
Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare in un hotel a 4 stelle nel cuore storico della città di Tallin
- Rilassarsi nelle diverse piscine nel grande parco aquatico dell'hotel, uno dei più grandi del paese
- Ammirare l'armonioso incontro di architettura medievale e moderna, dalla Cattedrale ortodossa Alexander Nevski al Museo d'Arte Estone
Kalev Spa Hotel & Water Park 4* —
Godetevi il perfetto connubio tra comfort e modernità al Kalev Spa Hotel & Water Park 4*. Situato nel centro storico di Tallinn, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, questo hotel completamente rinnovato vanta un ambiente incantevole e ricco di storia ed eccellenti strutture sportive, tra cui la piscina di 50 metri più profonda dell'Estonia settentrionale e un centro fitness.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard o camere Superior, a vostra scelta.
Camera Standard
Le eleganti camere Standard sono il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata di visite a Tallinn.





Camera Superior
Lasciatevi incantare dagli arredi contemporanei e scandinavi delle camere Superior e dalla meravigliosa vista sul centro storico o sul Parco Kanuti.





Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Scoprite l'autentica cucina estone al Ristorante Allee. I piatti proposti, ricchi di gusto e sapore, realizzati con ingredienti freschi sapranno conquistarvi il palato.
Attività e Tempo Libero
Negoziato per voi:
- Accesso illimitato al parco acquatico e alla palestra negli orari di apertura
- Biglietto giornaliero per l'esclusiva Sauna Oasis (valido solo per adulti)
Per una vacanza indimenticabile, immergetevi nel parco acquatico con diverse piscine: a otto corsie, per l'acquagym, per il relax e per bambini, oltre a quattro scivoli.
Vivete momenti di vero benessere nelle saune e concedetevi una selezione di bagni, docce massaggianti e molto altro presso l'Oasi della Sauna (solo per i maggiori di 18 anni).
In viaggio verso Tallin —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Alla scoperta di Tallinn —
La capitale dell'Estonia, situata sul Mar Baltico, è nota per il suo centro storico medievale. La maggior parte delle strade sono riservate ai pedoni, permettendo ai visitatori di passeggiare e ammirare le belle case dei mercanti con la loro architettura gotica.
Passeggiate per le strade della Città Vecchia, dominata dal Municipio di Tallinn (Raekoda), l’unico edificio nordeuropeo in stile gotico.
Salite sulla leggendaria Collina Toompea, nella parte alta della città, sede del maestoso castello di Toompea, un sito fortificato dal IX secolo che oggi ospita il Parlamento estone. Entrate nell’imponente Chiesa Ortodossa Aleksander Nevskij, nella chiesa più antica del paese, la Toomkirik.
Scendendo dalla collina, percorrete nel centro storico le vie Vene e Pikk Tanav, tra gli edifici che ospitavano le corporazioni, tra cui la Corporazione delle Teste Nere, la Gilda Maggiore e il passaggio di Santa Caterina. Infine, il giro delle mura di Tallinn è d’obbligo: la capitale vanta attualmente circa 20 torri difensive medievali, alcune visitabili, con accesso al camminamento per un panorama originale.
Da non perdere:
-Il Museo di Arte nazionale (KUMU) e il Museo di Arte Straniera, entrambi nel Kadriorg
-I Tunnel del Bastione, per scoprire la Tallinn sotterranea medievale e del periodo di dominazione svedese
-Il Museo all’aria aperta di Tallinn, un villaggio autentico del XVIII secolo
Piatti tipici:
-Sült, maiale bollito e stufato in gelatina
-Marineeritud angerjas, l’anguilla marinata
-Mulgikapsald, stufato di carne di maiale e carne con patate lesse
-Rossolye, insalata di aringhe e barbabietole in salsa agrodolce
-Leib, pane nero di segale
-Kissel, un dolce a base di latte, zucchero e frutti di bosco
-Curd, con cagliata e cioccolato e vaniglia