Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire i Paesi Baltici in un unico tour di 7 notti che attraversa le tre capitali: Riga, Vilnius e Tallinn
- Appprofondire la storia e il patrimonio culturale dei singoli Paesi con una guida locale di lingua italiana
- Scegliere il tour con pacchetto All Inclusive e godersi le cene tipiche al ristorante o in hotel, insieme alle escursioni aggiuntive
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Partite alla scoperta delle tre splendide capitali dei Paesi Baltici con questo affascinante tour di 7 notti!
Inizierete il vostro viaggio a Riga, la vivace capitale della Lettonia, famosa per il suo centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, dove ammirerete la splendida Architettura Art Nouveau e la grande piazza del Municipio. Proseguirete verso Vilnius, capitale della Lituania, dove vi perderete tra le stradine acciottolate del suo centro medievale, visitando la Cattedrale di San Stanislao e la pittoresca Collina del Castello, che offre una vista mozzafiato sulla città. Infine, raggiungerete Tallinn, l'incantevole capitale dell'Estonia, una delle città medievali meglio conservate d'Europa, famosa per la sua Città Alta, con il Castello di Toompea e le antiche mura che circondano il centro storico. Ogni visita sarà accompagnata da una guida locale di lingua italiana, che vi svelerà i segreti e la storia di queste affascinanti città, regalandovi un'esperienza unica nel cuore dei Paesi Baltici
Potrete scegliere tra due tipologie di offerte:
- Tour di 7 notti
- Tour di 7 notti con pacchetto All Inclusive, che comprende in più: una cena tipica al ristorante di Vilnius con vino o birra inclusa (3 portate) il giorno 2; 4 cene di 3 portate in hotel (bevande escluse) i giorni 3, 4, 6 e 7; una cena tipica di 3 portate al ristorante di Riga (bevande escluse) il giorno 5; visita di Jurmala e visita notturna di Riga a piedi (1 ora) il giorno 5.
Il vostro itinerario in breve:
Giorno 1: Arrivo a Riga
Giorno 2: Riga - Vilnius
Giorno 3: Vilnius - Trakai - Kaunas - Nida - Klaipeda
Giorno 4: Klaipeda - Siauliai - Rundale - Riga
Giorno 5: Riga
Giorno 6: Riga - Sigulda - Turaida - Cesis - Tallinn
Giorno 7: Tallinn - Riga
Giorno 8: Partenza da Riga
Il tour comprende l'ingresso ai seguenti monumenti: Cimitero di Antakalnis, Chiesa di San Pietro e Paolo, Cattedrale di Vilnius, Centro d'Arte dell’ambra, Collina delle Tre Croci, Palazzo di Rundale, Mercato Centrale di Riga, Parco Nazionale del Gauja, Castello di Turaida e di sui giardini, fattoria tipica, Cattedrale Luterana di Santa Maria (Se il programma delle messe lo consente), Cattedrale Ortodossa Alexander Nevsky.
Le offerte con pacchetto All Inclusive prevedono inoltre una visita di Jurmala e una visita notturna di Riga a piedi (1 ora) il giorno 5.
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo a Riga
Arrivo a Riga e trasferimento in hotel (senza guida).
Sistemazione e pernottamento in hotel.
GIORNO 2: RIGA - VILNIUS
Dopo la colazione in hotel, alle 07:00 partirete per Vilnius con accompagnatore in inglese. All’arrivo, incontro con la guida e tour panoramico a piedi del centro storico.
Vilnius è una città perfetta da esplorare a piedi, tra strade acciottolate, cortili segreti e piazze maestose. Fondata nel 1323 dal granduca Gediminas, si sviluppò come importante centro commerciale della Lega Anseatica e conobbe influenze tedesche, polacche, russe e svedesi. Qui Napoleone stabilì il quartier generale durante la campagna di Russia. Il centro storico, patrimonio UNESCO, riflette questa fusione culturale con edifici gotici, rinascimentali, barocchi e neoclassici, oltre a chiese di diverse confessioni religiose.
Inizierete il tour lungo viale Gediminas, principale arteria della città, fino alla cattedrale di Vilnius, imponente edificio neoclassico che fa parte del complesso del castello, comprendente il castello Superiore, Inferiore, il palazzo Reale e gli Arsenali. Salendo sulla collina del castello, vedrete la torre di Gediminas, simbolo della città.
