Da Pechino a Shanghai in 8 notti + estensione a Hong Kong 4 notti in 4 e 5 - Pechino - Fino a -70% | Voyage Privé

Una selezione di offerte viaggio eccezionali, riservate esclusivamente ai nostri Soci.

Ogni giorno, viaggi eccezionali riservati ai nostri soci

Approvato dai nostri esperti

  • La possibilità di scoprire un paese incredibile dove modernità e tradizione si combinano per regalare emozioni indimenticabili
  • Un viaggio su misura per voi, a scelta due itinerari con la possibilità di includere anche Hong Kong
  • I trasferimenti inclusi durante tutta la durata del soggiorno e la guida che vi accompagnerà illustrandovi le meraviglie del Celeste Impero

La valutazione dei nostri clienti

Il Viaggio

Partite per un viaggio indimenticabile che vi porterà a conoscere tradizioni, rituali, luoghi iconici, templi e paesaggi da sogno della Cina. Due tour incredibili tra cui scegliere, entrambi vi faranno vivere un'esperienza indimenticabile. Il primo tour vi porterà alla scoperta della Cina in 8 notti. Il secondo, con 12 notti include l'estensione a Hong Kong. Entrambi includono i trasferimenti, hotel 4* o 5* e guida locale in inglese. Scegliete il viaggio che fa per voi e vivete al Cina immergendovi nel suo fascino intramontabile. Potrete scegliere tra viaggi con 8 notti o 12 notti così suddivisi:

Itinerario con 8 notti da Pechino a Shanghai

  • Giorno 1: Italia - Pechino
  • Giorno 2: Pechino
  • Giorno 3: Pechino
  • Giorno 4: Pechino
  • Giorno 5: Pechino - Pingyao
  • Giorno 6: Pingyao - Xi’an
  • Giorno 7: Xi’an
  • Giorno 8: Xi'an - Shanghai
  • Giorno 9: Shanghai - Zhujiajiao - Shanghai
  • Giorno 10: Shanghai - Italia

Itinerario con 12 notti da Pechino a Hong Kong

  • Giorno 1: Italia - Pechino
  • Giorno 2: Pechino
  • Giorno 3: Pechino
  • Giorno 4: Pechino
  • Giorno 5: Pechino - Pingyao
  • Giorno 6: Pingyao - Xi’an
  • Giorno 7: Xi’an
  • Giorno 8: Xi'an - Shanghai
  • Giorno 9: Shanghai - Zhujiajiao - Shanghai
  • Giorno 10: Shanghai - Guilin
  • Giorno 11: Guilin - Longsheng - Guilin
  • Giorno 12: Guilin - Yangshuo - Guilin
  • Giorno 13: Guilin - Canton - Hong Kong
  • Giorno 14: Hong Kong - Italia
  • Giorno 15: arrivo in Italia

Tour da Pechino a Shanghai con 8 notti

1° giorno: Partenza dall'Italia
Il primo giorno partirete dall'Italia trascorrendo la notte in volo per poi atterrare a Pechino il giorno successivo.

2° giorno: Arrivo a Pechino
Arrivati a Pechino verrete accolti da un incaricato che vi accompagnerà in hotel per il check in. Successivamente visiterete il Tempio del Cielo (Tiantan) una meraviglia architettonica voluta dalle dinastie Ming e Quing per rendere omaggio al cielo. Visiterete quindi le stradine caratteristiche di Huotong a bordo di biciclette. Pranzo incluso e pernottamento a Pechino.

3° giorno: Pechino - La Grande Muraglia
Iniziate la giornata con la colazione in hotel poi partite per la visita della Grande Muraglia a Mutianyu. Costruita lungo 6700 km per proteggere l'Impero dalle invasioni barbariche provenienti da nord, è la costruzione più imponente del suo genere. Il percorso si svolgerà a piedi dandovi modo di ammirare gli scenari incredibili che si distendono ai vostri piedi. Successivamente durante la giornata pranzerete presso un ristorante locale, per poi visitare il Palazzo dell'Estate luogo di villeggiatura degli Imperatori Quing. Al termine della giornata potrete assistere ad una presentazione sulla medicina cinese. Prima colazione e pranzo inclusi, penottamento a Pechino.

