Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire 4 affascinanti capitali in un unico viaggio, ognuna con il proprio patrimonio culturale, la propria storia e le proprie tradizioni, dall'architettura medievale di Vilnius alla vivace atmosfera di Helsinki
- Approfittare dei comodi viaggi in autobus e delle moderne traversate in traghetto per sfruttare al meglio ogni tappa del vostro viaggio e vivere un'esperienza senza stress
- Soggiornare in hotel 4* in posizioni ideali, selezionati con cura per il loro comfort e i servizi di alta gamma
- Assaggiare le specialità locali ed esplorare i quartieri più popolari per immergervi completamente in una cultura europea emblematica
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Scoprite la magia delle capitali baltiche e nordiche in un indimenticabile viaggio di 8 o 12 notti. Iniziate la vostra avventura a Vilnius, dove le strade acciottolate della Città Vecchia rivelano tesori architettonici e storici. Continuate il vostro viaggio a Riga, dove l'Art Nouveau si fonde con la storia medievale in un'atmosfera incantata.
Quindi, immergetevi nell'atmosfera medievale di Tallinn, con le sue torri fortificate e i suoi vicoli pittoreschi. Infine, concludete in bellezza a Helsinki, dove l'elegante architettura e le isole circostanti offrono una cornice idilliaca per esplorare la cultura nordica.
Questo tour vi permetterà di scoprire le gemme nascoste e i tesori culturali di ogni città, lasciandovi il tempo di assorbire l'atmosfera unica di ogni destinazione. Preparatevi a rimanere stupiti dalla diversità e dalla ricchezza di questa affascinante parte d'Europa.
Itinerario di 8 notti:
Giorno 1: Arrivo a Vilnius
Giorno 2: Vilnius
Giorno 3: Vilnius - Riga
Giorno 4: Riga
Giorno 5: Riga - Tallinn
Giorno 6: Tallinn
Giorno 7: Tallinn - Helsinki
Giorno 8: Helsinki
Giorno 9: Partenza
Itinerario di 12 notti:
Giorno 1: Arrivo a Vilnius
Giorni 2 - 3: Vilnius
Giorno 4: Vilnius - Riga
Giorni 5 - 6: Riga
Giorno 7: Riga - Tallinn
Giorni 8 - 9: Tallinn
Giorno 10: Tallinn - Helsinki
Giorni 11 - 12: Helsinki
Giorno 13: Partenza
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo a Vilnius
Il vostro autista vi aspetterà nella sala arrivi dell'aeroporto, con un cartello con il vostro nome. Vi accompagnerà poi in albergo.
Vilnius, la capitale della Lituania, fu fondata nel 1323 quando il Granduca Gediminas vi costruì un castello. Oggi è una città vivace con uno dei centri storici più antichi e affascinanti d'Europa. Il magnifico mix architettonico di stili gotico, rinascimentale e barocco la rende una città meravigliosa da esplorare.
Check-in e pernottamento in hotel.
GIORNO 2: VILNIUS
Prima colazione in hotel.
Giornata a disposizione.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 3: VILNIUS - RIGA
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione, poi autobus per Riga.
Gli autobus LuxExpress sono dotati di WiFi, toilette e set per la preparazione di tè e caffè. Potrete godervi il viaggio di 4,5 ore a bordo! Una volta arrivati a Riga, raggiungete a piedi il vostro hotel. La stazione centrale degli autobus è a pochi passi dal centro storico. Riga è la più grande e dinamica delle tre capitali baltiche. Prendetevi tutto il tempo necessario per godervela!
Check-in e pernottamento in hotel.
Giorno 4: Riga
Prima colazione in hotel.
Giornata a disposizione.
Riga, la capitale della Lettonia, è rinomata per la sua notevole architettura Art Nouveau, le pittoresche strade acciottolate e l'atmosfera vivace. La città è ricca di tesori storici, come la Cattedrale della Cupola e le sue imponenti torri, oltre a numerosi e accattivanti musei. Con la sua vibrante scena artistica, i deliziosi piatti tradizionali e la vivace vita notturna, Riga offre un'esperienza urbana indimenticabile nei Paesi Baltici.
Non dimenticate di visitare il mercato centrale, aperto 365 giorni all'anno, 7 giorni su 7! Il 28 dicembre 1922, il Consiglio comunale di Riga decise di costruire un nuovo mercato alimentare nel centro della città. A tal fine, l'autorità comunale concluse un accordo con il governo per l'acquisto degli hangar Zeppelin abbandonati dall'esercito del Kaiser tedesco nella regione lettone occidentale di Kurzeme (vicino a Vaiņode). Di conseguenza, gli hangar Zeppelin divennero un punto di riferimento di Riga sia per gli abitanti che per i visitatori stranieri della città. Era prevista la costruzione di un totale di cinque padiglioni, il più grande dei quali (5.000 m²) era destinato al commercio all'ingrosso e alla preparazione della carne, mentre i quattro più piccoli (2.592 m² ciascuno) erano destinati al commercio al dettaglio.
