Approvato dai nostri esperti —
-
Partite per un viaggio indimenticabile che vi porterà tra alcune destinazioni imperdibili del Giappone: Tokyo, Kyoto e Hakone
-
Il pernottamento in un Ryokan tradizionale e in un monastero: due esperienze che renderanno unico il vostro tour
-
Tutti i trasferimenti inclusi a bordo dei veloci treni locali
Alla scoperta del Giappone —

A vostra scelta —
9 notti: 3 notti a Tokyo + 1 notte a Hakone + 3 notti a Kyoto + 1 notte in monastero (Monte Koya o Shigi) + 1 notte a Kyoto
11 notti: 4 notti a Tokyo + 1 notte a Hakone + 4 notti a Kyoto + 1 notte in monastero (Monte Koya o Shigi) + 1 notte a Kyoto
13 notti: 5 notti a Tokyo + 1 notte a Hakone + 5 notti a Kyoto + 1 notte in monastero (Monte Koya o Shigi) + 1 notte a Kyoto
L'itinerario —
Arrivati all'aeroporto di Tokyo con un trasferimento condiviso raggiungerete il vostro hotel a Tokyo dove potrete fare il check in e iniziare a visitare la città. Pernottamento in hotel.
Giorni 2 e 3 Tokyo
Durante queste giornate scoprite l'eclettica capitale giapponese e le sue attrazioni più interessanti. Vi suggeriamo di visitare il Meiji Jingu shrine, per poi passeggiare tra i Takeshita Dori e continuare tra le vie dello shopping e i quartieri moderni di Shibuya. Tra le altre location imperdibili di questa città troverete anche Akihabara, il paradiso per gli amanti degli anime e dei videogiochi; i quartieri tradizionali di Ueno e Asakusa, lo splendido parco Sumida e il tempio Senso ji.
Giorno 4: Tokyo - Hakone
Dopo la colazione in hotel partirete per Hakone grazie alla vostra Hakone Free Pass. Arrivati a destinazione potrete sistemarvi nel Ryokan tradizionale che abbiamo riservato per voi e rilassarvi prima di dedicarvi alla scoperta di questa località pacifica ai piedi del Monte Fuji. Non perdetevi gli splendidi Torii rossi dell'Hakone jinja shrine e il panorama mozzafiato che si ammira dal lago Ashi. Approfittatene per ammirare il panorama da Owakudani, ma soprattutto approfittate delle sorgenti di acqua calda che hanno reso famosa quest'area per i bagni tradizionali. Pernotterete in un Ryokan tradizionale immergendovi nell'atmosfera unica di una tradizionale sistemazione giapponese che vi trasmetterà il suo spirito zen. Immergetevi in un Onsen e rilassatevi, la sensazione di benessere sarà poi completata dalla cena tipica che vi aspetta presso la struttura. Pernottamento e cena presso il Ryokan.
Dopo la colazione, in treno raggiungerete la capitale culturale del Giappone: la splendida Kyoto. Arrivati in città e fatto il check in potrete iniziare ad esplorare questa incantevole città che vi conquisterà. Pernottamento in hotel.
Giorni 6 e 7: Kyoto
Qui vi potrete immergere nel fascino senza tempo del giardino di bamboo di Arashiyama, visitare i templi più belli come quello di Tenryu e poi passeggiare per il quartiere di Gion. Per voi abbiamo incluso durante questo periodo a Kyoto un'esperienza imperdibile, infatti assisterete alla Cerimonia tradizionale del the (in inglese). Questo famoso rituale verrà presentato da due esperti che poi vi aiuteranno a preparare il vostro the accompagnato da dolcetti locali.
Grazie al treno raggiungerete un tipico monastero giapponese dove vi potrete immergere in un'atmosfera unica e senza tempo. Qui potrete vivere un'esperienza unica ammirando la vita monastica, passeggiando, apprezzando la tradizionale cena vegetariana e rilassandovi nei locali Onsen. Vi potrete lasciare avvolgere dal senso di pace e dormire su un morbido futon, il letto tradizionale.
La vostra sistemazione si trova nel cuore di un autentico monastero, per tanto le camere hanno caratteristiche tradizionali e i bagni saranno quindi condivisi.
Giorno 9: Monastero - Kyoto
Al risveglio sarà il momento di rientrare a Kyoto dove trascorrerete la vostra ultima notte in Giappone. Vi suggeriamo di approfittare di questa occasione, e se non l'avevate già visitate nei giorni precedenti, non perdetevi il favoloso Fushimi Inari shinto shrine, il tempio Kiyomizu e il parco Maruyama Koen.
Giorno 10: rientro in Italia
Durante questa giornata raggiungerete l'aeroporto di Osaka per il vostro volo di rientro in Italia.
Gli itinerari con 11 e 13 notti si svolgeranno nello stesso ordine ma con notti aggiuntive a Tokyo e Kyoto. Gli itinerari e le visite proposte sono suggerimenti, l'offerta non include visite o ingressi alle attrazioni elencate.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Hotel di categoria 3*:
Tokyo: Villa Fontaine Jimbo-Cho o similare
Hakone: Ichinoyu Honkan o similare
Monastero: Gyokuzuo INN monte Shigi o Fugen Inn monte Koya
Kyoto: Hotel Excellence Enmachi Ekimae o similare
Hotel di categoria 4*:
Tokyo: Mitsui Garden Kyobashi o similare
Hakone: Hakone Pax Yoshino o similare
Monastero: Gyokuzuo INN monte Shigi o Fugen Inn monte Koya
Tassa locale da pagare in loco di euro 20


