Approvato dai nostri esperti —
- Visitare tutte le bellezze naturalistiche del nord del Cile, dominato dal Deserto di Atacama, dalla capitale Santiago e dalla pittoresca Valparaiso
- Il noleggio auto e i trasferimenti inclusi nelle offerte, per una vacanza in totale libertà
- Arricchire la vostra esperienza di emozioni grazie alle escursioni disponbili in opzione con supplemento
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Alla scoperta del Cile —

L'offerta —
12 notti: 1 notte a Santiago + 3 notti a San Pedro de Atacama + 1 notte a Calama + 1 notte a Iquique + 1 notte a Codpa + 2 notti a Putre + 1 notte ad Arica + 1 notte a Santiago + 1 notte a Valparaiso
L'itinerario —
Giorno 2: Santiago
Arrivo in aeroporto e trasferimento privato all'hotel, accompagnati da una guida parlante francese.
La città di Santiago del Cile si trova in fondo alla valle centrale del Cile che termina a Puerto Montt, a 1000 km a sud, ai piedi della cordigliera meridionale delle Ande (altitudine media: 500 m). La Cordillera affonda le sue radici nel cuore della città ed è costituita da varie colline. Le più famose e visitate sono Santa Lucia (850 m) e San Cristobal (900 m). Attraversa dal fiume Mapocho e costituisce un nodo di comunicazione terrestre Nord / Sud (la Panamericana) ed Est / Ovest (le strade che vanno verso la costa, in particolare Valparaiso e Viña del Mar, e in Argentina. Mendoza è a soli 400km).
Colazione in hotel e trasferimento privato all'aeroporto (con una guida parlante francese), dove prenderete il volo per Calama.
All'arrivo all'aeroporto di Calama riceverete la vostra auto a noleggio e partirete per il vostro hotel di San Pedro de Atacama, dove pernotterete.
Situata a 2438 m sul livello del mare, San Pedro de Atacama è considerata la capitale archeologica del Cile. Centro principale della cultura "Atacameña", l'oasi fu conquistata dagli Incas nel 1450 e poi dagli spagnoli nel 1536. Nel XIX secolo, San Pedro ha beneficiato dello sviluppo dell'industria del rame nella regione e si è specializzata nel commercio. Oggi, l'oasi è essenzialmente un centro archeologico-turistico, le cui costruzioni in argilla e le piccole strade sterrate accolgono i visitatori durante tutto l'anno.
Pasti liberi e pernottamento in hotel a San Pedro de Atacama.
Escursione consigliata: Visita della Valle della Luna
In questa valle mozzafiato, chiamata così grazie alla somiglianza con un paesaggio lunare, potrete contemplare le figure formate dall'erosione e coperte da un velo di sale. In questo paesaggio silenzioso potrete godere di tramonti indimenticabili. Situata a 8 km da San Pedro de Atacama e dichiarata Santuario Naturale, la Valle della Luna fa parte della Riserva Nazionale Los Flamencos ed è situata nella Cordillera de Sel. Osserverete uno spettacolo geologico con forme scultoree simili a un paesaggio lunare. Visiterete le statue di sale "Las Tres Marías" e le grotte di sale. Ritorno a San Pedro d'Atacama verso le 20:00.
Colazione in hotel e giornata libera. Salite in auto e guidate verso i paesaggi unici del deserto più variegato del mondo.
Pasti liberi e pernottamento in hotel a San Pedro de Atacama.
Escursione consigliata: Salar di Atacama e Lagune Miscanti e Meñiques
Il Salar di Atacama è il deposito di sale più grande del Cile. La sua superficie è di 3.000 chilometri quadrati e si trova a un'altitudine di circa 2.500 metri. Situato nel deserto di Atacama, il più arido del pianeta, è reso così trasparente e limpido dall'aria estremamente secca: potrete, così, vedere l'altro lato della distesa di sale, distante ben 70 chilometri. Sotto la solida crosta di sale si nasconde un lago salato. L'ecosistema è popolato da tre specie di fenicotteri: il fenicottero andino, il fenicottero del Cile e il fenicottero di James. Le Lagune Miscanti e Meñiques, situate a 138 km da San Pedro de Atacama, turchesi e dai bordi bianchi, si trovano nella Riserva Nazionale Los Flamencos e sono circondate da alte colline e vulcani. Ammirerete uno spettacolo unico e indescrivibile a parole.
