Approvato dai nostri esperti —
- Vivere un sensazionale viaggio fatto di emozioni vere: altissime scogliere, vivaci villaggi e cittadine, spiagge nascoste, baie epiche, antiche tradizioni e gente accogliente
- Scoprire territori unici soggiornando in confortevoli hotel grazie al tour guidato in pullman
- La possibilità di scegliere tra due diversi itinerari in base alle vostre esigenze
Alla scoperta dell'Irlanda —

A vostra scelta —
Cocktail d'Irlanda
7 notti: 1 notte a Dublino + 1 notte a Kilkenny + 2 notti a Killarney + 2 notti a Galway + 1 notte a Dublino
Panorami d'Irlanda (25 aprile)
7 notti: 1 notte a Dublino + 1 notte a Co. Kerry + 1 notte a Co. Clare + 2 notti a Galway + 1 notte a Mullingar + 1 notte a Dublino
L'itinerario - Cocktail d'Irlanda —
Arrivo all'aeroporto di Dublino, incontro con l’assistente aeroportuale e trasferimento organizzato in hotel. Cena libera. Pernottamento all’hotel Belvedere 3*.
2° giorno (domenica): Dublino/Carlow o Kilkenny (154 km)
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita guidata della città: capitale d’Irlanda, Dublino si estende sulle rive del fiume Liffey. La tradizionale atmosfera si respira ovunque: nelle tipiche piazze georgiane di Marrion o Fitzwilliam Square, nei parchi come il St. Stephen’s Green o nelle vie del centro, come O’Connell Street e Grafton Street. Visita alla Cattedrale di S. Patrizio e al celebre Trinity College con la sua ricca biblioteca al cui interno sono conservati circa 5000 manoscritti: tra i pezzi di maggior rilievo si può ammirare il Book of Kells, una copia miniata dei quattro Vangeli, finemente decorata. Pranzo libero. Partenza per la visita del sito monastico di Glendalough, splendido angolo di verde, dove San Kevin visse da eremita nel VI secolo, con le rovine di sette chiese dell’antica comunità monastica e una torre spettacolare, vero simbolo della città. Proseguimento e sistemazione all’hotel Seven Oaks 4* di Carlow o altro hotel 3*/4* di Kilkenny. Cena e pernottamento.
3° giorno (lunedi): Kilkenny/Killarney (204 km)
Prima colazione in hotel. Visita del Castello di Kilkenny, imponente ed elegante maniero medievale costruito alla fine del XII secolo: circondato da un parco meraviglioso, è stato abitato fino al 1935 dai discendenti della dinastia dei Butler. Durante la visita si avrà modo di ammirare gli interni riccamente decorati e la favolosa galleria con altorilievi che raccontano la storia dei Butler. Partenza quindi per Cahir, per la visita a uno dei castelli più belli d’Irlanda, scelto come location per diversi esterni dei film Excalibur. Lungo il percorso, sosta fotografica alla celebre Rocca di Cashel che fu residenza principale dei re di Munster dal 370 al 1101. Pranzo libero. Arrivo a Killarney e sistemazione all’hotel Killarney Court 3* (Manor West 4* a Tralee per la partenza del 25/07). Cena e pernottamento.
4° giorno (martedì): Ring of Kerry (160 km)
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita del “Ring of Kerry” nella penisola di Iveragh che si estende per circa 60 Km nell’Oceano Atlantico e ha tra i più bei panorami del Paese: montagne, scogliere e piccole baie di una zona rimasta sorprendentemente selvaggia.Pranzo libero. Sosta al parco Nazionale di Killarney, per una visita alle cascate di Torc o presso i giardini della Muckross House dove, in un parco di 10.000 ettari sono coltivate azalee e rododendri di ineguagliabile bellezza. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
5° giorno (mercoledì): Killarney/Galway (185 Km)
Prima colazione. Partenza verso Tarbert, dove ci si imbarcherà sul traghetto che, attraversando l’estuario del fiume Shannon, porterà in circa 20 minuti a Killimer.Si raggiungono le magnifiche Scogliere di Moher: 8 km di muri verticali di pietra che raggiungono i 200 metri di altezza e che sono il rifugio di un’infinità di uccelli marini. Pranzo libero.Nel pomeriggio si attraversa la regione del Burren, famosa per il suo aspetto quasi lunare: qui la grigia pietra appare incisa da profonde slabbraturee tra le fessure crescono splendidi fiori selvatici.Arrivo nelle vicinanze di Galway e sistemazione all’hotel Oranmore Lodge 4*. Cena e pernottamento. Causa svolgimento delle Galway Races per la partenza del 25/07 la sistemazione sarà in hotel cat. 3*/4* nell’area.
6° giorno (giovedì): Isole Aran (73 km + traghetto)
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata all’escursione alle isole Aran: di origine calcarea, sono la roccaforte della lingua gaelica e conservano alcuni di più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Ci si imbarca a Rossaveal o a Doolin sul traghetto per Inishmore, la più grande delle tre isole. Tour dell’isola in minibus, dell’antico forte di Dun Aonghasa e degli altri resti storici dell’isola. Pranzo libero. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
7° giorno (venerdì): Galway/Connemara/Dublino (390 Km)
Prima colazione in albergo. Breve giro panoramico di Galway, graziosa cittadina marinara amata da scrittori e artisti, da molti considerata la più bella città d’Irlanda con casette a colori pastello, insegne dipinte a mano e atmosfera deliziosamente datata. Partenza quindi per la regione del Connemara: un angolo d’Irlanda intatto e splendido, una civiltà rurale assolutamente autentica. Sosta al pittoresco villaggio di Cong, dove, nel 1951, è stato girato il film - vincitore di un Premio Oscar - “Un uomo tranquillo”, diretto da John Ford e interpretato da attori del calibro di John Wayne e Maureen O’Hara. Pranzo libero. Proseguimento per Dublino. Arrivo e sistemazione all’hotel Belvedere 3*. Eventuale tempo a disposizione per visite individuali e per gli ultimi acquisti. Cena libera. Pernottamento in hotel. Causa di un importante evento sportivo per la partenza del 22/08, l’hotel dell’ultima notte a Dublino potrebbe essere in contee vicine.
