Giorno 4: Lago Inle - Pindaya - Kalaw (90 km - 3 ore)
(Prima colazione e cena)
Prima colazione in hotel e trasferimento per Pindaya, una tranquilla cittadina sulle rive del lago Botoloke. Non si possono non visitare le celebri grotte di Pindaya, un sito unico dove si trovano migliaia di raffigurazioni di Buddha.
Successiva passeggiata nel villaggio per passare del tempo con una famiglia locale che vi racconterà delle piantagioni di tè e di come si coltivi. Pindaya è famosa per avere il miglior tè, la migliore insalata di foglie di tè ed i migliori prodotti a base di soia di tutto il Myanmar. Avrete la possibilità di assaggiare del tè fresco infuso al momento, di osservare l’essiccazione dei cracker di soia, fare una passeggiata tra le piantagioni e provare voi stessi a raccoglierne le foglie. Ritorno alla casa per assistere ad una dimostrazione sulla preparazione del te’ che avete appena raccolto.
Pranzo libero.
Nota: durante la stagione delle piogge i locali non possono fare essiccare le foglie di tè, i clienti non avranno quindi la possibilità di assistere all'intero processo di produzione. Mentre, durante la stagione della siccità non sarà possibile visitare l'intera piantagione di te’ a causa del clima troppo afoso.
Si prosegue il viaggio alla volta di Kalaw, una piccola cittadina di montagna a 1300 metri di altitudine che in passato è stata presidio governativo britannico, scelta dagli Inglesi proprio per il clima sempre gradevole: la pace di questo posto, lo charme dell’antica atmosfera coloniale e la genuinità della popolazione, rendono Kalaw una tappa davvero speciale
Cena in ristornate locale, pernottamento in hotel
Giorno 5: Kalaw - Mandalay (274 Km /circa 7ore)
(Prima colazione e pranzo)
Il fischiettare degli uccelli al mattino vi sveglierà regalandovi l’opportunitá di osservare le minoranze etniche delle montagne circostanti mentre si recano al mercato di Kalaw per vendere i prodotti di loro produzione
Prima colazione in hotel e proseguimento del viaggio alla volta di Mandalay. Durante il tragitto attraverso le colline dello stato Shan, lungo una strada sinuosa, fatevi sorprendere ed emozionare dall’aspetto più rurale e autentico della Birmania. Benvenuti a Mandalay! La seconda città più grande del Myanmar e una delle antiche capitali reali, è spesso percepita e descritta nella letteratura come l’Asia nella sua parte più tradizionale e autentica, un luogo senza tempo e seducente. Eppure vi ritroverete in una città, situata sulle rive del fiume Irrawaddy, in piena espansione e vibrante: questa forte energia e le fiorenti attività commerciali, si fondono con il cuore culturale della Birmania, dove le tradizioni legate a religione, musica, danza e teatro sono ancora vivissime. Trasferimento in hotel e check-in.
Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento a Mandalay.
Giorno 6: Mandalay - Amarapura
(Prima colazione e pranzo)
Si inizia con la visita della pagoda Mahamuni, con il suo veneratissimo Buddha interamente ricoperto da foglie d’oro depositate dai devoti nel corso dei secoli. Poi visita delle botteghe d’artigianato di Mandalay, famose per l’elevata qualità dei prodotti: sculture di legno, arazzi Kalaga, foglie d’oro. E non dimenticate di visitare il mercato di Jade, con la sua moltitudine di pietre preziose.
Si prosegue alla volta della pagoda Kuthodaw, il più grande libro a cielo aperto al mondo: 729 lastre dove sono trascritti tutti gli insegnamenti della religione buddista. Visita dell’imponente monastero Shwenandaw (monastero d’oro), unica testimonianza rimasta del Palazzo Reale del XIX secolo e del monastero, celebre grazie alle sue sculture in legno. Prossima tappa, Amarapura, penultima capitale reale del Myanmar: Amarapura significa "città dell’immortalità", anche se il suo periodo come capitale fu relativamente breve. Inizierete la vostra visita dal monastero Mahagandayon, il luogo dove migliaia di giovani monaci vivono e rinomatissimo centro di studi monastici e religiosi. Proseguirete poi a piedi o in autobus fino al leggendario Ponte U Bein, poco distante: il ponte fu costruito nel 1782, quando Amarapura era al centro degli interessi del Regno. Si estende su 1,2 km sul lago Taungthaman ed è il più grande ponte in teak del mondo. Godetevi appieno l'ineguagliabile atmosfera creata dalle luci del tramonto, quando i raggi di sole colorano l’acqua e tutto il paesaggio circostante. Ritorno a Mandalay per la notte.
Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento a Mandalay.
Giorno 7: Mandalay - Bagan (240 Km – 5ore)
(Prima colazione e pranzo)
Al mattino esplorerete la tipica vita sul fiume attraverso una piacevole passeggiata lungo il maestoso Irrawaddy. Visiterete un mercato locale dove si vendono tutti i tipi di frutta e verdura esotica: ci sono pochi turisti che visitano questo luogo ed è quindi un’opportunità per raccogliere alcune impressioni uniche, al di fuori dai sentieri più battuti. Durante il tragitto di circa 5 ore (304 km) avrete modo di ammirare il caratteristico e affascinante paesaggio, prima di raggiungere Bagan nel tardo pomeriggio.
