare stranissime formazioni vulcaniche. Sosta a Skútustaðir per una passeggiata tra gli pseudo crateri. A Námaskarð si potranno osservare le pozze di fango che ribolle e gli straordinari colori di quest'area. Si prosegue poi verso la bella cascata Goðafoss e successivamente verso la cittadina di Akureyri, la “Capitale del Nord”. La città è anche conosciuta, per la sua splendida posizione sul mare e per la sua vicinanza al circolo polare, con il nome di "Città del sole di mezzanotte". Passeggiare ad Akureyri è molto gradevole, tra una miriade di caffè, bar, musei, negozi! Possibilità di deviazione fino a Dalvik: da qui partono le imbarcazioni per l'avvistamento delle balene, delfini ed orche marine.
Le fertili pianure agricole - I fiumi glaciali - Il museo folcloristico - Il fiordo "delle balene"
Viaggio attraverso la mitica regione di Skagafjörður, conosciuta anche per i famosi allevamenti di cavalli islandesi. Possibilità di visitare il museo del folklore a Glaumbær, dove si possono ammirare i migliori esempi di antica architettura islandese. Si prosegue per la baia di Húnaflói e, attraversando l'altopiano di Holtavörðuheiði, arrivo a Reykjavík nel pomeriggio. In alternativa si possono percorrere gli altopiani interni lungo Kjölur (per questo tragitto, transitabile dalla seconda metà di giugno, è necessaria un'auto 4x4) verso l'oasi geotermale di Hveravellir e successivamente verso Reykjavík.
8° giorno: Partenza da Reykjavík
Prima colazione in hotel a Reykjavík. Riconsegna del mezzo in aeroporto, entro gli orari stabiliti, e termine dei servizi.
Importante: itinerario consigliato. Le visite ed escursioni saranno effettuate autonomamente.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Zona di Hveragerði: 1 notte presso l'Hótel Örk
Zona di Vík í Mýrdal: 1 notte presso il Sólheimahjáleiga Guesthouse
Zona di Höfn: 1 notte presso il Brunnhóll Guesthouse
Zona di Egilsstaðir: 1 notte presso The Cliff Hotel
Zona di Mývatn: 1 notte presso l'Hotel Gigur by Keahotels
Zona di Akureyri : 1 notte presso il Mikligarður Hotel
Reykjavík: 1 notte presso il Reykjavik Lights by Keahotels


Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso l'Islanda —
I voli
Per vostra comodità, abbiamo accuratamente selezionato i migliori voli per soddisfarvi fino a destinazione. Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o charter da Milano Malpensa a Reykjavík.
I vostri orari di volo:
Andata
Da Malpensa MXP a Oslo OSL / 13:05 - 15:40
Da Oslo OSL a Reykjavík KEF / 18:10 - 19:00
Ritorno
da Reykjavík KEF a Copenhagen CPH / 10:30 - 15:35
Da Copenhagen CPH a Malpensa MXP / 17:10 - 19:15
Viaggerete con le seguenti compagnie aeree:
Scandinavian Airline e Icelandair
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel non sono compresi nell'offerta.
Noleggio auto incluso: per un viaggio in libertà —
Per scoprire fino in fondo le bellezze dell'Islanda e muoverti con la massima comodità abbiamo incluso all'offerta il noleggio auto a scelta tra Toyota Auris o similare e Toyota Rav4 4WD o similare. L'auto potrà essere ritirata presso l'aeroporto di Reykjavík.
Aggiungi un'opzione al tuo viaggio —
Escursione in barca per avvistamento balene
