Approvato dai nostri esperti —
- Vivere un'esperienza unica che unisce avventura, paesaggi mozzafiato, relax e scoperta culturale nelle Filippine
- Soggiornare in hotel accuratamente selezionati per un riposo tranquillo e confortevole prima di ripartire alla scoperta delle Visayas
- Esplorare Negros e il suo entroterra vulcanico e la piccola Siquijor, molto apprezzata per la sua placida bellezza
- Ammirare Bohol e la sua eccezionale biodiversità, le sue spiagge e le sue barriere coralline variopinte
L'anteprima del vostro viaggio —
Un tour perfetto per gli amanti delle isole e dei mari caldi, o per chi apprezza il Sud-Est asiatico, i suoi profumi, i suoi colori e il suo modo di vivere tranquillo. Questo viaggio vi porterà in aereo, barca, "banca" (la tipica piroga filippina) e tuktuk attraverso una delle regioni più belle delle Filippine: le Visayas. Scoprite Negros e il suo entroterra vulcanico, andate all'avventura a Siquijor, apprezzata per la sua tranquilla bellezza, ed esplorate Bohol con la sua eccezionale biodiversità attraverso le sue spiagge e le colorate barriere coralline.
Itinerario di 10 notti:
Giorno 1: Arrivo a Manila
Giorno 2: In viaggio verso l'Isola di Negros
Giorno 3: Isola di Negros - Siquijor
Giorno 4: Siquijor
Giorno 5: Siquijor - Apo - Siquijor
Giorno 6: Siquijor - Bohol (Loboc)
Giorno 7: Bohol (Loboc)
Giorno 8: Bohol (Panglao)
Giorno 9: Giornata libera a Panglao
Giorno 10: Ritorno a Manila
Giorno 11: Partenza
Per gli itinerari di 12, 13, 14 notti o 15 il soggiorno a Siquijor (Coco Grove Beach Resort) è prolungato rispettivamente di 2, 3, 4 o 5 notti.
Si prega di notare che l'ordine delle attività può essere modificato senza alterare l'interesse del programma.
Vi informiamo che quando i giorni sono liberi gli itinerari sono consigliati.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo a Manila
Giorno 1: Benvenuti nelle Filippine
ITINERARIO
Questo itinerario è pensato per:
- Gli amanti delle isole e dei mari caldi
- Tutti coloro che hanno conservato lo spirito d’avventura della loro infanzia (o che vogliono ritrovarlo)
- Gli appassionati del Sud-Est asiatico, dei suoi profumi, dei suoi colori e della sua dolcezza di vivere
Questo viaggio vi porterà in aereo, in traghetto, in banca (la tipica barca filippina a bilancieri), in tricycle (il risciò locale), in jeepney (il tipico autobus colorato), facendo snorkeling e a piedi, alla scoperta di tre isole principali nella regione centrale delle Filippine, chiamata Visayas:
- Cebu, con i suoi incredibili fondali marini, il banco di sardine e gli squali balena
- Siquijor, la piccola isola famosa per i suoi presunti poteri sciamanici, ma anche amata per la sua tranquilla bellezza e le molte altre isolette da scoprire lungo il cammino, immersi nella calorosa accoglienza della popolazione locale
- Bohol, con la sua eccezionale biodiversità (Chocolate Hills, fiume Loboc, il tarsier – il minuscolo primate – e bellissime spiagge e barriere coralline colorate)
16:30
Benvenuti a Manila (trasferimento in hotel)
All’arrivo all’aeroporto internazionale Ninoy Aquino di Manila (NAIA Terminal 3, Pasay), ci occuperemo del vostro trasferimento in hotel.
Vi forniremo tutti i dettagli per trovare facilmente il nostro autista, cambiare valuta e, se necessario, acquistare una SIM locale.
18:00
Scoperta del quartiere Intramuros (attività libera)
Potrete partire a piedi alla scoperta di Intramuros, il cuore storico di Manila. La durata della passeggiata dipenderà dall’orario di arrivo del vostro volo internazionale. La maggior parte dei siti culturali chiude alle 17:00.