4° giorno: Pechino
La giornata comincerà con la visita di Piazza Tian'anmen e proseguirà con la Città Proibita addentrandovi quindi nel Palazzo Imperiale, dove ammirare le sale meravigliosamente decorate: quella dell'Armonia Suprema, dell'Armonia Perfetta, quella dove coltivare lo spirito e rendere omaggio agli antenati ma anche gli appartamenti delle concubine. Rimarrete colpiti dalle statue di giada e dalle altre meraviglie che decorano questi spazi. Dopo pranzo, sarà la volta del quartiere dell'arte 798 Dashanzi, una zona industriale riadattata per ospitare gallerie d'arte e ateliers dove potrete scoprire scullture e opere moderne e stupefacenti. Prima colazione e pranzo inclusi. Rientro a Pechino e pernottamento in hotel.

In loco sarà possibile acquistare biglietti per lo spettacolo Leggenda del Kungfu.

5° giorno: da Pechino a Pingyao (606 km circa 4 ore e 15 minuti)
Dopo la colazione un treno veloce vi porterà a Pingyao, una città che ha conservato il suo fascino autentico grazie ai molti edifici risalenti al XIV secolo. Al vostro arrivo potrete pranzare in un ristorante locale, poi passeggiare sulle mura e osservare gli edifici originali, ammirando per esempio l'antica banca Rischengchang. Visitate il tempio taoista Qingxuguan, è il più importante santuario della regione e vi trova posto anche il museo di Pingyao. Alla fine della giornata potrete vedere un artigiano locale realizzare un tipico lavoro con la tecnica del découpage. Il pernottamento avverà in una casa tradizionale convertita in hotel con prima colazione e pranzo inclusi.

6° giorno: da Pingyao a Ci'an (571 km circa 3 ore di tragitto)
La mattina vi recherete in stazione dove un treno veloce vi porterà a Xi'an dove raggiungerete il vostro hotel. Il pranzo si terrà presso un ristorante locale prima di visitare la Grande Moschea e la città costruita in stile cinese dalla dinastia Tang e percorrerete il quartiere musulmano per poi visitare un atelier specializzato nella lavorazione della giada. Pernottamento in città con prima colazione e pranzo inclusi.

7° giorno: Xi'an (100 km circa 2 ore di tragitto)
Durante questa giornata visiterete il tempio dell'Oca selvaggia a cui seguirà una dimostrazione di calligrafia cinese. Il pranzo sarà a base di piatti tradizionali della mondolia. Nel pomeriggio visiterete l'impressionante sito dove si trova l'Esercito di Terracotta composto da oltre 6000 statue di guerrieri a dimensione naturale accompagnati dai loro cavalli e decorati con splendide armature. Prima colazione, prima colazione e pranzo inclusi in città.

In loco potrete assistere a uno spettacolo con canti, danze tradizionali e cena di ravioli i cui biglietti saranno acquistabili sul posto.

Leggi di più
8° giorno: Xi'an - Shanghai (circa 6 ore con treno veloce)
Questa giornata inizierà con la visita di un mercato di frutta e verdura dove i locali si riuniscono per fare gli acquisti quotidiani. Dopo scoprirete la chiesa di Wu Xingije costruita nel 1716. Seguirà quindi il museo di storia Shaanxi e il pranzo presso un ristorante locale. Successivamente vi recherete alla stazione dei treni per trasferirvi a Shanghai dove pernotterete. Prima colazione e pranzo inclusi.
 
9° giorno: Shaghai - Zhujiajiao - Shanghai (50 km circa 1 ora di tragitto)
La mattina visiterete il giardino mandarino di Yu per poi passeggiare per le vie della città vecchia. Una passeggiata di 30 minuti circa sul Bun vi porterà sulle rive del fiume Huangpu dove si possono ammirare imbarcazioni risalenti al XX secolo. Partirete quindi per Zhujiajiao un piccolo borco costruito sui canali alle porte di Shanghai. Durante il tragitto visiterete una fabbrica di soia mentre la sera assisterete ad uno spettacolo di acrobati. Prima colazione, pranzo e cena inclusi.

