
Approvato dai nostri esperti —
- Iniziare il vostro viaggio nella vivace capitale del Giappone, una città come nessun'altra, dove tecnologia e tradizione si fondono armoniosamente
- Scoprire la vibrante Kyoto, nota per i suoi antichi templi e le sue autentiche geishe
- Volare in Corea del Sud e ammirare le casette colorate della città costiera di Busan e le strade della moderna metropoli di Seul
- Optare per l'itinerario di 14 notti per vivere un'autentica esperienza ryokan con onsen (sorgenti termali) tradizionali e viste mozzafiato sul Monte Fuji
- Scegliere di viaggiare con Turkish Airlines per un maggiore comfort
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Due paesi affascinanti per un viaggio indimenticabile. Scoprite la magia del Giappone e della Corea del Sud, dove le antiche tradizioni si fondono con le città ultramoderne. Passeggiate per le strade animate di Tokyo e Seul, assaggiate la cucina raffinata dei ristoranti di Osaka e Busan e lasciatevi incantare dai templi sereni di Kyoto e Gyeongju.
Per un'autentica esperienza giapponese, optate per l'itinerario di 14 notti, con sosta ad Hakone e pernottamento in un ryokan tradizionale.
Itinerario di 12 notti
Giorno 1: Arrivo a Tokyo
Giorno 2 e 3: Tokyo
Giorno 4: Tokyo - Kyoto
Giorno 5 e 6: Kyoto
Giorno 7: Kyoto - Busan
Giorno 8: Busan
Giorno 9: Gyeongju
Giorno 10: Gyeongju - Seul
Giorno 11 e 12: Seul
Giorno 13: Partenza da Seul
Itinerario di 14 notti
Giorno 1: Arrivo a Tokyo
Giorno 2 e 3: Tokyo
Giorno 4: Tokyo - Hakone
Giorno 5: Hakone - Kyoto
Giorno 6 e 7: Kyoto
Giorno 8: Kyoto - Busan
Giorno 9: Busan
Giorno 10: Busan - Gyeongju
Giorno 11: Gyeongju
Giorno 12: Gyeongju - Seul
Giorno 13 e 14: Seul
Giorno 15: Partenza da Seul
Le tappe del vostro itinerario —
Tokyo e Kyoto
Le vostre giornate a Tokyo
Tokyo, un tempo conosciuta come Edo, divenne capitale del Giappone nel 1868 ed è oggi la metropoli più grande del mondo con oltre 42 milioni di abitanti. La città offre un affascinante contrasto tra tecnologia ultramoderna e un fascino storico senza tempo.
Iniziate la vostra avventura nei quartieri di tendenza Shibuya e Harajuku. Scattate una foto davanti alla statua di Hachiko, il cane più famoso del Giappone, e immergetevi nel mondo della moda giapponese. In Takeshita Street potrete ammirare abiti colorati ed eccentrici. Successivamente, visitate il Palazzo Imperiale e rilassatevi nel verdeggiante Parco Ueno.
La sera, Tokyo prende vita a Shinjuku, dove le luci al neon e le strade affollate vi condurranno nel vivace mondo notturno. Gustatevi un drink in una tradizionale izakaya o cantate in un karaoke. Gli appassionati di cultura pop giapponese e videogiochi retro non possono perdere Akihabara, il quartiere dell’elettronica, dove troverete tutto, dalle console da gioco classiche alle carte Pokémon.
Concludete la vostra giornata a Asakusa, dove potrete visitare il più antico tempio buddista di Tokyo, Senso-ji. Qui sarà l’occasione ideale per passeggiare in kimono e acquistare souvenir. Non dimenticate di salire sulla Tokyo Skytree per una vista mozzafiato sulla città!
Le vostre giornate a Kyoto
Ex capitale imperiale, Kyoto è un vero e proprio scrigno pieno di tesori, ricca di templi storici e santuari.
Visitate l’iconico Kiyomizu-dera con la sua vista panoramica e il famoso Fushimi Inari-taisha, noto per i suoi migliaia di torii rossi. Nella affascinante zona di Gion, potrete immergervi nell’antico Giappone, tra stradine acciottolate, case da tè e, chissà, magari incontrare una geisha. Vivete la cultura giapponese con una cerimonia del tè tradizionale o uno spettacolo di danza.
