Approvato dai nostri esperti —
-
L'emozionante tour alla scoperta delle località più suggestive di Cuba
- Il soggiorno mare di 3 notti al termine del tour che vi farà scoprire le splendide spiagge di Varadero
- La sistemazione in tipiche casa particular durante il tour per vivere una vacanza a contatto con la quotidianità dell'isola
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Alla scoperta di Cuba —

Visiterete poi Trinidad, dove il tempo sembra essersi fermato e anche Santa Clara, dove il passato dell'Isola si rivelerà glorioso, e dove potrete visitare il mausoleo del Che Guevara. Terminerete la vostra vacanza con 3 notti di soggiorno mare a Varadero.
L'offerta —
12 notti: 3 notti a L'Avana + 2 notti a Vinales + 4 notti a Trinidad + 3 notti a Varadero
L'itinerario —
Arrivo all'aeroporto di l'Avana, ricevimento da parte del nostro personale e trasferimento in città. Sistemazione in casa particular e serata a disposizione.
Giorno 2: L'Avana
Colazione. Riunione informativa. Alle ore 09:00 circa partenza con la guida per la visita a piedi del Centro Storico, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Visita delle piazze della capitale Plaza de Armas, Plaza de San Francisco de Asís, Plaza Vieja e Plaza de la Catedral, con il suo famoso mercato dell'artigianato. Pomeriggio libero. Ritorno in casa particular e serata a disposizione.
Colazione. Appuntamento alle ore 09:30 circa (pick up presso hotel più vicino alla sistemazione dei clienti) per l'escursione "Ruta Hemingway", che prevede la visita guidata del Museo Hemingway, ex residenza dello scrittore, situata nella città di San Francisco de Paula. Il tour con una guida specializzata, offre la possibilità di ammirare gli oggetti personali, trofei di caccia e la stanza in cui era solito scrivere, così come i suoi ricordi di pesca e vita a Cuba. Proseguimento del viaggio nella città di Cojímar, villaggio di pescatori dove Hemingway ha celebrato il suo Premio Pulitzer nel 1953, con i suoi amici e Gregorio, il suo capitano di nave, che ha ispirato il suo romanzo "El Viejo y el Mar". Visita in transito alla Bodeguita del Medio e El Floridita. Rilascio dei clienti al punto d'incontro e serata a disposizione.
Giorno 4: L'Avana - Vinales
Colazione. Partenza alle ore 07.30 circa del tour collettivo verso la valle di Pinar del Rio, la provincia più a Nord di Cuba, nota per le sue piantagioni di tabacco e per le aree protette come “riserva dalla Biosfera”. Arrivati a Vinales si visita la zona che è stata dichiarata paesaggio protetto dall’UNESCO, con sosta alla piantagione di tabacco “la casa del Veguero”. Visita al punto panoramico “il mirador de Los Jasmines“, dal quale si gode di una vista mozzafiato sulla vallata, palmeti, piantagioni e le tipiche formazioni rocciose "I mogotes", che sorgono come monoliti in tutta la valle. Si entrerà in barca alla Grotta dell’Indio, una formazione carsica con un fiume che scorre al suo interno. Pranzo incluso a base di tipica cucina creola. Visita al Murales della preistoria, un gigantesco affresco dipinto su uno dei Mogotes della valle a cura degli studenti di antropologia dell’università dell’Havana. Pernottamento a Vinales in casa particular.
Nota operativa: al termine dell'escursione collettiva i clienti devono farsi lasciare dall'autista del bus nella piazza centrale di Vinales e raggiungere in autonomia la casa assegnata.
Colazione. Trasferimento per il molo di Palma Rubia, dove alle 10:00 parte il traghetto per Cayo Levisa (ticket del taghetto e pranzo da pagare in loco), dove si potrà trascorrere un'indimenticabile giornata di mare su un isolotto di sabbia sottile e candida ed esplorare bellissimi fondali di corallo. Alle 18.00 rientro a Vinales (il traghetto parte da Cayo Levisa alle 17.00) con trasferimento dal molo di Palma Rubia. Pernottamento in casa particular.
Giorno 6: Vinales - Trinidad
Colazione. Trasferimento privato per Trinidad. Arrivo e rilascio in casa particular in centro storico. Resto della giornata a disposizione.
Colazione. Escursione a piedi attraverso la città storica di Trinidad, che per il suo stato di conservazione ripropone fedelmente le atmosfere dell’epoca coloniale. Una delle più belle città coloniali di Cuba, è stata dichiarata nel 1988 dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Trinidad fu fondata da Diego Velázquez de Cuéllar nel 1514 con il nome di Villa De la Santísima Trinidad. È una delle città meglio conservate di tutti i Caraibi, dall'epoca nella quale lo zucchero era il principale commercio in questi luoghi. Sono proprio i resti di quel periodo coloniale e schiavista, nel quale fiorì Trinidad, a costituire la principale attrazione dei visitatori. Passeggiata a piedi fra le calli lastricate, Visita FACOLTATIVA al museo della città e alla chiesa della Santissima Trinidad, sosta al bar Canchánchara dove potrete gustare (facoltativo e a pagamento) una tipica bevanda, la cui ricetta proviene dalle usanze dei coloni spagnoli che utilizzavano gli ingrediente tipici del luogo, succo di lime, zucchero di canna e rum. Sosta FACOLTATIVA al laboratorio artigianale di ceramica, che costituisce una delle risorse artistiche e culturali tipiche della zona di Trinidad. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per continuare la visita di Trinidad a piacimento. Serata a disposizione.
