
Approvato dai nostri esperti —
- Partire per un viaggio alla scoperta dei sapori autentici della Sicilia, gustando alcune delle specialità del territorio
- Esplorare città e arcipelaghi della Trinacria e comprenderne usi, costumi e tradizioni
- Godersi un tour al proprio ritmo grazie al noleggio auto incluso nell'offerta
La valutazione dei nostri clienti —
L'anteprima del vostro viaggio —
Partite per una vera e propria esperienza di gusto con questo tour di 5, 7 o 9 notti tra i sapori autentici della Sicilia e dell'Italia!
Scegliete la durata del vostro itinerario consigliato:
Tour di 5 notti:
Giorno 1: Palermo
Giorno 2: Cefalù e Castelbuono
Giorno 3: Palermo e Monreale
Giorno 4: Segeste e Erice
Giorno 5: Marsala e la via del sale
Giorno 6: Partenza
Tour di 7 notti:
Giorno 1: Palermo
Giorno 2: Cefalù e Castelbuono
Giorno 3: Palermo e Monreale
Giorno 4: Segeste e Erice
Giorno 5: Giorno libero
Giorno 6: Marsala e la Via del sale
Giorno 7: Le Saline e pranzo tipico
Giorno 8: Partenza
Tour di 9 notti:
Giorno 1: Palermo
Giorno 2: Cefalù e Castelbuono
Giorno 3: Palermo e Monreale
Giorno 4: Segeste e Erice
Giorno 5: Giorno libero
Giorno 7: Giorno libero
Giorno 8: Marsala e la via del sale
Giorno 9: Le Saline e pranzo tipico
Giorno 10: Partenza
Gli hotel possono essere situati all'interno o all'esterno della città.
Si prega di notare che è possibile parcheggiare l'auto all'esterno o all'interno degli hotel (in base alla disponibilità) e che potrebbero essere applicati costi aggiuntivi in loco.
Le tappe del vostro itinerario —
Itinerario consigliato di 5 notti
Giorno 1 – Palermo
Arrivo a Palermo, ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento in hotel nella zona di Palermo o Cefalù. Tempo a disposizione per rilassarsi oppure per una prima passeggiata alla scoperta dei dintorni. Cena libera e pernottamento.
Giorno 2 – Cefalù e Castelbuono
La giornata inizia con la visita di Cefalù, incantevole borgo marinaro con il suo centro medievale, la celebre cattedrale normanna e l’Osterio Magno, antica residenza nobiliare. Si prosegue verso Castelbuono, affascinante località immersa nel Parco delle Madonie, dove spicca il castello dei Ventimiglia. Cena libera e pernottamento.
Giorno 3 – Palermo e Monreale
Visita di Palermo, cuore pulsante della Sicilia: i Quattro Canti, la splendida chiesa della Martorana e la maestosa cattedrale. Nel pomeriggio salite a Monreale per ammirare la sua cattedrale, celebre per i magnifici mosaici dorati. Chi lo desidera potrà proseguire fino al Monte Pellegrino, uno dei panorami più suggestivi sulla città. Cena libera e pernottamento.
Giorno 4 – Segesta ed Erice
Giorno 5 – Marsala e la Via del Sale
Percorso panoramico lungo la suggestiva Via del Sale, tra mulini a vento e specchi d’acqua che cambiano colore con la luce del giorno. Arrivo a Marsala e visita del suo centro storico barocco. Possibilità di entrare in una cantina per una degustazione del celebre vino Marsala. Tempo libero per passeggiare tra le vie, il lungomare e i palazzi storici.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 6 – Partenza
Colazione in hotel, check-out, riconsegna dell'auto a noleggio e rientro.
Itinerario consigliato di 7 notti
Dal giorno 1 al giorno 4 – Identici al programma 5 notti
Giorno 5 – Giornata libera
Una giornata interamente dedicata al tempo libero: potrete scegliere se rilassarvi oppure andare alla scoperta della Sicilia seguendo i vostri interessi e i vostri ritmi.
Giorno 6 – Marsala e la Via del Sale
Visita in autonomia della città di Marsala, famosa per il suo vino e il centro storico elegante. A seguire, itinerario panoramico tra le saline e i mulini a vento che caratterizzano il paesaggio. Per chi lo desidera, possibilità di partecipare a una degustazione di vini locali. Cena libera e pernottamento.
Giorno 7 – Le Saline e pranzo tipico
Giornata dedicata alla scoperta delle saline di Trapani o di Marsala: un ambiente unico, fatto di specchi d’acqua, giochi di luce e antichi mulini. È incluso un pranzo tipico siciliano in ristorante sul mare, con menù che prevede antipasto, piatto di pasta e dessert o frutta. Cena libera e pernottamento.