In serata, visitate il quartiere Andrejosta (porto turistico) per una cena chic con vista sul fiume Daugava o recatevi a Tallinas Kvartals (quartiere Tallinas) per un'esperienza locale, piena di gente del posto!
Pernottamento in hotel.
GIORNO 5: RIGA - TALLINN
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione, poi autobus per Tallinn.
Una volta arrivati a Tallinn, iniziate la vostra scoperta con una visita alla Città Vecchia, un pittoresco centro storico in cui alcuni quartieri risalgono al Medioevo.
Check-in e pernottamento in hotel.
GIORNO 6: TALLINN
Prima colazione in hotel.
Tallinn, la capitale dell'Estonia, è una pittoresca città medievale con strade acciottolate, torri medievali e case colorate. Il suo centro storico ben conservato, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, offre un'atmosfera incantevole in cui la storia incontra la modernità. Esplorate gli affascinanti caffè, i negozi di artigianato e i siti storici di questa magnifica città baltica.
Nel pomeriggio, scoprite il quartiere di Telliskivi, ricco di locali dinamici e alla moda. Godetevi un caffè o una bevanda locale - birra o sidro. Per un'atmosfera davvero medievale, programmate una cena al ristorante Olde Hansa.
Pernottamento in hotel.
Giorno 7: Tallinn - Helsinki
Mattinata a disposizione, poi traversata in traghetto per Helsinki. Con la flotta più moderna oggi in servizio nel Mar Baltico, Tallink offre una varietà di brevi crociere su tutte le rotte, compresa Tallinn-Helsinki. Tallink Shuttle offre il modo più divertente per attraversare il Mar Baltico: a bordo di MyStar e Megastar potrete usufruire del pacchetto completo di servizi Shuttle (2h), Star offre una versione più leggera (2h30min).
Check-in e pernottamento in hotel.
GIORNO 8: HELSINKI
Prima colazione in hotel.
Giornata a disposizione.
Una volta arrivati nel centro della città, concedetevi un po' di tempo libero nell'animata piazza del mercato, dove potrete dare un'occhiata alla vivace vita quotidiana nell'antica sala del mercato, fare shopping o esplorare ulteriormente per conto vostro.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 9: PARTENZA
Prima colazione in hotel.
A seconda dell'orario del volo, l'autista privato vi preleverà dall'hotel e vi accompagnerà all'aeroporto di Helsinki.
Fine dei servizi.
Tour di 12 notti
Se scegliete di fare un tour di 12 notti, il programma sarà identico a quello sopra descritto, ma trascorrerete un giorno libero in più in ogni città.
Giorno 1: Arrivo a Vilnius
Giorno 2 e 3: Vilnius
Giorno 4: Vilnius - Riga
Giorni 5 e 6: Riga
Giorno 7: Riga - Tallinn
Giorni 8 e 9: Tallinn
Giorno 10: Tallinn - Helsinki
Giorni 11 e 12: Helsinki
Giorno 13: partenza
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per garantirvi un viaggio quanto più rilassante possibile, abbiamo selezionato strutture a 4 stelle confortevoli ed eleganti, situate in posizione ideale per visitare i vari luoghi di interesse.
I vostri alberghi durante il tour (o simili):
Vilnius: Neringa Hotel 4*.
Riga: Avalon Hotel 4*
Tallinn : Hestia Hotel Ilmarine 4*
Helsinki : Original Sokos Hotel Presidentti 4*
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Tour privato a piedi di Vilnius con guida (circa 3 ore)

Durante il giro turistico, visiterete la Città Vecchia, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Visiterete la Cattedrale e la Piazza della Cattedrale, poi passerete per il Viale Gediminas, il Parlamento e il Palazzo Presidenziale, l'Università di Vilnius e il Municipio. Continuerete a passeggiare per le stradine, visitando la Chiesa di Sant'Anna, un gioiello dell'architettura gotica, la Porta dell'Alba e la Chiesa di San Pietro Paolo.