Per un momento di tranquillità, passeggiate nel bosco di bambù di Arashiyama o visitate i divertenti scimmie nel parco circostante. Gustate la cucina locale al mercato Nishiki, che esiste da oltre 400 anni.
Da Kyoto potrete anche esplorare le città vicine di Nara e Osaka, entrambe ricche di sorprese!
Hakone e Seul
Le vostre giornate a Hakone (solo per l'itinerario di 14 notti)
Situata intorno al pittoresco lago Ashi, Hakone è famosa per le sue tradizionali locande e onsen (sorgenti termali). Vivete un’autentica esperienza giapponese soggiornando in un ryokan, dove dopo una raffinata cena kaiseki potrete rilassarvi in un bagno caldo. Durante il giorno, potrete fare una crociera sul lago Ashi, salire sulla funivia per la vulcanica valle Owakudani, oppure visitare il magnifico santuario Hakone-jinja. In una giornata di cielo sereno, avrete anche una vista mozzafiato sul Monte Fuji!
Le vostre giornate a Seul
La capitale della Corea del Sud è una dinamica fusione di tecnologia e patrimonio. Viaggerete nel tempo visitando il villaggio Bukchon Hanok, dove potrete ancora ammirare le tradizionali case coreane. Successivamente, visitate l’imponente palazzo Gyeongbokgung, un cimelio della potente dinastia Joseon.
Per un tocco moderno, dirigetevi verso Gangnam, famoso per il brano “Gangnam Style” e per il suo esclusivo quartiere dello shopping. Il vivace quartiere di Hongdae è ricco di energia, con artisti di strada, caffè e club notturni. Passeggiate per le colorate strade piene di murales e respirate l’atmosfera giovane e creativa di Seul.
A Insadong troverete botteghe artigianali e gallerie d’arte con opere tradizionali coreane. Itaewon è il luogo ideale per scoprire cucine internazionali e vivere una vibrante vita notturna.
Per un momento di relax, passeggiate lungo il fiume Cheonggyecheon o ammirate l’architettura futuristica della Dongdaemun Design Plaza. Concludete la giornata con una vista panoramica della città dalla torre N Seul e godetevi lo skyline magico!
Busan e Gyeongju
Le vostre giornate a Busan
Busan, la seconda città più grande della Corea del Sud, offre un’incantevole combinazione di vita urbana e natura. Godetevi le vaste spiagge di sabbia e fate una passeggiata lungo la costa sull’isola di Dongbaekseom. Visitate il suggestivo tempio Haedong Yonggungsa, unico nel suo genere per la sua posizione sul mare.
Nel villaggio culturale di Gamcheon, scoprirete case colorate e vicoli stretti ricchi di arte e decorazioni urbane. Salite fino al complesso del tempio Beomeosa per un momento di spiritualità, oppure immergetevi nella vivace vita notturna del quartiere di Seomyeon.
Per gli amanti della cucina, una visita al mercato del pesce Jagalchi è d’obbligo: qui potrete gustare il pesce e i frutti di mare più freschi della Corea!
Le vostre giornate a Gyeongju
Gyeongju, conosciuta come la “città museo” della Corea, è un vero e proprio scrigno di storia. Visitate il parco dei tumuli Daerungwon, dove potrete ammirare antiche tombe reali. Successivamente, andate all’osservatorio Cheomseongdae, il più antico osservatorio astronomico dell’Asia orientale.
Di sera, il lago Anapji diventa un luogo incantevole, con i padiglioni illuminati che si riflettono nell’acqua. L’atmosfera qui è magica e vi trasporterà nella Corea di un tempo.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il vostro tour, soggiornerete nei seguenti hotel (o equivalenti) selezionati con cura per garantirvi una vacanza all’insegna del comfort.