Giorno 5: San Pedro de Atacama
Colazione in hotel e giornata libera. Continuerete a scoprire i paesaggi unici del deserto più variegato del mondo.
Pasti liberi e pernottamento in hotel a San Pedro de Atacama.
Escursioni consigliate:
Visita al Salar de Tara
Guidando verso est prenderete il passaggio internazionale Jama e successivamente vi dirigerete verso sud entrando nella più grande area del Cile continentale, a 4200 metri di altitudine. Vulcaniche formazioni rocciose ignee danno origine a "Los Monjes de la Pecana", dei pilastri rocciosi alti diversi metri e fissati l'uno accanto all'altro. Sulla stessa strada scoprirete anche il Salar de Tara.
Escursione a bordo di un buggy (disponibile in opzione con supplemento)
Il buggy ha una capienza di 5 persone, più l'autista. Questo veicolo è perfetto per esplorare un'ampia varietà di terreni, attraversamenti fluviali e bellissime dune. La guida locale vi condurrà su percorsi diversi, fornendovi una spiegazione di tutta la zona. Sarà l'occasione perfetta per scattare foto sorprendenti. Si consigliano vestiti leggeri per l'acqua, qualcosa da mangiare e soprattutto la fotocamera.
Tour Astronomico (disponibile in opzione con supplemento)
Grazie a quest'opzione vi offriamo la grande e unica opportunità di avvicinarvi al cielo più limpido del mondo e ammirare le stelle ad occhio nudo. Vi allontanerete dalle luci dal villaggio per avere l'oscurità necessaria per contemplare le stelle. Avrete a disposizione sedie, coperte e bevande calde. Sarete accompagnati da una guida esperta di astronomia.
Colazione in hotel e giornata libera. Continuerete a scoprire i paesaggi unici del deserto più variegato del mondo.
Pasti in hotel e pernottamento in hotel a Calama.
Escursione consigliata: Visita ai Geyser del Tatio + Piedra Roja
Partenza alle 5 del mattino con la vostra auto per raggiungere i Geyser Tatio prima dell'alba, quando i geyser sono i più spettacolari. Continuerete poi lungo la strada verso Calama, passando per i piccoli villaggi andini di Machuca, Chiuchiu, Lasana e Caspana. Arriverete a Calama alla fine del pomeriggio. Situato a 90 km a nord di San Pedro de Atacama e con quasi 80 geyser attivi, El Tatio è il più grande sito dell'emisfero australe. I geyser in realtà non sono molto alti: l'eruzione più alta raggiunge i 6 metri. All'alba l'escursione termica raggiunge i -20 ° C e consente la formazione di camini a vapore.
Colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto di Arica, dove riconsegnerete l'auto a noleggio e prenderete il volo per Santiago. Arrivo in aeroporto a Santiago e trasferimento privato all'hotel (senza guida).
Pasti liberi e pernottamento a Santiago.
Giorno 13: Santiago - Valparaiso
Colazione in hotel e visita di Valparaiso, con guida parlante lingua francese.
