
Approvato dai nostri esperti —
- Visitare in piena autonomia la parte più selvaggia dell'Irlanda
- Scoprire territori unici soggiornando in confortevoli b&b o in hotel 3*o 4* selezionati a vostra scelta
- Il noleggio auto incluso per tutto il soggiorno per vivere al meglio e con i vostri ritmi la vostra vacanza alla scoperta dell'Irlanda
Alla scoperta dell'Irlanda —

A vostra scelta —
Un tour di 7 notti o di 9 notti a vostra scelta entrambi con noleggio auto incluso potrete scegliere un soggiorno in caratteristici B&B o in confortevoli 3* o in eleganti 4* in base alla vostra preferenza.
Itinerario in breve 7 notti:
Giorno 1: Italia / Dublino
Giorno 2: Dublino / Mayo
Giorno 3: Mayo / Connemara
Giorno 4: Connemara
Giorno 5: Connemara / Killarney
Giorno 6: Killarney
Giorno 7: Killarney / Kildare
Giorno 8: Dublino / Italia
Itinerario in breve 9 notti:
Giorno 1 : Italia / Dublino
Giorno 2: Dublino / Antrim
Giorno 3: Antrim / Donegal
Giorno 4: Donegal / Mayo
Giorno 5: Mayo / Connemara
Giorno 6: Connemara
Giorno 7: Connemara / Killarney
Giorno 8: Killarney
Giorno 9: Killarney / Kildare
Giorno 10:Dublino / Italia
L'itinerario di 7 notti / 8 giorni —
Arrivo a Dublino e pernottamento nella capitale cosmopolita dell'Irlanda. Dublino ha una ricchezza con meravigliosi tesori architettonici come la Cattedrale di San Patrizio, il Castello di Dublino, il Trinity College per citarne solo alcuni. Ma se preferite uno sguardo più rilassato alla capitale dello shopping potrete passeggiare Grafton Street è un must assoluto. Pernottamento a Dublino.
Giorno 2: Dublino-Mayo
Partirete da Dublino e viaggierete verso ovest attraverso le pianure ondulate dell'Irlanda centrale. Durante il tragitto attraverserete la città di Kilbeggan, dove potrete fermarvi a visitare la vecchia distilleria di Johnny Locke. Più tardi, ad Athlone, potrete visitare il vicino sito archeologico monastico di Clonmacnoise del VI secolo, uno dei luoghi più importanti d'Irlanda per poi proseguire fino a raggiungere la contea di Mayo. Pernottamento nella contea di Mayo.
Lascerete la città di Castlebar e viaggiarete in una delle zone più belle e importanti dal punto di vista naturalistico in Irlanda. Connemara è una regione da esplorare per un vero assaggio della cultura gaelica. Viaggiarete attraversando Louisburg e Delfi a Leenane, uno dei porti di pesca più importanti dell'ovest. Viaggiate attraverso la maestosa Maam Valley fino a Maam Cross. Poi attraverso Recess e Lough Inagh Valley fino all'abbazia di Kylemore. Una visita al Parco Nazionale di Connemara a Letterfrack è molto consigliata. Pernottamento a Galway.
Giorno 4: Connemara
Durante questa giornata avrete l'occasione di migliorare la vostra conoscenza della regione di Connemara. L'area del sud di Connemara è tutta da scoprire. Da Clifden, viaggerete verso sud passando per Ballyconneely con il suo meraviglioso campo da golf, attraverso Roundstone e Ballynahinch famoso per la sua pesca al salmone. Pernottamento a Galway.
Oggi vi dirigerete verso sud fino a raggiungere Kerry attraverso le scogliere di Moher e il Burren per prendere il traghetto killimer/Tarbert che attraversa il fiume Shannon, il fiume più lungo d'Irlanda. Attraverserete Listowel,tipica città dall'aspetto georgiano famosa per il suo annuale evento di corse di cavalli e continuate in direzione sud fino a raggiungere Tralee. Possibile visita alla mostra "Kerry the Kingdom" prima di proseguire per il pernottamanto a Kerry.
Giorno 6: Killarney
Oggi si possono esplorare i 170 chilometri di splendore scenico che costituisce il famoso Anello di Kerry. Fermati in tutti i luoghi di bellezza ben noti come Lady's View, Moll's Gap e Torc Waterfall. In alternativa potrete trascorrere la giornata godendovi le attrazioni di Muckross House e Dei Giardini ospitati nel Parco Nazionale di Killarney o fare trekking fino al Gap of Dunloe a cavallo. Torna a Co. Kerry per la seconda notte.
Partirete per Killarney e viaggiarete verso il sud-est dell'Irlanda prendendo nelle città di provincia di Mallow e Clonmel. Vi fermerete nella capitale medievale dell'Irlanda per una visita al castello di Kilkenny e forse al Kilkenny design Centre. Pernottamento a Kildare.
Giorno 8: Dublino / Italia
Mattinata libera per per fare acquisti di souvenir a Grafton Street o trascorrere un paio d'ore scoprendo tutta la ricchezza e le attrazioni che avete perso nella prima sosta a Dublino. Partenza per l'aeroporto di Dublino e rientro in Italia.
L'itinerario di 9 notti / 10 giorni —
L'itinerario si diversifica nei primi 5 giorni poi segue le tappe dell'itinerario 7 notti.
