Approvato dai nostri esperti —
- Vivere un viaggio incredibile alla scoperta di bellezze naturali, paesaggi mozzafiato con assaggio alla cultura locale accompagnati da una guida di lingua italiana
- Soggiornare in strutture accuratamente selezionate per voi e iniziare ogni giornata con una deliziosa colazione prima di partire alla scoperta del territorio
- Rimanere incantati dalla bellezza di questa terra di fuoco e di ghiaccio grazie ad un tour appositamente studiato per scoprire al meglio ciò che il Paese offre
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Siete pronti ad effettuare un viaggio incredibile in Islanda?
Vi proponiamo un Tour di 7 notti accompagnati da una guida di lingua italiana, in cui scoprirete le bellezze del Paese arrivando a Reykjavik e proseguendo a Borgarnes passando per Akureyri, Egilsstaðir, sino ad arrivare a Vík. Queste città offrono una fetta unica della magia dell'Islanda. Dai centri culturali ai paradisi naturali, questi luoghi catturano l'essenza di ciò che rende l'Islanda una destinazione straordinaria. Visitando questi luoghi straordinari, sperimenterete la diversità e la bellezza di questa terra di fuoco e di ghiaccio, lasciandovi dietro ricordi che dureranno per tutta la vita.
Ecco il vostro Tour in dettaglio:
Giorno 1: Arrivo a Reykjavik
Giorno 2 - 3: Borgarnes
Giorno 4: Akureyri
Giorno 5: Egilsstaðir
Giorno 6: Vík
Giorno 7: Reykjavik
Giorno 8: Partenza - Fine dei servizi
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo a Reykjavik
Arrivo a Reykjavik. Trasferimento tramite navetta Flybuss dall'aeroporto al centro città. Arrivo autonomo in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 2: Borgarnes
Colazione in hotel. Incontro con l'accompagnatore e il bus GT a disposizione. Mattinata dedicata all'esplorazione di Gullfoss e Thingvellir, un parco nazionale ubicato sulla dorsale medio-atlantica, dove le placche tettoniche nordamericana ed euroasiatica si stanno allontanando, creando fratture e valli spettacolari. Si prosegue per la valle di Haukadalur: la zona è soggetta a grande attività geotermica, con i geyser Geysir e Strokkur che eruttano a distanza di pochi minuti. Pranzo libero. Nel pomeriggio prosecuzione verso Borgarnes attraversando la penisola di Akranes, caratterizzata da scogliere, spiagge di sabbia nera e due fari storici, uno dei quali offre una vista panoramica sulla zona circostante. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: Borgarnes
Colazione in hotel. Continua l'esplorazione della penisola di Snæfellsnes, regione che ha ispirato lo scrittore Jules Verne per il suo romanzo 'Viaggio al centro della terra'. Si arriva ad Arnastapi, pittoresco villaggio di pescatori conosciuto per la sua straordinaria bellezza naturale, circondato da spettacolari scogliere di basalto formatesi a causa dell'attività vulcanica,
che ospitano numerose specie di uccelli marini. Sosta a Lóndrangar, due imponenti scogliere basaltiche che si ergono sulla costa dell'Oceano Atlantico, residui di un antico cratere vulcanico ormai eroso. La più alta delle due torri raggiunge i 75 metri di altezza, mentre l'altra arriva a circa 61 metri. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio escursione alla grotta di Vatnshellir, dove si potranno ammirare formazioni di lava seguendo un percorso di circa 200 metri all'interno della grotta. Ultima sosta della giornata Kirkjufell, iconica montagna dalla forma piramidale e affascinante per i paesaggi che la circondano, inclusa la cascata di Kirkjufellsfoss. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4 - Akureyri
Colazione in hotel. Prosegue il viaggio lungo la costa islandese e si arriva nella regione settentrionale. Sosta a Blonduos, con la sua particolare chiesa ispirata alla tipica natura della zona, simulando un cratere vulcanico. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, presso Haugenes, safari della durata di circa 3 ore alla scoperta delle balene su una barca tradizionale. Il viaggio continua verso Godafoss, "la cascata degli dei", una delle cascate più spettacolari dell'Islanda, situata lungo il fiume Skjálfandafljót. Alta circa 12 metri e larga 30, la cascata è famosa non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua importanza storica. Secondo la leggenda, nel 1000 d.C., dopo che l'Islanda adottò il cristianesimo come religione ufficiale, il governatore Þorgeir Ljósvetningagooi gettò le proprie statue degli antichi dèi nelle acque della cascata come simbolo dell'abbandono del paganesimo. Proseguimento per la città di Akureyri, la più grande ed importante del nord dell'isola e arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5: Egilsstaðir
