Approvato dai nostri esperti —
- Partire per un'escursione indimenticabile sul fiume Loboc e restare a bocca aperta di fronte allo spettacolo delle lucciole che si librano in cielo
- Immergersi in un tradizionale bagno caldo kawa, un'esperienza che regala un senso di pace e benessere impareggiabile
- Decidere di prolungare il relax balneare a Siquijor a metà del viaggio, optando per le durate di 12, 13, 14, 15 o 16 notti
- Approfittare di 3 GB di dati internet mobile dalla vostra destinazione grazie alla eSIM inclusa
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Dalle vivaci strade di Manila alle lagune turchesi di Siquijor, questo tour da 11 a 16 notti nelle Filippine è un invito alla scoperta e alla serenità. Esplorerete la bellezza selvaggia del Parco Nazionale dei Laghi Gemelli, vi immergerete nelle piscine naturali nascoste di Anda e rimarrete incantati dalla magia di ogni isola. Tra natura incontaminata, dolce far niente e incontri calorosi, ogni giorno rivela un nuovo aspetto di questo paradiso terrestre.
Tour di 11 notti:
Giorno 1: arrivo a Manila
Giorno 2: Manila - Isola di Negros (Dumaguete)
Giorno 3: Negros, Parco Nazionale dei Laghi Gemelli
Giorno 4: Negros - Siquijor
Giorno 5: Siquijor
Giorno 6: Siquijor
Giorno 7: Siquijor - Bohol
Giorno 8: Anda (Bohol)
Giorno 9: Anda (Bohol)
Giorno 10: Anda (Bohol)
Giorno 11: Anda (Bohol) - Manila
Giorno 12: partenza
Scegliendo il tour di 12, 13, 14, 15 o 16 notti, soggiornerete rispettivamente 1, 2, 3, 4 o 5 notti in più a Siquijor a metà dell'itinerario per godervi le sue spiagge tranquille.
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Attenzione: se si opta per i tour da 12 a 16 notti, i giorni aggiuntivi saranno giornate libere, senza attività incluse.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: arrivo a Manila
Benvenuti a Manila. Trasferimento in hotel all'arrivo all'aeroporto internazionale Ninoy Aquino di Manila. A seconda del vostro volo internazionale e del terminal di arrivo, vi verranno fornite tutte le informazioni necessarie per trovare il vostro autista, cambiare denaro e, se necessario, ottenere una eSIM.
Dal vostro hotel, potete esplorare Intramuros a piedi. La durata di questa passeggiata tra le strade semipedonali dell'antico quartiere coloniale di Manila dipenderà dall'orario del vostro volo internazionale. La maggior parte dei siti culturali chiude alle 17:00.
Intramuros è stato fondato nel 1565, quando fu fondata una colonia spagnola guidata dal conquistador Miguel Lopez de Legazpi. La storia del quartiere è stata ricca di colpi di scena, di disastri naturali e di guerre. La più memorabile è stata la battaglia di Manila del febbraio 1945, che ha distrutto la città. Oggi Intramuros è un quartiere affascinante dove si mescolano generazioni e professioni, edifici storici e favelas, il passato e il futuro delle Filippine. Passeggiare qui è un'introduzione insostituibile alla storia e alla cultura dell'arcipelago.
Serata e cena libere.
Giorno 2: Manila - Isola Negros (Dumaguete)
L'autista verrà a prendervi in albergo 2 ore prima dell'orario di partenza del volo. Nei vostri documenti di viaggio troverete il biglietto elettronico del volo interno. Il volo è solitamente prenotato in classe economica, con 20 kg di bagaglio da stiva a persona e 7 kg in cabina. Il volo si svolge su un Airbus A 320 operato da Cebu Pacific Air, Philippine Airlines o Air Asia. Il check-in del bagaglio deve essere effettuato al banco della compagnia aerea o presso un chiosco interattivo. All'arrivo all'aeroporto di Dumaguete, ritirate i bagagli e lasciate il terminal per incontrare l'autista dell'hotel. Il trasferimento dura circa 45 minuti.
