Approvato dai nostri esperti —
-
Un tour privato tra le strade dell'Impero Inca dai monumeti di Machu Picchu alle distese salate di Uyuni
-
La possibilità di selezionare hotel di categoria Standard o Superior
-
Le guide parlanti inglese e spagnolo che vi accompagneranno durante il tour
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Alla scoperta di Perù e Bolivia —

A vostra scelta —
L'itinerario —
Atterrati a Lima troverete ad attendervi la guida che vi accompagnerà in hotel. La capitale peruviana è una metropoli moderna ricca di storia che ospita circa 10 milioni di abitanti ed è il teatro di numerosi cambiamenti culturali ed economici. Pernottamento in hotel.
Giorno 2: Lima - Cusco (volo interno di circa 90 minuti)
Dopo la colazione in hotel farete un tour della città di Lima, iniziando dal suo centro storico patrimonio dell'UNESCO e ricco di edifici d'epoca. Inizierete dalle strade coloniali che dalla Piazza centrale si dipanano rivelando l'architettura grandiosa dell'Impero Spagnolo. Rimarrete meravigliati dalla bellezza della Cattedrale di Lima risalente al XVI secolo e che richiese 80 anni per essere completata. Visiterete quindi Casa Aliaga, una magione coloniale regalata nel 1535 dal celebre comandate e conquistatore Francisco Pizarro al suo capitano Jeronimo de Aliaga e che ancora oggi appartiene alla sua famiglia. Continuerete per il Museo Larco situato nel Pueblo Libre un quartiere tradizionale ed è caratterizzato dall’essere ospitato all'interno di una abitazione regale che sorge sul sito di una Piramide precolombiana del VII secolo. Il museo vanta una collezione preispanica di oggetti in argento e oro così come esempi di arte erotica. Infine, vi attende il volo in direzione di Cusco. Atterrati a destinazione con il trasferimento raggiungerete l'hotel e una guida vi accompagnerà tra le strade cittadine per illustrarvi attrazioni e punti di interesse. Pernottamento in hotel.
La mattina avrete tempo per riposare e esplorare Cusco. Nel pomeriggio inizierete il vostro tour partendo da Coricancha conosciuto anche come Il Tempio del Sole e costruito per ordine dell'Inca Pachacuti e che dopo l'arrivo degli spagnoli divenne la base sulla quale venne costruito il Convento di Santo Domingo. Quindi visiterete la Cattedrale, la cui costruzione impiegò 100 anni e venne completata nel 1654. Proseguirete quindi per Sacsayhuman, uno degli edifici più emblematici tra quelli costruiti da Pachacuti nel XV secolo. Si tratta di un'immensa fortezza costruita con grandi pietre la cui tecnica di costruzione e trasporto rimane un mistero. Continuerete poi per Quenqo, un complesso archeologico religioso dove venivano svolti rituali agricoli. Per concludere al meglio visiterete Puka Pukara a sette km dalla città e il cui nome significa "Fortezza Rossa": in passato infatti fu un complesso militare composto da ambienti con molteplici usi. Qui si trovavano bagni, torri, piazze, acquedotti. Al termine tornerete al vostro hotel per il pernottamento.
Giorno 4: Cusco - Valle Sacra, Chinchero, Ollantaytambo e museo di Yucay
La mattina inizierà con la prima colazione in hotel per poi proseguire con la visita di Chinchero, un centro tradizionale situato in un punto sopraelevato della valle da cui si gode di una splendida vista. Gli abitanti di quest'area preservano le loro tradizioni ereditate dagli Inca e che sopravvivono negli usi, nei costumi, nei colori e nell'artigianato. A Chinchero ammirerete anche resti archeologici e una splendida chiesa del XVII secolo che fu il primo edificio cattolico del Perù. Quindi vi sposterete per visitare il Museo Vivente di Yucai, un centro di raccolta degli usi, degli artefatti e delle tradizioni andine, dove assisterete a dimostrazioni di produzione di ceramiche e tessili secondo tecniche vecchie di centinaia di anni. Quindi potrete accarezzare e avvicinarvi agli ospiti fissi di questo museo: simpatici lama, pecore e alpaca. Più tardi pranzerete a Ollantaytambo con una esperienza gastronomica tipicamente andina nel ristornate di Chuncho ricco di atmosfera locale. All'arrivo a Ollantaytambo visiterete la città, disabitata dall'epoca Inca e vi arramicherete fino all'iconica fortezza costruita vicino alla montagna. Alla fine dell'esperienza rientrerete in hotel per il pernottamento. Se vi troverete a Chinchero di sabato potrete visitare anche il mercato locale. Pernottamento nella valle con prima colazione e pranzo inclusi.
Dopo la colazione in hotel raggiungerete la stazione di Ollanta da cui partirete in treno fino a Aguas Calientes, località ricca di mercati, negozi, ristoranti e molto altro. Dopo un breve viaggio arriverete a Machu Picchu: un'opera ingegneristica e architettonica senza eguali che servì da santuario e ultima dimora per l'Inca Pachacuti. Machu Picchu significa "Vecchia Montagna" e è tra i siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, oltre ad essere annoverata tra le Sette Meraviglie del Mondo. Alla fine del tour tornerete per pranzo ad Aguas Calientes dove assaporerete ottimi piatti in un ristorante locale. Il pomeriggio sarà libero e a vostra disposizione per fare shopping o passeggiare. Quindi riprenderete il treno per tornare a Cusco. Pernottamento in hotel a Cusco.