Colazione in hotel. Oggi si visiterà il surreale lago Myvatn, costeggiato da numerose grotte, come quella di Grjotagja, e formazioni laviche quali Dimmuborgir, e puntellato da più di 50 isolotti. Formatosi circa 2300 anni fa in seguito a un'eruzione vulcanica, il lago è poco profondo e la luce del sole raggiunge facilmente il suo fondale, donando all'acqua molteplici
sfumature. Il lago è anche l'habitat di una ricca varietà di flora e fauna locale. Pranzo libero. Ingresso alle piscine geotermiche Myvatn Nature Bath, per un'esperienza rilassante immersi nella natura selvaggia. Proseguimento verso Egilstadir, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6: Vik
Colazione in hotel. Partenza verso la Spiaggia di Diamanti, famosa per i suoi spettacolari frammenti di ghiaccio che giacciono sulla sabbia nera e creano un contrasto mozzafiato sullo sfondo della sabbia scura: alla luce del sole brillano come diamanti, da qui il nome. Pranzo libero. Si raggiunge poi Jökulsárlón per un'entusiasmante escursione su mezzo anfibio per
esplorare le meraviglie di questa laguna, navigando tra gli iceberg galleggianti e ammirandone le molteplici sfumature di colore dovute alla presenza di acqua di mare e acqua dolce. Partenza verso la zona di Vik, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 7: Reykjavik
Colazione in hotel. L'ultima giornata di viaggio è dedicata a scoprire la Spiaggia di Reysfjara, nota per la sua sabbia nera, le colonne di basalto che si ergono dal mare e le imponenti formazioni rocciose, come gli scogli di Reynisdrangar che emergono dall'oceano, e la grotta di Halsanefshellir. Reysfjara è anche caratterizzata da potenti onde e correnti, uno spettacolo imponente che richiede la massima prudenza. Proseguimento verso la celebre cascata di Skógafoss. Pranzo libero. Arrivo a Seljalandsfoss, imponente cascata di 60 metri che si tuffa da una ripida scogliera, permettendo di camminare dietro il getto d'acqua: una prospettiva davvero incredibile. Sosta al villaggio di Hvolsvöllur prima di rientrare nella capitale Reykjavik. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 8: Reykjavik - Partenza
Colazione in hotel. Trasferimento tramite navetta Flybuss dal centro città all'aeroporto.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per questa offerta abbiamo riservato per voi hotel come da programma o simili:
- Reykjavik: Hotel Klettur o simile
- Borgarnes: Hotel Vesturland o simile
- Akureyri: Hotel Edda Akureyri o simile
- Egilstadir / East Fjord area: Hotel Breiddalsvik o simile
- Vik: Hotel Dyrholaey o simile
Il tour non include:
- Voli
- Tour Leader primo e ultimo giorno
- Pranzi
- Bevande ai pasti
- Mance
- Qualsiasi costo o servizio non indicato esplicitamente nella lista dei servizi inclusi in "Negoziato per voi"
Ristorazione
Il trattamento previsto è come da programma.
In viaggio verso Reykjavik —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
Navetta flybuss da e per l’aeroporto.
La vostra destinazione —
Alla scoperta dell'Islanda
L’Islanda è un’isola che non ha eguali per i suoi panorami e fenomeni naturali unici e magnifici. Potrete ammirare alcune delle cascate più imponenti di tutta Europa, come la Seljalandsfoss, passeggiare su spiagge di sabbia nera o ghiacciai e rilassarvi nelle terme naturali della Blue Lagoon mentre aspettate l’aurora boreale. Gli amanti delle avventure all’aria aperta troveranno tantissimi parchi dove camminare e ammirare bellezze naturali e geologiche che non si trovano in nessun’altro luogo al mondo, come i geyser, potenti getti di acqua e vapore eruttati dal terreno. Vi aspettano anche avventure emozionanti, come l'avvistamento delle balene nel loro habitat naturale.