Proseguirete poi da soli verso il quartiere di Užupis, menzionato per la prima volta in documenti risalenti al XVI secolo. Un tempo era un sobborgo povero con tre ponti che attraversavano il fiume Vilnelė per collegarlo all'area urbana principale. In via Malūno si incontra il monastero bernardiniano di Užupis, fondato nel 1496. In via Užupis, il Palazzo degli Onorati è stato costruito all'inizio del XIX secolo in stile tardo-classico. Se si continua a camminare lungo questa strada, si potrà vedere anche la chiesa di San Baldassarre. In questo quartiere si trova anche un antichissimo cimitero che si estende sul ripido pendio del fiume Vilnelė. Un tempo apparteneva ai monaci bernardini, poi è stato trascurato, ma la sua bellezza è stata ripristinata ed è diventato un luogo mistico di Užupis.
Visita guidata privata a piedi di Riga (circa 3 ore)

Potrete apprezzare la bellezza dell'antica città anseatica passeggiando per le pittoresche strade acciottolate del centro storico. Nella Città Vecchia di Riga vedrete la Cattedrale a cupola, che ospita uno dei più grandi organi a canne del mondo, la Chiesa di San Pietro con una magnifica vista della città dal suo campanile, le antiche case delle corporazioni, la Porta Svedese, l'insieme architettonico dei Tre Fratelli, la Chiesa di San Giacomo, il Parlamento, il Castello di Riga e ammirerete i numerosi edifici splendidamente restaurati, ora sede di accoglienti ristoranti, caffè, bar e negozi di souvenir.
Proseguirete poi da soli verso il quartiere Art Nouveau, che un tempo ospitava molti famosi artisti, scrittori e intellettuali lettoni. Vedrete perché Riga è diventata uno dei principali esponenti europei dello stile architettonico Art Nouveau della fine del XIX e dell'inizio del XX secolo. Riga ha la più grande concentrazione di edifici Art Nouveau in Europa, alcuni dei più belli e meglio conservati al mondo.
Tour guidato privato a piedi di Tallinn (circa 3 ore)

Visiterete la Città Vecchia con le sue affascinanti stradine e le bellissime case dei mercanti, che rappresentano il meglio dell'architettura gotica. Il tour include il Castello di Toompea, la Chiesa del Duomo del XIII secolo, la Cattedrale russo-ortodossa di Alexander Nevsky del XIX secolo, la Piazza del Municipio del XV secolo, la Vecchia Gilda costruita per celebrare l'appartenenza di Tallinn alla Lega Anseatica e la Chiesa di Sant'Olaf.
Tour guidato privato a piedi di Helsinki (circa 3 ore)

Durante il tour della città di Helsinki, della durata di 3 ore, esplorerete il magnifico centro storico, eccellente esempio di architettura del XIX secolo.
La Piazza del Senato offre una vista sull'imponente Cattedrale di Helsinki, che domina la piazza, oltre all'edificio principale dell'Università di Helsinki, alla Biblioteca Nazionale e al Palazzo del Governo.
La Cattedrale di Uspenski, la più grande chiesa ortodossa del Nord Europa, domina lo skyline orientale del centro città.
Il vicino Palazzo Presidenziale, progettato da C.L. Engel, era un tempo la residenza dello zar russo e del Granduca di Finlandia durante le sue visite in città. Il museo d'arte Ateneum, la Galleria Nazionale Finlandese, la Finlandia Hall, che ospita una sala concerti e un centro conferenze, e il museo d'arte contemporanea Kiasma sono luoghi culturali da non perdere.
In viaggio verso Vilnius —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
Informazioni importanti sulle offerte senza volo:
Per poter organizzare i vostri trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto, vi preghiamo di comunicarci gli orari dei vostri voli entro 48 ore dalla prenotazione, compilando il modulo dedicato nel vostro conto membro. Senza queste informazioni, i trasferimenti non potranno essere effettuati.
ATTENZIONE: I trasferimenti sono disponibili solo tra aeroporto/hotel di Vilnius e aeroporto di Helsinki.
Le vostre destinazioni —
Alla scoperta di Vilnius
Vilnius, capitale della Lituania, è inclusa nel patrimonio Unesco grazie alla sua splendida città vecchia mantenuta in modo impeccabile. La città offre un vasto e interessante patrimonio storico unito ad un'ampia gamma di offerte culturali. Una visita alla città vecchia si trasforma in una vera e propria passeggiata attraverso la storia.
Alla scoperta di Riga
Riga, la capitale della Lettonia e la più grande capitale degli Stati Baltici, ospita guglie gotiche che dominano il suo paesaggio urbano. Riconosciuta come patrimonio mondiale dell'UNESCO, la Città Vecchia è una tappa obbligata quando si esplora la città. Sulla Piazza del Municipio, ammirate la Casa delle Teste Nere, sede della corporazione cittadina dei mercanti tedeschi ricostruita dopo i danni causati dalla seconda guerra mondiale, il Museo dell’Occupazione e il Monumento ai fucilieri lettoni. Alla foce del fiume Daugava, si possono vedere edifici risalenti al 1201, che conservano ancora il loro fascino e la loro storia.
