Approvato dai nostri esperti —
- Un itinerario completo che consente di visitare due terre dalla grande autenticità natalizia: l'Alsazia e la Foresta Nera
- Il trattamento di mezza pensione (bevande escluse), per cominciare e terminare le vostre giornate nella spensieratezza
- Perdervi nella più assoluta magia dei mercatini di Natale di Strasburgo e Colmar, tra luci scintillanti, profumi inebrianti e atmosfere senza tempo
- Fare un salto nel passato grazie alla visita all'Ecomuseo dell'Alsazia, il più grande museo a cielo aperto di Francia, o al laboratorio artigianale di orologi a cucù
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
La vostra Crociera in anteprima —
Partite per una suggestiva crociera lungo il Reno e scoprite la Foresta Nera, una terra d'incanto dove i tradizionali mercatini di Natale illuminano pittoresche casette e i fumi speziati del vin brulé si incontrano con le fragranze golose del pan di zenzero diffondendosi tra i vicoli. Lasciatevi sedurre dall'atmosfera calda e intima di Colmar, città d'arte e storia, o dall'Ecomuseo dell'Alsazia, addobbato per l'occasione con corone, ghirlande e luminarie: tutto è pensato per affascinarvi.
Il vostro itinerario di 3 notti:
Giorno 1: partenza da Strasburgo
Giorno 2: Strasburgo - Breisach am Rhein - Friburgo - Breisach am Rhein
Giorno 3: Breisach am Rhein - Ecomuseo dell'Alsazia - Colmar - Breisach am Rhein
Giorno 4: Strasburgo
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: partenza da Strasburgo
Imbarco alla stazione fluviale alle 18:00. Presentazione dell'equipaggio e cocktail di benvenuto. Cena e serata con animazione.
Giorno 2: Strasburgo - Breisach am Rhein - Friburgo - Breisach am Rhein
Navigazione mattutina. Arrivo a Breisach am Rhein in tarda mattinata. Pranzo a bordo.
Escursione inclusa: Friburgo e il suo mercatino di Natale. Partenza per Breitnau per la visita a un laboratorio artigianale di orologi a cucù. L'orologio a cucù della Foresta Nera è un vero capolavoro di artigianato orologiero. I primi orologi a cucù furono realizzati nella Foresta Nera nel XVIII secolo. Le finiture e i meccanismi artigianali collocano questi orologi all'apice dell'artigianato orologiero. Proseguite per Friburgo. Scoprite il suo mercatino di Natale. Situato nel cuore della città, accanto alla Place de la Mairie e alla cattedrale, il mercatino di Natale di Friburgo vi immerge in un mondo di tradizioni uniche, con il chiostro del convento dei Cordeliers, la chiesa di Saint Martin e le facciate colorate dei due municipi. Più di cento bancarelle e chalet occupano le piazze del centro storico: rimarrete stupiti dall'incredibile varietà di arti e mestieri tradizionali della regione.
Ritorno a Breisach am Rhein in un'atmosfera natalizia. Serata con animazione.
Giorno 3: Breisach am Rhein - Ecomuseo dell'Alsazia - Colmar - Breisach am Rhein
Oggi scoprirete l'Ecomuseo dell'Alsazia e il Mercatino di Natale di Colmar.
Partite per Ungersheim con il team di animazione. All'Ecomuseo dell'Alsazia si rivive il Natale di ieri e di oggi. Vivete un'immersione totale con gli "abitanti" di un villaggio alsaziano dell'inizio del XX secolo, durante il periodo dell'Avvento. Riscoprite le tradizioni alsaziane di un tempo, scoprendo i cimeli di famiglia, l'odore dei pavimenti cerati, gli abeti, ecc. Esplorate la via principale con le sue luci scintillanti. Qui le case sono decorate con musiche e luci fiabesche.