Fondato nel 1565 dal conquistador spagnolo Miguel López de Legazpi, il quartiere ha vissuto molte vicissitudini tra catastrofi naturali e guerre, la più devastante delle quali è stata la battaglia di Manila nel febbraio 1945.
Oggi, Intramuros è un affascinante mix di generazioni, mestieri, edifici storici, baraccopoli e modernità: una passeggiata qui rappresenta un’introduzione perfetta alla storia e alla cultura delle Filippine.
18:00
Check-in - The Bayleaf Hotel - Intramuros
Muralla Corner Victoria Streets, Intramuros, Manila
Situato nell’antica città coloniale spagnola, The Bayleaf è un hotel indipendente con 57 camere, perfetto per un primo contatto con Manila. Offre tutti i comfort di un moderno hotel 3 stelle, senza brutte sorprese.
Il suo punto forte? La terrazza panoramica all’11º piano, che di sera si trasforma in lounge e ristorante, con una vista spettacolare sulla baia di Manila.
Nota: l’hotel non dispone di piscina — per la prima nuotata, bisognerà aspettare il giorno seguente!
Serata e cena libera (Intramuros e dintorni)
Ecco alcune opzioni per la vostra serata:
- Barbara’s: ristorante-cabaret che propone ogni sera alle 20:00 uno spettacolo di danze e canti folcloristici filippini. Il pacchetto (circa 1500 pesos) include una cena a buffet con specialità filippine e spagnole. Prenotate in anticipo e arrivate presto (19:00) per godervi il buffet prima dello spettacolo.
-
9Spoons: il ristorante panoramico dell’hotel The Bayleaf offre un’atmosfera elegante, cucina fusion di qualità e una vista mozzafiato sulla baia. Anche solo per un cocktail, vale la pena passarci.
-
Ristoranti locali: Intramuros non è molto vivace di notte, ma troverete alcune opzioni, dai "carinderia" (piccoli ristoranti locali economici e sicuri) a locali più raffinati come Illustrado, o le catene locali come Max's e Jollibee.
-
Harbor View: per chi ama il pesce, questo ristorante si trova su un pontile vicino al parco Rizal, a 10 minuti in taxi.
-
Vita notturna: per chi cerca movimento, prendete un taxi (chiedete "meter please!") e dirigetevi ai quartieri Ermita e Malate per bar, ristoranti e spa (chiedeteci la nostra scheda "Dove uscire a Ermita e Malate").
Rientrare in taxi in hotel è sicuro. Potete anche usare Grab, l’equivalente locale di Uber.
Giorno 2: In viaggio verso l’isola di Negros
20:00
Serata e cena libera (Intramuros e dintorni)
Intramuros, Manila, Filippine
Ecco alcune proposte per la vostra serata e cena:
- Barbara’s: ristorante-cabaret che offre ogni sera, alle 20:00, uno spettacolo vivace di danze e canti tradizionali filippini. Il pacchetto (circa 1500 pesos) include una cena a buffet con specialità filippine e spagnole. Vi consigliamo di prenotare e arrivare presto (19:00) per approfittare del buffet prima dell’inizio dello spettacolo.
-
9Spoons: il ristorante panoramico dell’hotel The Bayleaf offre un’atmosfera elegante, una cucina fusion di qualità e una vista spettacolare sulla baia di Manila e sulla città. Anche solo per un cocktail, vale la visita!
-
Ristoranti locali: Intramuros è tranquillo di notte, ma troverete comunque alcuni ristoranti, dai "carinderia" (piccoli ristoranti locali semplici e sicuri) a posti più raffinati come Illustrado, senza dimenticare le catene locali come Max’s o Jollibee.
-
Harbor View: per gli amanti del pesce, questo ristorante su un pontile, vicino al parco Rizal, è una scelta perfetta (a circa 10 minuti in taxi).
