
Approvato dai nostri esperti —
- Il Boutique Lodge più a nord del Pianeta
- Ottime probabilità di avvistare un orso bianco
- Corsa in slitta trainata da husky nell'Advent Valley
Lo scenario —
Le perle dell'Artico, che dire? Siamo in prossimità del Polo Nord geografico, in un arcipelago dal fascino apparentemente arido, nel regno degli orsi polari. Il territorio è molto vario e la morfologia delle montagne davvero unica: ripide pareti ove migliaia di uccelli nidificano, stretti canyon, rocce sedimentarie che ci raccontano il passato antico delle Svalbard. Muschi e fiori tipici della Tundra, renne, varie specie di uccelli, foche, balene e con un pò di fortuna orsi bianchi possono essere avvistati.
Tour —
Partite per un emozionante viaggio alla scoperta del fascino delle Isole Svalbard. Visiterete piccola capitale dell'arcipelago e quindi il "Svalbard Museum. Vi cimenterete con la scalata del Ghiacciao Nordenskjöld. Visiterete Pyramiden, l'insediamento russo abbandonato e farete una gita in slitta trainata da husky attraverso la Advent Valley. Trekking lungo la costa a Isfjord Radio e visita della capitale norvegese concludono questo tour. Voyage Privé vi porta alle Isole Svalbard con un itinerario di di 9 giorni/ 8 notti, con una selezione di esclusivi lodge per il vostro comfort.
Itinerario —
Voli di linea Scandinavian Airlines, via Oslo. All'arrivo a Longyearbyen incontro con il ns incaricato e con l'accompagnatore parlante italiano. Trasferimento presso il lodge situato nel centro del capoluogo. Cena libera e pernottamento.
2° Giorno Longyearbyen
Prima colazione. Si visiterà in giornata la piccola capitale dell'arcipelago e quindi il "Svalbard Museum" e l'interessante Museo del Polo Nord, conosciuto per le sue rare e particolari testimonianze raccolte sulle spedizioni al Polo Nord. Pernottamento al lodge.
Prima colazione ed incontro con la guida locale. Dopo le dovute indicazioni ed informazioni si parte a bordo del gommone polare verso il cuore del Billefjord. Arrivo e pranzo veloce in stile "spedizione". Pomeriggio dedicato ad una bellissima (non difficile) scalata del ghiacciaio. Magnifica la vista dalla cima! Vasti orizzonti cinti da alte montagne ed icebergs che galleggiano nel Mar Glaciale Artico. Rientro quindi al cottage e tempo per relax nella sauna. Cena e pernottamento.
4° Giorno Pyramiden, la città fantasma
Prima colazione ed attraversamento del fiordo fino a Pyramiden, l'insediamento russo abbandonato. Recentemente vi è stato qualche segnale di ripresa con l'apertura di un ristorante e bar nonché di un hotel, sempre di gestione russa. Sembrerà di catapultarsi in un'epoca remota: tutto è rimasto invariato e selvaggio. Edifici e miniere abbandonate, il fascino di questo posto consiste nell' affascinante desolazione che trasmette modi di vivere di un'epoca durante la quale risiedere alle Svalbard richiedeva un enorme adattamento e sacrificio.
Qui il Soviet negli anni 70 fece enormi investimenti di uomini e mezzi, trasformando un piccolo nucleo di minatori in una sorta di villaggio modello. Nel suo massimo splendore a Pyramiden abitavano e lavoravano tra le 1500 e le 2000 persone. C'erano tutti i servizi: ospedale, scuola, asilo, centro ricreativo-culturale con tanto di teatro, cinema e palazzetto dello sport. In un'enorme stalla venivano allevati gli animali necessari per l’alimentazione della popolazione locale. L’erba venne importata e trapiantata dalla Siberia. Pyramiden, sito in un territorio neutrale come le Svalbard, aveva probabilmente anche un ruolo strategico per dimostrare al nemico capitalista quanto il regime sovietico fosse efficiente. Finita la guerra fredda l’antieconomicità di tale miniera apparve evidente, e l’insediamento divenne sempre meno abitato fino ad essere abbandonato nel marzo del 1998. Rientro nel pomeriggio nel capoluogo e quindi al lodge. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione al lodge e tempo libero in mattinata per relax o visite.
Dopo pranzo (libero) partenza alla volta di una stazione di cacciatori che oggi funge da allevamento di cani husky. I cacciatori alle Svalbard hanno avuto grande importanza nella storia di queste isole: vivevano nei luoghi più remoti dell'arcipelago in condizioni estreme, isolati, dei veri eremiti. La loro conoscenza del territorio e natura era infinita, venivano rispettati per questo ed hanno avuto una grande influenza quindi nella storia di questa terra remota.