Hotel Standard
In Giappone:
Tokyo: Comfort Hotel Tokyo Kanda
Kyoto: Comfort Hotel Kyoto Horikawa Gojo
Hakone: Ichinoyu Honkan* (solo per il tour di 14 notti)
In Corea del Sud:
Busan: Standard Maron Hotel
Gyeongju: Gyeongju GG Tourist Hotel
Seoul: Hotel Venue G
Hotel Superior
In Giappone:
Tokyo: Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro o Sequence Suidobashi
Kyoto: Hotel Almont Kyoto
Hakone: Ichinoyu Honkan* (solo per il tour di 14 notti)
In Corea del Sud:
Busan: Centrum Primus Hotel
Gyeongju: Gyeongju GG Tourist Hotel
Seul: Shilla Stay Guro
* Un ryokan è una tradizionale sistemazione giapponese dove si dorme su futon su tatami. I bagni, le onsen, sono condivisi (non misti). Il WC e il lavandino sono solitamente in camera, ma non garantiti.
Note:
- Si prega di notare che le camere doppie negli hotel occidentali hanno generalmente due letti separati (camera twin).
- In Giappone, paese densamente popolato dove tutto è più piccolo, gli hotel standard sono di ottima qualità, ma le camere sono spesso piuttosto piccole. Per maggiore spazio e comfort, vi consigliamo di scegliere hotel superior.
- Nel caso di una prenotazione di gruppo (> 5 persone), potrebbe non essere possibile alloggiare tutti i membri del gruppo nello stesso hotel. L’obiettivo, comunque, è di farvi soggiornare il più vicino possibile.
Ristorazione
Il trattamento previsto durante il tour è di prima colazione.
Se optate per il tour di 14 notti, potrete gustare anche una cena tradizionale ad Hakone (bevande escluse).
In viaggio verso il Giappone —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
Per un viaggio senza pensieri, approfittate dei vostri trasferimenti inclusi (privati e collettivi) come da programma.
I trasferimenti inclusi sono i seguenti:
- Trasferimenti collettivi dall'aeroporto di Tokyo all'hotel a Tokyo
- Per il tour di 12 notti, biglietti del treno Tokyo-Kyoto
- Per il tour di 14 notti, biglietti del treno Tokyo-Hakone (Hakone Free Pass) e Hakone-Kyoto
- Trasferimenti collettivi in bus o treno da Kyoto all'aeroporto ITM o KIX
- Volo Osaka-Busan con 1 bagaglio in stiva di massimo 15 kg a persona
- Trasferimenti privati dall'aeroporto di Busan all'hotel
- Biglietto del treno Busan-Singyeongju
- Biglietto del treno Singyeongju-Seul
- Trasferimenti privati dall'hotel a Seul all'aeroporto ICN o GPO
Le vostre destinazioni —
Alla scoperta del Giappone
Scoprite un paese dal fascino indimenticabile che vi saprà conquistare con le sue contraddizioni e bellezze senza tempo. Se siete alla ricerca di una terra dalla tradizione millenaria, dai paesaggi incantevoli nonché culla delle nuove tecnologie, allora il Giappone è la meta che fa per voi.
La capitale, Tokyo, moderna e di design, vi colpirà con il palazzo imperiale di Kokyo e con la sua vera e propria foresta di grattacieli che popolano il quartiere di Shinjuku.
Il Giappone vi conquisterà in particolare in primavera, quando i sakura, i famosi alberi di ciliegio, fioriscono in tutto il paese ammantandosi di colori incredibili. Fate una passeggiata in un parco in fiore e rilassatevi accanto ad un tipico onsen, una sorgente naturale d'acqua calda. Gli amanti della natura non potranno perdersi il Monte Fuji, che potranno scalare per vivere un'avventura indimenticabile,
Ricco di cultura, il Giappone è noto anche per le sue locande tradizionali, i ryokan, ma anche per la sua gastronomia unica. Visitate musei e gallerie d'arte, assistete a uno spettacolo di robot, gustate il sushi e assaggiate il famoso sake!
Alla scoperta della Corea del Sud
Un paese affascinante vi attende in Estremo Oriente: la Corea del Sud vi trasporterà in una varietà di paesaggi accattivanti e in una ricca cultura i cui templi e palazzi sono solo splendidi esempi di un patrimonio rinomato. Prendetevi il tempo per esplorare questo diamante grezzo che combina senza soluzione di continuità una cultura secolare e città tra le più futuristiche e tecnologicamente moderne del mondo.