Approvato dai nostri esperti —
- La ricchezza culturale e paesaggistica che Albania e Macedonia hanno da offrire
- La combinazione unica di bellezze naturali, cultura, storia e l'ospitale popolo balcano
- I confortevoli hotel a 4* per tutta la durata del tour
- Le passeggiate per le strade di città Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO come Berat e Ocrida
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
L'Albania è un Paese ricco di patrimonio culturale, storico e architettonico. Scopritelo con questo tour di 7 notti in cui potrete visitare città patrimonio dell'UNESCO e ammirare paesaggi naturali mozzafiato. Camminerete attraverso le terre della Macedonia settentrionale, dopo aver attraversato il Parco Nazionale dei Laghi di Prespa, dove si incontrano 3 Paesi con un'identità distinta.
Rovine antiche, laghi o capitali? Non c'è bisogno di esitare: questo viaggio vi offre uno scenario così vario che oscillerete costantemente tra mare, città e natura lussureggiante. Non avrete un attimo per annoiarvi!
IL VOSTRO ITINERARIO:
Giorno 1: Arrivo a Berat
Giorno 2: Berat - Apollonia - Valona - Saranda
Giorno 3: Saranda - Butrinto - Argirocastro
Giorno 4: Argirocastro - Përmet - Corizza
Giorno 5: Corizza - Bitola - Ocrida
Giorno 6: Ocrida
Giorno 7: Ocrida - Tirana
Giorno 8: Partenza da Tirana
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorni 1-2
Giorno 1: Aeroporto di Tirana - Berat (circa 114 chilometri)
Per questo primo giorno, arriverete all'aeroporto dove sarete accolti e accompagnati a Berat.
Una volta arrivati, inizierete la vostra visita, partendo dai quartieri storici e dal museo iconografico.
Conosciuta come la "Città dalle mille finestre", Berat è rinomata per la sua architettura storica e la sua bellezza atipica, che l'hanno portata a essere riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Scoprite la storica Berat, composta da 3 quartieri. Situata sulle pendici di due colline, si può ammirare la vista sul fiume Osum e sulle mura di fortificazione risalenti al IV secolo a.C..
Passeggiate per le strade e ammirate le moschee, le chiese ortodosse bizantine e gli affreschi del pittore Onufri. Un ottimo modo per fare il pieno di cultura!
Pernottamento a Berat presso l'Hotel Mangalemi.
Giorno 2: Berat - Apollonia - Valona - Saranda (circa 70 km, 42 km e 180 km)
Dopo la prima colazione si può visitare la parte bassa di Berat prima di dirigersi a Valona.
La prima tappa sarà il Parco Archeologico di Apollonia di Illiria. Fondata nel VII secolo a.C., questa città era un punto di scambio fondamentale tra i Greci e gli Illiri. Rimarrete affascinati dalle sue rovine, simboli di un'epoca splendida: teatro, ninfeo,... Non avrete tempo di annoiarvi e potrete completare la visita con il museo ospitato nel vicino monastero del XIV secolo.
Poi prendete la strada per il Parco Nazionale di Llogara, situato tra l'Adriatico e lo Ionio. Una boccata d'aria fresca, per ammirare la flora lussureggiante e magari vedere qualche animale selvatico. Dopo questa scoperta naturale, si prenderà la strada per il castello di Porto Palermo, costruito nel XIX secolo. Durante il tragitto, avrete anche l'opportunità di ammirare la bellissima chiesa di Agios Nikolaos, luogo di nascita di molti miti e leggende sul castello.
La giornata si concluderà a Saranda, città portuale e località balneare. Situata di fronte all'isola greca di Corfù, è il luogo ideale per i viaggi di nozze.
Pernottamento a Saranda presso l'Hotel Brilant.
Giorni 3-4
Giorno 3: Saranda - Butrint - Gjirokaster (circa 28 km e 78 km)
Dopo una piacevole colazione, continuerete il vostro viaggio verso il Parco Nazionale di Butrint, patrimonio mondiale dell'UNESCO. All'arrivo, inizierete la giornata con una visita alle rovine archeologiche. Particolarmente ben conservata e utilizzata dall'aristocrazia come luogo di villeggiatura, questa zona è ricca di rovine dell'antichità, tra cui quelle di una Grande Basilica di cui si possono ancora ammirare le facciate.
Ci si dirige quindi verso la sorgente "Blue Eye". Vera e propria oasi, questa sorgente profonda forma un bacino circolare che ricorda un occhio blu brillante. Molti miti e storie circondano questo luogo: draghi a dodici teste, profondità spettacolari... Vi piacerà ascoltarle o immaginarle mentre guardate le sue acque limpide.
Dopo esservi rigenerati, dirigetevi verso Gjirokaster, anch'essa patrimonio mondiale dell'UNESCO. Sarete immediatamente trasferiti alla chiesa di Labova e Kryqit, dedicata alla Vergine Maria. Qui si possono ammirare gli affreschi e godere dell'atmosfera solenne.
Il pomeriggio si concluderà con la visita della città, nota come "Città di Pietra" perché composta da centinaia di case-torri in stile ottomano. Magica e dal passato tumultuoso, questa ex roccaforte feudale è stata un vero gioiello dell'Impero Ottomano prima di diventare una colonia italiana che ha ospitato molti governanti.
Pernottamento all'hotel Kalemi.
Giorno 4: Gjirokaster - Permet - Koritza (circa 62 km e 133 km)
Dopo la prima colazione, prenderete la strada da Gjirokaster a Koritza lungo sentieri con paesaggi spettacolari. Montagne, valli, fiumi e cascate vi attendono a ogni passo con la loro fauna locale. La prima tappa sarà la cittadina di Permet, dove visiterete la chiesa di Leusa (Shen Maria) con i suoi bellissimi dipinti iconografici.
