Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire la Georgia accompagnati da una guida professionale di lingua italiana
- Ammirare la Chiesa di Gergeti incastonata tra le vette del Caucaso
- Assaporare vini locali e piatti tradizionali nella regione del Kakheti
- Raggiungere l’antico complesso rupestre di Davit Gareja, al confine con l’Azerbaigian
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Partite per un tour di 4 o 7 notti alla scoperta della Georgia, tra paesaggi montani mozzafiato, antichi monasteri scavati nella roccia e città ricche di storia. Dalla vivace capitale Tbilisi all’antica Mtskheta, dalla scenografica chiesa di Gergeti ai silenzi del deserto di Davit Gareja, vivrete un viaggio intenso e autentico nel cuore del Caucaso, accompagnati da una guida di lingua italiana. Potete scegliere di estendere il vostro soggiorno con una notte prima dell’inizio del tour, una notte dopo la fine o una notte prima e una dopo a Tbilisi e si tratterà di giornate libere, senza guida.
I VOSTRI ITINERARI
Tour di 4 notti:
Giorno 1: arrivo a Tbilisi
Giorno 2: Tbilisi - Mtskheta - Tbilisi
Giorno 3: Tbilisi - Stepantsminda - Gergeti - Ananuri - Tbilisi
Giorno 4: Tbilisi - Davit Gareja - Kakabeti - Sighnaghi - Tbilisi
Giorno 5: Tbilisi - ritorno
Tour di 7 notti:
Giorno 1: arrivo a Tbilisi
Giorno 2: Tbilisi - Mtskheta - Tbilisi
Giorno 3: Tbilisi - Stepantsminda - Gergeti - Ananuri - Tbilisi
Giorno 4: Tbilisi - Davit Gareja - Kakabeti - Sighnaghi - Tbilisi
Giorno 5: Tbilisi - Gori - Uplistsikhe - Kutaisi
Giorno 6: Kutaisi - Gelati - Borjomi - Akhaltsikhe
Giorno 7: Akhaltsikhe - Vardzia - Lago di Paravani - Tbilisi
Giorno 8: Tbilisi - ritorno
Se scegliete l'estensione, potrete scegliere tra le seguenti durate:
- Pre estensione di 1 notte + tour di 4 notti
- Tour di 4 notti + post estensione di 1 notte
- Pre estensione di 1 notte + tour di 4 notti + post estensione di 1 notte
- Pre estensione di 1 notte + tour di 7 notti
- Tour di 7 notti + post estensione di 1 notte
- Pre estensione di 1 notte + tour di 7 notti + post estensione di 1 notte
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 4 notti
Giorno 1: arrivo a Tbilisi
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi. Accoglienza e trasferimento in hotel. Pernottamento in albergo a Tbilisi.
Giorno 2: Tbilisi - Mtskheta - Tbilisi (65 km)
Dopo colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia. Il tour inizia dal cortile della chiesa di Metekhi, situata su una collina che domina il fiume Mtkvari. Con una moderna cabinovia che parte dal parco di Rike si raggiungerà poi la Fortezza di Narikala, costruita nel IV secolo sulla collina che domina la città. Discesa a piedi al Quartiere di Abanotubani, uno dei pochi posti al mondo nel quale si trovano, a pochi passi una dall’altra, una Chiesa, una Moschea – nella quale pregano insieme sciiti e sunniti – e una Sinagoga. Proseguimento per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi sono i posti del patrimonio dell’UNESCO. Rientro a Tbilisi. Cena in ristorante tradizionale. Pernottamento in albergo a Tbilisi. (colazione e cena, bevande escluse)
Giorno 3: Tbilisi - Stepantsminda - Gergeti - Ananuri - Tbilisi (300 km)
Dopo colazione si parte verso nord lungo la mitica Strada Militare Georgiana. Arrivo a Stepantsminda (1.750 m), dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5.047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Sameba. Salita in minivan 4x4 alla trecentesca Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia. Pranzo lungo il percorso. Per la strada si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.), lungo il corso dei secoli, il castello fu teatro di numerose battaglie. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi. (colazione e pranzo, bevande escluse)
Giorno 4: Tbilisi - Davit Gareja - Kakabeti - Sighnaghi - Tbilisi (270 km)