10° giorno : Rientro in Italia
L'ultimo giorno potrete visitare il museo di Shanghai celebre per i suoi bronzi e per le pitture classiche. I palazzi nei dintorni vi stupiranno come l'Opera, realizzato dall'architetto francese Jean-Marie Charpentier, oppure il Museo dell'Urbanistica e il municipio cittadino. Passeggerete quindi per il quartiere di Xintiandi, la vecchia concessione francese, passando anche per il parco Fuxing. Pranzerete sulla strada per l'aeroporto, dove vi imbarcherete prima di rientrare in Italia. Prima colazione e pranzo inclusi.

11° giorno: arrivo in Italia

Tour da Pechino a Hong Kong con 12 notti

I giorni da 1 a 9 si svolgeranno come nell'itinerario precedente .

10° giorno: Shanghai - Guilin (volo interno di circa 2 ore)
L'ultimo giorno a Shanghai potrete visitare il museo di Shanghai celebre per i suoi bronzi e per le pitture classiche. I palazzi nei dintorni vi stupiranno come l'Opera, realizzato dall'architetto francese Jean-Marie Charpentier, oppure il Museo dell'Urbanistica e il municipio cittadino. Passeggerete quindi per il quartiere di Xintiandi, la vecchia concessione francese, passando anche per il parco Fuxing. Pranzerete sulla strada per l'aeroporto, dove vi imbarcherete per il volo verso Guilin. Prima colazione e pranzo inclusi.

11° giorno: : Guilin - Longsheng - Guilin (120 km circa 2 ore e 50 minuti di tragitto)
Dopo colazione raggiungerete Longsheng per ora di pranzo. Qui potrete camminare fino al villaggio di minoranza Zhuang, Ping'An circondato dalle risaie terrazzate di Longji. Continuerete quindi, dopo aver pranzato in un ristorante locale, per una passeggiata nei campi e fino alla cima di una montagna da cui ammirerete il paesaggio circostante. Rientro a Guilin. Durante la cena verranno seviti the e vino d'osmanto. Prima colazione e pranzo inclusi.

12° giorno: Guilin - Yangshuo - Guilin (63 km circa 4 ore di viaggio)
La mattina, vi imbarcherete per una ceocera sul fiume Li e attraverserete paesaggi maestosi tra campi di zucchero, risaie e montagne rimepiendovi gli occhi degli scenari caratteristici della Cina del Sud. Un pranzo leggero verrà servito a bordo. Arriverete quindi a Yanghsuo nel primo pomeriggio e avrete a disposizione il resto della giornata per visitare la borgata. In prima serata rientrerete a Guilin. Prima colazione e pranzo inclusi.

In loco ci sarà la possibilità di assistere con supplemento,  allo spettacolo Impression Sanjie Liu, creato dal famoso regista Zang Yimou. Questo si svolge interamente sul fiume alla luce delle fiaccole e dei costumi.

Leggi di più
13° giorno: Guilin (450 km circa 3 ore in treno) - Canton (1 ora e 50 minuti circa in aliscafo) - Hong Kong
La mattina vi recherete in stazione e da qui con treno veloce a Canton. Arrivati in città pranzerete al mercato tradizionale di Qingping dove potrete scoprire piante ed erbe medicinali. Visiterete quindi il tempio della famiglia Chen dalle caratteristiche porte scolpite. Poi raggiungerete Hong Kong con un veloce tragitto in aliscafo. Prima colazione e pranzo inclusi, pernottamento a Hong Kong.

14° giorno: Hong Kong - Italia
Trascorrerete la giornata in libertà alla scoperta di Hong Kong e delle sue strade piene di vita. In serata sarà il momento del trasferimento a in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Prima colazione e pranzo inclusi.

