Colazione in hotel.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento a Tokyo.
I nostri suggerimenti per le visite:
Esplorate il Palazzo Imperiale di Tokyo per un tuffo nella storia giapponese e passeggiate nei suoi giardini nel cuore della città. Immergetevi nella cultura otaku ad Akihabara, con i suoi numerosi negozi di elettronica e gadget, prima di concedervi una passeggiata nell’elegante quartiere di Ginza, perfetto per lo shopping di alta gamma
Giorno 5: Tokyo / Kyoto
Colazione in hotel.
Trasferimento in treno verso la città di Kyoto.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento a Kyoto.
I nostri suggerimenti per le visite:
Immergetevi nell’atmosfera incantata di Gion, il quartiere delle geishe a Kyoto. Passeggiate lungo i vicoli acciottolati fiancheggiati da case tradizionali in legno e cercate di intravedere una graziosa geisha. Non mancate di visitare il celebre teatro Kaburenjo, dove da secoli si tengono affascinanti spettacoli di danza e musica tradizionale.
Entrate nel maestoso tempio Kiyomizu-dera, arroccato su una collina, che offre una vista panoramica sulla città. Questo luogo sacro vi immergerà nella spiritualità e nella bellezza senza tempo di Kyoto.
Giorno 5: Tokyo / Kyoto
Colazione in hotel.
Trasferimento in treno verso la città di Kyoto.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento a Kyoto.
I nostri suggerimenti per le visite:
Immergetevi nell’atmosfera incantata di Gion, il quartiere delle geishe a Kyoto. Passeggiate lungo i vicoli acciottolati fiancheggiati da case tradizionali in legno e cercate di intravedere una graziosa geisha. Non mancate di visitare il celebre teatro Kaburenjo, dove da secoli si tengono affascinanti spettacoli di danza e musica tradizionale.
Entrate nel maestoso tempio Kiyomizu-dera, arroccato su una collina, che offre una vista panoramica sulla città. Questo luogo sacro vi immergerà nella spiritualità e nella bellezza senza tempo di Kyoto.
Giorno 6: Kyoto – Cerimonia del tè
Colazione in hotel.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento a Kyoto.
Incluso: La vostra cerimonia del tè
Scoprite una delle tradizioni millenarie più iconiche del Giappone partecipando a una cerimonia del tè a Kyoto, culla di quest’arte. Osservate i gesti misurati dei maestri del tè durante una dimostrazione che vi trasporterà in un momento fuori dal tempo. Concludete l’esperienza con una degustazione, da custodire nella memoria.
I nostri suggerimenti per le visite:
Esplorate la bellezza naturale di Arashiyama, un quartiere pittoresco a ovest di Kyoto. Iniziate la giornata con una passeggiata nella celebre foresta di bambù, dove le alte canne si slanciano verso il cielo creando un paesaggio mozzafiato e tranquillo.
Nelle vicinanze, non perdetevi i simpatici macachi del Parco delle Scimmie di Arashiyama.
Poi visitate il tempio Tenryu-ji, patrimonio mondiale UNESCO, e passeggiate nei suoi giardini zen.
Infine, imbarcatevi su una crociera fluviale sul fiume Hozu, per ammirare i paesaggi spettacolari delle vallate verdi circostanti.
Giorno 7: Kyoto / Nara / Kyoto
Colazione in hotel.
Pranzo e cena liberi.
Possibilità di recarsi a Nara (da pagare in loco).
Pernottamento a Kyoto.
I nostri suggerimenti per le visite:
Iniziate la giornata con una visita al santuario Fushimi Inari, famoso per le migliaia di torii rossi che si snodano lungo i sentieri del monte. L’atmosfera mistica e la bellezza naturale di questo luogo offrono un’esperienza indimenticabile.
In seguito, prendete il treno per Nara e passeggiate nel parco cittadino, dove avrete un incontro magico con i cervi in libertà, simbolo della città.
Camminate tra questi animali maestosi, immersi nella tranquillità dei templi nascosti nella foresta.
Giorno 8: Kyoto / Osaka
Colazione in hotel.
Trasferimento in treno verso la città di Osaka.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento a Osaka.
I nostri suggerimenti per le visite:
Visitate il Castello di Osaka, con le sue imponenti mura circondate da un fossato. Non perdetevi il mercato del pesce Pulala Tenma e il Tempio Tenman-Gu!
Trascorrete la serata lungo le rive del fiume Dotonbori, tra maxi-schermi e decorazioni murali in 3D a forma di polpo e granchio. È il luogo ideale per gustare delizioso street food giapponese.
Giorno 9: Osaka – Visita alla Torre Tsutenkaku
Colazione in hotel.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento a Osaka.
Incluso: La vostra visita alla Torre Tsutenkaku
Scoprite la Torre Tsutenkaku, simbolo della città di Osaka, situata nel quartiere retro-futurista di Shinsekai. Salite sui diversi belvedere panoramici per ammirare la città dall’alto.
Cercate con lo sguardo il mitico Castello di Osaka che svetta tra i grattacieli della giungla urbana.
Non perdete il punto d’osservazione all’aperto per una vista ancora più spettacolare!
E per finire in bellezza: provate lo scivolo laterale alla torre per una discesa adrenalinica!
I nostri suggerimenti per le visite:
Passeggiate nel quartiere Shinsekai, famoso per la sua atmosfera rétro e per le specialità locali come il kushikatsu (spiedini fritti).
Poi immergetevi nel mondo geek e anime a Nipponbashi (Den Den Town), paradiso per gli appassionati di manga ed elettronica.
Voglia di relax nella natura? Una passeggiata nel Parco di Nagai, con i suoi curati giardini, sarà perfetta.
Giorno 10: Osaka – Universal Studios Japan!!
Colazione in hotel.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento a Osaka.
Incluso: La vostra giornata “super” agli Universal Studios Japan
Per grandi e piccini, entrate in un mondo dove l’immaginazione prende vita e l’avventura non conosce limiti!
All’interno del famoso parco Universal Studios Japan, immergetevi nell’universo magico di Harry Potter, sfuggite ai dinosauri di Jurassic Park, scatenatevi con i Minions.
Che siate amanti delle forti emozioni o fan del cinema, una giornata agli Universal Studios Japan vi regalerà momenti indimenticabili e puro divertimento garantito!
Giorno 11: Partenza da Osaka
Colazione in hotel.
Trasferimento in limousine bus o treno verso l’aeroporto KIX (Kansai International Airport).