Situato a 120 km a nord di Santiago, Valparaiso è considerato patrimonio mondiale dell'UNESCO ed è stato nominato in questo modo nel 1536 dal conquistatore spagnolo Juan de Saavedra, come tributo alla sua città natale. L'attività portuale si sviluppò durante i secoli XVI e XVII, diventando un'estensione del porto di Callao (l'attuale Perù). Con l'indipendenza, Valparaiso si aprì al commercio mondiale come enclave strategica nel commercio inter-oceanico dell'Atlantico-Pacifico attraverso Capo Horn. A partire dal 19° secolo migranti inglesi, tedeschi e francesi si stabilirono lì e svilupparono la loro attività commerciale. Iniziò il decollo dell'attività mineraria (rame e argento) e lo sfruttamento del salnitro nel nord del paese. Valparaiso diventò il primo centro commerciale e finanziario del Cile con l'installazione delle prime banche e della prima Borsa. La città conserva da questo momento un magnifico patrimonio architettonico. Il prodotto di questo dinamismo economico e finanziario è stata l'apertura a tutti i progressi urbani del paese: illuminazione stradale, tram, gas, telefono e telegrafo. La costruzione del Canale di Panama tra il 1914 e il 1930 portò alla partenza dell'élite verso Santiago, sede del potere politico. Dal 1988 è diventata sede del parlamento cileno e di un'importante attività universitaria. 15 ascensori consentono di scoprire i cerros, le colline che circondano i dintorni della città. E' conosciuta anche come Pancho, diminutivo di Francisco riferito alla torre della chiesa di San Francisco che, dalla cima delle colline, era ciò che i marinai vedevano per primo. E' chiamata anche il "Gioiello del Pacifico". Passando dal porto alle colline, salendo sugli ascensori del 19° secolo e visitando la torre di guardia "21 de Mayo", passerete attraverso un percorso che vi porterà dal porto verso le altezze di questi luoghi mitici dove si può godere di una vista eccezionale sulla baia di Valparaiso.
Pasti liberi e pernottamento a Valparaiso.
Escursione consigliata: Lezione di cucina di Ceviche (in opzione con supplemento)
Camminerete tra le bancarelle del mercato portuale per fare acquisti di base di Ceviche. Imparerete come preparare questo piatto cileno a base di pesce fresco, cipolla e limone. Alla fine della lezione assaggerete la vostra creazione, accompagnata da un bicchiere di Sauvignon Blanc cileno, mentre vi godrete il panorama sulla terrazza.
Giorno 14: Santiago - volo per l'Italia
Colazione in hotel e partenza per l'aeroporto di Santiago tramite un trasferimento privato. Prendere il volo internazionale per l'Italia.
Giorno 15: Arrivo in Italia
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Santiago: Ladera Hotel 4* in camera Standard
San Pedro de Atacama: Casa Atacama 4* in camera Deluxe
Calama: Hotel Diego de Almagro Calama 3* in camera Standard
Iquique: Hotel Terrado Suites Iquique 4* in camera Standard
Codpa: Hotel Codpa 3* in camera Standard
Putre: Terrace Lodge 3* in camera Standard
Arica: Hotel Casa Beltran 3* in camera Standard
Valparaiso: Hotel Casa Higueras 4* in camera Standard


Il trattamento previsto è come da programma.
In viaggio verso il Cile —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
In caso di volo interno si ricorda inoltre che:
I voli interni Santiago / Calama e Arica / Santiago sono inclusi nell'offerta e sono sempre effettuati in Economy, anche se il volo principale da voi scelto è in Business Class.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
Sono inclusi i seguenti trasferimenti: trasferimenti tra le varie località in veicolo privato di prima categoria senza guida parlante francese tranne il giorno 2, dove prenderete un trasferimento privato dall'aeroporto all'hotel, con guida parlante francese.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà —
Per scoprire fino in fondo le bellezze del Cile e muovervi con la massima comodità abbiamo incluso nelle offerte il noleggio auto NISSAN X-TRAIL di Categoria D (o similare) dal giorno 3 al giorno 12.
L'auto potrà essere ritirata il giorno 3 presso l'aeroporto di Calama alle ore 12:00 e riconsegnata il giorno 12 all'aeroporto di Arica, sempre alle ore 12:00.
Aggiungi un'opzione al tuo viaggio —
Escursione a bordo di un buggy - giorno 5

Tour Astronomico - giorno 5

Lezione di cucina di Ceviche - giorno 13
