Approvato dai nostri esperti —
-
Due tour di diverse durate per scoprire l'India al meglio e secondo le proprie esigenze
- La guide parlanti italiano per godere pienamente del viaggio
- Le numerose visite ed escursioni previste per ogni programma
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Alla scoperta dell'India —

A vostra scelta —
5 notti: 1 notte a Delhi + 2 notti a Jaipur + 1 notte ad Agra + 1 notte a Delhi
7 notti: 1 notte a Delhi + 2 notti ad Agra + 2 notti a Jaipur + 1 notte a Varanasi + 1 notte a Delhi
L'itinerario 5 notti —
Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel.
Delhi è la sede del governo della più grande democrazia liberale, copre un'area metropolitana che è la seconda più grande dell'India ed è considerata una delle capitali più belle al mondo. E’ divisa storicamente ed urbanisticamente in due parti assai diverse fra loro: la città vecchia, con viuzze molto trafficate ed edifici aggrappati gli uni agli altri, edificata dai Moghul alla confluenza di importanti vie carovaniere che collegavano l’India nord-occidentale alle pianure del Gange; dall’altra i quartieri moderni, progettati da Sir Edwin Lutyens all'inizio del XX secolo, che pianificò un'imponente area amministrativa centrale destinandola alle pretese imperiali britanniche.
Nel pomeriggio, visita della parte vecchia della città costruita dall'Imperatore Shahjahan dove le strette viuzze tortuose, meglio percorse da una risciò, ospitano alcuni dei più antichi abitanti e anche i più antichi centri commerciali della città. Visita della storica moschea Jama Masjid, la più vasta del paese e capace di ospitare fino a 20.000 fedeli, e al Forte Rosso, visitabile solo da fuori. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Delhi - Jaipur (prima colazione, cena) 260 KM - 6 ore circa
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Nuova Delhi, la città britannica fondata dagli Inglesi. Il famoso arco 'India Gate' ci narra la gloria dei soldati che hanno combattuto coraggiosamente nella prima guerra mondiale, e sono stati onorati con i loro nomi scritti su questo arco. La residenza ufficiale del presidente è un ottimo esempio di stile indo-saraceno dove visse l'ultimo vicerè britannico, Lord Mount Batten e dove oggi risiede l'onorevole presidente dell'India. Durante il tragitto visita di Qutub Minar una magnifica opera del 12° secolo d.C. che celebra la vittoria sull’ultimo regno Hindu. Prototipo di tutti i minareti indiani, è ora patrimonio mondiale dell'UNESCO. Proseguimento per Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Sistemazione in hotel, cena e perottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per l'escursione ad Amber Fort. Situato ad Amer, una città ad 11 km. da Jaipur, su una collina, è la principale attrazione turistica dell'area di Jaipur. Il forte è noto per i suoi artistici elementi in stile hindù e con le sue grandi mura e serie di porte e sentieri in ciottoli, domina il lago Maota che è la principale riserva idrica del Palazzo di Amber. Costruito in arenaria rossa e marmo, si sviluppa su quattro livelli, ognuno con un cortile. Amber ed il Forte Jaigarh, nella catena dei monti Aravalli, sono considerati un unico complesso essendo collegati da un passaggio sotterraneo (considerato una via di fuga in tempo di guerra per i membri della famiglia reale e agli altri abitanti). Il Forte è patrimonio dell'umanità dell'UNESCO come parte del gruppo di fortezze collinari del Rajasthan. Al rientro in città, proseguimento per Hawa Mahal più noto come Palazzo dei Venti, ed il City Palace che comprende i palazzi del Chandra Mahal e del Mubarak Mahal, è un complesso di palazzi monumentali e fu la sede del Maharaja di Jaipur. Il palazzo del Chandra Mahal ospita ora un museo, ma la sua parte maggiore è tuttora una residenza reale. Ultima sosta prevista al Jatar Mantar, un complesso di architetture con funzione di strumenti astronomici. Costruito tra il 1727 e il 1734 è il più grande dei cinque ossservatori presenti in India ed anche il meglio conservato. Cena e pernottamento in hotel.
L'itinerario 7 notti —
Giorno 1: Delhi (cena)
Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Più tardi tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti e affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo poi per la vasta moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, ed il massiccio Forte Rosso che si ammira dall’esterno. A seguire una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale, per terminare nella nuova Delhi con la visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar. Rientro in hotel per la cena. Pernottamenoto.
Dopo la prima colazione trasferimento ad Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax e attività individuali prima della cena.
Giorno 3: Agra (prima colazione e cena)
Le visite odierne hanno inizio dalla tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo” dalle delicate decorazioni floreali, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. A seguire il Forte, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura mughal. Vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi, circondata dal fiume Yamuna, questa fortezza monumentale stupisce con la maestosità delle mura, i padiglioni di marmo bianco, i soffitti azzurro e oro, le anticamere dei bagni reali adorni di specchi. Più tardi, all’ora del tramonto, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal (chiuso il venerdi), il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge a bordo di un rickshaw decorato. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fu infatti fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo e richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza da Agra. Visita della splendida e desolata Fatehpur Sikri, suggestiva città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Finemente disegnata con palazzi, sale, logge, colonne, padiglioni, giardini, cortili e una scintillante moschea, fu presto abbandonata per motivi non del tutto chiari, forse per mancanza d’acqua o per mossa strategica dell’imperatore Akbar nei suoi piani di conquista territoriale. Al termine della visita proseguimento per Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Sistemazione in hotel, cena e perottamento.
Giorno 5: Jaipur (prima colazione e cena)
Dopo la prima colazione escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita a dorso di elefante (in jeep, in caso di sospensione del servizio su ordinanza amministrativa) ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Per l'itienrario 5 notti
Hotel Previsti o similari Categoria Superior ( 4*)
Delhi: Hotel Jaypee Siddharth
Jaipur: Ramada
Agra: Crystal Sarovar
Per l'itinerario 7 notti
Hotel previsto o similari Categoria Standard
Delhi: Holiday Inn o Radisson Green 4*
Agra: Crystal Sarovar Premier o Clarks Shiraz 4*
Jaipur: Lemon Tree o Golden Tulip 4*
Varanasi: Rivatas 4*
Delhi: Radisson Green
La sistemazione è prevista in Camera Standard.
Massima occupazione:


Il trattamento previsto è di mezza pensione.
In viaggio verso l'India —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
In caso di volo interno si ricorda inoltre che:
I voli interni Jaipur/Varanasi/Delhi per l'offerta 7 notti sono inclusi nell'offerta e sono sempre effettuato in Economy, anche se il volo principale da voi scelto è in Business Class.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
I trasferimenticollettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel e tra le località sono compresi.