-
Vita notturna: se cercate un po' di movimento, prendete un taxi (chiedete "meter please!") e dirigetevi verso Ermita e Malate per bar, ristoranti e spa. Chiedeteci la nostra scheda "Dove uscire a Ermita e Malate" per consigli più dettagliati.
Rientrare in hotel è sicuro, sia in taxi che con l’app Grab, l’equivalente locale di Uber.
06:00
Check-out - The Bayleaf Hotel - Intramuros
Muralla Corner Victoria Streets, Intramuros, Manila
08:40
Volo Manila - Dumaguete
Il vostro autista passerà a prendervi in hotel 2 ore e 30 minuti prima della partenza del volo.
Troverete nel vostro carnet di viaggio il biglietto elettronico del volo domestico, prenotato solitamente in classe economica con 20 kg di bagaglio da stiva a persona e 7 kg di bagaglio a mano.
Il volo durerà circa 1 ora e 20 minuti a bordo di un Airbus A320 di Cebu Pacific Air, Philippine Airlines o AirAsia. Dovrete effettuare il check-in dei bagagli al banco della compagnia aerea o presso le postazioni self-service.
All’arrivo all’aeroporto di Dumaguete, ritirate i bagagli e uscite dal terminal dove vi attenderà l’autista dell’hotel. Il trasferimento dura circa 45 minuti.
UNWND Boutique Hotel Dumaguete
Capt. De Leon Drv, Dumaguete, Central Visayas, Filippine
UNWND (si pronuncia "unwind") è un affascinante boutique hotel situato nella piacevole città di Dumaguete. È la tappa perfetta per iniziare l’esplorazione della regione delle Visayas.
Da qui, potrete facilmente visitare il centro storico e il lungomare della città. L’hotel offre camere in stile Cabana o classico, e dispone di piscina, spa, bar e ristorante. L’intero hotel è arredato con pezzi unici provenienti dalla collezione privata del proprietario, che danno un tocco di charme e originalità all’ambiente.
14:30
Immersione nella città di Dumaguete
Dumaguete, Filippine
Dumaguete, soprannominata "The City of Gentle People" (la città delle persone gentili), è la capitale della provincia di Negros Oriental. La sua atmosfera rilassata e accogliente fa onore al suo nome.
È una città universitaria affacciata sul mare, perfetta per passeggiare sia di giorno che di sera. È facile spostarsi a piedi o in tricycle, il tipico risciò filippino a motore. Chiedete pure all’hotel di chiamarvene uno: è una vera esperienza locale.
Ecco cosa non perdere:
- La Cattedrale di Santa Caterina d'Alessandria: la più antica chiesa della provincia.
- Il Campanile (Beffroi): adiacente alla cattedrale, è uno dei simboli della città.
- Il mercato pubblico: un tripudio di colori e profumi locali, perfetto per scoprire la vita quotidiana degli abitanti.
- Il lungomare (Rizal Boulevard): ideale per una passeggiata rilassante al tramonto, magari gustando uno spuntino locale.
Giorno 3: Isola di Negros - Siquijor
Check-out: ore 09:00
UNWND Boutique Hotel Dumaguete
Capt. De Leon Drv, Dumaguete Central Visayas, Dumaguete, Filippine
Partenza: ore 11:00
Traversata in traghetto da Dumaguete a Siquijor
Dumaguete, Filippine
La vostra guida vi accompagnerà al porto di Dumaguete, assicurandosi che arriviate almeno 30 minuti prima della partenza del traghetto. I biglietti vi verranno consegnati direttamente sul posto. Dovrete pagare la tassa portuale (circa 20 pesos) e le spese per il bagaglio (100 pesos).
Salirete a bordo di un traghetto veloce della compagnia Ocean Jet o della Montenegro Shipping Lines, per raggiungere la splendida isola di Siquijor, una delle perle di questo itinerario. La traversata dura circa 1 ora e 15 minuti. Alle vostre spalle lascerete le montagne di Negros per dirigervi verso le spiagge di quella che viene chiamata "l'isola degli stregoni".
