
Approvato dai nostri esperti —
- Un tour alla scoperta dell'Albania autentica e tradizionale
- Il mix perfetto tra storia, cultura, natura, mare e gastronomia
- Gli hotel 3 e 4 stelle selezionati con cura e una notte in una famiglia locale
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Scoprite questo Paese ancora poco conosciuto dai turisti ma molto affascinante, con paesaggi e mare stupendi. Grazie a questo tour di 10 giorni potrete vivere l'Albania autentica, tra villaggi tipici e soggiorni in famiglie locali, ma avrete anche modo di visitare città patrimonio dell'UNESCO e approfitterete delle acque cristalline per rilassarvi.
Giorno 1: Tirana
Giorno 2: Tirana – Tushemisht, sul lago di Ohrid
Giorno 3: Il villaggio francese di Korce e Rehove con le sue specialità culinarie
Giorno 4: Villaggio di Leskovik - Canyon di Langarica e acque termali di Bënja - Përmet e la Chiesa di Santa Maria di Leusa
Giorno 5: Gjirokastër, la città di pietra (Patrimonio UNESCO)
Giorno 6: Paco Nazionale di Butrint- Acque cristalline nell'arcipelago di Ksamil
Giorno 7-8: Soggiorno a Qeparo, visita della baia di Porto Palermo
Giorno 9: Parco Nazionale di Divjakë - Karavasta
Giorno 10: Rientro in Italia
Le tappe del vostro viaggio —
Giorno 1 e 2: Tirana e il lago di Ohrid
Giorno 1: arrivo a Tirana e trasferimeno privato in hotel (Hotel Colosseo 4* o simile). A seconda dell'orario di arrivo potrete iniziare a visitare la capitale.
Giorno 2: Tirana - Tushemisht 2h20min.
Ritiro dell'auto in hotel.
Lungo il percorso, visita al villaggio di Lin e poi al villaggio di Tushemisht, situati sulla riva del lago di Ohrid. Questo lago è il più profondo dei Balcani (280 metri) e uno dei più antichi d'Europa. Ha una ricca varietà di flora e fauna ed è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1979.
Soggiorno in hotel sul lago a Tushemisht.
Giorni 3 e 4: villaggi tipici, canyon e scoperte gastronomiche
Giorno 3: Partenza alla scoperta della città di Korça, rinomata in tutto il paese per il suo attaccamento storico alla Francia e al mondo francofono. Infatti, questa città ha ospitato un liceo francese dal 1917 al 1939, per studenti albanesi. Il Museo Nazionale Medievale, il Cimitero dei soldati francesi della prima guerra mondiale e la Cattedrale ortodossa sono i principali monumenti da visitare.
Poi ci dirigiamo verso il villaggio di Rehova. Questo villaggio al confine con la Grecia è rinomato per le sue abilità culinarie e le sue case di pietra. Qui potrete entrare in contatto diretto con gli albanesi del sud, conosciuti per la loro ospitalità. Ne approfitteremo per assaggiare le specialità locali e per visitare il villaggio.
Soggiornerete in una famiglia locale.
Giorno 4: Si parte in direzione di Leskovik. Questa piccola città è situata ai piedi di una bella scogliera e offre prodotti caseari freschi e aveva una buona reputazione in Albania per la produzione di vino e Raki.
Partenza in direzione del Canyon di Langarica. Per due ore vi bagnerete i piedi e godrete del bellissimo scenario naturale di questo canyon. Le acque termali di Bënja e il vecchio ponte ottomano sono i gioielli di questa scoperta.
A Përmet, si può visitare la chiesa di Santa Maria di Leusa, che è un monumento del patrimonio culturale del paese. Përmet è anche conosciuta come la città dei fiori e una vera tappa agrituristica del paese. Avrete anche l'opportunità di vedere da vicino il savoir faire degli artigiani locali e i loro prodotti locali come marmellate, frutta candita, ecc.
Soggiorno in hotel 3* a Permet.