Giorno 8 – Partenza
Colazione in hotel, check-out e rientro.
Itinerario consigliato di 9 notti
Dal giorno 1 al giorno 4 – identici agli itinerari precedenti
Dal giorno 5 al giorno 7 – giorni liberi per esplorare la Sicilia a vostro piacimento
Giorno 8 – Marsala e la Via del Sale
La giornata inizia con un suggestivo itinerario panoramico lungo le saline. Arrivo a Marsala e visita del suo affascinante centro storico. Nel pomeriggio tempo libero per passeggiare tra le vie della città o, per chi lo desidera, possibilità di partecipare a una degustazione di vini in una cantina tradizionale. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 9 – Le Saline e pranzo tipico
Mattinata dedicata all’esplorazione della Riserva naturale delle saline di Trapani e Paceco o, in alternativa, della suggestiva laguna dello Stagnone, tra isolotti e paesaggi unici. Segue un pranzo tipico siciliano incluso, in un ristorante affacciato sul mare. Cena libera e pernottamento.
Giorno 10 – Partenza
Dopo la colazione, check-out e riconsegna dell’auto.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per questa offerta abbiamo riservato per voi sistemazioni Standard nei seguenti hotel:
Nella zona di Palermo o Cefalù, un hotel tra: Domina Zagarella 4* a Santa Flavia, Dolcestate 4* a Campofelice Roccella, Casena dei Colli 4* a Palermo, BB hotel 4 Canti 3* a Palermo o simili.
Nella zona di Trapani o Marsala, uno dei seguenti hotel: Acqua di Mare 4* a Marsala, Venere di Erice 4* a Erice, Camera di Andrea 4* a Trapani o simili
5 NOTTI
Pernottamenti
3 notti nella zona di Palermo o Cefalù + 2 notti nella zona di Trapani o Marsala
oppure
2 notti nella zona di Palermo o Cefalù + 3 notti nella zona di Trapani o Marsala
7 NOTTI
Pernottamenti
4 notti nella zona di Palermo o Cefalù + 3 notti nella zona di Trapani o Marsala
oppure
3 notti nella zona di Palermo o Cefalù + 4 notti nella zona di Trapani o Marsala
9 NOTTI
Pernottamenti
4 notti nella zona di Palermo o Cefalù + 5 notti nella zona di Trapani
o
Marsala oppure 5 notti a Palermo o Cefalù + 4 notti a Trapani o Marsala
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Visita delle Cantine Florio a Marsala

Visitate una delle più importanti e antiche cantine vinicole della provincia di Trapani e della Sicilia: le Cantine Florio di Marsala!
Street food a Palermo

Godetevi un assaggio autentico della tradizione palermitana, pensato per scoprire i sapori più amati dello street food siciliano.
In viaggio verso Palermo —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per scoprire le bellezze della Sicilia e muoversi nel massimo comfort, scegliete un noleggio auto di categoria B (Fiat Panda o simili) come opzione e con un costo aggiuntivo sui pacchetti di volo. L'auto può essere ritirata all'aeroporto di arrivo.
IMPORTANTE: si prega di notare che il conducente principale è il primo nome inserito al momento dell'acquisto.
Noleggio auto categoria B - Economy (Fiat Panda o simili):
Orari di apertura degli uffici:
Palermo APT Punta Raisi / 08:00 - 23:59 / Holiday Car Rental (+39-091-591687) - Europcar (+39-091-591688)
Catania APT Fontanarossa / 08:00 - 21:59 → Europcar (+39-095-348125). /08:00 - 23:59 → Holiday Car Rental (+39-095-346769)
RMKS:
L'orario massimo di ritiro è quello indicato nell'orario di cui sopra. Dopo questo orario, se il volo del passeggero è stato ritardato, i clienti sono tenuti a comunicare urgentemente il nuovo orario di arrivo all'agenzia di autonoleggio e come descritto sul voucher Sicilissimo. Sicilissimo non sarà responsabile di eventuali disagi dovuti a vetture non consegnate per mancanza di informazioni ai noleggiatori da parte dei clienti. I noleggiatori possono addebitare ai clienti un supplemento per la consegna dei veicoli dopo l'orario di chiusura se l'attesa è confermata dal noleggiatore ai clienti. All'arrivo sarà richiesta una carta di credito per il deposito (NO carte di debito / "Bancomat" o "Postepay" o carte prepagate simili).
Condizioni di noleggio auto:
Il ritiro e la riconsegna avverranno in aeroporto.