15° giorno: arrivo in Italia

Gli hotel

Le offerte includono il pernottamento, prima colazione e pranzi  come da programma con e un bicchiere (a scelta tra birre locali, coca cola, soda o acqua minerale) per persona, in hotel di categoria 4* e 5*, qualora non dovessero essere disponibili quelli segnalati, vi garantiamo la sistemazione in hotel similari di pari categoria.

Massima occupazione camera:

Adulti Adulti Adulti
3 Adulti

Itinerario con 8 notti:

  • A Pechino: Shichahai Shadow Hotel 4*
  • A Pingyao: Yi De Auberge 4*
  • A Xi'an: Grand Dynasty Culture Hôtel 4*
  • A Shanghai: Sunrise On The Bund 5*

Itinerario con 12 notti:

  • A Pechino: Shichahai Shadow Hotel 4*
  • A Pingyao: Yi De Auberge 4*
  • A Xi'an: Grand Dynasty Culture Hôtel 4*
  • A Shanghai: Sunrise On The Bund 5*
  • A Guilin: Guilin Bravo Hotel 4*
  • A Hong Kong: Penta Hotel 4*

Trasferimenti come da programma

Per rendere più confortevole il vostro viaggio abbiamo incluso alla vostra prenotazione i trasferimenti dall'aeroporto all'hotel e ritorno e tra le diverse tapper dell'itinerario.

Itinerario con 8 notti: Pechino - Shanghai

  • trasferimento dall'aeroporto di Pechino all'hotel
  • trasferimenti tra le località previste dal programma
  • Treno veloce da Pechino a Pingyao a Xi'an a Shangai in seconda classe
  • trasferimento dall'hotel all'aeroporto di Shanghai

Itinerario con 12 notti: Pechino - Hong Kong

  • trasferimento dall'aeroporto di Pechino all'hotel
  • trasferimenti tra le località previste dal programma
  • treno veloce da Pechino a Pingyao a Xi'an a Shangai in seconda classe
  • volo interno da Shanghai a Guilin (compagnia di volo locale)
  • viaggio in aliscafo da Canton a Hong Kong
  • trasferimento dall'hotel all'aeroporto di Hong Kong

Operativo voli

Durante la seconda fase del processo d'acquisto potrete selezionare voli in classe economy o business (con supplemento). I voli interni dell'offerta con 12 notti sono operati solo in classe economy indipendentemente dalla classe del volo internazionale selezionato.

Qualora incluso nell’offerta prenotata, il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità. Gli orari di andata e ritorno possono essere scelti dal viaggiatore nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le proprie necessità e in base alla disponibilità dei voli; gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio.

Formalità amministrative

Per le formalità amministrative più aggiornate ti invitiamo a consultare sempre "Viaggiare Sicuri", il sito ufficiale della Farnesina. Qui troverai anche informazioni utili sulle leggi locali, la tua sicurezza ed eventuali scadenze e obblighi riguardanti i documenti d'identità necessari. Se non sei cittadino italiano ti raccomandiamo di informarti in merito alle formalità amministrative presso la tua ambasciata.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Passaporto: Sì 
Necessario, con validità residua di almeno sei mesi. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Visto d’ingresso: Si
Le richieste di visto d’ingresso vanno indirizzate, anche attraverso agenzie turistiche, alle Rappresentanze diplomatico-consolari cinesi in Italia (per maggiori informazioni su modalità e documentazione richiesta vedi: www.fmprc.gov.cn). Non è previsto il rilascio di visti ai posti di frontiera, per cui coloro che all’arrivo in territorio cinese ne risultano sprovvisti vengono respinti.

E’ possibile richiedere un visto di transito per 144 ore a Shanghai, Pechino, Tianjin, Shijiazhuang, Qinghuangdao (in Hebei) e nelle province del Jiangsu, Zhejiang e Guangdong, per 72 ore a Chongqing, Canton, Chengdu, Harbin, Shenyang, Dalian, Xian, Guilin, Kunming, Wuhan, Xiamen, Nanjing, Qingdao, Changsha e Hangzhou.
Attenzione:  è necessario mostrare il possesso di un biglietto aereo di uscita dalla Cina in direzione geograficamente opposta rispetto a quella di provenienza (ad esempio se si proviene dall’Italia non è considerato transito il rientro diretto in Europa); inoltre la concessione del visto rimane comunque a discrezione delle competenti Autorita’ cinesi.

