Approvato dai nostri esperti —
- Vivere un'avventura on the road grazie al noleggio auto incluso nella vostra offerta per permettervi di viaggiare al vostro ritmo
- Lasciarvi conquistare dalle coinvolgenti atmosfere di Dublino e sorseggiare una Guinness in un tipico pub irlandese
- Ammirare paesaggi mozzafiato visitando le maestose Cliffs of Moher a picco sul mare e percorrendo le suggestive strade verdeggianti del Paese
L'anteprima del vostro viaggio —
Lasciatevi incantare dalle atmosfere fiabesche dell'Irlanda, paese dal fascino indicibile fatto di storia, cultura e suggestivi leggende. Vivete un emozionante viaggio on the road di 10 notti a bordo della vostra auto a noleggio e attraversate i verdeggianti panorami irlandesi ammirando maestose scogliere a picco sul mare.
Il vostro itinerario
Giorno 1: Arrivo a Dublino
Giorni 2 e 3: Sligo - Donegal
Giorni 4 e 5: Mayo
Giorno 6: Galway
Giorno 7: Clare
Giorno 8: Kerry
Giorno 9: Kerry (o Cork)
Giorno 10: Dublino
Giorno 11: Partenza
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario consigliato —
Giorno 1: arrivo a Dublino
Benvenuti a Dublino! Dopo aver ritirato la vostra auto a noleggio, immergetevi nell'atmosfera vibrante della città. Dal castello medievale al fascino georgiano dei suoi vicoli, esplorate la storia che permea le strade di questa affascinante capitale. Pernottate nella zona di Dublino e preparatevi per un'avventura indimenticabile!
GIORNO 2: SLIGO - DONEGAL
Partite per l'Ovest dell'Irlanda lungo la Wild Atlantic Way. Sligo, conosciuta come Yeats Country, vi aspetta con le sue spiagge mozzafiato e il fascino che ha ispirato grandi poeti (il premio Nobel Yeats, per citarne solo uno). Fate un bagno rinfrescante nelle acque cristalline del mare e lasciatevi cullare dalla magia di questo luogo incantato. Pernottate a Sligo - Donegal per un'autentica esperienza irlandese.
GIORNO 3: SLIGO - DONEGAL
Oggi vi attendono le maestose scogliere di Slieve League, un vero spettacolo della natura. Seguite il percorso attraverso le città di Donegal e Killybegs, immergendovi nella cultura locale e godendovi panorami mozzafiato. Fate un salto al villaggio di Carrick per ammirare la vista sulla baia di Sligo e lasciatevi incantare dalla bellezza della contea. Pernottate a Sligo - Donegal per una serata indimenticabile.
Giorno 4: Mayo
Oggi esplorate i Céide Fields di Ballycastle, il più grande monumento dell'età della pietra e il più antico sistema di campi conosciuto al mondo. Proseguite per Newport, città famosa per la pesca d'acqua dolce e per quella di mare. La città è ora situata nel cuore della Great Western Greenway (42 km), la più lunga pista ciclabile e pedonale fuori strada d'Irlanda.
Preparatevi a nuove avventure pernottando a Mayo - Connemara.
Giorno 5: Mayo
Dedicate un po' di tempo a esplorare l'isola di Achill, attraversate il ponte stradale e sperimentate molte attività all'aria aperta, dall'escursionismo in collina alla pesca. Scoprite la piccola e affascinante cittadina di Westport, con le sue deliziose strade georgiane e i ponti in pietra sul fiume Carrowbeg. Ai margini della città è possibile visitare la Westport House e il Country Park, dove si svolgono attività per tutta la famiglia.
Pernottamento a Mayo - Connemara.
Giorno 6: Galway
Viaggiate verso sud per ammirare la bellezza del Connemara. Fate una spettacolare crociera lungo l'unico fiordo d'Irlanda a bordo di Killary Cruises. Proseguite verso Clifden e fate una sosta all'Abbazia di Kylemore, immersa in un paesaggio spettacolare.
Godetevi una passeggiata sull'isola di Omey, unica nel suo genere e soggetta a maree, raggiungibile a piedi o in auto due ore prima della bassa e dell'alta marea (controllate le maree in anticipo su sailing.ie). Proseguite verso il villaggio di pescatori di Roundstone per assaggiare l'aragosta o il granchio pescati localmente. Nel frattempo, visitate il principale costruttore irlandese di Bodhran, Malachy Kearns, presso Roundstones Musical instruments e scoprite l'arte di creare questo strumento tradizionale irlandese unico. Pernotterete nella zona di Galway.
Giorno 7: Clare
Questa mattina visitate le strade della città delle tribù, Galway, poi viaggiate verso la contea di Clare e lungo la strada costiera di Black Head scoprite il paesaggio unico e lunare del Burren. Proseguite verso le famose scogliere di Moher. Pernottamento a Clare.
Giorno 8: Clare
Prendete il traghetto Shannon Car di 20 minuti da Killimer a Tarbert e attraversate uno degli estuari più lunghi e profondi d'Europa. Proseguite verso Tralee e la penisola di Dingle, dove troverete alcuni dei più bei paesaggi costieri d'Irlanda, la cui strada passa attraverso una catena di montagne, chiamata Slieve Mish. La stessa città di Dingle è una fiorente cittadina di pescatori e offre numerose opportunità per lo shopping o semplicemente per assaporare l'atmosfera di una tipica cittadina irlandese di campagna. Pernottamento a Kerry.
Giorno 9: opzione 1 - Kerry
Viaggiando lungo il Ring of Kerry fate una sosta a Valentia Island dove potrete visitare la Skellig Experience, un centro dedicato alla vita sulle isole Skellig. Le isole Skellig si trovano a 12 km dalla costa del Kerry. L'isola più grande, Skellig Michael, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, era un sito monastico occupato dal VI al XII secolo. Dal vicino porto partono gite in barca per visitare Skellig Michael. Proseguendo lungo il percorso del Ring of Kerry, si trova la Derrynane House, casa dell'emancipatore cattolico Daniel O'Connell. Kenmare è la tappa successiva, un'attraente cittadina legata all'industria del merletto nel XIX e XX secolo. Pernottamento a Kerry.
Giorno 9: opzione 2 - Cork
Partite per Cork e viaggiate lungo la strada panoramica dei tunnel fino a Glengarriff. Prima di arrivare a Glengarriff, incontrerete una vista mozzafiato sulla baia di Bantry. I Giardini di Ilnacullin (Garinish Island) meritano una visita. L'isola ha una storia meravigliosa e il suo insolito microclima permette la fioritura di una serie di specie di piante esotiche subtropicali. Durante il tragitto verso l'isola, godetevi le magnifiche viste sulla baia e passate davanti a Seal Island, con la sua colonia di foche di porto. Proseguimento per Cork via Clonakilty e Skibbereen. Pernottamento a Cork.
Giorno 10: Dublino
Questa mattina, visitate il famoso mercato vittoriano di Cork City. Prima di partire, suonate le famose Shandon Bells nella torre della chiesa di St Annes. Fermatevi nella città di Cashel per visitare la famosa Rock of Cashel, che sovrasta la città da un affioramento di calcare alto 200 metri. Proseguite per Dublino per l'ultima sera del vostro tour. Opzione Irish House Party o Merry Ploughboys
Pernottamento: Dublino
Giorno 11: Partenza
Purtroppo il vostro viaggio volge al termine. Preparatevi a tornare a casa col cuore pieno di ricordi! Dirigetevi verso l'aeroporto di Dublino, riconsegnate l'auto a noleggio prima di prendere il vostro volo di ritorno.
La vostra sistemazione durante l'autotour —
Hotel previsti
Durante il vostro tour soggiornerete nelle seguenti strutture (o simili*):
A Dublino: Maldron Newlands Cross Hotel o Fitzpatrick Castle
Nella zona di Sligo: Clarion Hotel Sligo
Nella zona di Mayo: B&B
A Galway: Salthil Hotel
A Clare: Temple Gate Hotel
A Kerry: B&B (o simili)
*In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto durante il vostro tour è di prima colazione.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Gita di un giorno nel Connemara - Crociera nei fiordi inclusa (solo in estate) da Dublino

