Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire la ricca cultura indiana e le tradizioni locali grazie alle spiegazioni della guida di lingua italiana
- Ammirare città impressionanti come Jaipur e Jodhpur e visitare palazzi reali, fortezze e mercati animati
- Restare senza fiato di fronte al Taj Mahal, una delle meraviglie del mondo, e vivere esperienze autentiche come un giro in risciò e la visita a un villaggio
- Prolungare l'avventura scegliendo l'offerta 2, per scoprire la città spirituale di Varanasi e assistere a una cerimonia di Ganga Aarti al tramonto
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Questo tour del Rajasthan di 8 notti vi porta in un mondo di colori, cultura e splendore reale, con la comodità di essere accompagnati da una guida di lingua italiana. Inizierete da Delhi, dove l'antico si fonde con il moderno, e viaggerete attraverso città vivaci come Jaipur, la Città Rosa, e Jodhpur, nota per le sue case blu e gli imponenti forti. Lungo il percorso, vivrete esperienze uniche come un giro in risciò attraverso i vivaci mercati, un giro in jeep all'Amber Fort e una visita ai villaggi locali. Il momento clou è la visita all'iconico Taj Mahal ad Agra.
Optando per l'offerta 2, prolungherete il viaggio con una visita alla città spirituale di Varanasi, dove scoprirete la magia del Gange e sarete immersi in antichi rituali e tradizioni.
Il vostro itinerario:
Tour di 8 notti
Giorno 1: Arrivo a Delhi
Giorno 2: Delhi
Giorno 3: Delhi - Mandawa
Giorno 4: Mandawa - Jodhpur
Giorno 5: Jodhpur - Jaipur
Giorno 6: Jaipur
Giorno 7: Jaipur - Fathepur Sikri - Agra
Giorno 8: Agra - Delhi
Giorno 9: Partenza
Tour di 10 notti
Giorni da 1 a 7: uguale al tour di 8 notti
Giorno 8: Agra
Giorno 9: Agra - Varanasi
Giorno 10: Varanasi
Giorno 11: Varanasi - Delhi - Partenza
Si prega di notare che l'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo a Delhi
All'arrivo a Delhi in serata, sarete accolti e assistiti all'aeroporto.
Trasferimento in hotel.
Giorno 2: Delhi
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della Vecchia Delhi.
Vedrete il Forte Rosso, la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, Chandni Chowk, il quartiere dello shopping e cuore della città vecchia, il Raj Ghat dove fu cremato il Mahatma Gandhi.
Scoperta di Nuova Delhi: visita al Qutub Minar, straordinario minareto costruito nel 1199, il più grande al mondo (72,55 m) dove sono riprodotti versetti del Corano su ciascuno dei primi tre piani costruiti interamente in arenaria rossa, agli edifici governativi, alla Porta dell'India e a Connaught Place.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Delhi - Mandawa (265 km/6 ore)
Prima colazione in hotel. Partenza per Mandawa.
Arrivo e sistemazione in hotel a Mandawa, un piccolo principato feudale che ha vissuto un periodo di grande splendore tra la metà del XVIII e l'inizio del XX secolo. Oggi, circondata da dune di sabbia, la cittadina di Mandawa conserva ancora alcune straordinarie havelis. Le havelis erano residenze costruite da ricchi mercanti, la cui elaborata architettura dava loro l'aspetto di piccoli palazzi piuttosto che di semplici case. Le pareti sono decorate con affreschi che presentano una varietà di motivi decorativi: scene religiose, profane e persino di corte, illustrazioni di storie o leggende e ritratti. Veri e propri gioielli di illuminazione! Visita di Mandawa per vedere i templi e le havelis, le case dei maharajah e dei mercanti, con le loro gallerie festonate da cupole e dipinti naif colorati.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4: Mandawa - Jodhpur (350 km / 6 ore e 30)
Prima colazione in hotel. Partenza per Jodhpur.
Arrivo e sistemazione in hotel a Jodhpur.
Pomeriggio: visita di Jodhpur, nota anche come “la città blu” per il colore delle sue case. Proprio nel cuore del deserto, questa città è adagiata ai piedi di una fortezza, un'enorme macina di arenaria rosso scuro dove si sono consumate le forze di molti conquistatori. Jodhpur è un'oasi confortante per i viaggiatori che hanno appena attraversato il deserto del Thar. La città vecchia è circondata da un muro con sette porte, costruito intorno alla metà del XVI secolo su un perimetro di quasi 10 km, che la protegge anche dalla sabbia.