Proseguirete verso il palazzo Presidenziale, residenza ufficiale del presidente della Lituania, e l’Università di Vilnius, la più antica degli Stati baltici, che ospita la chiesa cattolica di San Giovanni. Ammirerete la chiesa di San Michele in stile rinascimentale, la chiesa di Sant’Anna, considerata la più bella di Vilnius, la chiesa di San Francesco d’Assisi e San Bernardino, e la cattedrale ortodossa dell’Assunzione.
Attraverserete il fiume Vilnia per visitare Uzupis, il quartiere degli artisti, dichiarato "Repubblica" indipendente con bandiera stagionale, inno, costituzione e celebrazioni ufficiali il 1° aprile. Questo quartiere, un tempo abitato da ebrei e poi degradato in epoca sovietica, è oggi animato da gallerie d'arte e caffè, ed è gemellato con Montmartre. Il motto degli abitanti è: "Non combattere, non vincere, non arrendersi".
Rientrerete nel centro storico passando attraverso la porta dell’Aurora, per poi ammirare la chiesa ortodossa dello Spirito Santo, la chiesa di San Casimiro e la piazza del Municipio, splendido esempio di architettura neoclassica del XVIII secolo. Nei dintorni visiterete il vecchio ghetto ebraico, la sinagoga Corale, e le chiese ortodossa e cattolica di San Nicola, la più antica della Lituania.
Dopo un pranzo tipico, visiterete la cattedrale di Vilnius, costruita nel 1251 sul sito di un antico tempio pagano per commemorare il battesimo del re Mindaugas. Ricostruita più volte nei secoli, conserva elementi gotici, rinascimentali e barocchi. Al suo interno si trovano affreschi, sculture e la cappella di San Casimiro, con il suo sarcofago d’argento. La torre campanaria, separata dall’edificio principale, fu costruita nel XV secolo su una precedente torre difensiva del castello Inferiore.
Proseguirete con una visita al Centro d’Arte dell’Ambra Baltica, che ospita reperti archeologici e frammenti di flora e fauna conservati nell’ambra da 50 milioni di anni. Scoprirete il ruolo dell’ambra nei riti pagani e la sua lavorazione, con la possibilità di acquistare un souvenir.
Visiterete poi il cimitero di Antakalnis, dove riposano oltre 3000 soldati francesi morti nella campagna di Russia di Napoleone, soldati tedeschi e russi delle due guerre mondiali e patrioti lituani caduti nel 1991 per l’indipendenza del paese.
Ultima tappa sarà la chiesa di San Pietro e Paolo, costruita nel 1668 per volontà di Kazimierz Pac per celebrare la liberazione della città dagli invasori russi. Il suo interno è un capolavoro barocco, decorato con oltre 2000 statue e bassorilievi realizzati da maestri italiani. Sulla lapide di Pac, poi distrutta da un fulmine, era inciso: "Qui giace un peccatore".
Ritorno in hotel e pernottamento.
Per le offerte con pacchetto All Inclusive: Cena tipica al ristorante con vino o birra.
Giorno 3: VILNIUS – TRAKAI - KAUNAS – NIDA – KLAIPEDA
Colazione in hotel.
Partenza per Trakai e sosta panoramica al castello.
Proseguimento per Kaunas e tour panoramico della città che fu capitale della Lituania tra le due guerre mondiali. Situata alla confluenza dei fiumi Neris e Nemunas, Kaunas ha un ricco patrimonio culturale e artistico. Visita della piazza del Governo e delle principali chiese, tra cui la neobizantina di San Michele Arcangelo, la chiesa della Resurrezione e la gotica di Santa Gertrude. Scoprirete la chiesa di Vytautas, la casa di Perkunas, il Municipio barocco e la cattedrale di Kaunas, la più grande gotica della Lituania. Visita anche al castello di Kaunas.
Partenza per Neringa e pranzo.
Prendete il traghetto per Smiltyné e proseguite verso Juodkranté.
Visita dell’istmo di Curlandia (Penisola di Neringa), Patrimonio dell’Umanità UNESCO, noto per le alte dune mobili e il kaup, un santuario pagano. VI attende poi una sosta al villaggio di Nida, dove visse Thomas Mann, e la possibilità di ammirare la duna di Parnidis, che offre una vista mozzafiato sulla penisola.
Partenza per Klaipeda, trasferimento e sistemazione in hotel.
