
Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare in un contesto tranquillo e incantevole presso l'hotel Le Stele Art Relais, circondato da un panorama mozzafiato
- Lasciarsi incantare dal fascino dei colorati borghi delle Cinque Terre, Patrimonio dell’Umanità UNESCO
- Scoprire Portofino, il porto più raffinato della Riviera, e Rapallo, adagiata nel Golfo del Tigullio
- Prolungare l’esperienza con i villaggi costieri del Golfo dei Poeti, come Porto Venere e Lerici, e immergersi nella storia con la fortezza di Sarzana e le cave di marmo di Carrara, incluse nell’itinerario di 5 notti
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Scoprite la Liguria al vostro ritmo grazie a tre itinerari accuratamente pensati della durata di 3, 4 e 5 notti.
Che scegliate una breve fuga o un soggiorno più lungo, ogni programma vi immergerà nell’autenticità di questa regione tra mare, colline e borghi colorati.
Alloggerete nel tranquillo villaggio di Arcola, che sarà il vostro punto di partenza per ogni escursione.
I programmi prevedono la scoperta delle Cinque Terre in barca: cinque borghi sospesi tra cielo e mare, dichiarati Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Proseguirete verso Portofino, il porto più raffinato della Riviera, e Rapallo, incastonata nel Golfo del Tigullio, una cittadina balneare dal fascino elegante e rilassato.
Se il tempo lo consente, potrete completare l’esplorazione visitando uno dei borghi della Riviera: Santa Margherita Ligure o Camogli non avranno più segreti per voi.
Nei programmi da 4 e 5 notti, percorrerete la costa per scoprire Porto Venere, un autentico gioiello ancora selvaggio all’estremità del Golfo dei Poeti, e Lerici, un borgo di pescatori dal fascino discreto.
Infine, nell’itinerario di 5 notti, vi avventurerete nell’entroterra per lasciarvi incantare da castelli ricchi di storia e dalle famose cave di marmo di Carrara.
I vostri itinerari:
Itinerario 3 notti: Fuga essenziale in Liguria
Giorno 1: Arrivo in Liguria
Giorno 2: Cinque Terre in barca – degustazione di vino a Vernazza
Giorno 3: Rapallo – Portofino
Giorno 4: Partenza
Itinerario 4 notti: Alla scoperta della Liguria
Giorno 1: Arrivo in Liguria
Giorno 2: Cinque Terre in barca – degustazione di vino a Vernazza
Giorno 3: Portofino e borghi della Riviera
Giorno 4: Tesori nascosti e borghi sul mare
Giorno 5: Partenza
Itinerario 5 notti: La Liguria con dolcezza
Giorno 1: Arrivo in Liguria
Giorno 2: Cinque Terre in barca – degustazione di vino
Giorno 3: Portofino e la Riviera italiana
Giorno 4: Porto Venere e Lerici
Giorno 5: Castelli dell’entroterra e cave di marmo
Giorno 6: Partenza
Si prega di notare che l’ordine delle attività può essere modificato senza alterare il contenuto del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Itinerario di 3 notti: Fuga essenziale in Liguria
Giorno 1 — Arrivo in Liguria
Arrivo nel tranquillo borgo di Arcola, immerso tra uliveti e dolci colline che dominano la valle del Magra. Sistemazione presso la vostra struttura e passeggiata tra i vicoli medievali, respirando l’atmosfera autentica del luogo.
Per cena, scegliete una trattoria locale a Sarzana, poco distante, e gustate le specialità liguri come le trofie al pesto o il pesce fresco.
Pernottamento in hotel.
Giorno 2 — Le Cinque Terre in barca e degustazione di vini
Dopo la colazione, partenza in auto verso La Spezia o Levanto e parcheggio del veicolo (potete utilizzare la vostra auto oppure noleggiarne una).
Imbarco su un battello con fermate multiple per esplorare gli iconici borghi delle Cinque Terre: Riomaggiore, Manarola, Vernazza e Monterosso al Mare.
Durante una delle soste, visita a una cantina locale a Vernazza e degustazione di vini regionali.
Rientro in barca, quindi rientro ad Arcola per una serata in tranquillità.
Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, partenza per Rapallo. Da lì, imbarco su un battello panoramico per raggiungere Portofino, il porto più elegante della Riviera.
Passeggiate tra le case colorate e gli yacht di lusso del porto, salite al Castello Brown per una vista mozzafiato o rilassatevi sulla terrazza di un caffè vista mare.
Se il tempo lo permette, proseguite fino a Santa Margherita Ligure o al pittoresco borgo di pescatori di Camogli, per un’ultima immersione nel fascino ligure.
Rientro ad Arcola in serata.
Pernottamento in hotel.
Giorno 4 — Partenza
Colazione presso la struttura e partenza libera secondo i vostri orari.
Itinerario di 4 notti: Alla scoperta della Liguria
Giorno 1 — Arrivo in Liguria
Sistemazione presso il vostro alloggio ad Arcola. Rilassatevi con una passeggiata tranquilla tra i vicoli antichi del borgo, seguita da una cena informale nei dintorni.
