Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare in un elegante hotel 4* sul Grand Canal con facile accesso a tutte le principali attrazioni di Dublino
- Gustare l'autentica cucina irlandese e assaporare una pinta di Guinness nei pub e nei ristoranti locali
- Visitare il Castello di Dublino e la Chester Beatty Library per immergersi nella storia della città e scoprire il suo affascinante patrimonio
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Clayton Hotel Charlemont 4* —
Benvenuti nella vivace Dublino, una capitale allo stesso tempo intima come un villaggio e accogliente come un pub irlandese.
Soggiornate al Clayton Hotel Charlemont 4*, struttura dalla una posizione strategica che la rende la base ideale per scoprire la città. Con i trasporti pubblici a portata di mano e a pochi passi dal cuore della città, l'hotel garantisce un facile accesso alle principali attrazioni come negozi, ristoranti e luoghi di interesse culturale.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Deluxe.
Camera Deluxe
In uno spazio contemporaneo ed elegante, troverete la vostra camera Deluxe. Rilassatevi e distendetevi in un letto progettato per curare il vostro riposo.



Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Iniziate bene la giornata con la colazione a buffet, dove potrete comporre piatti caldi e freddi con ogni tipo di prelibatezza, tra cui la tradizionale Irish Breakfast cucinata. La sera, accomodatevi al Gaudens Restaurant, affacciato sul Grand Canal, per una delizia culinaria. Vengono serviti deliziosi piatti a base di ingredienti di provenienza locale, preparati con passione dallo chef e dal suo team culinario.
Attività e Tempo Libero
L'hotel è situato in posizione ideale per le vostre vacanze in città a Dublino, a breve distanza da famosi punti di riferimento come il Castello di Dublino e l'imperdibile Guinness Storehouse & brewery.
Passeggiate per le strade di Dublino e visitate i luoghi più famosi come il Trinity College, la Cattedrale di San Patrizio, la National Gallery o la Hugh Lane Gallery per l'arte moderna. Ci sono anche diversi parchi raggiungibili a piedi, come l'elegante St. Stephen's Green (la versione carismatica di Dublino del Central Park di New York), dove potrete sedervi tranquillamente e osservare la vita quotidiana degli irlandesi, prima di avventurarvi nel vivace quartiere di Temple Bar.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Gita di un giorno nel Connemara - Crociera nei fiordi inclusa (solo in estate) da Dublino

Da Dublino si parte per una gita di un giorno in autobus al Parco Nazionale del Connemara, dove si può ammirare lo scenario mozzafiato di laghi, montagne e fiordo. Per un'evasione ancora maggiore, potete fare una crociera nel fiordo di Killary (solo da aprile a ottobre) o visitare una fattoria locale (da novembre a marzo). Scoprirete poi la Valle di Inagh, l'Abbazia di Kylemore e la città di Galway.
Escursione alla Boyne Valley: resti e leggende celtiche

In questo tour di un paradiso verde nel cuore delle antiche terre d'Irlanda, scoprite i resti storici e la contea di Méath, un tempo dimora degli alti re d'Irlanda. Esplorate il complesso archeologico della lussureggiante Boyne Valley, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Dublino di notte: cena, spettacolo e danze irlandesi

Iniziate la vostra serata con una cena prima di godervi uno spettacolo di danze irlandesi che vi farà immergere nel folklore del paese del trifoglio! Parteciperete allo spettacolo al Tivoli Theatre, un'istituzione che ha visto il debutto di molti talenti come Jerry Hall, Brendan Gleeson o Jeremy Irons. Oltre alle danze e alla musica, c'è anche l'umorismo irlandese che avrete l'opportunità di scoprire con le esibizioni dei comici sul palco.
Escursione di una giornata alle Cliffs of Moher - partenza da Dublino

Partite da Dublino in autobus e scoprite le maestose Scogliere di Moher, una delle attrazioni imperdibili dell'Irlanda. Godetevi una presentazione interattiva per sapere di più sulle scogliere e passeggiate su questa impressionante formazione rocciosa. In seguito, addentratevi nella regione del Burren, ideale per osservare la natura, prima di visitare la storica città di Galway.
In viaggio verso Dublino —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Alla scoperta di Dublino —
Capitale della cosiddetta "isola verde", Dublino è un vero e proprio gioiellino. Passeggiando tra le sue vie vi imbatterete in palazzi moderni che convivono con antichi edifici medievali quali il Trinity College con la sua maestosa biblioteca, la Cattedrale di San Patrizio o il Castello di Dublino.
Per gli amanti dello shopping, Grafton Street è il luogo ideale, una animatoi viale pedonale con negozi, ristoranti e pub. Mentre se cercate una pausa immersi nel verde, vi aspetta in centro città St Stephen’s Green e più in periferia l'immenso Phoenix Park. Proseguendo e attraversando il ponte O'Connel Bridge, non potrete non vedere sull'omonima via The Spire, uno grande spillo di 120 metri, simbolo della città.
Gli appassionati di cultura non hanno che l'imbarazzo della scelta quando si parla di musei e gallerie. Dublino è stata anche la culla di alcune personalità fondamentali della letteratura ma anche della musica: James Joyce, Oscar Wilde e gli U2, solo per citarne alcuni.
Alla sera la città si anima e i pub si riempiono di vita: una Guinness in uno dei famosi pub sulla di Temple Bar tra musica dal vivo sarà la conclusione vivace e perfetta della vostra giornata.
Da non perdere
-La festa di San Patrizio, il 17 marzo
-National Gallery di Irlanda
-Museo Naturale d’Irlanda
-Kilmainham Gaol, Prigione di Kilmainham
-Il Piccolo Museo d’Irlanda
-Museo degli scrittori di Dublino
-Chester Beatty Library
-Guinness Storehouse
Piatti tipici
-Irish Stew
-Dublin Coddle
-Scones
-Colcannon
-Beef Guinness Pie
-Salmone affumicato
-Guinness