Benvenuti a Bagan! Conosciuta come uno dei luoghi architettonici più belli dell’Asia, questa maestosa città che ha quasi le stesse dimensioni di Manhattan, con i suoi oltre 4.000 templi in mattoni rossi rappresenta una delle tappe imperdibili durante un viaggio in Birmania. Una assoluta delizia per gli occhi. Check in in hotel. Tempo libero a disposizione.
Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento a Bagan.
Giorno 8: Bagan
(Prima colazione e pranzo)
La mattinata inizierà con un giro in mongolfiera (servizio con supplemento, 40-50 minuti circa) per sorvolare la distesa di Bagan. Potrete osservare il sole sorgere dal fiume Irrawaddy e gli stupa dispiegarsi a perdita d’occhio attraverso l’immensa piana. Bagan è l’unico posto sulla Terra dove potrete trovare questo tipo di spettacolo e provare queste emozioni…
N.B. Disponibile solo da ottobre / novembre a marzo. In caso di cancellazione all'ultimo minuto a causa del maltempo l'intero pagamento verrà rimborsato. Dopo la colazione, visita al dinamico mercato di Nyaung Oo, dove gli abitanti si ritrovano per vendere prodotti freschi e prodotti della vita quotidiana. Si comincia poi con il tour della parte più antica di Bagan,la più vasta area archeologica di tutto il Myanmar. Si visita la famosa Pagoda Shwezigon, costruita dal re Anawrahta nei primi anni dell’XI secolo.
Dopo la colazione, visita al dinamico mercato di Nyaung Oo, dove gli abitanti si ritrovano per vendere prodotti freschi e prodotti della vita quotidiana. Si comincia poi con il tour della parte più antica di Bagan, la più vasta area archeologica di tutto il Myanmar. Si visita la famosa Pagoda Shwezigon, costruita dal re Anawrahta nei primi anni dell’XI secolo.
Si prosegue poi con il tempio di Ananda, considerato il gioiello di Bagan: costruito in stile ‘mon‘, Ananda ospita quattro distinte statue di Buddha che sembra cambino espressione a seconda dell’angolazione da cui le si osserva.
Avrete anche la possibilità di visitare il Tempio di Gu Byaukgyi, riccamente affrescato, il Tempio di Manuha, costruito nel 1059 ed il tempio di Nan Paya, uno dei più vecchi della regione e celebrato per le meravigliose statue di Budda. La prossima sosta sarà una buona occasione per conoscere bene la cultura locale: visiterete due botteghe che realizzano i prodotti per cui Bagan è celebre, ossia lacche e artigianato in legno, ammirando con sorpresa come i mastri artigiani utilizzano le tecniche tradizionali da generazioni per dar vita a oggetti bellissimi.
Il tramonto sarà il momento per rilassarvi e godervi la l’essenza di questa città: dal fiume Irrawaddy, ammirando le luci e i colori della giornata che volge al termine attraversando alcuni piccoli villaggi e sullo sfondo gli onnipresenti templi della piana di Bagan. Sbarco e ritorno in hotel.
Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento a Bagan.
Giorno 9: Bagan - Yangon
(Prima colazione e pranzo)
In mattinata, dopo l aprima colazione, trasferimento in aeroporto per il volo per Yangon. All’arrivo visita della pagoda di Kyaukhtatgyi per vedere una statua di Buddha di ben 72 metri di lunghezza, circa le dimensioni di una balena blu. Una breve sosta al Lago Reale: situato nel parco di Kandawgyi, è un luogo molto apprezzato dagli abitanti della città specialmente alle prime luci dell’alba e al tramonto. Dalla riva del lago, inoltre, si può ammirare il Palazzo di Karaweik, replica dell’antico galeone reale. Sistemazione in albergo (le camere sono disponibili dalle 14). Tempo libero a disposizione.
Nessun viaggio in Myanmar può essere considerato completo senza la visita della leggendaria Pagoda Shwedagon, il più grande sito religioso del Paese nonché simbolo del Myanmar. Pronti per un'esperienza incredibile? Inizierete il vostro tour utilizzando le scale situate a Est del tempio, ai suoi piedi si trovano molti negozi dove sono venduti diversi articoli religiosi. Qui troverete dei vestiti, delle ciotole utilizzate dai monaci per fare l’elemosina, dell’incenso e molti altri oggetti unici legati alla religione buddista. Mentre camminerete fra i negozi, la vostra guida vi spiegherà come questi diversi oggetti sono usati nel culto buddista. La Pagoda Shwedagon è considerata il più importante sito religioso in Myanmar, e anche fra i turisti cha l’hanno visitata nessuno l’ha potuto mai dimenticare.
Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento a Yangon.