Dopo colazione partenza per David Gareja. Questo complesso religioso costruito nella roccia fu fondato nel VI secolo da David, uno dei tredici padri siriani. Situato in una regione pressoché desertica, David Gareja è costituito da diciannove monasteri e possiede dipinti murali di grandissima bellezza, immerso negli affascinanti paesaggi che spaziano sull’Azerbaigian. Pranzo con piatti tipici della zona accompagnati da una degustazione di vini. Proseguimento verso il Monastero di Bodbe, sede delle reliquie di Santa Nino, dove si può respirare un'atmosfera di spiritualità e tranquillità. Si continua poi verso Sighnaghi, conosciuta come la "Città dell'Amore", con le sue stradine acciottolate e panorami mozzafiato sulla valle di Alazani. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi. (colazione e pranzo, bevande escluse)
Giorno 5: Tbilisi - ritorno
Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo con gli orari del volo (check-out entro le 12:00). (colazione)
Tour di 7 notti
Giorno 1: arrivo a Tbilisi
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi. Accoglienza e trasferimento in hotel. Pernottamento in albergo a Tbilisi.
Giorno 2: Tbilisi - Mtskheta - Tbilisi (65 km)
Dopo colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia. Il tour inizia dal cortile della chiesa di Metekhi, situata su una collina che domina il fiume Mtkvari. Con una moderna cabinovia che parte dal parco di Rike si raggiungerà poi la Fortezza di Narikala, costruita nel IV secolo sulla collina che domina la città. Discesa a piedi al Quartiere di Abanotubani, uno dei pochi posti al mondo nel quale si trovano, a pochi passi una dall’altra, una Chiesa, una Moschea – nella quale pregano insieme sciiti e sunniti – e una Sinagoga. Proseguimento per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi sono i posti del patrimonio dell’UNESCO. Rientro a Tbilisi. Cena in ristorante tradizionale. Pernottamento in albergo a Tbilisi. (colazione e cena, bevande escluse)
Giorno 3: Tbilisi - Stepantsminda - Gergeti - Ananuri - Tbilisi (300 km)
Dopo colazione si parte verso nord lungo la mitica Strada Militare Georgiana. Arrivo a Stepantsminda (1.750 m), dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5.047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Sameba. Salita in minivan 4x4 alla trecentesca Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia. Pranzo lungo il percorso. Per la strada si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.), lungo il corso dei secoli, il castello fu teatro di numerose battaglie. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi. (colazione e pranzo, bevande escluse)
Giorno 4: Tbilisi - Davit Gareja - Kakabeti - Sighnaghi - Tbilisi (270 km)
Dopo colazione partenza per David Gareja. Questo complesso religioso costruito nella roccia fu fondato nel VI secolo da David, uno dei tredici padri siriani. Situato in una regione pressoché desertica, David Gareja è costituito da diciannove monasteri e possiede dipinti murali di grandissima bellezza, immerso negli affascinanti paesaggi che spaziano sull’Azerbaigian. Pranzo con piatti tipici della zona accompagnati da una degustazione di vini. Proseguimento verso il Monastero di Bodbe, sede delle reliquie di Santa Nino, dove si può respirare un'atmosfera di spiritualità e tranquillità. Si continua poi verso Sighnaghi, conosciuta come la "Città dell'Amore", con le sue stradine acciottolate e panorami mozzafiato sulla valle di Alazani. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi. (colazione e pranzo, bevande escluse)
Giorno 5: Tbilisi - Gori - Uplistsikhe - Kutaisi (230 km)
Dopo colazione si parte in direzione di Gori. Arrivo a Gori, luogo di nascita di Josef Stalin, dove si visita il museo locale a lui dedicato. Si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Al termine delle visite si prosegue per Kutaisi, la città antichissima che a più riprese ha giocato un ruolo fondamentale nella storia della Georgia. Fu tra i centri più importanti dell’antica Colchide, zona abitata da 4000 anni, famosa per essere stata la destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d’Oro. Sistemazione, cena e pernottamento in albergo a Kutaisi. (colazione e cena, bevande escluse)
