Il parco nazionale di Thingvellir, il sito storico più sacro d'Islanda e sede del parlamento vichingo, vi aspetta. La regione è anche molto interessante dal punto di vista geologico, poiché è qui che si possono vedere le placche tettoniche nordamericana ed eurasiatica.
Successivamente, viaggio verso Reykjavík prima di dirigervi verso il tunnel di Hvalfjörður. Una volta nella regione di Borgarfjörður, pensate a fare un bagno nelle terme Krauma, recentemente inaugurate, situate proprio accanto alla sorgente termale Deildartunguhver, oppure fare un giro in monster truck da Húsafell Into the Glacier, un tunnel artificiale di 600 m nel ghiacciaio Langjökull.
Vi consigliamo poi di visitare le sorgenti termali di Hvammsvik, dove potrete godervi un vero momento di relax alla maniera islandese! Potete anche fare una sosta alla sorgente termale Deildartunguhver, alla cascata Hraunfossar e al sito medievale di Reykholt.
GIORNO 6: PENISOLA DI SNÆFELLSNES
Oggi farete il giro della penisola di Snæfellsnes, che offre una vasta gamma di attrazioni naturali: montagne colorate, campi di lava ricoperti di muschio, villaggi di pescatori, spiagge selvagge, parco nazionale e un vulcano attivo sovrastato da un ghiacciaio.
Prendetevi il tempo per visitare la grotta di Vatnshellir, formatasi durante un'eruzione 8000 anni fa. La grotta è accessibile, con una scala a chiocciola che porta all'interno. Nella regione, pensate di visitare la fattoria degli squali di Bjarnarhofn o di andare a osservare le balene da Ólafsvík o da Grundarfjörður. Infine, non perdetevi l'esplorazione del villaggio di Stykkishólmur.