
Pacchetti vacanze Lampedusa offerte last minute

Le nostre offerte
Pacchetti vacanze Lampedusa offerte last minute
Scopri i nostri esclusivi pacchetti vacanze e parti per un bellissimo viaggio alla scoperta delle meraviglie dell’isola di Lampedusa.
Top 5 dei migliori pacchetti vacanze per Lampedusa
1. I Dammusi di Borgo Cala Creta
In una delle baie più affascinanti dell’isola, attorniati dalla macchia mediterranea, si trovano i Dammusi di Borgo Cala Creta, unità abitative di ispirazione araba realizzate con tipica pietra locale e comprensive di stanza con due letti, cupola interna per assicurare la giusta freschezza all’ambiente, patio con copertura incannucciata, giardino privato, frigo e doccia. In struttura anche ristorante con specialità mediterranee a base di pesce, sala Tv, libreria e accesso diretto al mare. Volo e trasferimento da e per l’aeroporto compresi.
2. La Calandra Resort
A picco sulla scogliera di Cala Creta, davanti a un mare turchese, La Calandra Resort propone dammusi con aria condizionata e patio privato attrezzato, uscite in barca con pranzi a base di pescato del giorno a bordo di un caicco (imbarcazione tipica), degustazioni di vini selezionati e specialità siciliane, biblioteca interna e noleggio scooter per visitare al meglio l’isola.
3. Hotel Cupola Bianca 4*
In contrada Cala Madonna, in posizione ideale per raggiungere facilmente le spiagge, l’Hotel Cupola Bianca offre confortevoli camere con frigobar, aria condizionata e canali Tv Sky, cene con piatti a base di pesce fresco, piscina con idromassaggio, snack bar, zone relax e noleggio scooter. Volo e trasferimenti compresi nel costo complessivo.
4. Cala Madonna Club
A Punta Pagghiareddu, circondato da una vegetazione rigogliosa con elementi tipici della macchia mediterranea, il Cala Madonna Club presenta camere Superior dotate di ogni comfort, ristorante sul mare con specialità siciliane, diverse attività sportive acquatiche, massaggi e trattamenti relax e spiaggia attrezzata.
5. Relais Isole del Sud 4*
Nella baia di Cala Creta, a pochi metri dal mare, il Relais Isole del Sud mette a disposizione camere su due livelli con terrazzo attrezzato, aria condizionata regolabile, Tv satellitare, connessione Wi-Fi e bollitore con selezione di tè e caffè, ristorante con menu degustazione o alla carta, bar, escursioni in barca con pranzo a bordo e possibilità di noleggio di piccole imbarcazioni e altri mezzi.
Il giusto piano di Voyage Privé per i pacchetti vacanze a Lampedusa
Le offerte sono relative a soggiorni in abitazioni tipiche oppure in stanze ampie, accessoriate (bagno privato, aria condizionata, Tv satellitare, terrazzo) e confortevoli, con sconti fino al 70% rispetto ai costi standard. Le strutture propongono ricca colazione a buffet, ristorazione con piatti tipici locali, escursioni, noleggio mezzi e ulteriori attività per lo svago e il relax. Il prezzo può comprendere volo, trasferimenti, pranzi o cene in barca, cesti di frutta o aperitivi di benvenuto e degustazioni di prodotti enogastronomici.
I consigli degli esperti Voyage Privé riguardo ai pacchetti vacanze a Lampedusa
Lampedusa è una destinazione che propone al turista tante opportunità per trascorrere al meglio ogni istante: parti con una minima pianificazione delle tue giornate, ma lascia sempre spazio alla voglia e all’istinto del momento.
Pacchetti vacanze: ideali per ogni tipo di viaggio
Vacanze in famiglia
Sistemazioni ampie, spazi adeguati e attività per il benessere di adulti e bambini.
Vacanze in coppia
Panorami incantati, tramonti romantici, sistemazioni con la giusta privacy per un viaggio indimenticabile con il proprio partner.
Vacanze rilassanti
Mare limpido, spiagge pulite, sole sulla pelle, letti comodi, ottimo cibo, massaggi e trattamenti personalizzati: tutto il necessario per godere di un puro e rigenerante relax.
Vacanze con amici
Allegria, spensieratezza, turisti provenienti da tutto il mondo: tante occasioni per divertirsi con i migliori amici e al contempo fare nuove conoscenze.
Cosa fare a Lampedusa: 5 mete da non mancare
1. Visita al centro di recupero tartarughe marine
Un bellissimo centro, visitabile gratuitamente, dove le tartarughe e altri animali marini in difficoltà vengono salvati e curati fino a quando non sono pronti a tornare in mare; un luogo emozionante e istruttivo, sia per gli adulti che per i più piccoli.
2. Soggiorno e relax nelle migliori spiagge
L’isola propone spiagge di notevole fattura dotate dei principali servizi turistici (ad esempio Cala Madonna o Guitgia) ma anche calette incontaminate dove trascorrere momenti di pace a stretto contatto con la natura, come Cala Pulcino, con un mare celeste, grandi sassi bianchi e un magnifico sentiero da percorrere per arrivarci.
3. Gita all’Isola dei Conigli
Forse in assoluto la spiaggia più famosa di Lampedusa, conosciuta per gli splendidi colori che il mare assume durante la giornata; è anche il posto prescelto dalle tartarughe per depositare le loro uova.
4. Passeggiata verso il Faro di Capo Grecale
Si trova nei pressi di Cala Creta ed è raggiungibile con una piacevolissima camminata che parte dal centro di Lampedusa e giunge sino al Faro accompagnati dalla vista del mare su tre lati.
5. Immersioni alla Tabaccara
Nelle vicinanze dell’Isola dei Conigli si apre un vallone che si getta a capofitto nel mare, in una zona dalle acque limpidissime, perfetta per immergersi e praticare snorkeling alla scoperta della florida vita che si sviluppa sotto la superficie.
Consigli per preparare al meglio il tuo viaggio con i pacchetti vacanze per Lampedusa
Qual è il periodo migliore per visitare l’isola?
La bellezza di Lampedusa toglie il fiato in qualsiasi momento dell’anno, ma chiaramente l’estate è la stagione migliore per apprezzarne appieno il mare, i profumi e i sapori. In tal senso i periodi migliori possono risultare maggio-giugno e settembre-ottobre, con temperature ideali, acqua più che gradevole e afflusso turistico limitato. I mesi di luglio e agosto sono invece particolarmente indicati per i giovani.
Cosa portare in valigia?
I pacchetti vacanze concedono la possibilità di controllare al meglio ogni aspetto logistico del viaggio, mantenendo così come unico impegno la preparazione dei bagagli. Sotto questo aspetto vanno senz’altro portati con sé costume, comodo abbigliamento da spiaggia, crema solare, maschera per le immersioni e scarpe da ginnastica per camminate e trasferimenti da una spiaggia all’altra.
Come è meglio muoversi sull’isola?
L’automobile è poco consigliata, in quanto alcuni tratti sono percorribili con difficoltà; molto meglio affidarsi a uno scooter oppure alla bicicletta. Numerosi sono anche i percorsi a piedi per chi vuole dedicarsi al trekking.