Giorno 3: Negros, Parco Nazionale dei Laghi Gemelli
Questo parco nazionale, uno dei tre dell'isola di Negros, si estende per 8.000 ettari lungo le pendici del Monte Talinis. Al suo centro si trovano i laghi Balinsasayao e Danao, due laghi craterici arroccati a quasi 900 m di altitudine, alimentati esclusivamente dall'acqua piovana. Nel parco c'è una sana foresta tropicale primaria, con 351 specie di piante, tra cui molte felci arboree. Ma è anche molto visitato per la sua fauna, in particolare per le sue 278 specie di uccelli, alcune delle quali endemiche. Gli appassionati di birdwatching di tutto il mondo visitano regolarmente il parco.
Esplorerete il parco in compagnia di una guida locale anglofona. Lʼescursione comprende il bagno alle cascate di Pulang Bato e alle Red Rocks Hot Springs, lʼattraversamento in canoa del primo lago e il pranzo (bevande escluse). Si tratta di una bella passeggiata in un ambiente naturale spettacolare e incontaminato.
Giorno 4: Negros - Siquijor
L'auto dell'hotel vi accompagnerà al porto di Dumaguete, in modo da arrivare almeno 30 minuti prima della partenza della barca. I biglietti vi saranno consegnati sul posto. Dovrete pagare la tassa portuale (circa 20 pesos) e le spese per i bagagli (circa 100 pesos).
Dal porto di Dumaguete vi imbarcherete su un traghetto per la piccola isola di Siquijor, uno dei fiori all'occhiello di questo itinerario. La traversata dura circa un'ora e mezza. All'arrivo al porto di Siquijor, ritirate i bagagli e lasciate il porto per incontrare i rappresentanti dell'hotel. Lasciate 30 minuti per il trasferimento al vostro resort. Arrivate alle 11.30 e fate il check-in in hotel alle 14.30.
Vi sistemerete in un resort sulla spiaggia molto bello e spazioso, costruito con materiali tradizionali, lungo la lunga spiaggia sabbiosa di San Juan: il Coco Grove Beach Resort (o simile). Alloggerete in bungalow sulla spiaggia o in piccoli edifici su due, tre o quattro livelli. Tutte le camere distano meno di 100 metri dal mare. Il resort è spazioso e tranquillo. Dispone di 700 m di spiaggia, tre piscine, due ristoranti, una raffinata Spa balinese e un centro immersioni.
La riserva marina di fronte al vostro resort offre un interessante campione della biodiversità dei mari dellʼarcipelago. Non esitate a scendere in acqua con pinne, maschera e boccaglio, che potrete prendere in prestito dal centro immersioni.
*Si noti che il santuario di Tubod, gestito dal comune di San Juan, è chiuso al pubblico tre giorni al mese (il primo giorno è quello di luna piena), per favorire la riproduzione dei pesci.
Giorno 5: Siquijor
Prima mattinata a disposizione, poi partenza per la pittoresca cittadina balneare di Lazy, sulla costa meridionale di Siquijor. Lì sarete accolti da Kate, che vi offrirà un'esperienza originale e rilassante, la kawa Spa, o bagno caldo. Il termine “kawa” si riferisce all'enorme calderone tradizionalmente utilizzato nella produzione dello zucchero, in particolare per lavorare la melassa. Con il progresso tecnico, queste pentole giganti sono state sostituite da moderni mulini a canna. I filippini hanno trovato un modo per riutilizzare i calderoni, trasformandoli in grandi vasche per bagni caldi (chiamati bagni kawa).