Opzionale: Potreste mangiare in una casa locale nella regione di Permet, 20 euro/persona
Opzionale: Lezione di cucina locale, 10 euro/persona
Opzionale: Passeggiata a cavallo di 1 ora, 25 euro/persona
Opzionale: Rafting, 40 euro/persona
Giorni 5 e 6: La città di pietra e il Parco Nazionale di Butrint
Giorno 5: Visita di Gjirokastër (1h da Permet), "la città di pietra". Entrata a far parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2005, Gjirokastër è il luogo di nascita del grande scrittore albanese "Ismail Kadaré" e, su una nota meno letteraria, la città natale dell'ex dittatore comunista Enver Hoxha. Questa città è piena di quartieri tipici e terrazze ombreggiate, ma soprattutto ospita il Museo Etnografico e la sua fortezza, testimoni di una gran parte della storia dell'Albania. Gjirokastër ha conservato la sua architettura pittoresca, tipica delle vecchie case albanesi.
Opzionale: Visita ad un villaggio tradizionale e pasto con una famiglia 15 euro/persona
Giorno 6: Partenza per il Parco Nazionale di Butrint. Butrint è una città antica classificata dall'UNESCO, costruita in un ambiente naturale eccezionale, una città che Giulio Cesare e Cicerone chiamavano "un piccolo angolo di paradiso". Diverse civiltà si sono succedute in questo luogo. Le vestigia e i monumenti servono da testimoni.
Ksamil è invece famosa per le acque turchesi del Mar Ionio e i suoi quattro piccoli isolotti paradisiaci.
Opzionale: Durante questi giorni in spiaggia potrete sperimentare numerosi sport acquatici:
Parapendio; circa 50euro/pax
Immersioni subacquee; circa 40euro/pax
Kayak; circa 25euro/pax
Jet ski; circa 20euro/pax (15 minuti)
Giorni 7-8-9: mare e sport acquatici a Qeparo e ritorno a Tirana
Giorni 7-8: Trascorrerete 3 notti in totale relax in un hotel 4* a Qeparo.
Possibilità di diverse attività come Jet-Skiing e Diving, Kayak e Parapendio.
Visita alla fortezza Ali Pasha nella baia di Porto Palermo.
Pernottamento a Qeparo
Giorno 9: Colazione in hotel e partenza per il Parco Nazionale di Divjakë - Karavasta, uno dei principali parchi nazionali del paese. Tra foreste di pini e zone umide, il sito ospita una biodiversità eccezionale, con più di duecento specie di uccelli, comprese molte specie in pericolo come il pellicano dalmata. Gli avventurieri vengono qui per godersi la bella pineta, la più grande laguna e riserva naturale in Albania. Il mare avvolge la pineta e le piccole lagune.
Soggiorno in hotel 4* a Tirana.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Hotel 3*/4* e una notte in famiglia
Durante il vostro tour soggiornerete in comodi hotel 3 e 4 stelle e passerete una notte in famiglia nel villaggio di Rehova, per un soggiorno autentico a contatto con l'accogliente e calorosa popolazione locale.
Gli hotel previsti sono i seguenti (o similari, in base alla disponibilità della struttura):
Tirana - Hôtel Colosseo 4* (la prima e l'ultima notte)
Tushemisht – Hôtel Millenium 3*
Rehova – soggiorno presso una famiglia locale
Permet – Hôtel Alvero 3*
Gjirokastër – Hôtel Kalemi 3*
Qeparo – Hôtel Valta 4* (3 notti)
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso Tirana —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per un autotour in tuttà libertà, godrete del noleggio auto incluso.
L'Albania —
Alla scoperta di Tirana
La capitale dell'Albania, Tirana, è stata completamente trasformata dai tempi del comunismo. Ora, edifici colorati fiancheggiano le strade, con piazze pedonali disseminate in tutta la città, che ha un'atmosfera decisamente festiva. Uscite a bere raki e a fare amicizia con la gente del posto in un bar alla moda, camminate lungo i viali con reliquie del passato ottomano, italiano e comunista dell'Albania, e fate un salto in uno dei musei locali per avere davvero un assaggio del caotico passato storico dell'Albania.