Arrivo: ore 12:30
Porto di Siquijor
Ritirate i bagagli e uscite dal porto, dove incontrerete i rappresentanti dell'hotel. Il trasferimento fino al resort dura circa 30 minuti.
Check-in: ore 20:30
Coco Grove Beach Resort
San Juan, Siquijor, Filippine
Vi sistemerete in un elegante e spazioso beach resort, costruito con materiali tradizionali, lungo la meravigliosa spiaggia di sabbia dorata di San Juan: il Coco Grove Beach Resort. Alloggerete in bungalow sulla spiaggia o in piccoli edifici a due piani, a soli 50 metri dal mare. Il resort è ampio e tranquillo, con 700 metri di spiaggia privata, tre piscine, due ristoranti, una spa balinese di lusso e un centro diving. È senza dubbio il nostro posto preferito a Siquijor!
Proprio di fronte al resort si trova una riserva marina, perfetta per scoprire la ricca biodiversità dell'arcipelago. Vi consigliamo di fare snorkeling — pinne, maschera e boccaglio possono essere presi in prestito dal centro diving.
Nota: Il santuario marino di Tubod, gestito dalla municipalità di San Juan, è chiuso al pubblico per tre giorni al mese (a partire dalla notte di luna piena) per favorire la riproduzione dei pesci.
Giorno 4: Siquijor: l'isola misteriosa
Partenza: ore 09:00
Tour dell’isola incantata di Siquijor
Immaginate un'isola da sogno: non troppo grande, ma abbastanza estesa da offrire paesaggi diversi — spiagge di sabbia bianca, mangrovie, villaggi pittoreschi e risaie a terrazza. Un’isola abitata, ma lontana dal turismo di massa, senza centri commerciali né hotel di grandi catene. Benvenuti a Siquijor!
Salirete a bordo di un tuk-tuk per un tour lungo la costa. Jeepney, tricycle e tuk-tuk sono i mezzi di trasporto più comuni e colorati delle Filippine, ognuno decorato con fantasia e allegria, riflettendo lo spirito spensierato degli isolani.
Questo tour vi porterà alla scoperta dei luoghi più affascinanti dell'isola e della sua popolazione:
-
Il Ficus di 400 anni (Balete Tree)
Questo maestoso albero è considerato magico dagli abitanti. Ai suoi piedi sgorga una sorgente d’acqua naturale, che alimenta un piccolo fish spa all’aperto. -
La chiesa e il convento di San Isidoro a Lazi
Costruito dai monaci spagnoli nel 1884, è il più grande e uno dei conventi più antichi dell’Asia. Restaurato di recente e dichiarato monumento storico, è un perfetto esempio di architettura coloniale adattata al clima tropicale. -
Le cascate di Cambugahay
Tre spettacolari salti d’acqua immersi nella giungla, perfetti per un tuffo rinfrescante. Portate con voi costume da bagno, scarpe da acqua e asciugamano, perché non ci sono spogliatoi. -
Vista panoramica sulla costa e la mangrovia vicino a Enrique Villanueva
Il santuario marino di Tulapos, nei pressi del villaggio, ospita un pesce particolare chiamato "talingting", nome che gli isolani danno anche ai gabbiani che si nutrono di esso, i "Talingtingon" — in realtà, sono pivieri.
Opzionale: incontro con i guaritori locali
Siquijor è famosa per i suoi stregoni e guaritori (barang). Oltre alla "magia nera", esistono anche i mananambal, guaritori spirituali che praticano una sorta di magia bianca chiamata bolo-bolo, basata su rituali, preghiere e rimedi erboristici.
Il rito consiste nel soffiare dentro un bicchiere d’acqua usando una cannuccia di bambù bagacay, facendo gorgogliare l’acqua attorno alla zona malata del paziente. Durante il processo, l’acqua si sporca, diventando torbida e piena di sostanze marroni e filamentose, che si dice rappresentino le energie negative espulse dal corpo. Il rito continua finché l’acqua non rimane limpida.