Visita al magnifico Forte Mehrangarh, che prende il nome dal suo attuale proprietario, il Maharaja di Jodhpur. Costruito in cima a una collina che domina la città, si apre attraverso una successione di sette porte monumentali. Su uno degli Iohapol, i cancelli di ferro, si trovano le impronte delle mani delle vedove del Maharaja Man Singh, che si immolarono sulla sua pira funeraria nel 1843. Scoprirete numerosi cortili, circondati da palazzi con facciate scolpite. Il museo del forte contiene palanchini, gondole usate per viaggiare in elefante, armi, sciabole, spade, pugnali e piccoli cannoni. Molte sale contengono collezioni di miniature, la sala Takhat Mahal è interamente decorata con specchi e dipinti, con sfere di vetro colorate appese al soffitto e il “Jankhi Mahal” contiene una sorprendente collezione di culle reali.
Visita a Jaswant Thada, il mausoleo reale in marmo bianco del maharaja Singh II, costruito nel 1899.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5: Jodhpur - Jaipur (340 km/ 6 ore e 30)
Prima colazione in hotel.
Partenza per Jaipur (la città rosa dei Rajput, il cui colore rosa simboleggia l'ospitalità), capitale del Rajasthan. È stretta da un'immensa muraglia merlata che argina a malapena le maree dell'attività umana nella parte più affascinante della turbolenta metropoli del Rajasthan, con i suoi bazar brulicanti di mille attività, i suoi sontuosi templi.
Jaipur fu costruita nel XVI secolo dal maharaja Jaisingh Ji secondo il piano ideale stabilito nell'Arthashasthra indù, secondo il quale la città doveva riflettere il cosmo e l'ordine sociale dei varnas e delle caste nella distribuzione dei suoi abitanti. La città era disposta a forma di quadrato, racchiusa da mura con 9 porte, e suddivisa in 9 distretti, ognuno con una funzione specifica.
Arrivo e check-in in hotel a Jaipur.
Tempo libero nel mercato o per rilassarsi.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 6: Jaipur
Prima colazione in hotel.
Scoperta di Jaipur. Sosta davanti all'Hawa Mahal, il Palazzo del Vento, una facciata barocca dall'architettura estrosa e funzionale al tempo stesso, che permetteva alle donne di corte di contemplare lo spettacolo della strada lontano da occhi indiscreti.
Proseguite con un'escursione al Forte di Amber, residenza dei maharaja e sempre pronto alla guerra. Quando si vedono i forti difensivi che circondano il sito, si può immaginare la potenza del personaggio. Salite sui bastioni a bordo di un veicolo 4x4. Visita del palazzo con le sue stanze a specchio e l'ex harem, un vero e proprio labirinto. Possibilità diassistere alla Puja presso il tempio di Kali. La Puja è un momento di preghiera secondo i riti indù. È possibile entrare nel tempio solo a piedi nudi e senza articoli in pelle.
Visita all'osservatorio astronomico Jantar Mantar, testimonianza della passione del Maharaja Jaisingh Ii per l'astronomia. Fece costruire diversi osservatori, tra cui quello di Jaipur (1728-33). Questi strumenti monumentali permettono di leggere le latitudini, le longitudini e le distanze tra i corpi celesti, con l'ora corrispondente al meridiano di Jaipur.
Passeggiata in rikshaw (risciò) per la città vecchia.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 7: Jaipur - Fathepur Sikri - Agra (235 km/6 ore).
Prima colazione in hotel.
Partenza per Agra. Durante il tragitto sosta a Fatehpur Sikri, antica capitale ai tempi dell'imperatore moghul Akbar. Di architettura più barocca rispetto al Forte Rosso, questa capitale fu abbandonata pochi anni dopo la sua costruzione. Frutto di una sintesi di vari stili indo-musulmani e indù, è uno dei siti più spettacolari del mondo. Visita alla Grande Moschea, con la tomba dello sceicco Salim Chishti, alla Casa del Gioiello, nota anche come Diwan-I-Khas (Sala delle udienze), contenente il pilastro di Akbar.
Proseguimento per Agra.
Arrivo e sistemazione in hotel. Successivamente, visita del Forte di Agra.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 8: Agra - Delhi (204 km / 4h30)
Prima colazione in hotel.
