
Viaggi a Mazara del Vallo

Le nostre offerte
E per farti un'idea guarda le offerte passate...



Viaggi a Mazara del Vallo, nella perla della Sicilia
Mazara del Vallo: la perla architettonica della Sicilia
I viaggi a Mazara del Vallo sono sempre ricchi d'impressioni ed emozioni particolarissime. Del resto non può essere altrimenti: la città è un concentrato di cultura, arte, storia, divertimento e anche buon gusto. Da diversi anni ormai Mazara del Vallo è da molti considerata la Capitale della Cultura della Sicilia. I musei, le biblioteche, le chiese, i monumenti e quant'altro fanno da cornice a uno stile di vita molto calmo e tranquillo. Ti basterà fare una passeggiata per le vie della città per vedere non solo i numerosi luoghi d'interesse storico e artistico, ma anche i vari stili e influenze che hanno caratterizzato questo centro urbano nel corso dei secoli. Qui, difatti, si trovano stili e influenze molto diverse: italiane, normanne, arabe e quant'altro ancora. Anche il panorama naturale è molto diverso rispetto a quello tradizionalmente italiano. Ovunque regnano delle palme, colline e anche moltissime chiese costruite negli anni.
Tra le chiese più belle di Mazara del Vallo occorre ricordare la Basilica Cattedrale realizzata dai normanni sullo stesso luogo in cui venne distrutta una moschea edificata nell'epoca degli arabi. A ordinare la realizzazione della costruzione fu lo stesso Ruggero I, il Re delle Due Sicilie, consecutivamente alla creazione della diocesi di Mazara del Vallo. Al suo interno si possono osservare diverse opere d'arte molto particolari, tra cui spicca il gruppo statuario La Trasfigurazione, creato grazie agli sforzi di Antonello Gagini. Inoltre occorre ricordare la Chiesa di San Nicolò Regale (1124) e la vicina Chiesa della Madonna delle Giummare, costruita nel XI secolo. Entrambe queste costruzioni ti daranno modo di capire meglio lo stile tipicamente arabo-normanno: un'esclusività solo di Mazara del Vallo e di poche altre città. Infine, non dimenticarti anche di vedere la particolare facciata della Chiesa di San Michele, di Santa Caterina, di Sant'Ignazio (parzialmente crollata) e di San Francesco (un perfetto esempio di barocco siciliano ricco di decorazioni policromatiche). Sono tutti dei fulgidi esempi di architettura locale.
Tra edifici storici di Mazara del Vallo
Nel centro cittadino avrai modo di trovare diversi edifici importantissimi dal punto di vista storico-artistico. Basti pensare all'immenso Palazzo Vescovile realizzato nel XVI secolo e perfetto esempio del classico barocco siciliano. Non molto lontano dallo stesso si trova anche il palazzo del Seminario vescovile, una bellissima struttura realizzata nel 1710. A tutto questo si aggiungono anche i resti di un acquedotto che risale al XVI secolo e che potrai trovare in Contrada degli Archi. Quest'ultima si estende per diverse centinaia di metri nei pressi di quel che resta di un altro luogo esclusivo: l'Arco Normanno. Questo Arco è l'unico ricordo che resta alla città dell'antico Castello dei Normanni. L'Arco Normanno, difatti, era posizionato su una delle porte d'ingresso nel castello. L'imponente Castello dei Normanni fu realizzato per volere del Re Ruggero I delle Due Sicilie. Esso dominava la Piazza Mokarta con il suo fare minaccioso.
Al giorno d'oggi, però, tutto ciò che ne resta è solo l'Arco, in quanto nel XIX secolo esso venne demolito per lasciare spazio alla villa Jolanda. Anche la Piazza Mokarta stessa, però, merita di essere visitata in quanto sede di diversi edifici pittoreschi e importanti a livello storico/culturale. Il nome di questa città deriva dal nome di un generale arabo che per diversi mesi assediò la città finché non trovò la sconfitta in battaglia contro le forze di Ruggero I d'Altavilla. A proposito di quegli eventi l'Arco Normanno non rappresenta che un perfetto ricordo di quei tempi così lontani e in contempo particolari. Al centro della piazza si trova anche un'altra opera d'arte: la fontana sovrastata dalla scultura bronzea che raffigura i mostri marini emergenti dall'acqua. La figura scultorea è stata realizzata grazie agli sforzi di Pietro Consagra. L'altra piazza importantissima è la Piazza della Repubblica, che oltre a essere il punto d'incontro cittadino preferito dai giovani, ospita anche il Museo diocesano.