Per le offerte con pacchetto All Inclusive: Cena in hotel (bevande escluse).
GIORNO 4: KLAIPEDA – SIAULIAI – RUNDALE – RIGA
Colazione in hotel.
Tour panoramico di Klaipeda, la terza città lituana, importante porto fondato nel 1252 dai Cavalieri Teutonici. Visita ai monumenti storici, tra cui il forte di Klaipeda, il castello nella città vecchia e la piazza del Teatro. Passeggiata nel centro storico, con sosta al Museo dell’Orologio e al Museo della Piccola Lituania.
Partenza per Siauliai e visita alla Collina delle Croci, luogo di pellegrinaggio con oltre 100.000 croci, simbolo di fede e identità nazionale.
Pranzo al ristorante.
Visita al Palazzo di Rundale, residenza estiva del duca Ernest Johann von Biron. Il palazzo, progettato da Bartolomeo Rastrelli in stile barocco italiano, è famoso per la Sala Dorata, la Sala Bianca e i giardini alla francese.
Partenza per Riga, trasferimento e sistemazione in hotel.
Per offerte con pacchetto All Inclusive: Cena in hotel (bevande escluse).
GIORNO 5: RIGA
Colazione in hotel.
Tour panoramico a piedi nel centro storico di Riga, capitale della Lettonia. Fondata nel 1201, Riga ha una lunga storia come centro commerciale e ha subito numerose dominazioni. Il suo centro storico, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, presenta una vasta gamma di stili architettonici, dal gotico all'Art Nouveau. Inizierete la visita al Castello di Riga, costruito nel 1330, e proseguirete con il tour delle antiche mura della città, tra cui la Porta Svedese e la Torre delle Polveri. Visita anche a importanti edifici civili come la Casa dei Tre Fratelli, la Casa delle Teste Nere, e le Gilde di Artigiani e Commercianti. Esplorerete anche le principali chiese della città, come la Cattedrale di San Giacomo, la Chiesa di San Giovanni e la Cattedrale di Riga.
Visita esterna della Chiesa di San Pietro, una struttura gotica restaurata, e del Duomo di Riga, un capolavoro gotico con influenze di altri stili.
Visita al Mercato Centrale di Riga, uno dei più grandi d'Europa, dove si possono trovare prodotti freschi provenienti da tutta la Lettonia.
Pranzo.
Nel pomeriggio, visita al quartiere Art Nouveau, famoso per le sue facciate sinuose e le decorazioni elaborate. Questo è il più grande esempio di architettura Art Nouveau del mondo, con oltre 750 edifici di stile Jugendstil.
Serata a disposizione.
Per le offerte con pacchetto All Inclusive:
- Visita di Jurmala, una popolare località balneare dei Paesi Baltici, famosa per le sue spiagge sabbiose e il clima salubre. Qui ammirerete anche le case in legno tradizionali.
- Cena tipica in un ristorante locale (bevande escluse)
- Visita notturna a piedi di Riga (1 ora).
Giorno 6: RIGA – SIGULDA – TURAIDA – CESIS - TALLINN
Prima colazione in hotel.
Partenza per Sigulda e visita del Parco Nazionale del Gauja, una delle zone naturali più belle del Nord Europa, caratterizzata da fiumi, colline, boschi e grotte. Questa area, ricca di storia, è stata abitata dai Livoniani fin dall'XI secolo, i quali vi costruirono castelli e fortificazioni. Sigulda, il principale centro turistico della zona, è famosa per il Castello Nuovo, costruito nel XIX secolo, e per le rovine del Castello Vecchio, risalente al 1207.
Visita panoramica di Sigulda, dove ammirerete anche il villaggio di Turaida, situato sulla sponda opposta del fiume Gauja. Qui, esplorerete il Castello di Turaida, risalente al 1214, e i suoi giardini, oltre alla chiesa luterana costruita nel 1750 e al cimitero dove si trova la tomba della "Rosa di Turaida".
Sosta in una fattoria tipica per un pranzo a base di prodotti locali.
Proseguirete con un tour panoramico di Cesis, una delle città più antiche della Lettonia. Fondata nel 1206, Cesis fu un importante centro dell'Ordine Livoniano e prosperò grazie agli scambi con Novgorod e Pskov nel XIV secolo. Camminerete tra le affascinanti stradine del centro storico, ammirando il Castello Medievale e il Castello Nuovo in stile barocco. Non mancherete di visitare la chiesa di San Giovanni, con le lapidi dei maestri dell'Ordine Livoniano e l'organo che ancora risuona nella chiesa. Scoprirete anche la Piazza delle Rose, il cuore pulsante della città, con resti medievali visibili lungo la strada.
