Approvato dai nostri esperti —
- Un tour unico di 9 notti per scoprire le meraviglie dell'India del Sud
- Le vibranti città-tempio del Tamil Nadu agli angoli profumati del Kerala, un piccolo paradiso terrestre
- I templi scolpiti nella pietra di Mahaballipuram e le passeggiare tra il labirinto di santuari, gallerie e corridoi fra la sontuosità barocca del grande tempio di Madurai
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Alla scoperta dell'India del Sud —
Tour —
Un tour di 9 notti sarà un’esperienza unica e indimenticabile nei ritmi rilassati dell’India del sud. Potrete vivere la cultura, la storia e la vitalità unica di questo paese, per un ricordo che porterete con voi nel tempo.
Itinerario —
Viaggio aereo con voli di linea con scalo intermedio. Pernottamento a bordo
Giorno 2: Madras
Al vostro arrivo sarete accolti dal nostro personale e trasferiti in Hotel. Check-in a partire dalle ore 13:00.Nel pomeriggio giro di Madras, metropoli colorata dal carattere britannico: il Governement Museum che offre un interessante sezione archeologica e una galleria di bronzi pregiatissimi. Il colorato tempio indù di Shiva Kapaleeshwarar Temple. Pochi turisti e tanti devoti pellegrini, tutti a piedi scalzi come in tutti i templi dell'India. La Chiesa di San Tommaso con la tomba di San Tommaso, uno degli apostoli di Gesù che arrivò in India nel 52 d.C. Cena e pernottamento.
Giorno 3: Madras–Mahaballipuram-KANCHEEPURAM
Pensione completa. Al mattino partenza per Mahaballipuram, antico porto e capitale della dinastia Pallava dall’8° secolo; visita dei templi rupestri monolitici, scolpiti nella pietra costituiscono il primo stadio dell'architettura dravidica. Proseguimento per Kancheepuram, già capitale al tempo della dinastia Chola, nel II° secolo a.C. e poi nuovamente sotto la dinastia Pallava dal VI° al VIII° sec d.C. Fu centro di pellegrinaggio tra i più importanti del paese per Jain, Buddhisti e Indù, ed è ancora tra i principali per quest'ultimi. Oltre alla visita dei templi sarà possibile fare un po’ di shopping poiché buona parte della città si dedica alla tessitura e quì potrete acquistare qui meravigliosi saris di seta, tra i più rinomati ma anche tra i più cari d'India.
Giorno 4: Kancheepuram – Tiruvamalai - Pondichery
Pensione completa. Al mattino continuazione del viaggio per la sacra collina di Arunachala con il tempio Tiruvanamalai che risale al secolo 750 d.C. Da secoli è considerata come il maggior centro di energia spirituale nel sud dell’India da Avatara, Sadhus, veggenti e saggi. Folle di devoti da tutto il mondo ancor oggi continuano ad arrivare ai piedi di Arunachala. Dopo la visita proseguimento per “Pondi”, avamposto dell’Impero francese per quasi 300 anni sul Golfo del Bengala ha sempre avuto un fascino ed uno stile proprio ancora visibile nella città vecchia vicino al mare. Visita dell’Ashram del filosofo Aurobindo.
Prima colazione, cena e pernottamento. Partenza al mattino per Tanjore visitando i templi dell’11°secolo della dinastia Chola a Gangaikondacholapuram; Kumbakonam e il santuario delicatamente scolpito di Darasuram. Arrivo a Tanjore, che fu la capitale del regno Chola fra il 907 e il 1310. Dall’architettura equilibrata e ricche decorazioni, rappresenta l’apogeo dell’arte classica di questa dinastia.
