Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire le meravigliose Visayas, isole da sogno dalle spiagge tropicali e acque cristalline
- Soggiornare in strutture accoglienti situate in una cornice da valle dell'Eden
- Tornare bambini con una varietà di attività acquatiche come lo snorkeling e le immersioni e meravigliarsi di fronte all'eccezionale biodiversità della regione
Partite per un'avventura incredibile, che vi porterà in aereo, traghetto, banca (la canoa a bilanciere delle Filippine), risciò, jeepney (l'autobus locale) e tra i fondali marini alla scoperta di 3 isole principali della regione centrale delle Filippine, nota come Visayas.
L'anteprima del vostro viaggio —
Esplorate le Filippine in un tour in libertà da 10 a 14 notti, dall'accoglienza calorosa a Manila alla scoperta delle 3 principali isole della regione centrale del Paese, le Visayas. I fondali marini di Cepu vi lasceranno senza fiato, la piccola Siquijor vi stregherà con i suoi misteri sciamanici, mentre Bohol vi stupirà con la sua bellezza naturale, tra barriere coralline e Chocolate Hills. Durante le giornate libere, avrete modo di approfondire la cultura locale e impregnarvi della magia di questi luoghi.
Il vostro itinerario:
Giorno 1: Benvenuti nelle Filippine
Giorno 2: In viaggio verso l'isola di Negros
Giorno 3: Isola di Tortuga
Giorno 4: Dall'isola di Negros a Siquijor
Giorno 5: Siquijor, l'isola misteriosa
Giorno 6: I segreti di Siquijor
Giorno 7: Giornata libera a Siquijor
Giorno 8: Isola di Bohol e insediamento sulla penisola di Panglao
Giorno 9: Bohol
Giorno 10: Giornata libera a Bohol
Giorno 11: Ritorno a Manila e partenza
Scegliendo le durate di 11, 12, 13 e 14 notti, godrete di un'estensione con giornate libere pernottando presso l'hotel di Siquijor.
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario consigliato —
Giorno 1: Benvenuti nelle Filippine
Organizzeremo il vostro trasferimento in hotel all'arrivo all'aeroporto internazionale Ninoy Aquino di Manila.
A seconda del volo internazionale e del terminal di arrivo, vi forniremo tutti i dettagli necessari per trovare il nostro autista, cambiare denaro e, se necessario, ottenere una carta SIM.
Sarete liberi di esplorare il quartiere Intramuros. La durata di questa passeggiata tra le strade semipedonali dell'antico quartiere coloniale di Manila dipenderà dall'orario del vostro volo internazionale. La maggior parte dei siti culturali chiude alle 17.00. Intramuros fu fondato nel 1565 da una colonia spagnola guidata dal conquistador Miguel Lopez de Legazpi. La storia del quartiere è stata ricca di colpi di scena, di disastri naturali e di guerre. La più memorabile è stata la battaglia di Manila del febbraio 1945, che ha distrutto la città. Oggi Intramuros è un quartiere affascinante dove si mescolano generazioni e professioni, edifici storici e favelas, il passato e il futuro delle Filippine. Fare qualche passo qui è un'introduzione insostituibile alla storia e alla cultura dell'arcipelago.
Serata e cena libere.
GIORNO 2: PARTENZA PER L'ISOLA DI NEGROS
L'autista verrà a prendervi in hotel 2 ore prima dell'orario di partenza del volo.
Avrete il biglietto elettronico del volo interno nei vostri documenti di viaggio. Il volo è solitamente prenotato in classe economica, con 20 kg di bagaglio da stiva a persona e 7 kg in cabina.
Il volo si svolge su un Airbus A 320 operato da Cebu Pacific Air, Philippine Airlines o Air Asia.
È necessario effettuare il check-in del bagaglio al banco della compagnia aerea o presso un chiosco interattivo.
All'arrivo all'aeroporto di Dumaguete, ritirate i bagagli e lasciate il terminal per incontrare l'autista dell'hotel.
Prevedere 45 minuti per il trasferimento.
GIORNO 3: ISOLA DELLE TARTARUGHE
Oggi partirete per l'isola dʼApo. Questa piccola isola rocciosa, situata a 40 minuti di barca dalla costa sud-orientale di Negros, ospita una riserva di 600 ettari, considerata una delle più ricche e diversificate dell'arcipelago. I biologi della Silliman University hanno contato più di 400 varietà di coralli e 600 specie di pesci. Soprattutto, è un rifugio per le tartarughe verdi, una specie in via di estinzione che ad Apo ha trovato un ecosistema ideale. Facendo snorkeling dalla spiaggia, è possibile avvicinarsi a decine di esemplari. L'escursione si svolge dalle 08.30 alle 16.00 circa. È possibile portare con sé maschera e boccaglio o noleggiarne in loco.