I bagni kawa richiedono una discreta preparazione, con il riscaldamento dell'acqua su un fuoco fatto di legno e bambù essiccato. Mentre l'acqua si riscalda lentamente fino alla temperatura desiderata, Kate aggiunge erbe, foglie e fiori profumati. Il vapore dell'acqua sprigiona un meraviglioso profumo aromatico che rinvigorisce la mente e i sensi. Si entra lentamente nella vasca in modo che il corpo possa adattarsi alla temperatura. Una volta immersi completamente, sedetevi, rilassatevi e godetevi la sensazione rilassante dell'acqua fumante. Le acque calde del bagno kawa generalmente alleviano i muscoli indolenziti e affaticati.
Dopo questa esperienza memorabile, potrete gustare un pranzo tradizionale locale (bevande escluse). Rientro in hotel a metà pomeriggio. Tardo pomeriggio e serata a disposizione.
Giorno 6: Siquijor
Giornata libera a Siquijor. Vi aspetta una bellissima giornata. Potrete:
- Rilassarvi presso il resort e approfittare delle sue strutture e dei suoi servizi, compresa la Spa
- Fare snorkeling nella riserva marina di Tubod, partendo direttamente dalla spiaggia dell'hotel
- Fare immersioni con la bombola, kayak o gommone
- Fare un giro dell'isola, noleggiando uno scooter o i servizi di un tuk-tuk
Giorno 7: Siquijor - Bohol
Dovrete lasciare la camera alle 7 del mattino, a meno che non abbiate scelto l'opzione di 12, 13, 14, 15 o 16 notti per trascorrere ulteriori giorni liberi a Siquijor per visitare e godervi il bellissimo hotel in cui soggiornerete.
Partenza presto per il porto di Siquijor per la traversata verso l'isola di Bohol. Il trasferimento viene effettuato con il veicolo dell'hotel. Dovrete recarvi alla reception la sera precedente per consegnare i biglietti. L'hotel rilascerà la carta d'imbarco, in cambio della quale vi chiederà di pagare la tassa portuale.
Il traghetto parte alle 8.20. La traversata avviene su un traghetto passeggeri veloce gestito da Ocean Jet. Il tempo di percorrenza è di circa un'ora e mezza.
Bohol è rinomata per la sua biodiversità, simboleggiata dal tarsio, uno dei primati più piccoli del mondo. Il paesaggio è vario, con risaie verdeggianti, foreste profonde, spiagge di sabbia bianca e le misteriose Chocolate Hills. Soprattutto, troverete il calore e il sorriso dei boholanos.
L'autista-guida di lingua inglese verrà a prendervi all'uscita del terminal. Partirete subito alla scoperta dei luoghi imperdibili di Bohol. In programma (l'ordine delle visite può variare):
- La zip line del Loboc Adventure Park, dove potrete attraversare le gole sospesi in posizione sdraiata su una fune d'acciaio lunga 500 metri (ingresso di 500 pesos da pagare sul posto, non incluso nel prezzo).
- Ammirate le 1.265 colline che compongono questo stupefacente paesaggio noto come le Colline del Cioccolato
- Fare una mini-crociera sul fiume in una chiatta ristorante
- Vedere il tarsio, uno dei primati più piccoli del mondo, endemico dell'isola di Bohol
Check-in in hotel a fine pomeriggio (verso le 17.30).
Alle 19.00, fate un'uscita notturna sul fiume Loboc per osservare le lucciole.
Salirete a bordo di una banca dal ponte dell'hotel e galleggerete lungo il fiume per alcuni chilometri al calar della notte. L'atmosfera di questo magnifico fiume tropicale è calma e misteriosa. Ed ecco la sorpresa: avvicinandosi alle rive, si scopriranno sciami di lucciole che lampeggiano in coro. Negli anni '30, il biologo Hugh Smith descrisse il fenomeno: “Immaginate un albero alto quasi 15 metri, ogni foglia del quale, a quanto pare, porta una lucciola. Tutte queste lucciole lampeggiano all'unisono, circa tre volte ogni due secondi. Tra un'emissione di luce e l'altra, l'albero si oscura completamente. Immaginate un tratto di dieci chilometri di riva del fiume, con una fila di alberi che portano le lucciole, tutti gli alberi si illuminano insieme e si spengono insieme”.