Da Dublino si parte per una gita di un giorno in autobus al Parco Nazionale del Connemara, dove si può ammirare lo scenario mozzafiato di laghi, montagne e fiordo. Per un'evasione ancora maggiore, potete fare una crociera nel fiordo di Killary (solo da aprile a ottobre) o visitare una fattoria locale (da novembre a marzo). Scoprirete poi la Valle di Inagh, l'Abbazia di Kylemore e la città di Galway.
Escursione alla Boyne Valley: resti e leggende celtiche

In questo tour di un paradiso verde nel cuore delle antiche terre d'Irlanda, scoprite i resti storici e la contea di Méath, un tempo dimora degli alti re d'Irlanda. Esplorate il complesso archeologico della lussureggiante Boyne Valley, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Dublino di notte: cena, spettacolo e danze irlandesi

Iniziate la vostra serata con una cena prima di godervi uno spettacolo di danze irlandesi che vi farà immergere nel folklore del paese del trifoglio! Parteciperete allo spettacolo al Tivoli Theatre, un'istituzione che ha visto il debutto di molti talenti come Jerry Hall, Brendan Gleeson o Jeremy Irons. Oltre alle danze e alla musica, c'è anche l'umorismo irlandese che avrete l'opportunità di scoprire con le esibizioni dei comici sul palco.
Escursione di una giornata alle Cliffs of Moher - partenza da Dublino

Partite da Dublino in autobus e scoprite le maestose Scogliere di Moher, una delle attrazioni imperdibili dell'Irlanda. Godetevi una presentazione interattiva per sapere di più sulle scogliere e passeggiate su questa impressionante formazione rocciosa. In seguito, addentratevi nella regione del Burren, ideale per osservare la natura, prima di visitare la storica città di Galway.
In viaggio verso Dublino —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto non sono inclusi nelle nostre offerte.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per un autotour in tutta libertà, godrete del noleggio auto incluso.
Condizioni di noleggio:
Orari di apertura della filiale dell'aeroporto di Dublino:
Tutti i giorni dalle 6.00 alle 23.00.
Documenti da presentare alla reception:
Patente di guida originale (valida per un minimo di 2 anni e per un minimo di 3 anni per un veicolo di categoria D)
Passaporto
Carta di credito a nome del conducente (VISA, MASTERCARD o AMERICAN EXPRESS, no carte Electron, Kyriel o Maestro).
Incluso nel prezzo
Chilometraggio illimitato
Assistenza 24 ore su 24
Supplemento aeroporto
Responsabilità civile
Assicurazione furto (con franchigia)
Assicurazione danni/incidenti (con franchigia)
IVA
Non incluso
Seggiolino per bambini: €50
GPS: €20/giorno
Conducente aggiuntivo: vedere sul sito
Età:
Età minima 25 anni
Carburante:
Il carburante è a carico del conducente, che deve restituire il veicolo con il livello originale di carburante.
Franchigia a carico del cliente in caso di incidente con colpa o senza terzi identificati:
Categoria B EDMR: € 2.000
La vostra destinazione —
Alla scoperta dell'Irlanda