Giorno 1: Italia / Dublino
Arrivo a Dublino e pernottamento nella capitale cosmopolita dell'Irlanda. Dublino ha una ricchezza di tesori con meravigliosi tesori architettonici come la Cattedrale di San Patrizio, il Castello di Dublino, il Trinity College per citarne solo alcuni. Ma se preferite uno sguardo più rilassato alla capitale dello shopping potrete passeggiare Grafton Street è un must assoluto. Pernottamento a Dublino.
Lasciate Dublino al mattino e viaggiate verso nord fino a Belfast. Questa fiorente città è divisa in quattro quartieri: il quartiere di Gaeltacht, il quartiere della cattedrale, il quartiere della regina e il quartiere titanico. Ogni parte ha le sue caratteristiche distintive, ma quella che li unifica sono le persone e la loro natura carismatica e fascino accogliente. Non perdetevi il Titanic Belfast. Ci sono nove gallerie di spazio espositivo interattivo, un giro buio, teatro di esplorazione subacquea, ricreazioni dei ponti e delle cabine della nave e una lussuosa suite per conferenze e banchetti. Questa struttura di riferimento è davvero uno spettacolo da vedere, con un design architettonico unico influenzato da numerosi temi marittimi, tra cui l'indimenticabile arco a prua del Titanic stesso. Pernottamento a Antrim.
Giorno 3: Antrim-Donegal
Oggi fai un percorso panoramico da Belfast a Giant's Causeway dove passerai attraverso una varietà di pittoreschi villaggi costieri. Fermati al Carrick-a-Rede Rope Bridge. Una volta attraversato il ponte sarete ricompensati con una vasta gamma di uccelli e viste incredibili attraverso Rathlin Island e Scozia Continuate a Giant's Causeway, che è un luogo davvero magico. Situato contro un paesaggio costiero dinamico con vista sulle onde atlantiche frantumanti e sulle scogliere frastagliate, la strada rialzata forma una formazione frastagliata, che si protende in direzione della Scozia. Pernottamento a Co. Donegal.
Giorno 4: Donegal-Mayo
Al mattino potrete visitare le imponenti scogliere della Slieve League a Ti Linn, le più alte scogliere marine d'Irlanda, che si innalzano a 601 m dal livello del mare e offrono una magnifica vista sull'oceano Atlantico. Ammirate i tradizionali tessitori di tweed allo Studio Donegal di Kilcar, che promuove materiali e tradizione locali nella loro produzione. Nel pomeriggio dirigiti a sud verso Mayo. Potrete fermarvi a Westport, l'affascinante località balneare della contea di Mayo. Godetevi la magnifica vista sulla clew Bay e sulle sue innumerevoli piccole isole da Croagh Patrick d'Irlanda la montagna santa. Pernottamento a Mayo.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
B&B o Hotel previsti durante il tour o similari —
B&B:
Dublino: Woodview Farmhouse o Riversdale B&B o similare
Antrim: Beechgrove Farm o Somerton House o similare (solo per i soggiorni di 9 notti)
Donegal: Island View House o Ocean Breeze o similare (solo per i soggiorni di 9 notti)
Mayo: Woodbine Cottage o Rocksberry B&B or similare
Galway: Ross House o Lisnagree B&B o similare
Kerry: Rossarney House o Salmon Leap Farm o similare
Kildare: Castleview Farm o Cloncarlin House o similare
Hotels 3*
Dublino: City West Hotel, Sheldon Park Hotel, Tallagh Plaza Hotel o similare
Antrim: Corrs Corner Hotel, Dunadry Hotel o Wellington Park o similare (solo per i soggiorni di 9 notti)
Donegal: Station House Hotel, Dillons Hotel, Mulroy Woods Hotel o similare (solo per i soggiorni di 9 notti)
Mayo: Breaffy House Hotel o Twin Trees Hotel o Hotel Newport o similare
Galway: Foyles Hotel o Leenane Hotel o Corralea Court o Fairhill House o Ard Ri House Hotel o similare
Kerry: Hotel Killarney o Killarney Court Hotel o Whitesands Hotel o Ballyroe Heights Hotel o similare
Kildare/Laois/Dublin: Westgrove Hotel o Maldron Hotel Portlaoise o Moyvalley Hotel o similare
Hotels 4*
Dublino: City West Hotel o Clarion Liffey Valley Hotel o similare
Antrim: Ramada Plaza Belfast o Dunadry Hotel o Malone Lodge Belfast o similare (solo per i soggiorni di 9 notti)
Donegal: Jacksons Hotel o Clanree Hotel o similare (solo per i soggiorni di 9 notti)
Mayo: 4* Harlequin Hotel o similare
Galway: Loughrea Hotel o 4* Oranmore Lodge Hotel o 4* Clayton Hotel Galway o similare
Kerry: Scotts Hotel o Rose Hotel o Meadowlands o similare
Kildare/Laois/Dublin: Westgrove Hotel o Maldron Hotel Portlaoise o Moyvalley o similare




Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso l'Irlanda —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà —
Per scoprire fino in fondo le bellezze dell'Irlanda e muoverti con la massima comodità abbiamo incluso il noleggio auto di categoria B (VW Polo o similare). L'auto potrà essere ritirata presso l'aeroporto di Dublino.