
Approvato dai nostri esperti —
- Un magnifico viaggio alla scoperta dei segreti e della storia del Peloponneso
- 7 giorni di Crociera a bordo della nave M / S Galileo e la possibilità di scegliere tra un soggiorno in Cabina A, B o C, in base alle vostre preferenze
- La sistemazione ad Atene in un 4* situato nel cuore della città, che con la sua posizione privilegiata, offre la possibilità di visitare tutte le attrazioni più importanti
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Lo scenario —

A Palea Epidauro potrete visitare Epidauro, antico sito nominato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Nauplia vi affascinerà per essere una colorata località sormontata da una fortezza in stile veneziano. Micene, con la Porta dei Leoni a fare da ingresso alla città, è un luogo che vi lascerà a bocca aperta. Pylos, una piccola cittadina di mare nel sud-ovest del Peloponneso, è un vero e proprio scenario da cartolina. Olimpia, sito di antici santuari dedicati a Zeus è il luogo di origine delle Olimpiadi. A Delfi, uno degli antichi siti più venerati, potrete ammirare il museo dedicato al dio Apollo e le sue rovine.
La vostra crociera —

In occasione di questa crociera potrete navigare intorno al Peloponneso, penisola ricca di storia e tradizioni. A bordo della M / S Galileo avrete il privilegio di effettuare un viaggio indimenticabile visitando luoghi magici, dove ogni giorno sarà diverso!
Programma 10 giorni, 9 notti:
- Prima notte ad Atene presso Polis Grand Hotel 4* con sistemazione in Camera Superior e trattamento di mezza pensione (bevande escluse).
- 8 giorni e 7 notti di crociera in tutto il Peloponneso a bordo della M / S Galileo, in Cabina A, B o C e pensione completa.
- Ultima notte ad Atene presso il presso Polis Grand Hotel 4* con soggiorno in Camera Superior e trattamento di mezza pensione (bevande escluse).
Il vostro itinerario:
1 ° giorno: Arrivo a Atene
2 ° giorno: Atene / Marina Zea
3 ° giorno: Palea Epidauro / Nauplia
4 ° giorno: Nauplia / Mycenes / Monemvasia / Gythion
5 ° giorno: Gythion
6 ° giorno: Pylos
7 ° giorno: Katakolon / Olympia
8 ° giorno: Itea / Delfi
9 ° giorno: Atene / Marina Zea
10 ° giorno: Ritorno ad Atene
Benvenuti a bordo —

Al centro di questo concentrato di autenticità, la navigazione è fatta principalmente con i motori, e ove possibile, con le vele delle navi. Con una capacità di 50 passeggeri, il Galileo offre 25 comode cabine.
Il vostro alloggio può essere in Cabina A, B o C, a seconda delle vostre preferenze.
Decorate in uno stile caldo ed elegante, le cabine sono perfettamente progettate per il relax e la tranquillità dei propri ospiti, per regalare a tutti i passeggeri momenti di quiete dopo giornate dedicate alle escursioni e visite turistiche.
A bordo potrete godere del trattamento di Pensione Completa (acqua, tè e caffè a disposizione tutto il giorno)
Il ponte principale è il luogo delle aree comuni: reception, lounge e il ristorante elegantemente decorato. Gli ospiti potranno anche usufruire del bar all'aperto, della veranda del Ponte Alto e dell'ampio solarium, interamente dedicato al relax.


