Approvato dai nostri esperti —
- Esplorare la vibrante città di Amman con i suoi affascinanti castelli che raccontano storie millenarie
- Scoprire Petra, una delle meraviglie del mondo antico, e ammirare la sua architettura scolpita nella roccia
- Vivere l'incanto del deserto di Wadi Rum tra paesaggi mozzafiato e imponenti rocce che offrono uno spettacolo naturale unico al mondo
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Esplorate l'antica e affascinante Giordania in un tour di 7 notti. Da Amman, con i suoi castelli storici, vi dirigerete verso Petra, la città coplita nella roccia dai Nabatei, amminrando il deserto di Wadi Rum e il Mar Morto.
Vivete avventure uniche nel deserto e immergetevi nella cultura locale!
Vi aspetta un'esperienza straordinaria tra storia, natura e relax.
Il vostro itinerario in 7 notti:
Giorno 1: Aeroporto Queen Alia (Benvenuto in Giordania) – Amman
Giorno 2: Amman – Castelli del Deserto – Escursione in città – Amman
Giorno 3: Amman – Monte Nebo – Madaba - Kerak – Petra
Giorno 4: Petra – Intera giornata per la visita (6-7 Ore)
Giorno 5: Petra – La Piccola Petra (Beida) – Wadi Rum
Giorno 6: Wadi Rum – Mar Morto
Giorno 7: Mar Morto
Giorno 8: Mar Morto – Aeroporto Queen Alia per la partenza
Pronti a partire con noi?
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Aeroporto Queen Alia (Benvenuto in Giordania) – Amman
Arrivo all’aeroporto Internazionale Queen Alia, dopo aver fatto le formalità d’ottenimento del visto, incontrerete il vostro autista, che avrà un cartello su cui scritto il vostro nome, per fare il trasferimento dall’aeroporto fino in albergo ad Amman per la cena ed il pernottamento.
Giorno 2: Amman – Castelli del Deserto – Escursione in città – Amman
Prima colazione, trasferimento per Est di Amman per visitare i Castelli del Deserto (3 castelli) per poi poi tornare ad Amman per fare la visita della città, cena e pernottamento in albergo.
I Castelli del Deserto sono stati costruiti nel VII e VIII secolo a.C. come ritiro dalla vita quotidiana. Ampiamente variegati in stile funzionale e architettonico, questi antichi castelli, bagni, case di caccia e palazzi fortificati furono per lo più appartenenti ai principi umayyad.
Qasr El-Kharaneh è probabilmente ricostruito dagli Umayyadi nel (711 d.C.) sopra un sito romano o bizantino. Questa potente struttura, con le sue mura imponenti e le fessure strette, sembra una fortezza militare; Gli esperti ritengono che sia stato probabilmente utilizzato come caravansario, essendo posto sulla strada di numerosi percorsi commerciali antichi.
Qasr Amra; Il più affascinante di tutti gli edifici Umayyad in Giordania. Fu costruito come bagno – casa (un luogo di svago) da parte dell'Omayyad Califfo El-Walid intorno (711 a.C.). La vera attrazione straordinaria di Qasr Amra sono gli affreschi che adornano le sue pareti interne e soffitti.
Esse sono di notevole interesse per ciò che ritraggono della vita umana: uomini di caccia, atleti in competizione, donne a fare il bagno e ballerini che esibiscono e tanto altro.
Qasr Amra è un sito dichiarato patrimonio dell’umanità dall'UNESCO.
Qasr El-Azraq (Qal'at el-Azraq) è stato costruito dai Romani come un avamposto militare. Fu poi utilizzato dai Bizantini, e poi dai Califfi Umayyadi per le loro spedizioni di caccia intorno alle paludi. Qal'at El-Azraq è più famoso per essere stato il quartier generale di T.E. Lawrence, o meglio conosciuto come "Lawrence of Arabia", nella prima guerra mondiale durante la Grande Rivoluzione Araba contro i Turchi Ottomani.
Amman: la capitale del Regno Hashemita di Giordania. Iniziate con la zona del centro, la parte più antica di Amman, che è incoronata dalla Cittadella offrendo una vista panoramica su tutta la città. Qui si possono vedere anche le antiche rovine del Tempio di Ercole che risalgono al 161-180 d.C., la Chiesa Bizantina, e il Palazzo Omayyad e l'affascinante Museo Archeologico in cui si trova un’ottima collezione di antichità della Giordania. Vicino alla Cittadella si trova il teatro romano del II secolo d.C. che oggi viene utilizzato per gli eventi culturali.
Infine, passate attraverso Abdoun, un'area contemporanea in cui si trova alcune delle architetture moderne.
Giorno 3: Amman – Monte Nebo – Madaba - Kerak – Petra
Prima colazione, trasferimento per Petra (La città Rosa) lungo la Strada dei Re, che fu stata di continuo uso negli ultimi 5,000 anni passati, ed è stata considerata una delle strade più’ antiche del mondo. Vi fermerete per visitare il Monte Nebo, Madaba e Karak.
Il Monte Nebo che risale al tempo del profeta Mosè, il luogo in cui Mosè, intorno al 12° secolo a.C. si crede che sia il sito del luogo della sepoltura del Profeta ed il punto da dove ha visto la "Terra Santa". In cima alla collina, posta sotto una struttura protettiva costruita dai Francescani, sono le rovine di una bella chiesetta, costruita dai primi cristiani nel IV secolo d.C. All’interno, ci sono resti di pavimentazione in mosaico con disegni mozzafiato che caratterizzano scene di caccia e pascolo. Da una piattaforma di fronte alla chiesa, è possibile vedere una statua di bronzo di un serpente su una croce che simboleggia il serpente abbandonato da Mosè nel deserto.