Arrivo quindi alla stazione, dove lo stile e tradizioni di questo antico modo di vivere sono mantenuti e trasmessi con piccole dimostrazioni e spiegazioni. Vi attendono quindi vivaci husky che non vedono l'ora di sfogarsi in una corsa a tutta velocità! A bordo delle speciali "slitte" con le ruote (2 persona/"slitta") si parte attraverso l'Advent Valley. Al rientro Vi attende una tipica cena, servita nel piccolo cottage in legno. Rientro al lodge a Longyerabyen in tarda serata e pernottamento.
6° Giorno Boutique Lodge al Kapp Linnè
Prima colazione in hotel e partenza in gommone polare lungo il profondo Isfjord. Sosta per la visita di Barentsburg, altro noto insediamento russo che si sta ripopolando negli ultimi anni. Si giunge alla punta estrema dell'Isfjord, per lo sbarco al lodge. Dopo un caloroso benvenuto sarà servito un appetitoso pranzo. Pomeriggio a disposizione per esplorare i dintorni del lodge: piacevoli passeggiate durante le quali si scopre meravigliosamente la morfologia e quindi la storia delle antiche montagne circostanti. Varie specie di uccelli possono essere osservate, come anche potreste incontrare la renna artica che mangia il lichene. Domina il silenzio, assoluto, che si può provare solo qua, nell'Artico. Tempo per una sauna e per i più coraggiosi possibilità di un tuffo nell'Oceano Artico!
Cena gourmet e pernottamento.
7° Giorno Isfjord Radio
Prima colazione. Giornata dedicata ad un bellissimo trekking lungo la costa. La guida racconterà interessanti dettagli su flora, fauna e geologia. Pranzo al sacco e rientro nel pomeriggio alla base. Tempo per una sauna o relax. Cena e pernottamento.
8° Good bye Svalbard!
Prima colazione e rientro a Longyearbyen. Breve tempo a disposizione al lodge in centro prima del trasferimento in aeroporto. Volo per Oslo. All'arrivo incontro con il ns incaricato e trasferimento all'Hotel Scandic Solli, (1° cat), o similare, in centro. Cena in hotel e pernottamento.
9° Oslo / Italia
Prima colazione ed incontro con la guida locale per la visita della capitale norvegese attraverso il centro: il Palazzo Reale, il Teatro Nazionale, il Parlamento ed il Parco Frogner con le sculture di Gustav Vigeland. Pranzo libero e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Arrivo a Malpensa e termine dei servizi.
Alberghi previsti durante il tour —
Longyearbyen: lodge in camere con servizi privati
Billejorden: cottage in camere con servizi condivisi
Kapp Linne: lodge in camere con servizi condivisi
Oslo: Hotel Scandic Solli, (1° cat)
Il trattamento previsto è di prima colazione a Longyearbyen, pensione completa fuori dal capoluogo, mezza pensione ad Oslo.
Massima occupazione camera: 2 Adulti
Operativo voli —
VOLI DI LINEA Scandinavian Airlines
31-lug-15 MALPENSA / OSLO SK4718 - 13.00 / 15.35
31-lug-15 OSLO / LONGYEARBYEN SK4496 - 20.55 / 23.50
07-ago-15 LONGYEARBYEN / OSLO SK4491 - 13.05 / 15.55
08-ago-15 OSLO / MALPENSA SK4719 - 15.45 / 18.25
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia dalla partenza. I documenti di viaggio che ti verranno inviati prima della partenza, conterranno gli orari dei voli definitivi. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali. L'organizzatore non può essere ritenuto responsabile di eventuali ritardi o della modifica degli operativi del volo di andata o di rientro.
Documentazione necessaria all'ingresso nel paese —
DOCUMENTI D'IDENTITA': Ti invitiamo a consultare le nostre formalità amministrative
Attenzione ti ricordiamo che dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio o di altro documento equipollente.
Data la variabilità della normativa in materia, tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio riportate sopra sono da considerarsi indicative. Inoltre, tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. In ogni caso, si consiglia di controllare sempre la regolarità dei propri documenti presso tali autorità, in tempo utile prima della partenza. Per maggiori informazioni e precisazioni è possibile rivolgersi agli uffici di rappresentanza, ove esistenti, dello Stato di destinazione. Oppure consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri Italiano www.viaggiaresicuri.it o chiamare il numero 06.491115 per avere informazioni aggiornate. Voyage Prive non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.
Dettaglio tasse e costi accessori obbligatori —
- Tasse aeroportuali
- Assicurazione medico-bagaglio