
Le nostre offerte






Vacanze a Giardini Naxos, la perla siciliana
Alla scoperta di Giardini Naxos
Giardini Naxos si trova in una posizione privilegiata ai piedi dei Monti Pelitorani, in una baia che sembra appositamente incastonata, proprio come fosse una perla, in questo angolo di Sicilia, fra la collina su cui sorge Taormina ed il mare. Il sito di Giardini Naxos è molto antico e il merito della sua fondazione va ai greci che, nel 756 a.c. sbarcarono proprio a Schisò, dove oggi si trova la spiaggia omonima, molto rinomata e frequentatissima dai turisti, nella bella stagione. Il nome di "Giardini Naxos" conserva in sé l'omaggio ai suoi fondatori (Naxos, infatti, è il nome dell'isola greca da cui essi provenivano) e le sue origini greche traspirano anche dalla presenza di siti archeologici di grande interesse, come: il Tempietto Olimpico, le statue di Teocles e del Sileno e il Parco di Apollo Archegeta, dove si trovano i ruderi di un antico santuario greco. Sul lungomare di Schisò, invece, potrai conoscere qualcosa di più sulla storia della città visitando il Parco Archeologico di Naxos, con annesso un museo.
Cosa vedere a Giardini Naxos e dintorni
Durante le tue vacanze a Giardini Naxos, avrai modo non solo di trascorrere dei momenti piacevoli sulle sue incantevoli spiagge ma anche di esplorare la città alla volta delle sue bellezze architettoniche. Per le vie del paese, infatti, avrai modo di notare l'antico passato di Giardini Naxos che si manifesta nei resti della Porta di Naxos e le rappresentazioni del Sileno e di Teocles. Nel quartiere Recanati, invece, primeggia la statua della Nike (opera in ferro di Carmelo Mendola), eretta nel 1965 per il neonato gemellaggio con la città di Calcide Eubea. Durante il tuo soggiorno a Girdini, inoltre, non dovrai perderti una visita alle sue antiche chiese: la Chiesa di San Giovanni, quella di Santa Maria Raccomandata(del XVIII secolo) e quella di San Pantaleone. In particolare, la Chiesa di Santa Maria Raccomandata (che è anche la patrona di Naxos) è al centro di una solenne festa religiosa che si celebra ogni anno l'8 Settembre. La processione dedicata alla Madonna suscita un'emozione intensa in tutti i giardinesi quando la statua, sostenuta da un gran numero di fedeli, supera la porta della chiesa e percorre tutte le vie del paese fino a raggiungere Schisò.
Proprio in questo luogo, si trova il Parco Archeologico di Naxos, che occupa un'area molto vasta (almeno 40 ettari da Capo Schisò fino a Capo Taormina). Il Parco si occupa della gestione non solo di tutta l'area archeologica di Naxos e del Museo cittadino, ma anche del Teatro Greco-Romano di Taormina e del Museo Naturalistico di Isola Bella. Il Museo, invece, che è stato costruito sfruttando un fortino borbonico e che è attraversato al suo interno dall'antichissimo muro di cinta del sito originale di Naxos, raccoglie i reperti degli scavi effettuati negli ultimi 50 anni. Inserito all'interno del complesso del parco archeologico, anche il Castello di Schisò (oggi abbandonato), edificato in epoca normanna e visibile dalla strada principale del lungomare. Qui, tra l'altro, troverai non solo le trattorie più tipiche del posto, in cui avrai modo di assaggiare le buonissime specialità a base di pesce, ma anche alcuni fra i più eleganti hotel di Giardini Naxos. Giunto fino a Giardini, tuttavia, non potrai perderti una visita alla vicinissima Taormina, anch'essa molto rinomata e mondana, ma anche ricca di testimonianze antiche (quali il Teatro Greco , il Duomo e Palazzo Corvaja, solo per citarne alcune) e di bellezze naturali, prima fra tutte l'incantevole e piccolissima "Isola Bella".