Pranzo libero. Rientro al resort nel tardo pomeriggio.
Giorno 5: Siquijor - Apo - Siquijor
Escursione in barca ad Apo Island
Oggi partirete per la piccola isola di Apo Island. Questa minuscola isola rocciosa, situata a 40 minuti di barca dalla costa sud-orientale di Negros, ospita una riserva marina di 600 ettari, considerata una delle più ricche e varie dell’arcipelago.
I biologi dell’Università di Silliman vi hanno catalogato più di 400 varietà di coralli e 600 specie di pesci. Ma soprattutto, Apo Island è un vero rifugio per le tartarughe verdi, una specie minacciata che ha trovato qui un ecosistema perfetto. Facendo snorkeling direttamente dalla spiaggia, potrete avvicinarvi a decine di queste meravigliose creature.
L’escursione si svolge dalle 08:30 alle 16:00 circa. Potete portare con voi maschera e boccaglio, oppure noleggiarli direttamente sull’isola. È anche possibile praticare la diving con bombole.
Il vostro resort vi fornirà tutte le informazioni necessarie la sera prima dell’escursione.
Giorno 6: Siquijor - Bohol
Liberare la camera 07:00
Coco Grove Beach Resort
San Juan, Philippines
07:15 - Trasferimento al porto di Siquijor
Siquijor Circumferential Road, San Juan, Philippines
Partenza mattutina per il porto di Siquijor, in vista della traversata verso Bohol. Il trasferimento sarà organizzato dal veicolo dell’hotel. La sera prima, ricordatevi di passare alla reception per consegnare i vostri biglietti. L’hotel si occuperà di emettere le carte d’imbarco, chiedendovi di pagare la tassa portuale.
08:20 - Traversata da Siquijor a Bohol
La traversata si svolgerà su un traghetto passeggeri veloce della compagnia Ocean Jet e durerà circa 1 ora e 30 minuti.
Check-in 14:00
Loboc River Resort (nuove camere)
Camayaan Road, Loboc, Philippines
Un autentico angolo di paradiso: Loboc River Resort vi accoglierà in splendide cabine su palafitte, immerse in una vegetazione tropicale lussureggiante e adagiate sulle rive di un maestoso fiume. Questo resort indipendente, nato 10 anni fa, continua a conquistare i suoi ospiti grazie al suo charme naturale, all’atmosfera rilassante e alle attività proposte.
Il resort è famoso per:
- Cabine spaziose e confortevoli, affacciate sul fiume o sul parco.
- Piscina privata "Jungle Swimming Pool and Bar" riservata agli ospiti delle camere Premier Collection.
- Passeggiate nei sentieri del parco, dove potrete incontrare simpatici macaques e attraversare piccoli canali.
- Escursioni sul fiume, in paddle, kayak o barca, per scoprire la magia del Loboc.
- Osservazione delle lucciole, che al calare della notte illuminano la vegetazione come minuscole stelle.
La camera "Premier Collection" offre 50m² di spazio, una terrazza privata con vista sul fiume o sul parco, e tutti i comfort per rendere il vostro soggiorno indimenticabile.
Giorno 7: Bohol (Loboc)
Alla scoperta di Bohol, un’isola affascinante
Bohol è una miniatura delle meraviglie delle Filippine: dalle Chocolate Hills alle foreste rigogliose, fino ai tarsier, tra i primati più piccoli al mondo. L’isola offre paesaggi spettacolari e la calorosa ospitalità dei Boholanos.
07:00 - Partenza con autista-guida (inglese)
Il vostro autista vi guiderà alla scoperta delle attrazioni principali di Bohol (l’ordine delle visite può variare):
- Loboc Adventure Park: provate la zipline lunga 500 metri, sospesi sopra le gole del Loboc (biglietto d’ingresso: 500 pesos da pagare in loco).