Riserve naturali e siti archeologici durante i viaggi a Mazara del Vallo
Lo sanno in pochi, ma nei pressi della città sorgono anche altri luoghi che non si possono proprio perdere. Basti pensare all'insediamento neolitico di Roccazzo, situato leggermente al di fuori di Mazara del Vallo. Recandoti in questa città avrai modo di vedere come vivevano le persone durante l'età del Neolitico. Tutto il territorio è ricco di ricordi, oggetti e persino tombe risalenti proprio a quella lontanissima epoca. Camminare sulle stradine di questo insediamento dona al visitatore un sentimento di particolare lontananza dal mondo moderno: sembra tutto così antico! E se volessi vedere altre rovine, potresti ritornare in città per ammirare ciò che ne resta di due ville romane. Una di esse si trova nello spazio vicino alla Chiesa di San Nicolò Regale e permette ai visitatori di scoprire la tipica pianta delle ville romane. L'altra, invece, sorge nella Contrada Mirabile ed è un perfetto esempio di architettura dell'Impero Romano.
Infine bisogna ricordarsi che Mazara del Vallo non è solo una città ricca di storia, arte e cultura, tanto da potersi considerare un vero e proprio museo a cielo aperto, ma anche un centro urbano vicino a diverse aree naturali molto curiose. Basti pensare alla Riserva naturale Lago Preola e Gorghi Todi, una zona gestita dal WWF. Oppure alla Riserva di Capo Feto, una lunga palude costiera. Se vuoi effettuare dei viaggi a Mazara del Vallo usufruendo di numerosi sconti e godendo della possibilità di restare sempre aggiornato con le ultime novità in tema, iscriviti ora al nostro sito!
- Scopri il fascino del mito e lo splendore di una natura selvaggia con i nostri viaggi a Vulcano
- Viaggi a Siracusa, la città greca d'Italia
- Vieni a scoprire i nostri fantastici viaggi a Catania
- Scegli i viaggi a Panarea, iscriviti sul nostro sito!
- Approfitta delle nostre proposte vacanze a Trapani scelte accuratamente per te
- Approfitta delle nostre esclusive offerte per i tuoi viaggi a Favignana
- Viaggi a Giardini di Naxos, tra natura e archeologia
- Viaggi a Campofelice di Roccella: dove la passione e la natura s'incontrano!
- Offerte last minute a Leni nelle isole Eolie
- Approfitta delle nostre offerte last minute per Santa Flavia
- Approfitta delle nostre esclusive offerte last minute per Ispica, alla scoperta della Sicilia più autentica!
- Offerte last minute per Patti, meravigliosa località balneare e antico centro greco-romano
- Vieni a scoprire le offerte last minute per Acireale
- Approfitta delle Offerte last minute a Vulcano!
- Offerte last minute per Taormina, il gioiello della Sicilia
- Offerte last minute per Favignana, l'isola dalle mille calette incontaminate
- Goditi un lussuoso weekend a Siracusa
- Approfitta anche tu delle nostre offerte per weekend a Taormina!
- Un weekend a Ragusa, la città siciliana del Barocco
- Alla scoperta delle meraviglie di Catania attraverso un magico weekend
- Weekend a Brucoli: alla scoperta della Sicilia
- Un weekend a Trapani incantevole terra tra archeologia e spiagge infinite
- Approfitta delle offerte per weekend a Vulcano!
- Un weekend a Capri alla scoperta della perla del Mediterraneo
- Weekend a Monza; vieni a vivere una grande emozione
- Scopri le offerte last minute per le Terme di Saturnia
- Tra spiagge selvagge e mare incontaminato, sconti eccezionali a Cala Gonone
- Approfitta delle nostre offerte last minute per Alberobello
- Vieni a scoprire le nostre esclusive offerte last minute a Campo Tures
- Non perderti le nostre offerte last minute a Muravera!
- Offerte last minute a La Maddalena!