Sono disponibili anche immersioni con la bombola.
Il resort vi fornirà tutte le informazioni pertinenti il giorno prima dell'uscita.
GIORNO 4: NEGROS A SIQUIJOR
La guida vi accompagnerà al porto di Dumaguete, in modo da arrivare almeno 30 minuti prima della partenza della barca.
I biglietti vi saranno consegnati sul posto.
Dal porto di Dumaguete, vi imbarcherete su una barca veloce per passeggeri alla volta della piccola isola di Siquijor, uno dei gioielli di questo itinerario. La traversata dura circa un'ora e quindici minuti.
Si voltano le spalle alle montagne di Negros e si fa rotta verso le spiagge di Wizard Island.
All'arrivo al porto di Siquijor, ritirate i bagagli e lasciate il porto per incontrare i rappresentanti dell'hotel.
Per il trasferimento verso il vostro resort dovrebbero volerci circa 30 minuti.
Giorno 5: Siquijor, l'isola misteriosa
Immaginate un'isola. Un'isola ideale, non troppo grande, ma abbastanza grande da ospitare una varietà di paesaggi, spiagge di sabbia bianca, paludi di mangrovie, piccoli villaggi tipici e qua e là qualche risaia terrazzata.
Un'isola abitata, ma non sovraffollata o invasa dai turisti, senza centri commerciali o catene alberghiere. Benvenuti a Siquijor!
Lascerete l'hotel in tuk-tuk per fare un giro lungo la costa. Le jeepney e i risciò sono mezzi di trasporto molto popolari ed emblematici nelle Filippine. La loro decorazione e ingegnosità riflette lo spirito spensierato e la gioia di vivere degli isolani.
Questa escursione di un giorno vi porterà a visitare alcuni dei siti naturali più notevoli dell'isola e vi farà conoscere la sua gente e le sue tradizioni.
Rimarrete incantati dalla calma e dalla bellezza di Siquijor, che gli spagnoli chiamavano Lʼisla del fuego in riferimento alle nuvole di lucciole che illuminano i talisays di notte.
Percorrerete una parte dellʼitinerario circolare di 80 chilometri, molto poco battuto.
L'itinerario comprende:
- Albero Balete di quattro secoli o albero Banyan
Questo ficus di 400 anni è l'albero più antico e imponente di Siquijor. La gente del posto crede che abbia poteri magici. Dalla sua base sgorga una sorgente che alimenta un centro benessere per pesci.
- La chiesa e il convento di Sant'Isidoro di Lazi
Costruito dai monaci spagnoli nel 1884, è il più grande e uno dei più antichi monasteri dell'Asia. Riconosciuto come monumento storico, è stato recentemente restaurato. È una notevole testimonianza dell'adattamento dello stile spagnolo ai vincoli dei tropici.
- Cascate di Cambugahay
Spettacolari cascate a tre livelli in un magnifico ambiente tropicale, perfette per nuotare e fare immersioni. Portate con voi il costume da bagno, le scarpe da acqua e l'asciugamano, perché non c'è nulla in cui cambiarsi.
- Vista della costa e delle mangrovie intorno a Enrique Villanueva
Il santuario marino di Tulapos, vicino a Enrique Villanueva, ospita un pesce che gli abitanti del luogo chiamano "talingting". Chiamano "Talingtingon" anche gli uccelli marini che si cibano di questo pesce. Questi uccelli sono pivieri. "Talingting" è l'antico nome di Enrique Villanueva.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
GIORNO 6: I SEGRETI DI SIQUIJOR
Prima mattinata libera, poi partenza per la pittoresca cittadina balneare di Lazy, sulla costa meridionale di Siquijor.
Lì sarete accolti da Kate, che vi proporrà un'esperienza originale e rilassante, la kawa Spa.
Il termine "kawa" si riferisce all'enorme calderone tradizionalmente utilizzato nella produzione dello zucchero, in particolare per lavorare la melassa.
Con il progresso tecnico, queste pentole giganti sono state sostituite da moderni mulini a canna. I filippini hanno trovato un modo per riutilizzare i calderoni, trasformandoli in grandi vasche per bagni caldi (chiamati bagni kawa).