Giardini Naxos e le sue spiagge
Tutto il paese di Giardini è, in pratica, un unico ininterrotto lungomare, lungo il quale si riversano moltissimi turisti, attratti dalla splendida costa. Le spiagge di Giardini Naxos, oltre ad essere facilmente raggiungibili, sono anche molto frequentate e rinomate. Esistono due tipologie di spiagge a Giardini Naxos: un tipo a sabbia fine (che caratterizza soprattutto le spiagge più prossime al centro di Giardini, come quella di Schisò) e un altro in cui è predominante la presenza di ciottoli e pietre sottili (in zona Recanati). La spiaggia di Schisò è caratterizzata da una sabbia dorata e finissima ed è la meta prediletta di un gran numero di turisti. La litoranea, inoltre, alterna lidi attrezzati (ricchi di bar, chioschi e ristoranti) ad altre aree a frequentazione libera, oltre ad offrire la possibilità di soggiornare presso uno dei tanti hotel oppure presso un villaggio a Giardini Naxos.
La spiaggia che si trova in località Recanati, pur sabbiosa, si contraddistingue per la sempre più massiccia presenza di ciottoli e di pietre, man mano che la riva cede il posto al mare che, soprattutto in questa zona, è estremamente limpido e invita alla balneazione (oltre che alle immersioni). La spiaggia di Recanati occupa un'area molto grande del litorale di Giardini ed è molto organizzata per quanto riguarda i servizi di accoglienza: se cerchi un hotel o un villaggio a Giardini Naxos, infatti, è molto probabile che tu possa trovare la sistemazione perfetta proprio qui. Da questo punto, inoltre, ti sarà facile raggiungere anche un'altra spiaggia molto suggestiva, quella di San Giovanni. Amata per la sua finissima sabbia e per il bellissimo scorcio sulla chiesa di San Giovanni che fa bella mostra di sé a turisti e bagnanti. Giardini Naxos, quindi, è il luogo ideale per trascorrere le tue vacanze: di giorno potrai rilassarti grazie alle sue magnifiche spiagge e di sera ti divertirai girando per i tanti locali, pub e discoteche della zona.
Ci sono tanti motivi per trascorrere le vacanze a Giardini Naxos perché è un luogo unico, pieno di fascino, dove è possibile fare il pieno di cultura oppure rilassarsi e divertirsi. Se, dunque, stai pensando di scegliere questa località e di soggiornare presso i molti hotel a Giardini Naxos come meta per le tue prossime vacanze, registrati sul nostro e sito e vieni a scoprire tutte le incredibili offerte ed i tanti che aspettano solo te!
- Goditi un lussuoso weekend a Siracusa
- Isole Eolie in pillole: weekend a Panarea
- Approfitta anche tu delle nostre offerte per weekend a Taormina!
- Un weekend a Ragusa, la città siciliana del Barocco
- Alla scoperta delle meraviglie di Catania attraverso un magico weekend
- Weekend a Brucoli: alla scoperta della Sicilia
- Un weekend a Trapani incantevole terra tra archeologia e spiagge infinite
- Approfitta delle offerte per weekend a Vulcano!
- Scopri il fascino del mito e lo splendore di una natura selvaggia con i nostri viaggi a Vulcano
- Scegli i viaggi a Panarea, iscriviti sul nostro sito!
- Viaggi a Siracusa, la città greca d'Italia
- Vieni a scoprire i nostri fantastici viaggi a Catania
- Approfitta delle nostre proposte vacanze a Trapani scelte accuratamente per te
- Approfitta delle nostre esclusive offerte per i tuoi viaggi a Favignana
- Approfitta dei nostri incredibili viaggi a Taormina
- Viaggi a Lipari, alla scoperta della maggiore delle isole Eolie
- Offerte last minute a Leni nelle isole Eolie
- Approfitta delle nostre offerte last minute per Santa Flavia
- Approfitta delle nostre esclusive offerte last minute per Ispica, alla scoperta della Sicilia più autentica!
- Offerte last minute per Patti, meravigliosa località balneare e antico centro greco-romano
- Approfitta delle Offerte last minute a Vulcano!
- Vivi l'incanto delle Eolie: approfitta delle nostre imperdibili offerte last minute per Panarea!
- Offerte last minute per Taormina, il gioiello della Sicilia
- Approfitta delle offerte last minute a Ragusa
- Offerte last minute per Favignana, l'isola dalle mille calette incontaminate