- Chocolate Hills: ammirate le 1265 colline che formano questo incredibile paesaggio lunare.
- Crociera fluviale con pranzo: navigazione sul fiume a bordo di una barca ristorante.
- Osservazione dei tarsier: incontrate questi minuscoli e dolcissimi primati, unici al mondo.
- Nuotare con gli squali balena (opzionale):
Il vostro autista vi porterà sulla costa sud per un’esperienza straordinaria: nuotare con gli squali balena.
A bordo di piccole imbarcazioni locali chiamate "bancas" (8-10 passeggeri più la guida), avrete la possibilità di ammirare da vicino questi giganti gentili.
Importante:
- L’escursione dura 30 minuti.
- Obbligo di indossare i giubbotti di salvataggio.
- È vietato toccare gli squali balena (specie protetta).
- Costo aggiuntivo: 1500 pesos (circa 25 euro), da pagare in contanti.
Curiosità sugli squali balena:
- Lunghezza: 4-14 metri
- Peso: fino a 20 tonnellate
- Longevità: oltre 100 anni
- Totalmente innocui per l’uomo (si nutrono solo di plancton).
Una giornata intensa, tra natura e avventura! Rientro al resort nel tardo pomeriggio.
Giorno 8: Bohol (Panglao)
10:00 - Liberare la camera
Loboc River Resort (nuove camere)
11:00 - Trasferimento a Panglao
Il vostro autista vi accompagnerà verso la penisola di Panglao, il cuore turistico di Bohol (circa 1 ora di viaggio).
Check-in 14:00
Bohol Beach Club, Panglao, Philippines
Il Bohol Beach Club è uno degli hotel più rinomati di Panglao. Sorge in esclusiva su una striscia di sabbia bianca lunga 500 metri, nella splendida Dumaluan Beach.
Perché sceglierlo:
- Camere deluxe distribuite su due livelli, tutte con vista mare.
- 7 ettari di giardini tropicali, prati curati e palme da cocco.
- Ampia piscina e massaggi fronte spiaggia.
- Centro acquatico attrezzato per snorkeling, kayak e altre attività.
- Ristorante panoramico con cucina locale e internazionale.
Un soggiorno all’insegna del relax e del comfort, immersi in un paradiso tropicale.
Giorno 9: Giornata libera a Panglao
Scoperta di Panglao in autonomia
Panglao, Visayas Centrali, Filippine
Idea di escursione da organizzare da soli o con l’aiuto della reception dell’hotel
La penisola di Panglao è un altopiano corallino che, oltre a splendide spiagge di sabbia bianca, ospita alcuni siti naturali davvero unici. Potete esplorarla in mezza giornata o un’intera giornata.
Per muoversi:
- Noleggiate uno scooter per la massima libertà
- Oppure optate per un tuktuk (il tipico tricycle con autista, comodo ed economico per brevi distanze).
La reception sarà lieta di aiutarvi a trovare il mezzo di trasporto più adatto alle vostre esigenze.
I luoghi imperdibili di Panglao:
- Hinagdanan Cave: Situata a Dauis, sul lato nord della penisola, questa grotta custodisce una piscina naturale con acqua cristallina e rinfrescante, perfetta per un bagno insolito sotto suggestive stalattiti.
-
Il banco di sardine di Napaling: Un magnifico scoglio corallino ai piedi di una scogliera, sempre sul lato nord di Panglao. Con maschera e boccaglio, potrete nuotare tra migliaia di sardine: un’esperienza mozzafiato!
-
Mangrovie della North Zen Villa: Un ponte di bambù sospeso attraversa una splendida foresta di mangrovie, per poi aprirsi sulla costa. Un ambiente unico per scoprire questo ecosistema fondamentale nella protezione delle coste tropicali.
-
Bohol Bee Farm: Una fattoria biologica con laboratori artigianali e alimentari. Da non perdere il ristorante panoramico che serve deliziosi piatti della tradizione locale, affacciato direttamente sul mare.