Si entra lentamente nella vasca in modo che il corpo possa adattarsi alla temperatura. Una volta immersi completamente, sedetevi, rilassatevi e godetevi la sensazione rilassante dell'acqua fumante.
Le acque calde del bagno kawa generalmente alleviano i muscoli indolenziti e affaticati. Dopo questa esperienza memorabile, gustate un pranzo tradizionale locale.
Rientro in hotel a metà pomeriggio.
Tardo pomeriggio e serata a disposizione.
GIORNO 7: GIORNATA LIBERA A SIQUIJOR
Vi aspetta una bellissima giornata. A seconda di ciò che desiderate, potete (a vostre spese):
- rilassarvi presso il resort e approfittare delle sue strutture e dei suoi servizi, in particolare della Spa
- Fare snorkeling nella riserva marina di Tubod,
- fare immersioni con la bottiglia, andare in kayak o in gommone
- Passeggiare per l'isola, noleggiando uno scooter o i servizi di un tuk-tuk.
- Fare festa sulla spiaggia di Paliton.
Giorno 8: Isola di Bohol e insediamento sulla penisola di Panglao
Partenza presto per il porto di Siquijor per la traversata verso l'isola di Bohol.
Il trasferimento viene effettuato con il veicolo dell'hotel.
È necessario recarsi alla reception la sera precedente per consegnare i biglietti.
L'hotel rilascerà la carta d'imbarco, in cambio della quale vi chiederà di pagare la tassa portuale.
Traversata da Siquijor a Bohol
La traversata si effettua su una barca veloce per passeggeri gestita da Ocean Jet. La traversata dura 1 ora.
Pomeriggio libero alla spiaggia di Alona
Alona è una famosa spiaggia pubblica situata sulla punta sud-occidentale della penisola di Panglao, sotto il villaggio di Tawala.
La spiaggia di sabbia bianca lunga 1 km, orlata da scogliere rocciose, è il centro pulsante del turismo di Bohol.
Numerosi hotel, ristoranti, bar e centri di immersione si trovano proprio sulla spiaggia o nelle strade circostanti. Durante il giorno, l'attenzione è rivolta agli sport acquatici, soprattutto alle immersioni e allo snorkeling sulla scogliera a 100 metri dalla spiaggia e negli altri siti che circondano Panglao. La sera, invece, le terrazze si aprono e la fervente vita notturna si anima di musica. La spiaggia prende il nome da una famosa attrice filippina, Alona Alegre, che nel 1973 vi girò un film, "Esteban", con la star dell'epoca, Fernando Poe Jr.
Da Alona Beach è anche molto facile noleggiare uno scooter (portare la patente di guida) o noleggiare un triciclo per esplorare la penisola di Panglao.
GIORNO 9: IMMERSIONE A BOHOL
Bohol è come le Filippine in miniatura. L'isola è rinomata per la sua biodiversità, simboleggiata dal tarsio, uno dei primati più piccoli del mondo. Il paesaggio è vario, con risaie verdeggianti, foreste profonde, spiagge di sabbia bianca e le misteriose Chocolate Hills. Soprattutto, troverete il calore e il sorriso dei boholanos.
L'autista-guida di lingua inglese verrà a prendervi intorno alle 07.00 per un tour dei luoghi imperdibili di Bohol.
In programma (l'ordine delle visite può variare):
- La zip line del Loboc Adventure Park, dove potrete attraversare le gole sospesi in posizione sdraiata su una fune d'acciaio lunga 500 metri (ingresso di 500 pesos da pagare sul posto).
- AmmiraRe le 1.265 colline che compongono questo stupefacente paesaggio noto come le Colline del Cioccolato
- Fare una mini-crociera sul fiume in una chiatta ristorante
- Osservare il tarsio, uno dei primati più piccoli del mondo, endemico dell'isola di Bohol.
- Nuotare con gli squali balena (se volete provare questa esperienza):
L'autista-guida vi porterà sulla costa meridionale dell'isola di Bohol al mattino presto per vivere un'esperienza eccezionale: nuotare in presenza degli squali balena. Gli squali balena si osservano da piccole imbarcazioni fuoribordo chiamate bancas.
Queste imbarcazioni possono ospitare da 8 a 10 passeggeri più una guida. Sarete equipaggiati con giubbotti di salvataggio. L'osservazione dura 30 minuti.
È possibile scattare foto. È possibile entrare in acqua e nuotare con questi favolosi animali.