Giorno 6: Kutaisi - Gelati - Borjomi - Akhaltsikhe (200 km)
Dopo colazione, partenza per la visita della Cattedrale di Bagrati, dove si potrà ammirare l'imponente struttura e il panorama mozzafiato sulla città di Kutaisi. Successivamente, passeggiata al centro storico e visita del colorato mercato giornaliero, ricchissimo di merci e prodotti alimentari tipici della zona. Si prosegue poi verso il grande complesso monumentale di Gelati, Patrimonio dell’UNESCO. La visita è emozionante per il luogo, che sovrasta il panorama delle colline di Kutaisi, per la grande architettura medievale della Cattedrale, delle Chiese e dell’Accademia di Filosofia, e per i magnifici affreschi e mosaici ancora ben conservati. Si prosegue verso sud per esplorare la provincia di Samtskhe-Javakheti, caratterizzata da splendidi panorami che spaziano dalle foreste alpine alle pianure erbose, e offre molteplici spunti d’interesse culturale. Breve sosta a Borjomi, famosa per le sue acque minerali. Arrivo ad Akhaltsikhe. Cena e pernottamento. (colazione e cena, bevande escluse)
Giorno 7: Akhaltsikhe - Vardzia - Lago di Paravani - Tbilisi (290 km)
Dopo colazione partenza per la visita della città rupestre di Vardzia (XII sec), una delle curiosità della Georgia. Fondata nel XII secolo come la città, sia religiosa sia laica, essa rappresentata l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro offrendovi la chiesa in pietra con gli affreschi ben conservati, le cantine di vino, i refettori e centinaia di dimore. Per la strada si fa una breve sosta alla fortezza di Khertvisi (X sec.) che ebbe un ruolo vitale nella difesa della regione, grazie alla sua posizione strategica. Pranzo presso l'agriturismo. Sosta fotografica nei pressi del lago di Paravani, il più grande della Georgia. Al termine delle visite arrivo a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi. (colazione e pranzo, bevande escluse)
Giorno 8: Tbilisi - ritorno
Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo con gli orari del volo (check-out entro le 12:00). (colazione)
Tour di gruppo a partenze garantite con minimo 2 partecipanti e massimo 12.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il tour soggiornerete nelle seguenti strutture:
A Tbilisi: Holiday Inn Express Tbilisi Avlabari, an IHG Hotel 4* o hotel Golden Tulip Design Tbilisi 4* o Moxy Tbilisi 4* (o simile)
A Kutaisi: hotel New Port 4* (o simile) - solo per il tour di 7 notti
A Akhaltsikhe: hotel Lomsia 4* (o simile) - solo per il tour di 7 notti
Durante la possibile estensione soggiorerete all'Holiday Inn Express Tbilisi Avlabari, an IHG Hotel 4* o all'hotel Golden Tulip Design Tbilisi 4* o al Moxy Tbilisi 4* (o simile)
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione. Avrete inoltre: - 2 pranzi e 1 cena (bevande escluse) se scegliete il tour di 4 notti - 3 pranzi e 3 cene (bevande escluse) se scegliete il tour di 7 notti In caso di notte pre e/o post tour, il trattamento previsto è la prima colazione.
In viaggio verso Tbilisi —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
Nota: Le partenze sono basate su voli diretti EasyJet da Milano Malpensa a Tbilisi e Georgian Airways da Bergamo a Tbilisi. In alternativa, è possibile partire da varie città italiane con scalo tramite compagnie di linea come Turkish, Pegasus, LOT, Aegean, Lufthansa, ecc.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
La vostra destinazione —
La Georgia è un paese affascinante situato nel cuore del Caucaso, dove si incontrano Europa e Asia. Caratterizzata da paesaggi naturali spettacolari, dalle montagne innevate alle coste sul Mar Nero, offre una ricca storia millenaria, antiche tradizioni culturali e una cucina rinomata. Terra di monasteri rupestri, città storiche e calda ospitalità, la Georgia incanta con il suo mix unico di natura, cultura e spiritualità.