Giorno 8: Trinidad - Cayo Blanco - Trinidad
Colazione. Trasferimento libero in taxi (costo circa 15 CUC) fino alla Marina Marlin Ancon per la partenza alle ore 09:30 circa dell'escursione in catamarano a Cayo Blanco. Giro in barca sulle acque calde del Mar dei Caraibi. Snorkeling nella barriera corallina con attrezzatura inclusa. Bar aperto a bordo e sull'isola con bevande nazionali. Tempo libero in spiaggia per fare il bagno e prendere il sole. Pranzo con frutti di mare. Ritorno alla Marina e trasferimento libero in taxi per Trinidad.
Serata a disposizione.
Giorno 9: Trinidad - Parco Guanayara/ Topes de Collantes - Trinidad
Colazione. Partenza da Trinidad dall'ufficio del corrispondente alle ore 9.00 circa per l’escursione in camion militare e con guida inglese/spagnolo al Parco Naturale di Guanayara e Topes de Collantes. Sosta al punto panoramico più alto, dal quale si gode una vista mozzafiato sull’antica città di Trinidad sino al Mar dei Caraibi.
Visita alla Casa del Caffè, che costituisce uno dei prodotti principali della zona. Arrivo a Casa de la Gallega, attraverso le foreste tropicali e piantagioni di caffè. Tour a piedi (portare scarpe comode) per il percorso ecologico "Centinelas del Río Melodioso” accompagnati da una guida specializzata in ecoturismo (3 km). Tempo libero per nuotare nella piscina naturale della bellissima cascata "El Rocio". Pranzo leggero presso il ristorante "La Gallega". Ritorno a Trinidad. Serata a disposizione.
Colazione. Partenza con autista da Trinidad passando dalla Valle de Los Ingenios (Valle dei Mulini), una sentinella silenziosa di un passato, caratterizzato dal boom degli zuccherifici a Trinidad, dove il fenomeno schiavitù legata alla colonizzazione spagnola a Cuba, è presente ovunque nella sua cultura e tradizioni. Le rovine di piantagioni Manacas, zuccherifici e vecchi poderi coloniali, sono testimoni silenziosi di schiavitù passato. La torre è stata costruita nel 1816, è caratterizzato da un'architettura eclettica. L’obiettivo della sua costruzione era quello di vigilare dall’alto il lavoro degli schiavi nelle piantagioni. Tre campane della torre ognuna con un suono diverso, segnalano l'inizio e la fine del lavoro, i giorni di riposo, la fuga di uno schiavo, quando le campane suonavano insieme segnalavano un'invasione da parte di pirati. Proseguimento per Santa Clara, tour panoramico della città, che attualmente ospita il Mausoleo con i resti del rivoluzionario Ernesto Che Guevara (entrata FACOLTATIVA a pagamento). Continuazione per Remedios, l’ottava delle sette villas coloniali di Velasquez, che essendo un po’ defilata rispetto alla carretera central, è riuscita a mantenersi un po’ distaccata dai grandi circuiti turistici di massa con un centro storico che vanta due chiese sulla piazza principale. Proseguimento per soggiorno mare a Varadero e pernottamento presso l’hotel Iberostar Tainos o similare.
Giorni 11 e 12: Varadero
Soggiorno presso l’hotel Iberostar Tainos o similare con trattamento di All Inclusive
Giorno 13: Varadero - Italia
Trasferimento per l’aeroporto di Havana e fine dei servizi.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Nota operativa: Il Mausoleo del Che è chiuso il lunedì e il Treno Blindato la domenica.
Tutti gli itinerari potranno subire variazioni senza alcun preavviso pur mantenendo le visite e le tappe previste nel programma.
Hotel previsti durante il tour o similari —
L'Avana: 3 notti in casa particular
Vinales: 2 notti in casa particular
Trinidad: 4 notti in casa particular
L'Avana - Esperienza autentica in Casa Particular —
N.B. Nella nostra Gallery, le foto delle Case Particular sono fornite a titolo di esempio e non sono contrattuali.
N.B. L’esatta localizzazione della Casa Particular a voi assegnata vi verrà indicata dai nostri partner in loco che vi accoglieranno in aeroporto. Il luogo e l’ora dell’appuntamento saranno indicati nei documenti di viaggio dove troverete anche i riferimenti telefonici per qualsiasi esigenza.


Il trattamento previsto è come da programma (prima colazione durante il Tour e All Inclusive durante il soggiorno mare a Varadero).
In viaggio verso Cuba —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
I trasferimenti collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel e le località sono compresi.