Giorno 6: Cusco - Puno (357km circa 10 ore)
Dopo la colazione in hotel raggiungerete la stazione dei bus e da qui inizierete il vostro viaggio per Puno che prevede tre fermate. La prima sarà nella cittadina di Andahuaylillas a 40 km da Cusco e che è caratterizzata da una splendida chiesa, la Chiesa di Andahuaylillas conosciuta come la "Cappella Sistina d'America". Quindi continuerete verso Racchi, dove si trova il tempio di Wiracocha largo 30 metri e altro 20. Il pranzo vi attenderà a Sicuani e quindi proseguirete con una sosta a La Raya, il punto più alto tra Puno e Cusco a circa 4313 metri di altezza. A 60 km arriverete a Pucara, la prima citta vera e propria della zona che risale tra i 100 e i 300 anni dopo cristo. Quindi finalmente arriverete a Puno dove raggiungerete l'hotel dove un assistente vi aiuterà con il check in. Pernottamento in hotel a Puno. Pranzo incluso.
La mattina, dopo colazione, vi trasferirete al porto lacustre di Puno dove una barca vi porterà all'Isola di Uros, dove una popolazione antica continua a vivere su isole dove le case vengono costruite con la pianta di totora per cui gli abitanti cucinano all'esterno per non rischiare di incendiare le abitazioni. Dopo un viaggio di circa un'ora e mezza continuerete il viaggio in direzione di Taquile. Quest'isola fu parte dell'Impero Inca la cui cultura sopravvive anche nelle costruzioni. Una volta arrivati riceverete informazioni sull'isola e assisterete a attività culturali diverse. Dopo pranzo rientrerete a Puno. Pernottamento a Puno, pranzo incluso.
Giorno 8: Puno - Copacabana - Sun Island - La Paz
Questa giornata prevede la partenza presto per il Santuario di Copacabana con la visita della chiesa e della piazza principale, quindi in catamarano vi dirigerete a Sun Island facendo uno spuntino. Quest'isola è il luogo leggendario di nascita dell'Impero Inca. Qui visiterete i Giardini, la Fontana e il Complesso Culturale Inti Wata che include il museo sotterraneo Ekako, il museo di Medicina tradizionale, il Titikaka Reed Shipbuildes Display Centers, il Pachamama Inca Terraces, il centro di artigianato e molti altri. Ammirerete anche le imbarcazioni tradizionali e visiterete il Palazzo Inca Pilkokaina. Quindi ripartirete con il catamarano dove vi aspetta il pranzo a buffet e quindi continuerete via terra per La Paz. La giornata include il trasporto condiviso per l'hotel, la crociera in catamarano, i pasti, le visite e le guide in spagnolo e inglese. Non sono incluse la colazione e le spese personali, i drink e altro non citato. Pernottamento a La Paz.
La mattina, dopo colazione, partirete per Uyuni in aereo. Inizierete visitando il Cimitero dei treni e il villaggio di Colchani dove è possibile osservare come viene estratto il sale e come viene lavorato in loco. Visitere Playa Blanca, un museo dedicato al sale, Ojos de Salt uno dei punti da cui fuoriesce l'acqua e poi ammirerete le forme esagonali e geometri che forma il sale sulla superficie e attraverserete la piana tra paesaggi meravigliosi. Visiterete l'isola di Incahuasi nel cuore della Piana di Sale e che rappresenta un ecosistema isolato. L'isola è popolata da grandi cactus che arrivano anche a 12 metri di altezza. Pranzerete con un pic-nic o in un ristorante locale e ammirerete il sole coricarsi sulle saline prima di rientrare in hotel. Pernottamento in un hotel di Salar con prima colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 10: Colchani
Una giornata dedicata alla visita di Uyuni e delle sue Piane di Sale e del museo delle mummie di Coquesa vicino al vulcano Tanupa da cui potrete ammirare le piane e visitare la grotta di Chiquini. Quindi pranzerete con un pic-nic o in un ristorante locale. Da aprile a novembre le piane di sale sono asciutte regalando la possibilità di fare divertenti foto giocando con la prospettiva. Al termine rientrerete in hotel. Durante la giornata è incluso il trasporto privato in 4X4, ingressi e assistenza bilingue in inglese e francese. Non include la cena, le spese personali e le mance.
La mattina, dopo colazione vi trasferirete all'aeroporto per rientrare a La Paz dove farete il check in in hotel e avrete l'assistenza in inglese e spagnolo e trasferimenti privati.
Girono 12: La Paz - Rientro in Italia
Dopo colazione vi aspetta il trasferimento per l'aeroporto e il volo di rientro in Italia.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Hotel di categoria Standard:
Lima: Hotel Tambo II o similare
Cusco: Hotel Sueños del Inka o similare
Valle Sacra: Hacienda del Valle o similare
Puno: Hacienda Puno o similare
La Paz: Hotel Mitru Sur o similare
Uyuni: Hotel Salt o similare
Hotel di categoria Superior:
Lima: Casa Andina Select 4* o similare
Cusco: Hotel Sonesta 4* o similare
Valle Sacra: Casa Andina Premium Sacred Valley 4* o similare
Puno: Posada del Inca Puno 4* o similare
La Paz: Real Plaza 5* o similare
Uyuni: Luna Salada 4* o similare
Massima occupazione:





Il trattamento previsto è come da programma
In viaggio verso Perù e Bolivia —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
In caso di volo interno si ricorda inoltre che:
Il volo interno tra Lima e Cusco e tra La Paz / Uyuni / La Paz è incluso nell'offerta ed è sempre effettuato in Economy, anche se il volo principale da voi scelto è in Business Class.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
I trasferimenti privati/collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel e durante le tappe del tour sono compresi