
Approvato dai nostri esperti —
- Visitare in piena autonomia la parte più selvaggia dell'Irlanda
- Scoprire territori unici soggiornando in confortevoli hotel selezionati
- Gli ingressi alla Guinness Storehouse, al Castello di Bunratty e a Folk Park e alle Scogliere di Moher inclusi
Alla scoperta dell'Irlanda —

A vostra scelta —
5 notti: 1 notte nella contea di Tipperary/Offaly/Laois + 1 notte nella contea di Clare + 2 notti nella contea di Kerry + 1 notte a Dublino
7 notti: 1 notte nella contea di Tipperary/Offaly/Laois + 1 notte nella contea di Clare + 2 notti nella contea di Kerry + 1 notte nella contea di Cork + 2 notti a Dublino
L'itinerario di 5 notti/6 giorni —
Arrivo a Dublino. Dirigetevi a ovest verso la contea di Tipperary. Sulla strada potete fermarvi alla piccola Distilleria di Locke, l'ultima distilleria di whiskey ancora in funzione in Irlanda. Pernottamento nella contea di Tipperary o di Offaly o di Laois.
Lasciate il vostro hotel e mettetevi in viaggio verso le spettacolari Cliffs of Moher, che scendono a 200 metri nell'oceano Atlantico. Attraverserete l'area del Burren, sopravvissuta all'ultimo periodo glaciale. Nel pomeriggio visitate il castello di Bunratty, la fortezza medievale più completa e autentica in Irlanda. Costruito nel 1425 è stato restaurato nel 1954, riportando alla luce il suo antico splendore medievale e ora contiene principalmente arredi del XV e XVI secolo e opere d'arte che catturano l'atmosfera di quei tempi. Pernottamento nella contea di Clare.
Giorno 3: Clare - Kerry
Guidate fino alla penisola di Dingle con le sue viste mozzafiato sull'Oceano Atlantico e le spiagge sabbiose, nonché gli antichi siti monastici paleocristiani e i piccoli villaggi di lingua irlandese. Raggiungerete il punto più occidentale d'Europa a Slea Head, da dove potrete fare una escursione al largo delle isole di Blasket. La più grande di queste, l'isola Great Blasket, è stata abbandonata dai suoi abitanti nel 1953. Tempo permettendo è possibile partecipare alla gita in barca per vedere Fungie, un delfino tursiope selvatico, che sceglie il Dingle Harbour come sua casa. Pernottamento nella contea di Kerry.
Dopo aver lasciato l'hotel partite in direzione del famoso Ring of Kerry. Il Ring of Kerry è uno dei percorsi turistici più panoramici d'Irlanda. Lungo circa 179 chilometri, circonda l'imponente penisola di Iveragh, snodandosi tra le magnifiche montagne del MacGillycuddy Reeks, e presenta passaggi segreti e valli disseminate lungo le coste leggendarie di Dingle e Kenmare Bays. Pernottamento nella contea di Kerry.
Giorno 5: Kerry - Cork - Dublino
Guidate fino a Cork, la seconda città dell'Irlanda. Qui potrete visitare il Castello di Blarney dove baciare la pietra di Blarney e poi dare un'occhiata ai lanifici. Nel pomeriggio recatevi a Dublino per il vostro ultimo pernottamento.
Dublino si estende sulle rive del fiume Liffey. La tradizionale atmosfera si respira ovunque: nelle tipiche piazze georgiane di Marrion o Fitzwilliam Square, nei parchi come il St. Stephen’s Green o nelle vie del centro, come O’Connell Street e Grafton Street. Visitate la Cattedrale di S. Patrizio e il celebre Trinity College con la sua ricca biblioteca al cui interno sono conservati circa 5000 manoscritti: tra i pezzi di maggior rilievo si può ammirare il Book of Kells, una copia miniata dei quattro Vangeli, finemente decorata.
L'itinerario di 7 notti/8 giorni —
Per i primi 4 giorni le tappe sono le stesse dell'itinerario di 5 notti/6 giorni
Giorno 5: Kerry - Cork
Guidate fino a Cork, la seconda città dell'Irlanda. Qui potrete visitare il Castello di Blarney dove baciare la pietra di Blarney e poi date un'occhiata ai lanifici. Dirigetevi verso Kinsale o esplorate il Jameson Heritage Centre e prima della fine della giornata vedrete le Shandon Bells della Chiesa di Sant'Anna e l'ex carcere Cork City Gaol. Pernottamento nella contea di Cork.
Dirigetevi verso Cashel dove vedrete la Rocca: uno spettacolare gruppo di edifici medievali incastonati su uno sperone roccioso di calcare sopra la città di Cashel, nella contea di Tipperary. C'è una torre risalente al XII secolo, la Croce alta e la cappella romanica, la cattedrale gotica del XIII secolo, il castello del XV secolo e la Sala dei Vicari. Nel pomeriggio fate una sosta nella medievale Kilkenny. Visitate il castello di Kilkenny e il Kilkenny Design Center prima di dirigervi a Dublino. Pernottamento a Dublino.
Giorno 7: Dublino
Al mattino esplorate le attrazioni di una delle città più famose d'Europa. Dublino ha una ricchezza di tesori per il visitatore con monumenti molto noti tra cui la Cattedrale di San Patrizio, il Castello di Dublino, il Trinity College, per citarne solo alcuni! Se preferite girare in maniera più rilassata, è assolutamente d'obbligo una tappa nella principale area dello shopping di Grafton Street. Dirigetevi, infine, verso l'aeroporto per la partenza.
Giorno 8: partenza
La mattina avrete qualche ora disponibile per acquistare gli ultimi souvenir a Grafton Street o visitare qualche attrazione che vi siete persi il giorno prima. Partenza per l'aeroporto di Dublino.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Negoziato per voi:
- Ingresso alla Guinness Storehouse
- Ingresso al Castello di Bunratty e a Folk Park
- Ingresso alle Scogliere di Moher
Hotel previsti durante il tour o similari —
Nella contea di Tipperary/Offaly/Laois: Central Hotel Tullamore o similare
Nella contea di Clare: Inn at Dromoland o similare
Nella contea di Kerry: Killarney Court Hotel o similare
Nella contea di Dublino: Sheldon Park Hotel o similare
Nella contea di Cork: Blarney Golf Hotel o similare
Tutte le sistemazioni si trovano entro 40 chilometri dalle località/città indicate e sono tutte 3* o 4*.




Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso l'Irlanda —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel non sono compresi nell'offerta.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà —
Per scoprire fino in fondo le bellezze dell'Irlanda e muoverti con la massima comodità abbiamo incluso il noleggio auto di categoria B (VW Polo o similare). L'auto potrà essere ritirata presso l'aeroporto di Dublino.