Cena (bevande escluse) sul ponte con vista sul fiume.
Giorno 8: Anda (Bohol)
A metà mattina prenderete il trasferimento privato da Loboc ad Anda.
Intorno alle 14:00 effettuerete il check-in presso l'Island View Beachfront Resort (o simile), immerso in un grande giardino tropicale e si affaccia su una splendida spiaggia da cui è possibile fare snorkeling. L'Old Plantation, il ristorante del resort, è rinomato per la sua raffinata cucina di ispirazione asiatica, con particolare attenzione ai frutti di mare e alle opzioni vegetariane.
Giorno 9: Anda (Bohol)
Avete 2 giorni liberi per esplorare Anda e la sua regione. Ecco qualche suggerimento:
- Spiagge: Anda è giustamente rinomata per le sue spiagge. Ne potrete raggiungere tre con facilità: Talisay, la più vicina al vostro hotel, frequentata dai pescatori locali; White Beach, a 5 minuti di distanza con la bassa marea, dove ci sono alcuni resort, e Quinale, di fronte al poblacion di Anda, molto piatta, ideale per i bambini piccoli.
- Immersioni ad Anda: Lungo i 14 km di barriera corallina, che si estende lungo la penisola di Anda, sono elencati quasi 30 siti di immersione. Questi siti offrono una grande varietà di esperienze.
- Isola di Lamanoc: questa piccola isola si trova sulla punta nord-orientale della penisola di Anda, a circa 8 km da La Poblacion. Per la gente del posto, Lamanoc è un luogo spirituale, simile alla culla della civiltà filippina. Dalla strada principale, è necessario prendere il piccolo ponte che attraversa la palude di mangrovie. La visita prevede un biglietto d'ingresso di circa 300 PHP. La guida vi condurrà su una piccola barca fino all'isola mistica. Vi mostrerà dove ancora oggi si praticano i rituali dello sciamanesimo. Vedrete anche i resti di bare e ossa e i rifugi contenenti dipinti. In totale, il tour dura circa 2
ore.
- Terrazze di riso di Cadapapan: sono la risposta alle famose terrazze di riso di Tegallalang a Bali. Il sito più interessante si trova nella regione di Candijay. Nelle vicinanze si trovano le cascate di Can-Umantad e le sorgenti fredde di Canawa. Si tratta di una gita di un giorno dal vostro hotel, noleggiando uno scooter o un triciclo.
- Grotta di Cabagnow: ad Anda ci sono molte grotte, nella maggior parte delle quali è possibile nuotare. Una delle più note è la Grotta di Cabaggnow, a pochi minuti dal vostro hotel.
- La Poblacion d'Anda: Il villaggio di Anda merita una visita. È un villaggio tranquillo dove si apprezza la cordialità e la disponibilità della gente del posto. Qui potrete anche consumare alcuni pasti.
Giorno 10: Anda (Bohol)
Potete organizzare le vostre giornate libere come preferite. Vi consigliamo di dedicarvi alle immersioni, di noleggiare uno scooter o un tuk-tuk (per queste attività è necessaria la patente di guida).
Per i pasti, alcuni locali sono dei veri punti di riferimento: la Old Plantation delizierà il vostro palato, ma potete anche provare le mense sulla spiaggia del Quinale e nel mercato di Poblacion (Nonie & Villa per esempio, ma anche Coco Loco). Anche le altre località di Anda offrono buone opzioni, in particolare The Old Castle. Per una birra fresca, vi aspetta The Hangover.
Giorno 11: Anda (Bohol) - Manila
L'autista dell'hotel vi porterà da Anda alla penisola di Panglao. Considerate che ci vorranno circa 3 ore/3 ore e mezzo per raggiungere l'aeroporto.