Giorno 6: Tanjore - Trichy- Chettinad
Pensione completa: Cooking Class e cena. Visita del tempio di Brahadeswara dedicato al Grande Signore Shiva. Proseguimento per Tiruchirapalli, la straordinaria città-tempio costruita nel corso dei secoli sull’Isola di Srirangam circondata da 7 cinte murarie con splendidi portali d'ingresso: i santuari fra le viuzze formano un labirinto con 7 sale che coprono un’area di 2,5 Kmq. Le sculture, i suoi 21 Gopurams e il suo tesoro lo rendono il più maestoso e il più importante tempio. Continuazione per la regione del Chettinad, patria dei Chettiar, i ricchi commercianti che hanno costruito molti palazzi. La regione è rinomata per la ricca cucina ed anche i mercati dei villaggi dove si può trovare il ricercato Sari Chettinad.
Giorno 7: Chetiinad - Madurai
Prima colazione, cena e pernottamento Al mattino trasferimento a Madurai, capitale religiosa del Tamil Nadu. Sistemazione in albergo. Nel pomeriggio visita del tempio-città dedicato a Meenakshi, la moglie del dio Shiva risalente al 15°sec., dove architettura e scultura hanno raggiunto il loro apice: 12 altissimi Gopuram sono ricoperti di statue in stucco dipinto, che rappresentano divinità ed animali a profusione. Passeggiata tra il labirinto di santuari, gallerie e corridoi fra la sontuosità barocca del grande tempio. Passeggiata nel bazar e la sera si ritorna al tempio per assistere ad una processione rituale.
Giorno 8: Mandurai - Munnar
Prima colazione, cena e pernottamento. Partenza per Munnar. Dal Tamil Nadu caratterizzato da un arte stupefacente ci si inoltra nello spettacolare scenario naturale del Kerala, densa di foreste, colline verdeggianti, laghi cinti da estensioni di palme, fiumi e lagune. Munnar, a 1.700 m slm, è circondata da alte cime e molte delle più alte piantagioni di tè in tutto il mondo, il paesaggio è splendido. Visita di una piantagione. Sistemazione in albergo.
Pensione completa a bordo. Partenza al mattino attraverso un percorso dove si susseguono rigogliose coltivazioni di the, caffè, palme di cocco, banane e altre ancora.. Imbarco a bordo delle House Boats ed inizio della crociera fra le back waters: dopo i ritmi del tour, questo è il momento per rilassarsi, sorseggiare un drink, leggere un libro o semplicemente sonnecchiare. Le back waters sono un labirinto di canali e laghi immerse in una spettacolare vegetazione. Attraversando i canali più stretti, potrete vedere pescatori, piccoli villaggi, chiatte cariche di noci di cocco e riso.
Giorno 10: Back Waters - Cochin
Prima colazione, cena Seafood e pernottamento. Sbarco e trasferimento a Cochin: la città d’acqua della costa del Malabar. Documentata fin dall'epoca romana, è il più antico insediamento europeo in India, con una sorprendente miscela di stili architettonici. C'è un vecchio quartiere ebraico con sinagoga costruita nel 1568, ci sono chiese portoghesi, templi indù, gli olandesi hanno costruito il Mattancherry Palace, le reti da pesca cinesi nella baia, case coloniali e mercati nel centro storico di Fort Cochin. Cochin mette in scena anche spettacoli di Kathakali, una forma d'arte classica del Kerala che unisce musica, pittura, danza e letteratura, gli interpreti indossano costumi elaborati e spettacolari make-up. Nel pomeriggio visita della città e spettacolo di danze Katakhali.
Giorno 11: Cochin
Prima colazione. Check-out camera. Trasferimento in aeroporto assistiti dal nostro personale locale. Viaggio aereo di ritorno, non incluso. L’arrivo in Italia potrebbe essere il 12° giorno.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Alberghi previsti durante il tour o similari —
Chennai: Hotel Accord Metropolitan
Mahabalipuram: Ideal Beach Resort
Pondicherry: Hotel Sunway Manor
Tanjore: Hotel Sangam
Chettinad: Chidambaram Vila
Madurai: GRT Regency
Munnar: Fort Munnar
Alleppey: Dlx Houseboat
Cochin: Hotel Trident
Il trattamento previsto è come da programma
Massima occupazione camera:


In viaggio verso l'hotel —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
I trasferimenti collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono compresi