
Vacanze a Maratea

Le nostre offerte
E per farti un'idea guarda le offerte passate...


Vacanze a Maratea, la "Perla del Mediterraneo"
Vacanze a Maratea nel golfo di Policastro tra spiagge e monumenti
Nelle tue vacanze a Maratea unico comune della Basilicata bagnato dalle acque del Mar Tirreno avrai la possibilità di mettere insieme diverse esperienze, da quelle di un mare azzurro e incontaminato a quelle di una visita alla statua del redentore, posta sul Monte San Biagio, a quelle del suo centro storico, veramente interessante. Uno dei nomi con i quali è conosciuta Maratea è la "Città delle 44 Chiese", e già in questa descrizione si trova una conferma di un aspetto storico artistico sorprendente, che potrai gustare passeggiando per il suo centro storico. Oltre alla presenza delle chiese, a Maratea sono numerose anche le Cappelle ed i Monasteri. La Basilica di San Biagio, dedicata al Santo Patrono della città e che ne contiene le reliquie, si trova sul monte omonimo, poco distante dalla statua del Redentore. In origine, sul luogo dove è stata costruita la Basilica si trovava un tempio pagano della dea Minerva. La facciata della Basilica, di stile neoclassico, è caratterizzata da un portico suddiviso in tre arcate con quattro colonne di sostegno, al disopra delle quali si trova un timpano triangolare ed una statua del santo in marmo bianco. Entrando all’interno potrai distinguere la sua conformazione con le tre navate e un grande presbiterio. Tra le opere presenti la più antica è un affresco del XVesimo secolo nel quale è rappresentata la Madonna con il Bambino. Molto interessanti anche il tabernacolo, che risale agli inizi del 1500, realizzato in marmo e il fonte battesimale che risale agli ultimi anni del XV° secolo e si trova a cavallo tra la navata centrale ed una delle due laterali. La chiesa parrocchiale di Maratea è quella di Santa Maria Maggiore, che si trova all’interno del centro storico. Al suo interno potrai vedere dipinti come Il Battesimo di Cristo, la Natività e l’Immacolata. Sempre all’interno sono presenti numerose statue e marmi policromi.
L’altro appellativo con cui è conosciuta Maratea, ovvero "Perla del mediterraneo" ti salterà subito agli occhi non appena potrai ammirare le sue spiagge. La gran parte di esse che si possono raggiungere via terra, mentre per alcune è necessario arrivare con una barca. Insieme alle spiagge, nel territorio di Maratea potrai vedere anche interessanti grotte marine. Recandoti a Luppa di Acquafredda avrai la possibilità di vedere una caletta incantevole circondata da Rocce. Altre spiagge molto frequentate ed assolutamente da visitare durante le tue vacanze a Maratea sono quella di Fiumicello, che il fiume omonimo divide in due parti, Cala Jannita, che a causa del colore della sabbia che la ricopre è detta "Spiaggia Nera", e dalla quale si può entrare nella grotta di Sciabella, Castrocucco e Rena e’ Nastru. Per quanto riguarda le grotte potrai visitare la Grotta d’I Monacelli, alla quale si arriva solo via mare, la Grotta di Judia, la Grotta dei Pipistrelli e la grotta del Sogno.
La statua del Redentore e il Monte San Biagio
Dal 1965, anno nel quale ne è stata ultimata la costruzione, il simbolo della città lucana è certamente il Cristo Redentore, una statua suggestiva che potrai ammirare recandoti sul Monte San Biagio, dove si trovano anche i resti dell’insediamento più antico di Maratea. Realizzata da uno scultore toscano, con la sua altezza di 22 metri è la più alta in Europa. Per arrivare di fronte alla statua dovrai percorrere una scalinata in pietra, ma l’ascesa vale veramente lo spettacolo che si gode una volta giunti su questo sperone di roccia, alto circa 650 metri. Da qui infatti potrai godere della vista di un tratto di mare veramente unico. La statua non è rivolta verso il mare, bensì verso la città, a significare la protezione di Gesù verso gli abitanti. Il Cristo Redentore è stato realizzato con una tecnica mista, utilizzando sia cemento che marmi di Carrara. Salendo verso il belvedere dove è situata la strada potrai vedere anche i resti di un castello che venne distrutto dalle truppe francesi. Questo avvenne all’inizio del 1800 dopo un lungo assedio, determinando anche l’abbandono da parte della popolazione del vecchio nucleo di Maratea.