Decollo alle 18.45. L'hotel vi accompagnerà al nuovissimo aeroporto di Panglao due ore prima del volo di ritorno a Manila. Avete a disposizione 20 kg di bagaglio in stiva e 7 kg in cabina. Il vostro autista verrà a prendervi all'aeroporto di Manila, appena fuori dalla sala arrivi T2. Vi accompagnerà in hotel, dove il check-in è previsto per le 21.30 circa.
Giorno 12: partenza
Lasciate la camera intorno alle 12.00. Il trasferimento è organizzato dall'hotel, quindi sarà necessario contattare la reception il giorno prima per concordare l'orario. Prevedete di partire almeno 4 ore prima della partenza del vostro volo internazionale.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante la vostra vacanza nelle Filippine, soggiornerete nei seguenti hotel (o simili):
A Manila (all'arrivo): The Bayleaf - Intramuros
A Negros: UNWND Boutique Hotel Dumaguete
A Siquijor: Coco Grove Beach Resort
A Loboc (Bohol): Loboc River Resort
Ad Anda (Bohol): Island View Beachfront Resort
A Manila (prima della partenza): City Garden Grand
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Le camere singole sono disponibili a un costo aggiuntivo.
La capacità massima della camera è di 2 adulti oppure 2 adulti + 1 bambino.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione dal giorno 2 all'ultimo giorno, con 3 pranzi (bevande escluse) e 1 cena (bevande escluse) nel corso delle escursioni menzionate nella sezione "Negoziato per voi".
La vostra opzione inclusa —
3 GB di dati Internet mobile inclusi per facilitare il vostro viaggio

Rimanete connessi anche in viaggio con questa esclusiva offerta di Internet mobile, perfetta per il viaggiatore moderno. Attivate la vostra eSIM inclusa e godetevi la connessione ovunque andiate. Condividete facilmente la vostra connessione internet con amici e familiari, senza rischiare di superare il limite.
Nota: 3 GB di dati internet corrispondono a circa 30 ore di navigazione web / streaming audio o 3-4 ore di streaming video / social network / videochiamate.
In viaggio verso le Filippine —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
Informazioni importanti sulle offerte senza volo:
Per poter organizzare i vostri trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto, vi preghiamo di comunicarci gli orari dei vostri voli entro 48 ore dalla prenotazione, compilando il modulo dedicato nel vostro conto membro. Senza queste informazioni, i trasferimenti non potranno essere effettuati.
ATTENZIONE: I trasferimenti aeroportuali sono disponibili solo per gli aeroporti menzionati nell'offerta.
La vostra destinazione —
Alla scoperta delle Filippine
Le Filippine, un meraviglioso arcipelago formato da 7.000 isole con incantevoli paesaggi che si estendono tra scogliere frastagliate, bellissime spiagge, fondali marini unici e natura rigogliosa. Se siete pronti a vivere un viaggio indimenticabile, partite alla scoperta di questo gioiello del Pacifico. Questa destinazione poco conosciuta vi regalerà dei momenti indimenticabili e vi consentirà di visitare siti da cartolina: dalla moderna capitale Manila passando per le Colline di Cioccolato e le isole di Siquijor e Bohol, vivendo esperienze ed emozioni uniche.
L'arcipelago di Palawan, considerato "l'ultima frontiera naturale delle Filippine", è una lunga isola circondata da una miriade di isolotti e banchi di sabbia. E' la patria di una natura selvaggia con una biodiversità unica. Le sue spiagge, lagune e foreste tropicali sono ancora incredibilmente ben conservate, come un autentico paradiso naturale incontaminato. Nelle Filippine si trovano anche gli animali più originali al mondo. Uno di questi è il tarsio, il più piccolo primate del mondo, considerato tanto importante che gli è stato dedicato anche un santuario.