Approvato dai nostri esperti —
- Immergervi nel fascino della capitale svedese, con i suoi palazzi reali e le sue strade acciottolate
- Risvegliare i vostri sensi con una passeggiata negli incantevoli giardini di Örebo, dove la natura incontra l'arte per un'esperienza rilassante e rivitalizzante
- Ammirare lo spettacolo dorato del sole che tramonta sul lago Vättern, creando uno sfondo spettacolare per momenti indimenticabili, poi viaggiate indietro al tempo dei Vichinghi a Uppsala per un'immersione completa nella storia svedese
- Godervi la completa libertà sulle strade più belle della Svezia, con il noleggio auto incluso
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Immergetevi in un'avventura indimenticabile lungo le pittoresche strade della Svezia meridionale in questo tour di 10 notti in auto.
Dalla maestosa Stoccolma alla tranquilla atmosfera di Örebo, dalle serene spiagge di Grebbestad alla ricchezza culturale di Jönköping, ogni tappa rivelerà l'abbagliante diversità di questo Paese nordico. Passate per Malmö, un'accattivante fusione di modernità e tradizione, poi lasciatevi incantare dalla bellezza naturale di Växjö. Concludete il vostro viaggio in bellezza a Uppsala, una città ricca di storia e conoscenza. Lasciatevi trasportare dal vento della scoperta e create ricordi indelebili nel cuore dell'incantevole Svezia.
Il vostro itinerario:
Giorno 2: Stoccolma
Giorno 3: Stoccolma - Örebro
Giorno 4: Örebro - Grebbestad
Giorno 5: Grebbestad
Giorno 6: Grebbestad - Jönköping
Giorno 7: Jönköping - Malmö
Giorno 8: Malmö - Växjö
Giorno 9: Växjö - Linköping
Giorno 10: Linköping - Uppsala
Giorno 11: Uppsala - Partenza da Stoccolma
Le tappe del vostro itinerario —
Giorni 1-3
GIORNO 1: ARRIVO A STOCCOLMA
All'arrivo all'aeroporto di Stoccolma, ritirate la vostra auto a noleggio e la vostra avventura svedese può iniziare!
Pernottamento a Stoccolma.
GIORNO 2: STOCCOLMA
Situata sulle rive del Mar Baltico, Stoccolma vi accoglie in un ambiente verdeggiante; gli abitanti della città vivono in totale armonia con la natura. Nel quartiere vecchio, Gamla Stan, troverete case colorate, musei unici, il Palazzo Reale e un'incredibile vivacità. La città è anche un luogo di relax, con innumerevoli saune, bagni caldi e freddi e centri benessere. Non perdetevi il tramonto da Monteliusvägen, con vista sulla città e sul lago Mälaren.
Pernottamento a Stoccolma.
GIORNO 3: STOCCOLMA - ÖREBRO
Sulla strada per Örebro, è ovviamente piacevole fare qualche sosta. Ad esempio, si può visitare l'idilliaca cittadina di Mariefred. Passeggiate per le stradine strette con le tipiche case svedesi (quasi tutte rosse). La sua posizione sull'acqua la rende anche molto fotogenica. Sulle rive del lago Mälaren, il castello di Gripsholm svetta maestoso e incantevole su Mariefred. Gripsholm è noto come il castello di Gustav Vasa, che lo costruì nel 1537.
Il castello di Taxinge e l'area circostante hanno una ricca storia. August Strindberg, ad esempio, da giovane trascorse diverse estati nel giardino d'inverno. Era affascinato dalla bella signora del castello, Ebba Augusta, e si dice che l'abbia usata come modello per scrivere "Mademoiselle Julie". Il castello è stato anche protagonista di alcuni film: "Grida e sussurri" di Ingmar Bergman e la scena del matrimonio in "Den goda viljan" (Le migliori intenzioni) di Bille August.
Pernottamento a Örebro.
Giorni 4-5
GIORNO 4: ÖREBRO - GREBBESTAD
La città compatta di Örebro vi sorprenderà con la sua perfetta combinazione di storia affascinante e vita urbana moderna. Secoli fa, Örebro era un punto di snodo per i trasporti e il commercio, in seguito era nota per l'industria calzaturiera e oggi la conoscerete per celebrità come Nina Persson, cantante della band The Cardigans, famosa in tutto il mondo e originaria della regione, e il principe Daniel, marito della principessa ereditaria svedese Victoria.
Raggiungete Grebbestad e fate alcune soste lungo la strada.
Pernottamento a Grebbestad.
GIORNO 5: GREBBESTAD
Grebbestad è un magnifico villaggio di pescatori tipico della costa svedese.L'ambiente è caratterizzato da spettacolari formazioni rocciose e pittoresche case in legno color pastello, per non parlare del porto. Le attività locali includono safari alle ostriche (il 90% delle ostriche svedesi proviene da Grebbestad) e safari alle aragoste.
Pernottamento a Grebbestad.
Giorni 6-7
GIORNO 6: GREBBESTAD - JÖNKÖPING
Si torna nell'entroterra! Potete fare una deviazione a Göteborg, la seconda città più grande del Paese. Capitale del sud-ovest - con il permesso di Malmö - ed ex fiore all'occhiello dell'industria svedese (Volvo, AB SFK, cantieri navali), Göteborg si è trasformata in una città di turismo, atmosfera e nuove tecnologie. Con quasi 600.000 abitanti, Göteborg è una metropoli, ma è riuscita a conservare la sua calda atmosfera. Come ovunque in Scandinavia, le città sono molto piacevoli da vivere, aperte e piene di attività.