Proseguite per Madaba, luogo dei più famosi mosaici bizantini. Visitate la più grande e la più significativa dei tesori della città, la meravigliosa mappa di mosaico dell'antica Palestina, che si trova nella Chiesa Ortodossa Greca di San Giorgio.
La mappa del VI secolo è la più antica mappa che esista. Fu raffigurata per i pellegrini in viaggio verso la Terra Santa, e anche rappresentava le regioni circostanti.
Il fiume Nilo, il fiume Giordano, il lago Tiberiade e il Mar Morto sono facilmente individuabili in questa mappa, oltre a molte città come Betlemme, Gaza e Gerusalemme.
Si possono chiaramente distinguere le mura, le torri, le vie d’ingresso, le strade e gli edifici della Città Santa di Gerusalemme, in particolare la Via Principale colonnata o Cardo e la cupola del Santo Sepolcro.
Proseguite per Kerak attraverso il canyon mozzafiato di Wadi al Mujib, dove vedrete il suo imponente castello crociato costruito (1142 d.C.). Resterete stupiti della matrice di stanze leggermente illuminate e corridoi che sono interconnessi attraverso archi pesanti e porte.
Antica roccaforte crociata, Kerak si trova a 900 metri sul livello del mare e si trova all'interno delle mura della città vecchia. La maggior parte di Kerak – I saloni ed i passaggi riservati si trovano sotto terra e possono essere raggiunti solo attraverso una porta massiccia. La città di Kerak fu la capitale antica di Moab. Durante i tempi romani fu conosciuta come Characomba.
Giorno 4: Petra – Intera giornata per la visita (6-7 Ore)
Prima colazione, intera giornata dedicata all'esplorazione della mozzafiata città nabatea di Petra, scavata nella roccia rosa circa 2.000 anni fa, ed è stata recentemente votata come una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo.
La visita inizia attraverso La Tomba Obelisca e poi attraverso il Siq - la stretta gola che porta al monumento più impressionante di Petra, il Tesoro. Poi, vedere la Via delle Facciate, il Teatro, le Tombe Reali, la Via Colonnata, la Chiesa Bizantina, il Tempio, l'Arco Monumentale, Qasr El-Bint Faroun e alla fine salita sul gigantesco monumento del monastero del 1° secolo d.C. per coloro che desiderano farlo.
Rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.
Giorno 5: Petra – La Piccola Petra (Beida) – Wadi Rum
Prima colazione, trasferimento per visitare la Piccola Petra e continuare verso sud per il Wadi Rum (Valle della Luna), Cena e pernottamento in tenda beduina.
Piccola Petra, uno dei siti archeologici più importanti, l'insediamento neolitico di Beidha è di 9.000 anni e lì si può vedere il Siq El-Barid, Petra in miniatura con il suo piccolo Siq, le sue tombe scavate e i monumenti.
Wadi Rum è uno dei paesaggi desertici più colorati e unici del mondo, è il luogo dove T.E. Lawrence fu stato durante la Rivolta Araba. Effettuare un'escursione di due ore con veicoli quattro per quattro dei Beduini attraverso il deserto godendo le diverse formazioni rocciose, canyon e dune di sabbia. Passare e fermarsi a: Sette pilastri della Saggezza (vista da lontano), la duna di sabbia di Hsany, il Amaleh, Siq Um Tawaqi.
Giorno 6: Wadi Rum – Mar Morto
Prima colazione, partenza per il punto più basso del mondo – Il Mar Morto.
Il Mar Morto è il punto più basso della Terra (417) metri sotto il livello del mare. L'unicità del Mar Morto è nota da molto tempo. È l'unico posto al mondo con la combinazione unica dei benefici termali: atmosfera ricca di ossigeno, mare salato ricco di minerali, sorgenti termo-minerali e fango ricco di minerali.
Giorno 7: Mar Morto
Prima colazione, Mar Morto – Giornata libera
Giorno 8: Mar Morto – Aeroporto Queen Alia per la partenza
Prima colazione, trasferimento per I’Aeroporto Internazionale Queen Alia per il ritorno in Italia con ricordi indimenticabili.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per un soggiorno davvero confortevole, abbiamo selezionato per voi i seguenti hotel (o simili):
Amman: Monarch Hotel 4*, Gerasa Hotel 4*, Days Inn 4*, Thousands Nights 5*, The House Boutique 5*, Land Mark 5*, Movenpick 5*
Petra: Lamaison Luxury, Edom Luxury, Petra Palace, Sharah Mountain Hotel, Petra Moon 5*, Petra Castle 4*, Petra Icon, Petra Nights 4*
Wadi Rum: Arena Camp, Yasminca Camp, Harir Camp, Mazayen Camp, Sultana Camp, Oasis Camp
*In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Inoltre, i clienti che scelgono l'offerta 4*/3* alloggeranno in un hotel 3*Superior a Petra e i clienti che scelgono l'offerta 5*/4* alloggeranno in un 4*Superior a Petra.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse).
In viaggio verso la Giordania —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
La vostra destinazione —
Alla scoperta della Giordania