Approvato dai nostri esperti —
- Il celebre mercato galleggiante presso la località di Damnern Saduak, nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi a circa 100 km ad ovest di Bangkok.
- Il Parco Nazionale Sai Yok Yai, noto per le sue piccole ma graziose cascatelle, per la ricca vegetazione di alberi di teak, grotte, torrenti, cascate ed altri motivi di interesse paesaggistico.
- La meraviglia per antonomasia di Angkor, il luogo che fin dalla sua riscoperta ha scatenato la fantasia e il desiderio del mondo occidentale: il mitico Angkor Wat. Considerato oggi come una delle più sensazionali meraviglie del nostro pianeta.
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Lo scenario —
Non si potrà rimanere indifferenti alla magica atmosfera che si respira negli immensi templi buddisti, ma soprattutto non si potrà più fare a meno dei sorrisi, della cortesia, della disponibilità e della sincera gentilezza del popolo thailandese.
Un viaggio per scoprire i tesori di uno tra i più affascinanti e misteriosi paesi del sud est asiatico, la Cambogia, paese di estrema bellezza e dallo straordinario patrimonio storico: il grandioso complesso archeologico di Angkor, vera meraviglia d’oriente, l’ambiente unico del grande lago Tonle Sap con i suoi villaggi galleggianti. Un viaggio che vi rimarrà nel cuore
Tour —
Un tour di 9 notti alla scoperta della Thailandia, con una notte di soggiorno in magnifico resort nella giungla, e proseguimento verso la Cambogia
Itinerario —
Partenza con volo di linea per Bangkok. Volo notturno, pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto di Bangkok, trasferimento e sistemazione al Pullman G hotel o similare. Resto della giornata a disposizione per visite individuali della città. Cuore pulsante del Paese, grazie alla sua posizione geografica centrale sul golfo di Thailandia la città di Bangkok è in posizione strategica per i collegamenti ed i flussi commerciali dell’intero Sud-Est Asiatico. Con i suoi otto milioni di abitanti ed i suoi porti ed
Prima colazione in hotel. Partenza per Ayuttaya, a 70 Km da Bangkok, dove si trovano le celebri rovine che costituirono la capitale dei Re del Siam per oltre quattrocento anni, dal XIV fino al XVIII secolo. Visita del tempio Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi, quindi dell’attiguo Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta di gigantesche dimensioni.
Adagiata sulle rive del fiume Chao Praya a soli settanta chilometri a nord di Bangkok, Ayuttaya fu storicamente la più importante tra le città capitali del Regno del Siam. Il suo dominio si estese infatti dalla metà del XIV fino alla fine del XVIII secolo, arco di tempo durante il quale Ayuttaya ereditò da Angkor il primato sull’intero sud-est asiatico per mantenerlo fino all’alba dell’era moderna e transitando attraverso spietate guerre contro il Regno Birmano ed il Regno di Lanna del Nord e l’aspro confronto con le potenze coloniali che troveranno proprio nel Siam l’unico insuperabile baluardo che mai riusciranno a conquistare. Gli europei che visitano Ayuttaya in questi anni narrano al loro ritorno di una città spropositatamente ricca e sfarzosa ma anche carica di una intensa spiritualità e religiosità che si manifesta attraverso l’aurea mistica di centinaia di stupendi templi buddisti, architettonicamente suddivisibili in tre ben distinti periodi stilistici.
