
Approvato dai nostri esperti —
- Esplorare le città dei Balcani con una guida esperta in italiano
- Scoprire antiche rovine e paesaggi mozzafiato durante una gita in barca sul lago di Ohrid
- Attraversare confini e conoscere la storia dei secoli passati visitando fortezze e villaggi montani
- Ammirare le bellezze naturali e culturali dell'Adriatico con una visita a Dubrovnik, accompagnati da una guida che vi condurrà attraverso le sue stradine medievali
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Benvenuti a questo affascinante tour attraverso i Balcani di 9 notti! Vi condurremo in un'avventura indimenticabile attraverso le strade cariche di storia e cultura di Belgrado, Tirana, Dubrovnik, Sarajevo e altre affascinanti città. Con la nostra guida esperta in italiano, esplorerete antiche rovine, gustosi piatti locali e incontrerete la vibrante anima dei Balcani. Un viaggio ricco di scoperte e emozioni vi aspetta. Siete pronti a partire con noi?
Il vostro itinerario:
Giorno 1: Arrivo a Belgrado
Giorno 2: Belgrado - Skopje
Giorno 3: Skopje - Ohrid
Giorno 4: : Ohrid - Tirana
Giorno 5: Tirana - Kruje - Scutari - Bar - Podgorica
Giorno 6: Podgorica - Cetinje - Njegusi - Kotor - Perast - Podgorica
Giorno 7: Podgorica - Dubrovnik - Mostar
Giorno 8: : Mostar - Sarajevo
Giorno 9: Sarajevo - Tuzla - Belgrado
Giorno 10: Partenza
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorni 1 - 3
Giorno 1: Arrivo a Belgrado
Arrivo a Belgrado tramite volo.
Giorno 2: Belgrado - Skopje
Al mattino, esplorerete la capitale della Serbia, Belgrado. Visiterete la fortezza di Kalemegdan e la rinomata via dello shopping Knez Mihailova. Successivamente, attraverserete il confine macedone e raggiungerete la capitale, Skopje. In serata, gusterete una cena tradizionale accompagnata da musica in un ristorante locale. Pernottamento in hotel a Skopje.
Giorno 3: Skopje - Ohrid
Al mattino, vi condurremo alla scoperta della capitale macedone. Visiterete la Città Vecchia con la Fortezza di Kale e il Gran Bazar, oltre alla Città Nuova con la Fontana di Alessandro e la Casa di Madre Teresa. Nel pomeriggio, durante il tragitto verso Ohrid, faremo una breve sosta a Tetovo per visitare la famosa moschea "colorata". In serata arriverete al vostro hotel nella città UNESCO di Ohrid.
Giorni 4 - 7
Giorno 4: Ohrid - Tirana
Oggi inizierete con una gita in barca sul lago di Ohrid. Il lago è uno dei più antichi e profondi del mondo. In seguito, esplorerete la città UNESCO a piedi e vedremo i punti salienti come la chiesa di Sv. Periblebtos. Proseguite verso il vostro hotel a Tirana.
Giorno 5: Tirana - Kruje - Scutari - Bar - Podgorica
Si parte per Kruje, la città dell'eroe nazionale Skanderbek. Poi si prosegue verso la città più settentrionale dell'Albania, Scutari. Visita alla fortezza di Rozafa. Attraverserete il confine con il Montenegro e vi fermerete a Stari Bar per conoscere la vita dei secoli passati. In serata arriverete in albergo a Podgorica.
Giorno 6: Podgorica - Cetinje - Njegusi - Kotor - Perast - Podgorica
Partenza per l'antica capitale Cetinje. Dopo la visita della città si prosegue verso il villaggio montano di Njegusi, dove si avrà l'opportunità di assaggiare il famoso prosciutto. Una strada panoramica unica conduce al fiordo di Kotor, tra l'altro l'unico fiordo dell'Europa meridionale. Dopo la visita della città, proseguiamo per Perast, dove vi imbarcherete su un battello per raggiungere l'isola del monastero Maria am Felsen. Rientro in albergo a Podgorica in serata.