Pernottamento in hotel.
Giorno 2 — Le Cinque Terre in barca e degustazione di vini
Giornata interamente dedicata alla scoperta delle Cinque Terre in battello con fermate multiple, con degustazione di vino inclusa, come descritto in precedenza.
Pernottamento in hotel.
Giorno 3 — Portofino e borghi della Riviera
Partenza per Rapallo, poi imbarco per raggiungere Portofino. Passeggiate tra le sue stradine eleganti, visitate le boutique, ammirate il panorama dal Castello Brown o dal faro. Proseguite la giornata a Santa Margherita Ligure o Camogli, prima del rientro ad Arcola.
Pernottamento in hotel.
Utilizzate l’auto per esplorare il Golfo dei Poeti. Visitate Porto Venere, città costiera spettacolare dominata da una chiesa gotica arroccata sul mare. Proseguite per Lerici e il pittoresco borgo di pescatori di Tellaro — luoghi perfetti per un pranzo tranquillo sul mare e una passeggiata rilassante. Rientro ad Arcola per l’ultima serata.
Pernottamento in hotel.
Giorno 5 — Partenza
Colazione e partenza libera.
Itinerario 5 notti: La Liguria con dolcezza
Giorno 1 — Arrivo in Liguria
Arrivo, sistemazione e cena in libertà, secondo i vostri ritmi.
Pernottamento in hotel.
Giorno 2 — Le Cinque Terre in barca e degustazione di vini
Giornata completa dedicata alla scoperta dei borghi delle Cinque Terre in battello, con una sosta per una degustazione di vino sulle scogliere.
Pernottamento in hotel.
Giorno 3 — Portofino e la Riviera italiana
Da Rapallo a Portofino in barca. Esplorate con calma Portofino, Santa Margherita Ligure o Camogli, prima del rientro ad Arcola.
Pernottamento in hotel.
Giorno 4 — Porto Venere e Lerici
Percorrete la costa in auto fino a Porto Venere. Se desiderate, potete prendere un battello per visitare l’isola Palmaria. Scoprite il porto colorato di Lerici e il fascino poetico di Tellaro.
Pernottamento in hotel.
Giorno 5 — Castelli dell’entroterra e cave di marmo
Esplorate il centro storico e la fortezza di Sarzana. Se vi incuriosisce, visitate le cave di marmo di Carrara, da cui Michelangelo estraeva il suo marmo. Concludete con una cena d’addio memorabile in riva al mare.
Pernottamento in hotel.
Giorno 6 — Partenza
Colazione e partenza.
Importante :
Per questi programmi, l’auto è indispensabile! Potete scegliere di arrivare con il vostro veicolo oppure noleggiare un’auto (vedi opzione con supplemento).
Parcheggio: I borghi delle Cinque Terre sono in gran parte pedonali. Si consiglia di parcheggiare a La Spezia o a Levanto e di utilizzare i battelli o i treni locali per raggiungerli.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il soggiorno alloggerete presso l’hotel Le Stele Art Relais 3*, in camera Standard o Standard con balcone.
Immerso nella tranquillità delle colline di Arcola, Le Stele Art Relais unisce l’autenticità di una dimora ligure a un tocco di arte contemporanea.
Le sue camere luminose, arredate con cura, offrono un’atmosfera accogliente e raffinata, ideale per rilassarsi dopo una giornata di escursioni.
Il giardino mediterraneo, la piscina stagionale e l’accoglienza premurosa rendono questa struttura un punto di partenza perfetto per esplorare le Cinque Terre, Portovenere o Portofino, godendo al contempo della pace della campagna.
Un indirizzo ricco di carattere, dove il comfort si fonde con l’ispirazione.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso la Liguria —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per darvi la libertà di muovervi a vostro piacimento, vi proponiamo il noleggio auto al momento della prenotazione. Grazie a Voyage Privé, potrete usufruire di condizioni speciali al Tinoleggio per i vostri viaggi in Italia, al volante della vostra auto preferita!
Opzione con supplemento sulle nostre offerte con solo trasporto. A condizione che la filiale locale sia aperta al momento del vostro arrivo. Potrete consultare le condizioni di noleggio al momento della prenotazione.
Alla scoperta delle Cinque Terre
Quella delle Cinque Terre, Patrimonio dell'Unesco dal 1997, è una delle più belle aree mediterranee naturali della Liguria in un tratto costiero del levante lungo circa 10 km e caratterizzato dalla presenza di cinque antichi borghi che si affacciano a picco sul mare: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Ciascuno di questi borghi è caratterizzato da case colorate e da vigneti aggrappati ai ripidi terrazzamenti ricavati sulla costa. Imperdibile è il Sentiero Azzurro, un percorso escursionistico che si estende lungo la costa, collega tra loro le Cinque Terre e offre splendidi panorami sul mare.