La città è anche famosa per la sua architettura Art Nouveau, concentrata nel quartiere del Centrs, che costituisce più di un terzo degli edifici del centro, costruiti durante il XIX e XX secolo, tra i meglio conservati al mondo. Tra la città vecchia e il Centrs, domina il Monumento alla Libertà, con 42 metri di altezza.
Raggiungete l’isola di Kupsala, collegata al centro da diversi ponti, e il quartiere di Kalnciema, tra casette in legno color pastello, caffé e botteghe, per un assaggio della capitale in modo originale.
Se cercate un posto dove mangiare, fermatevi al Mercato Centrale, nel quartiere russo detto Piccola Mosca, costruito in vecchi hangar lasciati dall'esercito tedesco del Kaisar. I mercati sono aperti 365 giorni all'anno, 7 giorni alla settimana e sono popolari tra i locali e i visitatori.
Da vedere :
- Il Festival della Luce Staro Riga, a metà novembre, la città ed i suoi palazzi si illuminano grazie alle più moderne tecnologie di illuminazione e proiezione multimediale
- Il Festival della Città di Riga, nel mese di agosto
- Il Museo nazionale delle belle arti
- Il Museo dell'occupazione della Lettonia, che ripercorre i 51 anni di occupazione del Paese sotto il regime sovietico e nazista
Piatti tipici:
- Karbonāde, cotoletta di maiale
- Stufato di manzo
- Speka Piradzini, piccoli panzerotti farciti con pancetta e cipolla
- Borsch, zuppa di barbabietola
- Rupjmaize, pane nero di farina di segnale
- Debessmanna, mousse di latte con frutti rossi
Alla scoperta di Helsinki
Capitale della Finlandia, Helsinki si erge come una delle più importanti città nel panorama europeo, tra foreste, laghi e fiumi. Con più 300 isole uniche e 240 parchi, grandi edifici neoclassici, ampi viali, la "Figlia del Baltico" è una città da scoprire in estate e in inverno.
Proseguite verso la Piazza del Mercato, tra prodotti locali e artigianali e souvenir, con abitanti locali e turisti. A pochi passi di distanza, regna la cattedrale ortodossa di Uspenski. Prendete un traghetto raggiungendo la Fortezza di Suomenlinna, una fortezza sull’acqua patromionio dell’UNESCO su un arcipelago di sei isole, progettata dagli svedesi nel 1748.
Non dimenticatevi di fare un salto alla Temppeliaukio Kirkko, chiesa sotterranea scavata nella roccia in cui si svolgono anche concerti. E se siete in Finlandia, come non rilassarsi in una sauna finlandese ? I complessi termali di Allas Sea Pool e di Löyly vi aspettano!
Eventi da non perdere:
- Lux Helsinki, il festival della luce che illumina la capitale per 5 giorni a inizio gennaio
- Helsinki Sauna Day, con accesso gratuito al pubblico alle saune private per un giorno a inizio marzo
- Helsinki-päivä, il 12 giugno si svolge la festa della città
- Craft Beer Helsinki Festival, il festival della birra a luglio
- Helsinki Design Week, una settimana all’insegna del design a settembre
- Il mercato delle aringhe del Baltico, tradizionale evento che raduna i pescatori del Paese a inizio ottobre
Musei da vedere:
-Il Il National Museum della Finlandia -La Finnish National Gallery, con il museo d’arte Ateneum, il museo d’arte contemporanea Kiasma e il Museo d'arte Sinebrychoff
-Il Museo d’Arte di Helsinki (HAM)
-L’Amos Rex, un museo originale che combina arte e cultura urbana nel Lasipalatsi
-Il Museo finlandese della fotografia
Piatti tipici:
- Karjalanpiirakka, la crostata careliana con farina di segale e ripiena di riso e patate
- Poronkäristys, carne di renna accompagnata da puré patate e bacche selvatiche
- Muikku, imperdibile street food a base di acciughe leggermente infarinate e fritte nel burro, con patate e salsa all’aglio
- Grillimakkara, salsicce filandesi
- Leipajuusto, formaggio di mucca fritto o cotto in forno, accompagnato da marmellata
- Ruisleipä, pane nero di segale
- Voisilmäpulla, brioche ripiena di burro e zucchero
- Korvapuusti, cinnamon rolls finlandesi
- Salmiakki, caramelle di liquirizia salata
- Happy Joe, sidro finlandese