Al termine del tour, partirete per Tallinn e procederete al trasferimento in hotel.
Sistemazione in hotel.
Per le offerte con pacchetto All Inclusive: cena in hotel (bevande escluse).
Giorno 7: TALLINN - RIGA
Dopo la colazione, inizia il tour panoramico di Tallinn, la capitale dell'Estonia, situata sulla costa settentrionale. Fondata nel 1219 dai crociati danesi, la città ha una storia ricca, influenzata dai Danesi, Teutoni, Svezia e Russia, ma soprattutto dall'architettura tedesca.
Il tour include una visita al quartiere costiero di Pirita con il memoriale di Russalka, il convento di Santa Brigida e il parco di Kadriorg. Da lì si prosegue a piedi nel centro storico, esplorando la città alta (Toompea), con il castello di Toompea, la cattedrale ortodossa Alexander Nevsky e la cattedrale luterana di Santa Maria.
Si scende poi nella città bassa (All Linn), dove l'architettura gotica e rinascimentale si alterna con magnifici esempi di stile anseatico. Questo quartiere risale al XIII secolo e, percorrendo via Muurivahe, si vedono i bastioni e le torri medievali, come la Torre delle Polveri (Kiek in de Kok).
Altri luoghi di interesse includono il monastero domenicano di Santa Caterina e il monastero cistercense di San Michele, la Casa della Confraternita delle Teste Nere, e le chiese di San Nicola, dello Spirito Santo e di Sant’Olaf. Quest'ultima aveva la guglia più alta del mondo dal 1549 al 1625. Il tour termina nella piazza del Municipio (Raekoja), dove si trovano il palazzo del Municipio del 1404, la Grande Gilda del 1410 e la celebre Raeapteek, la farmacia più antica d'Europa, in funzione dal XV secolo.
Dopo il tour, trasferimento a Riga con accompagnatore in inglese. All'arrivo, sistemazione in hotel.
Perle offerte con pacchetto All Inclusive: Cena (bevande escluse) in hotel.
GIORNO 8: PARTENZA DA RIGA
Prima colazione in hotel (a seconda dell'orario del volo di partenza). Trasferimento all’aeroporto (senza guida).
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il tour di 7 notti soggiornerete nei seguenti hotel 4* (o simili):
A Riga: Hotel Islande/ Hotel Bellevue Park o simile
A Vilnius: hotel Loop/ Hotel Best Western o simile
A Klaipeda: Hotel Amberton o simile
A Tallinn: Hotel Tallin City/ Hotel Park Inn by Radisson Meriton/ Hotel Oru Hub o simile
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è a scelta tra:
- Mezza pensione con 7 prime colazioni a buffet (in hotel) e 6 pranzi di 2 portate con tè/caffè, acqua minerale inclusi durante i pasti;
- pacchetto All Inclusive, che comprende in aggiunta al pacchetto di base:
Una cena tipica al ristorante di Vilnius con vino o birra inclusa (3 portate) il giorno 2
Le cene di 3 portate in hotel (bevande escluse) i giorni 3, 4, 6 e 7
Una cena tipica al ristorante di Riga di 3 portate (bevande escluse) il giorno 5
Le vostre escursioni incluse —
Pacchetto All Inclusive

Aggiungete il pacchetto All Inclusive al pacchetto di base e godetevi due cene tipiche al ristorante e 4 cene in hotel! In più, sono incluse nel pacchetto una visita di Jurmala e una visita notturna di Riga a piedi (1 ora) il giorno 5.
In viaggio verso Riga —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
La vostra destinazione —
Paesi Baltici
Scoprite i Paesi baltici, le tre gemme a est del Mar Baltico: Estonia, Lettonia e Lituania. Immergetevi nel fascino delle loro capitali: Vilnius, con il suo splendore barocco, Riga, dal carattere jugendstil, e Tallinn, un perfetto connubio di medievale e design moderno. Lungo il viaggio, vi sorprenderà la natura incontaminata, tra castelli, laghi e foreste. Non c'è dubbio, vi innamorerete di questa regione affascinante e poco conosciuta!