Maratea tra shopping, divertimento, sport acquatici e cucina tipica locale
Inserita nel Golfo di Policastro, Maratea ti offre anche ampie possibilità di shopping. Nel suo centro storico potrai trovare numerose botteghe artigianali che offrono sia souvenir che prodotti tipici locali, compresi quelli enogastronomici. Se invece la tua scelta è per le griffe e per uno shopping più tradizionale, la soluzione migliore è spostarsi nella zona del porto turistico. A Maratea non mancano le occasioni di divertimento, soprattutto nelle sere estive, con molti stabilimenti balneari che si trasformano per offrirti svago, drink e buona musica. Locali di questo tipo si trovano anche nella zona del porto dove convergono turisti da tutte le località vicine. Di giorno la tua scelta può orientarsi per la pratica di sport acquatici, come il nuoto o lo snorkeling, oppure passeggiate in bicicletta, trekking, o passeggiate a cavallo. Se sei un amante delle escursioni la scelta migliore è quella di raggiungere la Grotta delle Meraviglie, che si trova a Marina di Maratea e nella quale potrai ammirare bellissime stalattiti e stalagmiti formatesi nel corso degli anni. Per quanto riguarda la tradizione culinaria, Maratea offre una grande varietà di piatti, con la caratteristica dell’uso di ingredienti locali sia che tratti di pesce che di carne. In alcuni casi troverai degli abbinamenti all’apparenza azzardati, ma sempre con ottimi risultati. I migliori ristoranti nel centro storico sono ubicati in Corso Garibaldi e nelle piazze principali. Tra i piatti da segnalare la spigola alla malvasia, le lagàne i ciceri, i fusilli con calamaretti e l’immancabile peperoncino, le alici a’ scapece e le trote ai pomodorini. Per chiudere un ottimo pranzo, accompagnato da vini DOC locali, potrai gustare un dolce classico della zona come la torta di noci.
"Se desideri esplorare le migliori soluzioni per vacanze a Maratea con la possibilità di effettuare una full immersion nella natura, nei monumenti e nella storia della città lucana, la scelta giusta è la registrazione sul nostro sito dove sono a tua disposizione tutte le offerte migliori."
- Un weekend a Capri alla scoperta della perla del Mediterraneo
- Scopri la natura e l'arte in un weekend a Sorrento
- Goditi un lussuoso weekend a Siracusa
- Weekend a Castellammare di Stabia, città di antichissime origini
- Approfitta anche tu delle nostre offerte per weekend a Taormina!
- Un weekend a Ragusa, la città siciliana del Barocco
- Vieni a scoprire le nostre offerte per Weekend a Milano Marittima
- Un weekend a Trapani incantevole terra tra archeologia e spiagge infinite
- Prenota con noi i tuoi viaggi a Castelsardo, l'antico borgo di pescatori dove il tempo si è fermato
- Scopri il fascino del mito e lo splendore di una natura selvaggia con i nostri viaggi a Vulcano
- Parti per i tuoi viaggi a Cala Gonone, dove la natura ti regalerà grandi emozioni
- Parti per i tuoi viaggi a Muravera, alla scoperta del selvaggio Sarrabus
- Viaggi a Siracusa, la città greca d'Italia
- Alcune proposte di viaggi ad Alberobello, iscriviti subito!
- Un viaggio da sogno ai Caraibi italiani: un viaggio all'Arcipelago di La Maddalena
- Non perdere l'occasione dei viaggi a Arbatax!
- Tra spiagge selvagge e mare incontaminato, sconti eccezionali a Cala Gonone
- Sconti eccezionali a Milano Marittima per la tua vacanza da sogno
- Approfitta dei nostri sconti eccezionali a Muravera per scoprire il mare cristallino della Sardegna
- Sconti eccezionali a Villasimius per la tua vacanza da sogno
- Sconti eccezionali ad Arbatax: prenota con noi le tue prossime vacanze!
- Sconti eccezionali a Ragusa, la città dei ponti
- Approfitta delle nostre offerte last minute per Alberobello
- Offerte last minute ad Arbatax a prezzi esclusivi: scopri di più!
- Offerte last minute a Cala Gonone: regalati un sogno, prenota subito!
- Approfitta degli esclusive offerte last minute a Milano Marittima
- Approfitta delle nostre esclusive offerte last minute a Santa Margherita di Pula scelte accuratamente per te!
- Non perderti le nostre offerte last minute a Muravera!
- Approfitta delle Offerte last minute a Vulcano!
- Offerte last minute a La Maddalena!