L'itinerario —
All’arrivo in aeroporto sarete accolti da un assistente locale e, dopo il disbrigo delle formalità d’ingresso nel paese, trasferiti in hotel ad Atene. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 2. Atene / Marina Zea (colazione/cena)
Prima colazione e mattinata libera a vostra disposizione. Trasferimento a Marina Zea nel primo pomeriggio (h. 14:00-15:00) per imbarcarsi sulla M/S Galileo, dove verrete accolti dall’equipaggio e da un gustoso cocktail di benvenuto. Partenza verso Palea Epidauro, una piccola località nei pressi di Epidauro nel Peloponneso. Arrivo in serata. Cena e pernottamento a bordo.
Giorno 3. Palea Epidauro / Nauplia (colazione/pranzo/cena)
Prima colazione e sbarco in prima mattinata a Palea Epidauro. Visita facoltativa (non inclusa) di Epidauro, antico sito nominato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ospitante il Santuario di Asclepio, dio della guarigione e figlio di Apollo, una divinità salutare del pantheon greco che guariva i fedeli che vi si recavano in pellegrinaggio durante le feste in suo onore. Ritorno a bordo per il pranzo, per poi proseguire la navigazione verso Nauplia. Cena e pernottamento a bordo.
Dopo la prima colazione, una breve visita guidata di Nauplia, una colorata località sormontata da una fortezza in stile veneziano. A seguire, visita facoltativa (non inclusa) di Micene attraverso l’incantevole campagna di Argolide. Scoprite il passato glorioso di questa antica città: la Porta dei Leoni, il Palazzo Reale, la tomba di Agamennone e il museo inaugurato nel 2007.
Pranzo a bordo e partenza per Monemvasia e la sua fortezza medievale, costruita su un'isola rocciosa e collegata alla terraferma da una sottile striscia di terra lunga 400 metri, è chiamata la “Gibilterra del Mediterraneo orientale”. Cena e pernottamento a bordo in direzione di Gythion.
Giorno 5. Gythion (colazione/pranzo/cena)
Arrivo a Gythion alle prime luci dell’alba. Prima colazione.
Gythion è una piccola cittadina di mare e la porta di accesso verso Sparta, città bizantina di Mystras nella regione di Laconia. Visita facoltativa (non inclusa) alla Penisola di Maina e al Capo Tenaro per poi scoprire le spettacolari Grotte di Diros con giganti stalattiti e stalagmiti. Fatevi affascinare da queste grotte, il sito naturale più importante della Grecia, lunghe 14 km e uniche per la loro bellezza.
Proseguimento verso Areopolis, un grazioso villaggioche sgna l’ingresso della Penisola di Maina, a confine con il Peloponneso. Paesaggi selvaggi, laghi e fiumi sotterranei, e alte torri vi attendono.
Pranzo, cena e pernottamento a bordo in direzione di Pylos.
Prima colazione. Pylos, una piccola cittadina di mare nel sud-ovest del Peloponneso, è un vero e proprio scenario da cartolina. Visita facoltativa (non inclusa) per ammirare la splendida vista di Pylos e il mare azzurro per poi giungere al Palazzo di Nestore, appartenente al periodo miceneo e scoperto nel 1939 da Carl Blegen, un archeologo americano. Visita degli appartamenti reali molto ben conservati e del palazzo con il suo cortile interno e proseguimento verso Hora e del suo museo archeologico con un centinaio di oggetti scoperti sul sito. Pranzo, cena e pernottamento a bordo in direzione di Katakolon.
Giorno 7. Katakolon / Olympia (colazione/pranzo/cena)
Prima colazione e visita facoltativa alla scoperta di Olympia (partenza alle h. 7:00 in autobus), uno dei siti grechi più importanti dell’antichità, dove sono stati celebrati i primi giochi olimpici nel 776 a.C.. Perdetevi nella bellezza degli scavi per scoprire i fantastici tesori, scoprirete poi lo stadio che al tempo poteva ospitare fino a 40.000 spettatori e le Altis, ovvero il santuario degli dei contenente i resti del tempio di Hera e di Zeus, Philippeion dove erano alloggiati gli atleti. Visiterete anche il museo di Olimpia, uno dei più belli al mondo. Pranzo in corso di escursione. Pomeriggio libero e ritorno alla nave ormeggiata a Patrasso, a nord della penisola. Cena e pernottamento a bordo in direzione di Itea, nel Golfo di Corinto.
Giorno 8. Itea / Delfi (colazione/pranzo/cena)
Prima colazione ed escursione facoltativa a Delfi, uno degli antichi siti più venerati, dove ammirare il museo dedicato al dio Apollo e le sue rovine. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.
Giorno 9. Atene / Marina Zea (colazione/cena)
Prima colazione e sbarco a Marina Zea. Sarete accoltati da un assistente locale che vi condurrà in hotel.
Visita (inclusa) della città di Atene. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 9. Atene / Aeroporto (colazione)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Rientro in Italia.
Il percorso può essere modificato a discrezione della società Variety Cruises e in base alla decisione del comandante in caso di maltempo - la navigazione è proibita dalle autorità portuali in caso di vento forza 6-7 o più su scala Beaufort - o in altre circostanze straordinarie.
La società non potrà essere ritenuta responsabile e i passeggeri non potranno pretendere alcun rimborso o risarcimento. Tuttavia, la società Variety Cruises assicura che i passeggeri avranno accesso al porto di sbarco in tempo per il loro volo di ritorno.
Polis Grand Hotel 4* - Atene —
Comfort e ospitalità si fondono perfettamente, e la vicinanza ai mezzi di trasporto è la caratteristica che rende questo hotel insuperabile.
L’Acropoli, la Biblioteca Nazionale, Monastiraki, Plaka, Syntagma Square con il cambio della guardia, il Tempio di Zeus, gallerie d'arte e musei di Atene, ristoranti e caffè, taverne e, naturalmente, centri commerciali e negozi locali per souvenir sono a portata di mano.
Luce naturale e arredi eleganti sono le caratteristiche principali delle Camere Superior, nelle quali soggiornerete grazie all'upgrade gratuito in esclusiva per i soci Voyage Privè.
Le camere superior sono situate ai piani superiori (6 ° e 7°) della struttura, con balcone privato da cui godere di una splendida vista.
Il trattamento previsto è di Mezza Pensione.