Visita al famoso Taj Mahal (chiuso il venerdì), questo emozionante mausoleo Mughal che è l'emblema turistico dell'India. Fu costruito dall'imperatore Shah Jahan in memoria della sua seconda moglie Mumtaz Mahal. La morte di Mumtaz Mahal nel 1631 spezzò il cuore dell'imperatore e i suoi capelli divennero grigi da un giorno all'altro. La costruzione del Taj Mahal iniziò nello stesso anno e fu completata solo nel 1653. Gli operai, 20.000 in tutto, furono reclutati da tutta l'India e dall'Asia centrale. Il principale architetto sarebbe stato Isa Khan di Shiraz (Iran). Furono portati anche esperti dall'Europa: Austin da Bordeaux e Verono da Venezia contribuirono alla decorazione.
Più tardi, partenza per Delhi.
Arrivo a Delhi e sistemazione in hotel. Tempo libero per rilassarsi.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 9: Partenza
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.
Tour di 10 notti (con estensione a Varanasi)
Giorni da 1 a 7: uguali a quelli del tour di 8 notti.
Giorno 8: Agra
Prima colazione in hotel.
Visita al famoso Taj Mahal (chiuso il venerdì), l'emozionante mausoleo Mughal che è l'emblema turistico dell'India. Fu costruito dall'imperatore Shah Jahan in memoria della sua seconda moglie Mumtaz Mahal. La morte di Mumtaz Mahal nel 1631 spezzò il cuore dell'imperatore e i suoi capelli divennero grigi da un giorno all'altro. La costruzione del Taj Mahal iniziò nello stesso anno e fu completata solo nel 1653. Gli operai, 20.000 in tutto, furono reclutati da tutta l'India e dall'Asia centrale. Il principale architetto sarebbe stato Isa Khan di Shiraz (Iran). Anche dall'Europa arrivarono degli esperti: Austin da Bordeaux e Verono da Venezia contribuirono alla decorazione.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 9: Agra - Varanasi (in treno Vande Bharat 20176 - 6 ore/13 ore)
Al mattino presto, trasferimento alla stazione di Agra per prendere il treno per Varanasi.
L'antichità di Varanasi è velata da tempi immortali ed è stata il centro della religione, dell' apprendimento e della civiltà da tempo immemorabile. La città trae il suo fascino intrinseco dalla sua posizione geografica, poiché si trova sulla riva occidentale del sacro Gange. L'attrazione principale sono i ghat balneari, sempre affollati a qualsiasi ora del giorno. Non esiste un'attrazione indiana come Varanasi. Non ci sono splendori architettonici, palazzi squisitamente intagliati o fortezze inespugnabili, eppure la città ha un fascino intrinseco.
All'arrivo sarete accolti e trasferiti in hotel.
Riposate in albergo per qualche ora.
In serata, sarete accompagnati sui Ghats per assistere alla cerimonia illuminata del Ganga Aarti. Il Ganga Aarti è uno spettacolo magnifico. Quando il sole inizia a tramontare, coprendo il fiume d'oro, le campane e i gong suonano e i canti riempiono l'aria. File di monaci reggono piatti di ghee ardente, muovendoli in un saluto circolare alla dea del fiume. Subito dopo questa cerimonia vengono fatte offerte di lampade e fiori al fiume ed è uno spettacolo commovente vedere centinaia di lampade in miniatura galleggiare lungo il fiume.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 10: Varanasi
La mattina presto visiterete i ghat e assisterete ai rituali dei pellegrini indù, secondo la tradizione e la credenza millenaria che morire a Varanasi o immergere le proprie spoglie mortali nel sacro Gange permetta di uscire dal cerchio delle nascite e di incarnarsi nella vita umana alla prossima nascita. Farete una crociera in barca sul Gange, passando intorno a tutti i Ghat e fermandovi in quelli più importanti.
Rientro in hotel per la prima colazione, seguita da una visita di mezza giornata della città di Varanasi. Visiterete il tempio di Bharat Mata, con una grande mappa in rilievo dell'India a Marbel, il tempio di Durga, il Tulsi Manas Mandir e la moschea dell'imperatore moghul Aurangazeb costruita sul sito di un antico tempio indù.
Nel pomeriggio, farete un'escursione a Sarnath, uno dei principali centri buddisti del mondo. Dopo aver raggiunto l'illuminazione a Bodhgaya, Buddha, l'“Illuminato”, tenne qui il suo primo sermone. Nel VI secolo mise anche in moto la ruota della legge, il Dharmachakra. Questa dimora dei rishi era nota anche come “Rishipatana” (il luogo dei rishi o saggi). Il Buddha tenne il suo primo sermone nel parco dei cervi, dove iniziò i suoi primi cinque discepoli alla vita di monaco buddista. Il buddismo ha trovato le sue radici a Sarnath, luogo di nascita di questo stile di vita.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 11: Varanasi - Delhi - Partenza
Dopo la prima colazione a buffet, la mattinata è libera. A tempo debito, sarete trasferiti all'aeroporto per imbarcarvi sul volo per Delhi e prendere il vostro volo di ritorno (nessun servizio a Delhi).