Trasferimento alla vicina località di Bang Pa In e visita alla celebre residenza estiva della famiglia Reale. Proseguimento per Nonthaburi da dove ci si potrà imbarcare sulle motonavi per consumare il pranzo a buffet a bordo ed intraprendere la navigazione di rientro a Bangkok che si estenderà per circa due ore. Si raggiunge il molo di attracco fluviale di Bangkok per le 15:30 ca, ulteriore proseguimento per l’hotel a Bangkok. Cena libera** e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Pick up e partenza per una breve visita ai villaggi specializzati nella lavorazione del cocco si arriva al celebre mercato galleggiante presso la località di Damnern Saduak, nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi circa 100 km ad ovest di Bangkok. La visita al mercato avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle “long tail boats”, le tipiche motolance locali. Tempo libero per la visita del Mercato. Al termine, proseguimento fino alla città capoluogo di Nakhorn Pathom dove ha sede il tempio Phra Pathom Chedi la cui pagoda, costruita nel XIX secolo da Re Rama V sulle rovine di un antichissimo tempio della civiltà Dvaravati, è nota per essere una delle più
Per chi vorrà, la giornata potrà cominciare molto presto al mattino con una opzionale visita (con supplemento) alle locali grotte Lawa poste a breve distanza dal Resort. Eventuale rientro al Resotel, colazione e check out. Trasferimento fluviale di rientro al porto di imbarco e proseguimento per via stradale al Parco Nazionale Sai Yok Yai, noto per le sue piccole ma graziose cascatelle. Opzionalmente e con supplemento sarà possibile giungere al Parco direttamente dal Resotel attraverso una entusiasmante crociera (consigliata) di poco più di un’ora di navigazione a bordo delle long tail boats risalendo un lungo tratto del fiume Kwai ed attraversando paesaggi di bellezza unica, dominati dalla jungla e da alte montagne che si gettano a picco sul nervoso corso del fiume. Tempo a disposizione per la visita del Parco, ricco di vegetazione con alberi di teak, grotte, torrenti, cascate ed altri motivi di interesse paesaggistico. All’ora di pranzo navigazione a bordo di una grande chiatta in legno con il tetto di paglia che verrà trainata sotto le cascate per una divertente e rinfrescante doccia (necessario il costume da bagno). Pranzo incluso a bordo della chiatta in corso di navigazione. Si lascia il parco in auto per il rientro diretto a Bangkok. Sistemazione al Pullman G hotel o similare. Cena libera** e pernottamento in hotel.
6° giorno: BANGKOK visite full day
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alle visite. Si parte con il Royal Grand Palace* che includerà anche il celebre Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di smeraldo). La parte visitabile del Royal Grand Palace include le costruzioni principali che si trovano al suo interno: il Palazzo Montien, il Palazzo Chakri e il Palazzo Dusit. Di questi, il Palazzo Chakri è visitabile solo esternamente. Il Dusit ed il Montien sono occasionalmente visitabili anche all’interno (non garantito tutti i giorni - sospeso in alcuni periodi dell'anno).
7° giorno: BANGKOK / SIEM REAP
Prima colazione in hotel. Trasferimento collettivo in aeroporto, partenza con volo per Siem Reap. Arrivo, accoglienza della nostra guida locale. Trasferimento e sistemazione al Tara Angkor hotel o similare. Check-in garantito a partire dalle 14:00. Secondo l’orario del volo di arrivo, sarà possibile partecipare ad alcuni opzionali pomeridiani (con supplemento). Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata si raggiungerà il sito archeologico di Hariharalaya, la città pre-Angkoriana che fu sede dei Re Khmer del IX secolo. Oggi questo luogo è noto come Rolous e qui possiamo ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispettto ad Angkor ma ugualmente cariche di fascino. Nel IX secolo l’arenaria non era ancora utilizzata e sia l’imponente tempio Preah Ko che il piccolo Lolei presentano torri interamente edificate in mattoni. L’attrazione maggiore di Rolous è però costituita dal mastodontico Bakong, un “tempio montagna” la cui ripida piramide a cinque gradoni si erge al centro di un largo canale che la circonda. Pranzo incluso in ristorante locale.
A seguire escursione in barca sul Tonle Sap, il lago più grande del Sud-Est Asiatico che nella stagione delle piogge espande a dismisura le sue dimensioni irrigando i fertili campi di riso che nei secoli costituirono una delle principali ricchezze sulle quali si fondò il glorioso Impero dei Khmer. Oggi sulle rive del lago si possono ammirare diversi villaggi di pescatori, generalmente appartenenti ad etnie minoritarie di diversa origine, che vivono in pittoresche case di legno galleggianti sul fiume.