Per motivi tecnici, gli hotel possono essere sostituiti da un alloggio simile e il programma può essere modificato. Le camere d'albergo in Giappone sono piuttosto strette e i letti sono relativamente piccoli. Solitamente le camere prevedono due letti singoli. Per quanto riguarda il check-in, è fatto in generale nel tardo pomeriggio - tra le 14:00 e le 15:00. La sistemazione inclusa in questo viaggio non è adatta ai disabili. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il servizio clienti.
Il trattamento previsto è di prima colazione con mezza pensione a Hakone e presso il monastero
Negoziato per voi:
- 1 notte in un Ryokan tradizionale con trattamento di mezza pensione (bevande escluse, camera in stile occidentale)
- 1 notte in un mondastero con trattamento di mezza pensione (bevande escluse, letto con futon e servizi condivisi)
- Cerimonia del the a Kyoto
- Pocket WiFi 7G (1 per prenotazione)
Inoltre avrete la possibilità di aggiungere in opzione con supplemento la pocket WiFi illimitata durante il processo d'acquisto.
In viaggio verso il Giappone —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
I trasferimenti sono compresi nell'offerta come segue:
- trasferimenti da/per gli aeroporti di Tokyo e Osaka in minivan per massimo 12 persone
- treno Tokyo - Hakone - Kyoto: in massimo 2 ore questo treno vi garantirà gli spostamenti tra le tre località con l'impiego della Hakone Free Pass valida da Tokyo Shinjuku sulla Odakyu Railways. Arrivati a Odawara, il vostro pass vi permetterà anche di accedere a altre attrazioni come bus, funivia e il lago Ashino.
- biglietti del treno per i monasteri
Trasferimento dei bagagli:
Per voi abbiamo incluso il trasferimento di un bagaglio per persona che verrà prelevato dal vostro hotel a Tokyo e recapitato a quello di Kyoto, così che per la notte ad Hakone possiate muovervi più liberamente, infatti qui vi sarà sufficiente una borsa più piccola con i vostri effetti personali.
Esperienze incluse in questa offerta —
Cerimonia del The in inglese a Kyoto

cerimonia del the
guida in inglese
Aggiungi un'opzione al tuo viaggio a Tokyo —
Visita e shopping a Tokyo (in inglese pranzo escluso)

audioguida
trasferimenti in autobus
entrata presso le attrazioni menzionate
Visita guidata di Tokyo (mezza giornata in francese)

L'escursione è disponibile dal 15 aprile
I gruppi prevedono da 2 a 28 partecipanti
Include la guida parlante francese, i biglietti della metropolitana
Non include il trasferimento al punto d'incontro e le spese personali
Escursione a Nikko con guida in inglese (da Tokyo)

trasporti in minibus
Lezione di cucina sushi a Tokyo

Aggiungi un'opzione al tuo viaggio a Kyoto —
Visita guidata di Kyoto (mezza giornata con guida in francese)

Il tour è disponibile dal 15 aprile 2019
Inclusi: ingressi, guida di lingua francese
Non incluso: trasporto al luogo di incontro, spese personali
Escursione a Nara (da Kyoto, mezza giornata con guida in inglese)

biglietti del treno per andata e ritorno
ingresso ai luoghi menzionati
guida in francese
Cena con le Maiko (bevande escluse) a Kyoto

Cena (bevande escluse)
Trasferimenti
Scoprire Kyoto in bicicletta (età minima 12 anni)

bicicletta
casco
guida in inglese
Età minima 12 anni
Le escursioni disponibili in supplemento posso essere modificate o sostituite in loco in caso di necessità. Se le escursioni prenotate fossero incompatibili le une con le altre il nostro partner vi proporrà delle alternative o il rimborso.