Notte a Jönköping.
GIORNO 7: JÖNKÖPING - MALMÖ
Benvenuti nella capitale dello Småland (vi sembra un gigante dell'arredamento svedese?): Jönköping! La città è splendidamente situata sul lago Vättern, offre ristoranti rinomati e invita a vivere emozionanti avventure nel centro. Ci sono molti negozi, musei ed eventi a cui partecipare.
Pernottamento a Malmö.
Giorni 8-11
GIORNO 8: MALMÖ - VÄXJÖ
Malmö è la città più importante della Svezia meridionale e sta diventando sempre più popolare come destinazione turistica grazie al suo dinamismo, ai suoi beni urbani e ambientali e alla sua ricchezza multiculturale. Gli appassionati della serie poliziesca The Bridge ricorderanno probabilmente il lungo ponte di Öresund che collega Malmö alla capitale danese Copenaghen. Il fascino di Malmö si ritrova nel centro storico con i suoi canali, ma anche nella fortezza medievale, nel castello in stile rinascimentale, che si trova vicino al nuovo quartiere sostenibile di Västra Hamnen, e naturalmente nel simbolo futuristico: la Turning Torse.
Infine, si raggiunge la città di Växjö, conosciuta come la città più verde d'Europa. Questo eccezionale risultato è il frutto di una politica anti-inquinamento che risale agli anni '70.
Pernottamento a Vaxjo.
GIORNO 9: VÄXJÖ - LINKÖPING
Sulla strada per Linköping, si possono ammirare le case di legno di Eksjö, costruite tra il 1600 e il 1900, e fare una sosta a Vimmerby, la città natale di Astrid Lindgren, la creatrice di Fifi Calzelunghe.
Linköping è la quinta città svedese per numero di abitanti ed è famosa per la sua università. Molti studenti europei vengono qui a trascorrere un semestre o più grazie al programma Erasmus.
Notte a Linköping.
GIORNO 10: LINKÖPING - UPPSALA
L'ultimo lungo viaggio in auto, ma con molte cose da vedere lungo la strada! Vadstena è una piccola città sulla riva sinistra del lago Vattern ed è famosa per il suo castello, l'abbazia, le chiese e le case medievali. Anche se è fuori dai sentieri battuti, merita una visita. Motala è un'antica città industriale, ma soprattutto in estate è una bellissima città turistica con attività e opportunità per tutta la famiglia. Da qui si può anche fare una gita in barca sul canale di Göta, spesso chiamato "nastro blu", che collega la Svezia centro-occidentale con il lago Vättern.
Trosa è una piccola città con edifici storici, bellissimi ponti sul fiume Trosaån e graziose stradine che portano tutte al fiume. L'ultimo suggerimento è Sigtuna, fondata nel 980 sulle rive del lago Mälaren e la città più antica della Svezia.
Oggi la città è di dimensioni molto modeste, con meno di 10.000 abitanti. Il piccolo centro storico merita una visita, con una delle strade più belle della Svezia ricca di negozi di abbigliamento, artigianato e arredamento.
Conosciuta come la Cambridge della Svezia, Uppsala è una dinamica città universitaria con antichi siti storici. Studenti provenienti da tutta la Svezia e dal resto del mondo popolano la città durante l'anno accademico, conferendole un'atmosfera giovane e internazionale. Nessuna visita a Uppsala è completa senza aver incontrato l'ex residente Carl von Linné, uno dei botanici e scienziati più famosi al mondo.
Pernottamento a Uppsala.
GIORNO 11: UPPSALA - PATENZA DA STOCCOLMA
Dopo un'ultima colazione, si ritorna all'aeroporto di Stoccolma, dove si restituisce l'auto a noleggio e si prende il volo di ritorno.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per un'esperienza più confortevole, soggiornate in camere Standard o Classic nei seguenti hotel:
-Stoccolma: Hotel Reisen (o simile)
-Örebo: Clarion Collection Hotel Borgen (o simile)
-Grebbestad: Tanum Strand (o simile)
-Jönköping: Elite Stora Hotel (o simile)
-Malmö: Best Western Plus Hotel Noble House (o simile)
-Växjö: PM & Vänner Hotel (o simile)
-Linköping: Elite Stora Hotellet (o simile)
-Uppsala: Clarion Collection Hotel Uppsala (o simile)
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Le camere singole sono disponibili a un costo aggiuntivo.
La capacità massima della camera è di 2 adulti o 2 adulti + 1 bambino.
Il parcheggio presso gli hotel non è incluso in quanto non può essere prenotato in anticipo. Si raccomanda ai clienti di informarsi direttamente presso l'hotel o di parcheggiare vicino alle strutture.
Ristorazione
Fate il pieno di energia ogni mattina grazie al trattamento di prima colazione.
In viaggio verso Stoccolma —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per un autotour in tutta libertà, godrete del noleggio auto incluso.
La vostra destinazione —
Alla scoperta della Svezia
Partite alla scoperta della Svezia, Paese scandinavo che comprende migliaia di isole lungo la costa e laghi nell'entroterra. Quinto Stato più esteso di tutta Europa, vi stupirà in tutta la sua bellezza architettonica e naturale: difatti, le città principali sono intervallate da folte foreste, che rendono il panorama più unico che raro. Siete pronti per un viaggio che cambierà la vostra vita?