Approvato dai nostri esperti —
- Il nuovissimo Hotel 4* nel cuore della dinamica Amsterdam-Zuidoost
- L’ottima posizione vicino all’Amsterdam Arena e la facilità di movimento
- Il soggiorno nelle eccezionali Camere Deluxe dai colori caldi e con vista meravigliosa su Amsterdam-Zuidoost
Lo scenario —
L'hotel —
Le camere
Per il vostro soggiorno ad Amsterdam abbiamo scelto una bellissima camera Deluxe (Circa 20 m²). Tuttavia, se lo si desidera, si può optare per una camera di categoria superiore con supplemento. Scoprite il design elegante e alla moda degli spazi delle vostre camere, arredato con cura, con pavimenti in legno, morbide lenzuola, e tinteggiate con colori vivaci.


Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Ogni mattina, iniziate la giornata con una prima colazione ricca e varia, servita a buffet. Frutta fresca, prodotti lattiero-caseari, panini croccanti, ce n'è per tutti i gusti insomma.
Se volete coccolare il vostro palato anche negli altri pasti della giornata, la struttura offre anche un ottimo ristorante e un delizioso lounge bar.
Mercatini di Natale di Amsterdam —
Lontani dalla banalità, qui i mercatini partono dalle bancarelle tradizionali di Piazza Leida alla grande pista di pattinaggio per grandi e bambini, passando persino per un mercato di Natale in stile funky al Neighbourfood Market. I prodotti tipici olandesi si trovano al mercato cittadino di Albert Cuyp, mentre anche il tradizionale mercato dei tulipani di BloemenMarkt si arricchisce di colori e decorazioni speciali. Ogni giorno c'è qualcosa di nuovo, come accade sempre qui basta prendere una bicicletta e avventurarsi tra le vie della città, più luminose e accoglienti che mai.
I dintorni —
Piazza Dam: unita alla Stazione Centrale dal Damrak, è da sempre il cuore della città, molto animata in tutte le ore del giorno e dalla notte. Nella piazza si trovano due degli edifici più importanti di Amsterdam, La Nieuwe Kerk (la Chiesa Nuova), dove vengono incoronati i sovrani olandesi, e il Palazzo Koninklijk. Poco distante si trova invece la Ode Kerk (la Chiesa Vecchia), il più antico edificio religioso della città.
Dalla piazza, proseguendo verso la Daamstraat si giunge nella zona a maggiore densità di locali trasgressivi (coffee-shop, case a luci rosse) di Amsterdam, come il leggendario Bulldog.
La zona del Rokin: collega Piazza Dam a Muntplein, ed è un’altra delle strade più animate della città, assieme alla parallela Voorburgwal (una delle mete preferite dello shopping, soprattutto nei week-end). Nella zona del Rokin si trovano da una parte l’Università, con il suo Museo Archeologico, e dall’altra il Begijnhof, l’antico “Quartiere delle Donne”, nei pressi del quale si trova l’interessante Museo Storico di Amsterdam.
Il Quartiere Ebraico: inizia con il Waag (l’edificio dove si svolgeva la pesa delle merci), dal quale si accede a Nieuw Markt, vecchio mercato e cuore del quartiere ebraico. Da qui si prosegue verso la Casa di Rembrant, con il Museo dedicato all’artista. Segue il Teatro della Musica, dal quale si giunge in poco tempo a Meijerplain, l’altro centro del vecchio quartiere ebraico. Dopo aver visitato la Sinagoga Portoghese e i Giardini Botanici si prende la bella Plantage Middenlaan, che ci conduce sino al Museo Geologico e all’Osterpark.
La zona dei Musei: si trova non molto distante dal centro di Amsterdam e vi si concentrano una serie di musei tra i più interessanti al mondo. Si può iniziare dallo Stedelijk, il museo che si occupa dell’arte contemporanea, proseguire al Van Gogh Museum, dedicato al grande artista olandese, in Rembrantplein cui sono esposte alcune delle sue opere principali, e finire con il Rijksmuseum, il museo nazionale, che si trova nello splendido palazzo che chiude la Musemstrat