All'arrivo a Koritza visiterete la città e ne conoscerete i punti salienti. Conosciuta come città della cultura e delle arti, ha un Museo Nazionale delle Arti Medievali. Storicamente ricca, Koritza è ancora il cuore culturale ed economico della regione.
Prendetevi un po' di tempo per passeggiare per le strade e i vicoli e per ammirare le caratteristiche dei suoi viali e delle sue case padronali.
Pernottamento all'hotel Hani Pazarit.
Giorni 5-8
Giorno 5 : Koritza - Bitola - Ohrid (97 km e 79 km)
Dopo una meritata colazione, continuerete il viaggio verso la Repubblica di Macedonia del Nord. Innanzitutto, scoprirete la regione dei laghi di Prespa, un parco naturale con una grande biodiversità.
Questo parco è un vero e proprio punto d'incontro, condiviso da Grecia, Albania e Macedonia settentrionale. Potrete contemplare due sontuosi laghi, ma anche le montagne, le ultime in Europa ad accogliere gli orsi bruni.
Dopo diverse soste, scoprirete Bitola, la seconda città più grande della Macedonia. Era una città vivace durante il periodo romano e porta ancora i segni storici della sua antica importanza. Durante il suo periodo più prospero, fu addirittura soprannominata "città dei consoli".
Dopo pranzo visiterete le rovine di Heraklea Lyncestis, che prende il nome da Eracle. Tra i suoi antichi monumenti si trovano un teatro e una basilica funeraria con una necropoli.
Dopo la visita, vi dirigerete verso Ohrid.
Pernottamento al City Palace Hotel.
Giorno 6: Ohrid
Dopo la colazione, continuate la visita della città.
La sua unicità, che si erge sopra un lago, l'ha resa patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Costruita tra il VII e il XIX secolo, divenne la capitale della Macedonia in epoca medievale.
Dopo averla visitata e aver osservato le sue chiese e il suo stile bizantino o post-bizantino, farete un giro in barca con una vista panoramica dal lago.
Dopo pranzo sarete trasferiti al monastero di San Naum.
Situato sulla sponda meridionale del lago di Ohrid, il monastero era uno dei centri spirituali più ricchi e potenti dei Balcani. Rinomato per i suoi miracoli e le sue benedizioni, nonostante le distruzioni, questo luogo rimane speciale per la serenità che gli deriva dalla sua bellezza naturale e dalle sue acque limpide.
Pernottamento presso il City Palace Hotel di Ohrid.
Giorno 7: Ohrid - Tirana (circa 131 km)
Fate colazione e poi imbarcatevi per Tirana per l'ultimo giorno prima del viaggio di ritorno. Capitale dell'Albania, il suo stile è una via di mezzo tra Istanbul, Napoli e un pizzico di Minsk. C'è molto da fare e molti edifici da esplorare.
Lasciatevi conquistare dalla sua architettura e sorprendere dal suo monumento alla Madre Albania. Il monumento, alto 12 metri, è stato inaugurato nel 1971 e onora gli eroi della nazione.
Cena e pernottamento a Tirana presso l'Oxford Boutique Hotel.
Giorno 8: Tirana - Aeroporto
Godetevi ancora qualche momento di libertà prima di andare in aeroporto.
Per i viaggiatori che desiderano partire nel pomeriggio, verrà offerto un tour della città storica di Kruja.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Godetevi il comfort dei vostri hotel 4* per un soggiorno in totale serenità!
A Berat: Hotel Mangalemi
A Saranda: Albergo Brilant
Ad Argirocastro: Hotel Kalemi
A Corizza: Hotel Hani Parazit
A Ocrida: Hotel City Palace
A Tirana: Hotel Oxford Boutique
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, alloggerete in hotel di una categoria analoga.
La capacità massima delle camere è di 3 adulti o 2 adulti + 1 bambino o 1 adulto + 1 bambino + 1 neonato o 2 adulti + 1 neonato.
Ristorazione
Iniziate la giornata con il piede giusto con il vostro trattamento di prima colazione. Ad ogni tappa, sfidate voi stessi a scoprire un nuovo sapore dell'Albania o della Macedonia per cambiare completamente scenario!
In viaggio verso Tirana —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono compresi nelle nostre offerte.
Le vostre destinazioni —
Alla scoperta dell'Albania
Volete fare nuove scoperte fuori dai sentieri battuti?
Lasciatevi affascinare dalle ricchezze storiche e culturali dell'Albania. Viaggiate attraverso i suoi paesaggi ancora selvaggi, visitate i suoi siti archeologici ricchi di storia e incontrate la sua accogliente popolazione... L'Albania si sta aprendo al mondo e sta gradualmente rivelando il volto di un Paese dal ricco passato, da scoprire prima che diventi una destinazione ultra-turistica. Sarà l'occasione per partire all'avventura e per imbattersi in pepite ancora sconosciute al grande pubblico.
Alla scoperta della Macedonia
Siete pronti per nuove scoperte? La Macedonia è una destinazione da sogno per i viaggiatori in cerca di svago culturale con i suoi tesori culturali bizantini e le sue testimonianze storiche. Gli appassionati possono tornare indietro nel tempo e rivivere la storia, grazie a questi resti antichi e bizantini unici nel loro genere. Scoprite anche la cucina macedone, un gustoso mix di cucina mitteleuropea e spezie ottomane. Specialità locali dal gusto piccante e sorprendente, che non mancheranno di sorprendere le vostre papille gustative!