Pranzo in un ristorante. Proseguimento per Colmar. Innamoratevi dall'atmosfera calda e intima di questa città d'arte e storia, il cui eccezionale patrimonio fa da sfondo ai festeggiamenti. Ovunque si guardi, non si vede altro che finestre e case decorate, un susseguirsi di strade e vicoli in festa, impregnati del profumo di arancia e cannella.
Al calar della sera, un sottile gioco di luci mette in risalto gli innumerevoli tesori architettonici che vanno dal Medioevo al XIX secolo. Una sublime scia di luci conduce il visitatore alla scoperta di cinque mercatini di Natale, ognuno immerso in un contesto idilliaco e ognuno con la propria identità.
Ritorno a bordo a Breisach am Rhein. Serata con animazione. Navigazione notturna verso Strasburgo.
Giorno 4: Strasburgo
Colazione a buffet a bordo. Sbarco alle 9.00. Fine dei nostri servizi.
Benvenuti a bordo! —
Benvenuti a bordo di questa splendida nave che vi condurrà per sentieri meravigliosi e terre fiabesche. L'equipaggio vi accoglierà per accompagnarvi in tutta la
la crociera.
La vostra cabina
Per questa offerta abbiamo riservato per voi Cabine lato ponte principale.
Cabina lato ponte principale
La vostra Cabina sarà la vostra base speciale da cui vivere la vostra favola. Completamente attrezzata, ha una piacevole vista sul paesaggio esterno ed è dotata di aria condizionata, bagno con asciugamani e asciugacapelli.


Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse).
Tutti i pasti vengono consumati a bordo (salvo eccezioni) nella sala da pranzo. Quest'ultima accoglie la totalità dei passeggeri in un unico servizio e ad orari prestabiliti. La prenotazione viene effettuata il primo giorno con il vostro maître di bordo e si manterrà lo stesso posto per tutta la durata della crociera.
A bordo
Approfittate delle serate animate disponibili a bordo e rallegrate i vostri pasti in compagnia dell'equipaggio!
Inoltre, a bordo sono disponibili delle boutique dove acquistare imperdibili souvenir per custodire un ricordo della vostra vacanza.
In viaggio verso Strasburgo —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Là dove la magia inizia... —
Alla scoperta di Strasburgo
Con la sua prodigiosa cattedrale, cesellata come un pezzo di merletto, la sua arte di vivere e la sua copiosa gastronomia, Strasburgo è considerata una delle più belle città d'Europa e il suo centro è giustamente inserito nel patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Orgoglio dell'Alsazia, la città è sede di molte istituzioni europee. Risolutamente moderna, ha saputo conservare un volto autentico, con le sue strade pittoresche, i suoi monumenti prestigiosi, i suoi mercati e le sue feste.
Da non perdere:
- Stasbourg, mon Amour, per dieci giorni a febbraio (da San Valentino), con eventi e animazioni attorno al Café des Amours
- ST-ART, una delle più grandi fiere d’arte contemporanea di Francia, nel mese di novembre
- Il Parlamento Europeo
- I Musei di Palazzo Rohan: il Museo delle Belle Arti (uno dei più importanti d’Europa), il Museo delle Arti decorative e il Museo Archeologico
- Il Museo di Arte Moderna e Contemporanea, opera dell'architetto Adrien Fainsilber, con collezioni artistiche dal 1870 ad oggi
- Il Museo dell'Opera di Notre-Dame, accanto alla Cattedrale, ripercorre l’evoluzione dell’arte medievale e rinascimentale della città e dell’Alsazia
Piatti tipici:
- Choucroute, con carne di maiale e crauti
- Tarte flambée (Flammkuchen), una focaccia sottile formaggio, panna, cipolle e pancetta
- Baeckeoffe, una sorta di spezzatino con vari tipi di carne e patate
- Spätzle, gnocchetti alsaziani
- Foie Gras
- Civet di lepre
- Lewerknepfle, polpette di fegato
- Kougelhopf, una ciambella alta con uvetta e mandorle
- Bredle, biscottini natalizi