In ogni caso, è severamente vietato toccare i pesci.
Lo squalo balena è una specie di pesce unica. Le sue dimensioni variano dai 4 ai 14 metri, il suo peso può raggiungere le 20 tonnellate e la sua aspettativa di vita supera i 100 anni. Questo squalo non aggressivo, che si nutre principalmente di plancton, è completamente innocuo per l'uomo. È una specie protetta che si vede raramente e solo nei mari caldi e aperti.
A Bohol avrete l'eccezionale opportunità di osservare da vicino diversi esemplari, nel loro habitat naturale. Attenzione: è necessario pagare l'ingresso in contanti sul posto. Attualmente costa 1.500 pesos (circa 25 euro).
Una giornata all'aria aperta, in un ambiente naturale lussureggiante! Ritorno al fiume Loboc nel tardo pomeriggio.
Giorno 10: Giornata libera a Bohol
La penisola di Panglao è un lungo altopiano corallino che ospita bellissime spiagge di sabbia bianca e una serie di siti naturali originali.
È possibile fare un tour di mezza o intera giornata.
È possibile noleggiare uno scooter o un tutktuk (triciclo con autista, molto pratico ed economico per le brevi distanze).
Chiedete alla reception e vi aiuteranno a trovare il mezzo di trasporto giusto.
Ecco un breve elenco delle cose da vedere a Panglao (a proprie spese):
- Grotta di Hinagdanan
Questa grotta, che si trova nel comune di Dauis, sul lato nord della penisola, ha la particolarità di ospitare una piscina naturale con acqua perfettamente limpida e rinfrescante. Una nuotata divertente e originale sotto le stalattiti.
- Il banco di sardine di Napaling
Napaling è una superba barriera corallina ai piedi di una scogliera sulla costa nord di Panglao. Oltre al corallo superbo, si ha la possibilità di fare snorkeling in mezzo a un banco di sardine, e lì le sensazioni e la bellezza sono impressionanti.
- Mangrovia a North Zen Villa
Un ponte sospeso di bambù attraversa la mangrovia prima di scendere al mare. Un ambiente originale per scoprire un ecosistema fondamentale per la conservazione delle coste delle isole tropicali.
- Fattoria delle api di Bohol
Questa fattoria biologica ospita una serie di laboratori che producono prodotti artigianali e alimentari. Il ristorante, affacciato sul mare, serve una gustosa cucina locale.
- Spiaggia di Alona
Un luogo popolare per un aperitivo o una cena.
GIORNO 11: RITORNO A MANILA E PARTENZA
Il vostro hotel vi accompagnerà al nuovissimo aeroporto di Panglao due ore prima del vostro volo di ritorno a Manila. Il nostro autista verrà a prendervi all'aeroporto di Manila e vi porterà al Mall of Asia. Dopo un rapido resoconto del viaggio, avrete due ore di tempo per fare shopping e cenare. L'autista vi riporterà in aeroporto tre ore prima della partenza del vostro volo internazionale.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Durante il vostro tour, soggiornerete in hotel accuratamente selezionati da noi:
A Manila: The Bayleaf - Intramuros (o simile)
A Negros: Salum Resort (o simile)
Siquijor: U-Story Resort (o simile)
A Panglao: Bathala Resort (o simile)
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso Manila —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
La vostra destinazione —
Alla scoperta delle Filippine
Le Filippine, un meraviglioso arcipelago formato da 7.000 isole con incantevoli paesaggi che si estendono tra scogliere frastagliate, bellissime spiagge, fondali marini unici e natura rigogliosa. Se siete pronti a vivere un viaggio indimenticabile, partite alla scoperta di questo gioiello del Pacifico. Questa destinazione poco conosciuta vi regalerà dei momenti indimenticabili e vi consentirà di visitare siti da cartolina: dalla moderna capitale Manila passando per le Colline di Cioccolato e le isole di Siquijor e Bohol, vivendo esperienze ed emozioni uniche.
L'arcipelago di Palawan, considerato "l'ultima frontiera naturale delle Filippine", è una lunga isola circondata da una miriade di isolotti e banchi di sabbia. E' la patria di una natura selvaggia con una biodiversità unica. Le sue spiagge, lagune e foreste tropicali sono ancora incredibilmente ben conservate, come un autentico paradiso naturale incontaminato. Nelle Filippine si trovano anche gli animali più originali al mondo. Uno di questi è il tarsio, il più piccolo primate del mondo, considerato tanto importante che gli è stato dedicato anche un santuario.