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il viaggio, soggiornerete in camera Standard nei seguenti hotel di categoria Superior o Deluxe (o simili):
Alberghi di categoria Superior (hotel 4* e boutique hotel)
A Delhi: Ashtan Sarovar Portico / Park Plaza 4* (boutique)
A Mandawa: Vivaana Culture Hotel (boutique)
A Jodhpur: Indana Palace / Bal Samand Lake Palace 5* (boutique)
A Jaipur: WelcomHeritage Traditional Haveli / Holiday Inn Express 4* (boutique)
Ad Agra: Fairfield by Marriott / Grand Mercure 4*
Hotel di categoria Deluxe (hotel 5* e boutique hotel)
A Delhi: Vivanta New Delhi Dwarka / WelcomHotel Dwarka 5*
A Mandawa: Vivaana Culture Hotel (boutique)
A Jodhpur: Indana Palace 5* (boutique)
A Jaipur: Marriott / Hilton 5* (boutique)
Ad Agra: Courtyard by Marriott / Jaypee Palace 5* (boutique)
Hotel per il tour di 10 notti (estensione a Varanasi)
Ad Agra: Fairfield by Marriott / Grand Mercure 4*.
A Varanasi : Rivatas By Ideal 4*
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Le camere singole sono disponibili a un costo aggiuntivo.
La capacità massima della camera è di 3 adulti o 2 adulti + 1 bambino.
Si prega di notare che è possibile effettuare il check-in a partire dalle 14:00. Nella seconda schermata del processo d'acquisto potrete acquistare il check-in anticipato nell'hotel di arrivo.
Il check-out deve avvenire entro le 12:00.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse) dalla colazione del giorno 2 alla colazione del giorno 9. Optando per l'estensione a Varanasi, durante i giorni in più beneficierete della mezza pensione, bevande escluse (dalla colazione del giorno 1 alla colazione dell'ultimo giorno).
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete selezionare in opzione con supplemento la pensione completa (bevande escluse).
La vostra escursione inclusa —
In viaggio verso l'India —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
Informazioni importanti sulle offerte senza volo:
Per poter organizzare i vostri trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto, vi preghiamo di comunicarci gli orari dei vostri voli entro 48 ore dalla prenotazione, compilando il modulo dedicato nel vostro conto membro. Senza queste informazioni, i trasferimenti non potranno essere effettuati.
ATTENZIONE: I trasferimenti si effettuano solo per aeroporto/hotel/aeroporto di Delhi.
Informazioni supplementari sui trasporti:
Nell'offerta sono inclusi i trasferimenti in veicoli con aria condizionata per le lunghe distanze come da itinerario, compreso il trasferimento dei bagagli nello stesso mezzo di trasporto.
Il trasporto è previsto come segue:
Per 2 persone: veicolo climatizzato di medie dimensioni (5 posti)
Per 3 persone: Toyota Innova Crysta (6 posti)
Tra 4 e 6 persone: Tempo Traveler (8 posti)
La vostra destinazione —
Alla scoperta dell'India
Con città brulicanti di vita e villaggi persi fra le sabbie del deserto, migliaia di castelli, di fortezze e di templi, l'India sembra racchiudere almeno un frammento di tutto ciò che la lunga storia dell'uomo abbia prodotto. Un viaggio in questa terra si trasforma presto in un percorso interiore che ci arricchisce e ci riconduce alla nostra essenza più profonda, per un vero e proprio viaggio dell'anima.
La zona maggiormente visitata è il Triangolo d'Oro, che unisce le città più conosciute formando, appunto, un triangolo e che racchiude lo stato del Rajasthan. A Delhi, Agra e Jaipur vi imbatterete in bellezze ricche di fascino, tra le quali svetta una delle 7 meraviglie del mondo moderno, un antico mausoleo diventato una meta imperdibile: il Taj Mahal. E se volete addentrarvi ancor di più nella sacralità che l'India emana, recatevi sulle rive del fiume Gange, a Varanasi, dove i pellegrini si bagnano nelle sue acque, purificandosi da tutti i peccati.