Il prezzo include:
- Noleggio a chilometraggio illimitato
- IVA 22%
- Spese e tasse aeroportuali (12% del prezzo di noleggio).
- Assicurazione:
- CDW: copertura dei rischi di danni al veicolo con una franchigia di € 1.210,00;
- TW : furto o incendio totale o parziale del veicolo con una franchigia di € 1.710,00;
Il prezzo non include
- Tutto ciò che non è esplicitamente indicato nella voce "il prezzo include"
- Spese per autisti aggiuntivi
- Spese per il ritiro dell'auto al di fuori degli orari di ufficio
- Multe e benzina, per le quali è necessario versare un deposito con carta di credito all'arrivo.
- Il deposito verrà restituito a condizione che l'auto venga riconsegnata con il serbatoio pieno; in caso contrario, oltre al supplemento per il carburante, verrà applicato un supplemento per il servizio di circa 12,50 euro.
Condizioni:
Un deposito sulla vostra carta di credito sarà richiesto all'arrivo in agenzia.
La cauzione vi sarà restituita se l'auto viene restituita integra e con il pieno di benzina. In caso contrario, oltre al supplemento per il carburante, verrà applicata una tassa di servizio di circa 12,50 €. Le tariffe indicate sono valide per periodi di almeno 1 giorno (1 x 24 h).
Il veicolo deve essere restituito alla stessa ora in cui è stato ritirato. Qualsiasi ritardo superiore a 30 minuti comporterà un costo aggiuntivo di un giorno in base alla tariffa ufficiale locale applicata dalla società di noleggio, da pagare sul posto.
Età minima del conducente: 25 anni e in possesso di una patente di guida da più di un anno.
Si prega di notare che da 21 a 24 anni c'è la possibilità di prendere l'auto con un supplemento "Young Driver" di € 21,00 al giorno da pagare sul posto al banco dell'autonoleggio.
Se il gruppo di auto specificato non è più disponibile, verrà fornito un altro gruppo con caratteristiche uguali o migliori.
La guida è consentita solo al locatario e ai conducenti aggiuntivi che sono indicati sul contratto di noleggio. Pertanto, qualsiasi evento causato da una persona non autorizzata alla guida del veicolo non sarà coperto dall'assicurazione.
Il conducente:
Il conducente dell'auto deve essere in possesso dell'originale della carta di credito e della patente di guida (no fotocopie, no denunce di smarrimento, ecc.). che saranno richieste al banco di noleggio auto. Se
Se l'indirizzo di residenza non è riportato sulla patente di guida, verrà richiesta una carta d'identità valida.
Orario di ritiro del veicolo
L'orario massimo di ritiro del veicolo è quello indicato sopra.
Dopo questo orario, se il volo del passeggero è stato ritardato, il cliente è tenuto a comunicare urgentemente il nuovo orario di arrivo all'agenzia di autonoleggio e come descritto sul voucher Sicilissimo..
Sicilissimo non sarà ritenuta responsabile di eventuali disagi causati da auto non consegnate a causa di mancate informazioni ai clienti da parte degli operatori dell'agenzia di autonoleggio.
Le agenzie di autonoleggio possono addebitare ai clienti un supplemento per la consegna del veicolo dopo l'orario di chiusura se l'attesa è confermata dal noleggiatore ai clienti.
All'arrivo verrà richiesta una carta di credito per il deposito cauzionale (NO carta di debito / Bancomat" o "Postepay" o carte prepagate simili).
Informazioni importanti sulle offerte senza volo:
Per garantire la disponibilità dell'auto a noleggio al momento dell'arrivo, vi preghiamo di comunicarci l'orario del vostro volo entro 48 ore dalla prenotazione compilando il modulo dedicato nel vostro account membro. Senza questa informazione, la vostra auto potrebbe non essere disponibile in tempo.
La vostra destinazione —
Alla scoperta della Sicilia
La Sicilia, l'isola più grande di tutto il Mediterraneo, è un contenitore unico di storia, cultura e scorci indimenticabili. Qui, sotto la punta dello stivale italiano, è possibile perdersi tra imponenti rovine, città meravigliose, sapori invidiabili. Potrete scoprire la Valle dei Templi, dove ancora oggi sono presenti i resti dei sette templi greci in stile dorico. Passeggiate tra le vie di Palermo, ammirate i mosaici bizantini della Cappella Palatina e gustate un cannolo home-made. Tuffatevi nelle acque limpide che caratterizzano la costa sud-orientale, sdraiatevi sulla soffice sabbia bianca delle spiagge e date un'occhiata all'orizzonte, dove l'Etna si erge imponente.