È possibile per i cittadini italiani effettuare un viaggio ad Hainan senza visto, per un periodo fino a 30 giorni. Il viaggio deve necessariamente essere stato organizzato da agenzie di Hainan, e la previsione è valida solo sul territorio dell’isola (qualora da Hainan si volesse visitare un’altra provincia, sarà necessario essere provvisti di visto di ingresso in Cina).

Se si intende visitare Hong Kong o Macao nell’ambito di un viaggio nella Cina continentale, è necessario richiedere un visto ad ingressi multipli. In mancanza, sarà indispensabile ottenere nelle due Special Administrative Regions un nuovo visto di ingresso per la Cina continentale, che richiederà giorni di attesa.

Si segnala che le autorità consolari cinesi richiedono copia di eventuali precedenti passaporti in caso di recente rinnovo del documento di viaggio. La mancata consegna dei vecchi titoli di viaggio può causare il rifiuto del visto.

Si sono recentemente registrati casi di diniego del visto in presenza sul passaporto di timbri o visti di paesi mediorientali o della Turchia.

Coloro che si recano in Cina per svolgere attività giornalistica sono tenuti ad esplicitarlo all’atto della richiesta del visto ai fini del rilascio di apposito titolo d’ingresso.

La Cina non riconosce la doppia cittadinanza. A coloro che la detengono in base alla legge italiana ed entrano nel Paese con passaporto cinese, non è riconosciuto dalle Autorità cinesi, in caso di necessità, diritto all’assistenza consolare da parte delle Rappresentanze italiane. Non essendo riconosciuto il doppio passaporto, le autorità di frontiera cinesi non consentono l’uscita dalla Cina a quanti vi hanno soggiornato con passaporto cinese (senza dunque un visto sul passaporto italiano) e quale legittimo titolo di ingresso in area Schengen mostrano il passaporto italiano. Le autorità cinesi consentono invece l’imbarco a quanti, titolari di doppio passaporto, fanno scalo in un Paese che non richiede il visto ai titolari di passaporto cinese (ad esempio, nell’area, Hong Kong, Thailandia, Vietnam).

Durante il soggiorno in Cina, si consiglia di custodire con attenzione il passaporto che andrà sempre tenuto a portata di mano per eventuali controlli d’identità. E’ bene inoltre portare copia delle sue pagine rilevanti e del visto cinese. In caso di furto o smarrimento, andrà innanzitutto sporta denuncia presso il più vicino Ufficio di Pubblica Sicurezza. Quindi, con la denuncia e due foto, occorrerà recarsi presso la Rappresentanza diplomatico-consolare più prossima per richiedere un documento di viaggio, con cui sarà possibile soltanto il rientro in Italia, oppure richiedere un nuovo passaporto per il cui rilascio occorre un periodo di tempo più lungo. Infine bisognerà acquisire il “visto d’uscita” cinese per il cui rilascio possono essere necessari almeno 5 giorni lavorativi. Il disbrigo di tutte le procedure può richiedere qualche giorno se ci si trova, al momento del furto o dello smarrimento, lontano da Pechino, Shanghai, Canton o Chongqing dove sono presenti le nostre Rappresentanze Diplomatico-Consolari.

È necessario rispettare scrupolosamente i termini di scadenza del visto, per non incorrere nelle sanzioni previste per i contravventori che vanno da multe alla detenzione amministrativa. E’ possibile prorogare la validità del visto turistico cinese per un massimo di 30 giorni, presentando domanda, direttamente o tramite agenzie autorizzate, all’Ufficio per l’Amministrazione delle Entrate e Uscite della Questura locale (per Pechino l’indirizzo è: 2 Andigmen East Str. Dong Cheng District Beijing  tel: 84020101; per Canton: No. 155, Jiefangnan Road, Yuexiu Dist., Guangzhou, Guangdong, Tel: 12345).). Si consiglia di visitare il sito della Municipalità di Pechino (http://www.ebeijing.gov.cn/visa/) dove sono riportate informazioni utili al riguardo. A causa dell’overbooking, si suggerisce di riconfermare il volo di ritorno con almeno 72 ore di anticipo.