Giorno 7: Podgorica - Dubrovnik - Mostar
Dopo aver attraversato il confine croato, arriverete nella "Perla dell'Adriatico" - Dubrovnik. Durante la nostra visita guidata di 2 ore, vedremo i punti salienti come la cattedrale o le mura della città. In seguito, tempo libero per rilassarsi. Nel pomeriggio proseguiamo per il nostro hotel a Mostar.
Giorni 8 - 10
Giorno 8: Mostar - Sarajevo
Inizierete la giornata con una visita alla città di Mostar, dove vedrete il famoso ponte. Continuate il vostro viaggio verso la capitale della Bosnia, Sarajevo, per una visita dettagliata della città. Pernottamento in hotel a Sarajevo.
Giorno 9: Sarajevo - Tuzla - Belgrado
Prima di lasciare la Bosnia, visiterete la città di Tuzla. Il nome deriva dal sale, poiché Tuzla era il maggior fornitore di sale della Jugoslavia. Dopo aver visitato il centro storico, proseguiamo per la Serbia e arriviamo a Belgrado. Cena e pernottamento.
Giorno 10: Partenza
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per un soggiorno ancora più confortevole, abbiamo selezionato per voi accoglienti strutture 4*.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse).
In viaggio verso i Balcani —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
Le vostre destinazioni —
Alla scoperta di Belgrado
È la bellezza autentica di Belgrado che ne ha fatto una meta turistica sempre più gettonata e passeggiando per le sue strade lo vedrai con i tuoi occhi, mentre sceglierai in quale delizioso ristorante all’aperto cenare accompagnato dalle musiche tradizionali di sottofondo. In realtà la città non spicca per luoghi di interesse, ma riesce a compensare questa mancanza proprio con la personalità e il fascino genuini.
Luoghi da non perdere sono la piazza Nikola Pašić, la Fortezza di Kalemegdan, ed ancora il Tempio di San Sava, la più grande chiesa ortodossa esistente. Per la Serbia sono transitati vari popoli, da quelli dell'Europa centrale agli Ottomani ai vicini balcanici, e le loro influenze sono evidenti anche nella cucina. Ma c'è un piatto che si distingue tra tutti: la pljeskavica, si tratta di una polpetta di macinato di manzo, agnello, a volte anche con maiale, leggermente speziata e salata, molto facile da mangiare con gusto.
A pochi chilometri dal centro di Belgrado si trova il Monte Avala. Anche se è poco più di una collinetta, regala una vista panoramica sulla città che ti lascerà senza fiato, in un'oasi di pace lontana dalla folla.
Questa città vi regalerà tutto ciò di cui avete bisogno per una vacanza da sogno, con stile.
Alla scoperta di Dubrovnik
La perla dell’Adriatico, Dubrovnik vi aspetta nel sud della Dalmazia in Croazia.
Iniziate il viaggio dalla Città Vecchia, circondata dalle mura difensive e partimonio mondiale dell’UNESCO. Partite da Porta Pile e percorrete la via principale della città, Stradun, con negozi, bar e ristoranti, fino a piazza della Loggia, con una sosta al Palazzo dei Principi.
La città è la destinazione ideale per le sue spiagge paradisiache, come quella di Banje, la baia di Lapad, la spiaggia di Copacabana, e la selvaggia Sveti Jacov. Situata, a soli 700 metri da Dubrovnik, l’isola di Lokrum, un parco naturale protetto, verdeggiante e immersa nel blu, è raggiungibile in 10 minuti dal porto.
Da non perdere:
- La Festa di San Biagio, il 3 febbraio
-Il Festival estivo di Dubrovnik, ogni anno dal primo luglio al 25 agosto
-Il Museo della Guerra d'indipendenza croata
-MOMAD, il Museo di Arte Moderna di Dubrovnik
-I luoghi del Trono di Spade
Piatti tipici:
Peka
Burek
Pasticada
Crni Rizot
Bakalar na bijello
Buzara