Approvato dai nostri esperti —
- Ammirare le bellezze della Turchia in un favoloso tour di 7 notti con destinazioni incredibili
- Approfittare della guida di lingua italiana per scoprire in profondità e nel dettaglio questo magico territorio
- Soggiornare in hotel confortevoli e gustare le prelibatezze locali grazie al trattamento di pensione completa
- Visitare Istanbul, la città che unisce l'Europa all'Asia e passeggiare per le sue affascinanti stradine
L'anteprima del vostro viaggio —
Lasciatevi tentare da un tour di 7 notti in Turchia per un'avventura indimenticabile piena di scoperte! Fatevi travolgere da una commistione di bellezze naturali, storia e cultura affascinante!
Per un soggiorno indimenticabile, potrete beneficiare dei servizi di una guida in lingua italiana durante il vostro tour Kervansaray.
IL VOSTRO ITINERARIO:
Giorno 1: Arrivo a Istanbul
Giorni 2-3: Istanbul
Giorno 4: Istanbul - Ankara - Cappadocia (749 km)
Giorno 5: Cappadocia
Giorno 6: Cappadocia - Pamukkale (624 km)
Giorno 7: Pamukkale - Izmir (224 km)
Giorno 8: Izmir - Partenza
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo a Istanbul
Arrivo a Istanbul e accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera.
Cena in albergo e pernottamento.
GIORNO 2: ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo in ristorante. Tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa di Santa Sofia e la Cisterna Basilica (ingressi esclusi), capolavori dell’architettura bizantina. Proseguimento con la visita al Palazzo Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.
GIORNO 3: ISTANBUL
Prima colazione in albergo.
Attraversamento del Corno d'Oro, l'antico porto bizantino e ottomano. Visita agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro a Roma e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Possibilità di partecipare a una crociera (facoltativa, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Pranzo in ristorante presso Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Visita alla Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana, Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico, e al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Rientro in albergo.
Cena in albergo e pernottamento.
Giorno 4: Istanbul - Ankara - Cappadocia (749 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Ankara, capitale della Turchia, attraversando il Ponte Euroasia, famoso per il panorama. Pranzo in ristorante. Visita al Museo delle Civiltà Anatoliche (Museo Ittita) dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano, e sosta fotografica al Mausoleo di Ataturk, il fondatore della Repubblica Turca. Proseguimento per la Cappadocia con sosta al Lago Salato. Arrivo in albergo e sistemazione in camera.
Cena in albergo e pernottamento.
GIORNO 5: CAPPADOCIA
Possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Potrebbe essere annullata per condizioni meteo avverse). Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Devrent (o Valle dei Piccioni o di Avcilar), dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi; al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate "camini delle fate" per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea e a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Visita a un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in albergo.
Cena in albergo e pernottamento.
Possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa, a pagamento).
Giorno 6: Cappadocia - Pamukkale (624 km)
Possibilità di partecipare ad un’escursione in Jeep Safari (facoltativa, a pagamento) uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale, con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Pranzo in ristorante. Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Possibilità di usare la piscina termale.
Cena in albergo e pernottamento.
Possibilità di partecipare a uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento).
GIORNO 7: PAMUKKALE - IZMIR (224 KM)
Prima colazione in albergo.
Visita a Efeso, con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Sosta presso una caratteristica pelletteria. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Tempo libero nel centro città. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera.
Cena in albergo e pernottamento.
GIORNO 8: IZMIR - PARTENZA
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia via Istanbul.
* L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per questa offerta abbiamo riservato per voi sistemazioni Standard nei seguenti hotel (o simili):
Istanbul: Hotel Vicenza o simile
Cappadocia: Hotel Perissia o simile
Pamukkale: Hotel Lycus Rive o simile
Izmir: Hotel Kaya Prestige o simile
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di pensione completa (7 colazioni, 6 pranzi e 7 cene, bevande escluse).
In viaggio verso Istanbul —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
Operativi Voli: PC1212 Bergamo BGY 11:45 Istanbul SAW 15:25 PC2183 Izmir ADB 09:00 Istanbul SAW 10:10 - PC1213 Istanbul SAW 14:15 Bergamo BGY 16:10 PC1214 Bergamo BGY 17:15 Istanbul SAW 20:55 PC2213 Izmir ADB 05:45 Istanbul SAW 06:55 - PC1211 Istanbul SAW 08:45 Bergamo BGY 10:40 PC1218 Bologna BLQ 15:25 Istanbul SAW 19:00 PC2183 Izmir ADB 09:00 Istanbul SAW 10:10 - PC1217 Istanbul SAW 12:40 Bologna BLQ 14:20 PC1222 Roma FCO 11:55 Istanbul SAW 15:30 PC2183 Izmir ADB 09:00 Istanbul SAW 10:10 - PC1223 Istanbul SAW 12:00 Roma FCO 13:45 PC1224 Roma FCO 14:50 Istanbul SAW 18:25 PC2213 Izmir ADB 05:45 Istanbul SAW 06:55 - PC1221 Istanbul SAW 09:05 Roma FCO 10:50
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
I trasferimenti di arrivo e partenza includono l’assistenza di una guida professionale parlante italiano solo in caso di trasferimento collettivo con oltre 10 passeggeri, altrimenti saranno gestiti dall’autista parlante turco.
La vostra destinazione —
Alla scoperta della Turchia
Volete scoprire il modo di vivere in Turchia?
Seduti in un meyhane di Istanbul o tranquillamente immersi nelle acque termali di Pamukkale, un luogo idilliaco soprannominato "Castello di cotone", avrete il privilegio di vivere indimenticabili esperienze in questo paese dalle mille sfaccettature.
Come crocevia tra Europa e Asia, la Turchia rivelerà un'affascinante diversità di paesaggi e culture. Da Bodrum, la "Saint-Tropez turca", alle steppe dell'Anatolia, passando per la maestosa Cappadocia, sarete travolti da tanta bellezza.
Anche la cucina turca merita una di essere apprezzata: il tradizionale kebap, o il kofte delizieranno le vostre papille gustative. In Turchia, tutti i vostri sensi saranno risvegliati.