Rientro in hotel al termine delle visite. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per il celebre sito storico di Angkor. Si inizierà la giornata con il noto “Grand Tour” di Angkor.
Prima tappa al PrasatKravan, una delle costruzioni più antiche di Angkor e costituito da 5 torri allineate tra loro. Breve tappa quindi alle Srah Srang (le “piscine reali”) prima di giungere nell’area dell’immenso bacino artificiale Yasodharatataka (nome moderno East Baray), oggi prosciugato, per il quale Re Yasovarman fece erigere possenti argini alti fino a 7 metri e disposti a pianta rettangolare con lati di 7600*1800 metri! Al centro dell’East-Baray, su una collina artificiale appositamente predisposta si trovano le sontuose rovine del tempio Shivaista Rajendraesvara (oggi noto come East-Mebon). Poco più a sud svetta la maestosa cinquina di torri del Tempio di Stato del Re Rajendravarman II: il Rajendrabadresvara, oggi noto come Pre Rup, un colossale “tempio-montagna” dalle imperiose proporzioni. Circa 20km più a nord troviamo invece uno dei capolavori artistici più raffinati e pregiati che gli antichi Khmer ci abbiano tramandato. Si tratta di un piccolo tempio interamente ricoperto di stupendi bassorilievi. Il nome originario di questo puro capolavoro d’arte è “Tribuvanamahesvara” che identifica il Dio Shiva quale il “Signore dei tre mondi”. Oggi il tempio è invece noto come Banteay Srei, la “cittadella delle donne”. Pranzo incluso in ristorante locale.
L’intero pomeriggio sarà dedicato alla meraviglia per antonomasia di Angkor, il luogo che fin dalla sua riscoperta ha scatenato la fantasia e il desiderio del mondo occidentale: il mitico Angkor Wat. Considerato oggi come una delle più sensazionali meraviglie del nostro pianeta, questa colossale costruzione detiene diversi primati tra i quali il prestigio di essere il complesso religioso più grande del mondo! Cena libera e pernottamento in hotel.
10° giorno: SIEM REAP Ta Phrom – Angkor Thom – Preah Khan
Prima colazione in hotel. Partenza per una nuova giornata di visite ad Angkor. Il protagonista di oggi sarà Jayavarman VII, il più celebre e decantato dei Re sotto il comando del quale, tra la fine del XII e l’inizio del XIII secolo, l’impero dei Khmer raggiunge la sua massima espansione ed influenza sia politica che culturale. L’era di Jayavarman VII segna anche una fondamentale transizione spirituale dall’Induismo al Buddismo Mahayana ed è a quest’ultima forma di culto che vengono dedicati i suoi grandi Monasteri.
11° giorno: SIEM REAP / ITALIA
Prima colazione in hotel. Check-out entro le ore 10:00, quindi trasferimento in aeroporto. Partenza per l'Italia, pasti e pernottamento a bordo.
12° giorno: ITALIA
Arrivo in giornata e termine dei nostri servizi.
** in tema con il concetto esperienziale, sarebbe un controsenso fare prima pranzi in bancarelle locali e poi cene a buffet internazionale in hotel. Ecco quindi perchè a pranzo viene proposto cibo locale e verace, mentre a cena il cliente viene lasciato libero di scegliere cosa gustare.
N.B. è possibile che l’operativo voli di rientro sia anche diurno, l’arrivo in Italia sarebbe quindi previsto il giorno 11mo.
Alberghi previsti durante il tour o similari —
Bangkok - Pullman G hotel o similare
Amphur Saiyoke - River Kwai Resotel o similare
Siem Reap - Tara Angkor hotel
Il trattamento previsto è come da programma