-
Alona Beach: La spiaggia più vivace di Panglao. Perfetta per un aperitivo o una cena con vista sul tramonto.
Giorno 10: Rientro a Manila
12:00 Liberare la stanza
Bohol Beach Club, Panglao, Filippine
18:45 - Volo Tagbilaran - Manila (Z2-361)
Partenza dall'Aeroporto Internazionale di Bohol Panglao: 18:45
Arrivo a Manila (Aeroporto Ninoy Aquino, Terminal 2): 20:10
Durata del volo: 1h 25min
Bagaglio:
- 20 kg in stiva
- 7 kg in cabina
L’hotel si occuperà del trasferimento all’aeroporto 2 ore prima del volo.
All’arrivo a Manila, il nostro autista vi attenderà all’uscita del Terminal 2 per accompagnarvi al vostro hotel.
21:00 Check-in
City Garden Grand Hotel, Makati, Filippine
Il City Garden Grand Hotel è una struttura 4 stelle situata nel cuore di Makati, all’incrocio tra Makati Avenue e Kalayaan Avenue.
Perché sceglierlo:
- Vicino al quartiere degli affari e alla zona della movida di Poblacion.
- Lobby elegante con pannelli in legno tropicale e un’atmosfera chic.
- Camere spaziose, luminose e arredate con gusto.
- Spice Café al 7° piano per una colazione con vista.
- Terrazza panoramica al 32° piano con una vista mozzafiato su Manila, una piscina con jacuzzi e il bar/ristorante Firefly View Deck — imperdibile per un drink al tramonto!
Giorno 11: Partenza
Trasferimento hotel-aeroporto (volo internazionale)
Il trasferimento sarà organizzato dall’hotel. Concordate l’orario con la reception la sera prima.
Importante:
- Partite almeno 4 ore prima della partenza del volo internazionale per evitare imprevisti.
12:00 - Liberare la camera
City Garden Grand Hotel, Makati, Filippine
Per gli itinerari di 12, 13, 14 notti o 15 il soggiorno a Siquijor (Coco Grove Beach Resort) è prolungato rispettivamente di 2, 3, 4 o 5 notti.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Durante il vostro viaggio nelle Filippine, soggiornerete nei seguenti hotel accuratamente selezionati (o simili):
A Manila: The Bayleaf Intramuros
A Isola di Negros: UNWND Boutique Hotel Dumaguete
A Siquijor: Coco Grove Beach Resort
A Bohol (Loboc): Loboc River Resort
A Bohol (Panglao): Bohol Beach Club
A Manila: City Garden GRAND Hotel Makati (per gli ultimi giorni prima della partenza)
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Capacità massima della camera: 2 adulti
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso Manila —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
La vostra destinazione —
Alla scoperta delle Filippine
Le Filippine, un meraviglioso arcipelago formato da 7.000 isole con incantevoli paesaggi che si estendono tra scogliere frastagliate, bellissime spiagge, fondali marini unici e natura rigogliosa. Se siete pronti a vivere un viaggio indimenticabile, partite alla scoperta di questo gioiello del Pacifico. Questa destinazione poco conosciuta vi regalerà dei momenti indimenticabili e vi consentirà di visitare siti da cartolina: dalla moderna capitale Manila passando per le Colline di Cioccolato e le isole di Siquijor e Bohol, vivendo esperienze ed emozioni uniche.
L'arcipelago di Palawan, considerato "l'ultima frontiera naturale delle Filippine", è una lunga isola circondata da una miriade di isolotti e banchi di sabbia. E' la patria di una natura selvaggia con una biodiversità unica. Le sue spiagge, lagune e foreste tropicali sono ancora incredibilmente ben conservate, come un autentico paradiso naturale incontaminato. Nelle Filippine si trovano anche gli animali più originali al mondo. Uno di questi è il tarsio, il più piccolo primate del mondo, considerato tanto importante che gli è stato dedicato anche un santuario.