Si rammenta inoltre che non e’ possibile svolgere attività di tipo lavorativo con visti differenti dal visto per lavoro (tipo Z). In caso di violazione la normativa prevede sanzioni che possono comportare anche periodi di detenzione amministrativa e l’espulsione dal Paese.

Per i visitatori temporanei che siano ospiti presso abitazioni di residenti (cinesi o stranieri), e non in strutture alberghiere, e’ previsto l’obbligo di registrazione entro 24 ore presso i commissariati di polizia di zona. Verrà richiesto all’ospitante il permesso di residenza e documentazione attestante proprietà o fitto della dimora e all’ospite il passaporto.

Viaggi all’estero dei minori
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Non saranno ammessi minori senza documenti, anche se il loro nome è presente sul passaporto dei genitori.

Viaggiatori con animali (cani e gatti)
È consentito in Cina l’ingresso di un solo animale domestico a persona. E’ necessario munirsi prima della partenza di un  certificato di buona salute emesso  dalla ASL veterinaria, unitamente al certificato di vaccinazione antirabbica, rilasciati nel Paese di origine non meno di un mese ma non oltre 12 mesi prima dell’arrivo. Le Autorità cinesi hanno predisposto un sistema di quarantena di 30 giorni all’arrivo in territorio cinese, per ognuno di detti animali, e sono a carico del proprietario le spese di alloggio e mantenimento presso il canile municipale. Si sottolinea inoltre che negli  alberghi in Cina gli animali non sono ammessi.

Vaccinazioni obbligatorie
Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore a  9 mesi provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia, nonché per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato nell’ aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia.

Tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. Voyage Privé non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.

INFORMAZIONE IMPORTANTE PER IL TUO VIAGGIO
Questo pacchetto non include alcuna polizza assicurativa per spese mediche o di annullamento in caso di imprevisti. Se non possiedi una tua assicurazione personale che ti garantisca la copertura da rischi durante i tuoi viaggi, ti consigliamo di sottoscrivere la nostra. Potrai aggiungerla durante la tua prenotazione, proseguendo con il preventivo. Troverai le condizioni di copertura all'interno del documento visualizzabile in fase d'acquisto.

I nostri impegni

  • Offerte di viaggio di alta gamma accuratamente selezionate
  • Prezzi esclusivi e sconti fino al 70%
  • Consulta la nostra sezione di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Per saperne di piùPer saperne di meno

Offerte di viaggio rigorosamente selezionate

Le nostre offerte si distinguono per la qualità e il livello dei servizi.

- Una selezione varia e accurata realizzata dai nostri esperti di viaggio.

- Partner riconosciuto nel mondo del turismo.

- Un miglioramento costante della qualità grazie all'analisi delle opinioni dei nostri soci.


Prezzi esclusivi e sconti fino al -70%

Per tutte le nostre offerte garantiamo le migliori tariffe del mercato

- Vendite flash di 7 giorni, che possono essere eccezionalmente estese o rinnovate in disponibilità di camere quando abbiamo l'opportunità di offrirvi ancora date prenotabili.

- Un forte potere contrattuale grazie alla nostra ottima reputazione e alle dimensioni del nostro club.

- Uno sconto calcolato sul prezzo di riferimento dei nostri partner (prezzo massimo praticato in un periodo definito per una precisa tipologia di trattamento), garantito per contratto ad ogni offerta.


Un servizio di qualità, affidabile e veloce

Il nostro obiettivo: offrire un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

- Un servizio semplice, stimolante e innovativo, sul computer come sullo smartphone.

- Assistenza in loco da parte di professionisti.

- Un servizio clienti disponibile prima, durante e dopo il viaggio.

  1. Voyage Privé
  2. Viaggi di lusso
  3. Da Pechino a Shanghai in 8 notti + estensione a Hong Kong 4 notti in 4 e 5