8° giorno (sabato): Dublino/Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento organizzato all’aeroporto e partenza con i nostri voli per l’Italia.
L'itinerario - Panorami d'Irlanda —
Arrivo individuale all’aeroporto di Dublino. Incontro con l’assistente aeroportuale e trasferimento organizzato all’hotel Academy 3* o in altro hotel 3*/4* a Dublino o dintorni. Cena libera. Pernottamento.
2° giorno: Dublino/Cahir/Co.Kerry (324 km)
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata a una visita panoramica di Dublino e del suo centro. Proseguimento quindi per Cahir e visita al suo Castello: l’edificio, uno dei più grandi e meglio conservati fra i castelli in Irlanda, risale al XIII secolo ed ha fatto da sfondo a diversi film. Pranzo libero nel corso del viaggio. Sistemazione al Grand hotel 3* di Tralee o altro 3*/4* nella Co. Kerry o vicinanze. Cena e pernottamento.
3° giorno: Kerry/Penisola di Dingle/Co.Clare (90 km)
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla scoperta della penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Ci si dirige prima lungo le spiagge deserte come Inch beach dove hanno girato il film “ La figlia di Ryan”, poi verso il vivace porto di Dingle fino alla punta più estrema dove ammirare Blaskets, le isole più occidentali dell’Europa. Pranzo libero. Visita di Gallarus Oratory, antico oratorio risalente al IX secolo, costruito a secco con le tecniche sviluppatesi fin dal neolitico. L’edificio, realizzato a forma di barca rovesciata è ora ancora intatto. Al termine, si raggiunge la contea di Clare passando per il villaggio di Adare con i suoi graziosi cottage dal tetto di paglia. Sistemazione in hotel 3*-4* a Limerick o nella contea. Cena e pernottamento.
4° giorno: Co.Clare/Scogliere di Moher/Burren/Galway (260 km)
Dopo la prima colazione partenza alla volta di Galway. Visita al castello di Bunratty e del Folk Park, il museo all’aperto che ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di oltre 100 anni fa. Proseguimento e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher che offrono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero lungo il percorso. Si continua per Galway attraverso il carsico Burren dall’aspetto quasi lunare. Sistemazione in hotel 3*/4* a Galway o contee limitrofe. Cena e pernottamento.
5° giorno: Galway o Isole Aran
Prima colazione in albergo. Giornata libera a Galway (senza guida),capitale europea della cultura 2020, deliziosa cittadina universitaria, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Pranzo libero. Cena e pernottamento in albergo.Facoltativa: escursione guidata alle Isole Aran con traghetto e tour in minibus ai siti più significativi dell’isola. Di origine calcarea, le isole sono la roccaforte della lingua gaelica e conservano alcun dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda Rientro nel pomeriggio.
6° giorno: Galway/Connemara/Mullingar o Tullamore (245 km)
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata all’escursione del Connemara, regione selvaggia disseminata di laghi e colline. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento, oggi collegio benedettino. Pranzo libero. Proseguimento verso il cuore dell’Irlandaper il pernottamento nelle verdi contee di Offaly o Westmeath. Cena e pernottamento in hotel 3*/4* a Mulligar o Tullamore o dintorni.
7° giorno: Mullingar o Tullamore/Dublino (156 km)
Prima colazione in albergo e proseguimento per Dublino. All’arrivo completamento della visita della città con ingresso al Trinity College dove sarà possibile ammirare il “Libro di Kells”, un manoscritto miniato risalente all’800 d.c.. Pranzo libero. Sistemazione all’hotel Clayton Cardiff Lane 4* o in altro hotel 3*/4* a Dublino o nelle vicinanze. Resto del tempo a disposizione. Passeggiata serale con guida per le caratteristiche vie di Temple Bar. Cena libera. Pernottamento in albergo.
8° giorno: Dublino/Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento organizzato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Cocktail d'Irlanda
Dublino: Hotel Belvedere 3*
Carlow (o Kilkenny): Hotel Seven Oaks 4*
Killarney: Hotel Killarney Court 3* (Manor West 4* a Tralee per la partenza del 25/07)
Galway: Hotel Oranmore Lodge 4*
Panorami d'Irlanda
Dublino: Hotel Academy 3* e Clayton Hotel Cardiff Lane 4*
Co.Kerry: Grand hotel 3*
Co.Clare: Maldron Hotel Limerick 3*
Galway: The Connacht hotel 3*
Mullingar o Tullamore: Bloomfield house hotel
Massima occupazione:


Il trattamento previsto è come da programma (colazione + 5 cene)
In viaggio verso l'Irlanda —
I voli
Per vostra comodità, abbiamo accuratamente selezionato i migliori voli per soddisfarvi fino a destinazione. Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o charter.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroportoe l'hotel e tra le varie destinazioni del tour sono compresi