Approvato dai nostri esperti —
- Le suggestive crociere in Germania o in Portogallo alla scoperta di meravigliose città
- Il trattamento di pensione completa durante le crociere per una vacanza senza pensieri
- Iniziare il proprio viaggio da Amburgo, da Berlino, da Porto o da Lisbona a seconda della data di partenza
Alla scoperta dell'Europa fluviale —
Germania
Portogallo
La città di Porto, tutta da scoprire ed esplorare: approfittate di un'occasione unica per scoprire profumi, colori e sapori di una terra magica come il Portogallo. Il segreto per ammirare la città in tutta la sua bellezza è quello di scendere per i vicoli e addentrarsi nel reticolo urbano per esplorare la vita popolare di questa città così particolare.
Lisbona è una capitale affascinante, calorosa, affezionata al suo passato, ma proiettata verso il futuro. Cominciate la vostra visita al Castello di São Jorge, da dove lo sguardo abbraccerà l'intera città. Scendete dalla collina con uno dei tram storici, fermandovi alla bellissima Cattedrale. Lasciatevi alle spalle l'antico quartiere dell'Alfama e percorrete i viali più moderni, tra negozi e boutique.
A vostra scelta —
7 notti: Crociera con partenza da Berlino ed arrivo ad Amburgo
7 notti: Crociera con partenza da Amburgo ed arrivo a Berlino
9 notti: Crociera con partenza da Lisbona ed arrivo a Porto
9 notti: Crociera con partenza da Porto ed arrivo a Lisbona
L'itinerario per le partenze del 10 agosto da Berlino ad Amburgo —
Partenza con volo di linea per Berlino. Trasferimento alla nave ed imbarco. Cocktail di Benvenuto e Presentazione dell'Equipaggio.Cena e pernottamento a bordo.
Giorno 2: Berlino
Dopo la prima colazione visita della capitale della Germania, la terza capitale europea più visitata, con le sue principali attrattive: il Palazzo del Reichstag, la porta di Brandeburgo, la Torre della televisione che costituisce la struttura più alta della città, la Postdamer Platz, il Check Point Charlie. Pranzo a bordo, sbarco e pomeriggio a disposizione per visite individuali. Berlino è ricca di musei come il Pergamon, il Memoriale del Muro, il Museo Ebraico, o shopping nella famosa Kurfurstendamm, Kadewe ex Berlino Ovest, una via molto animata ricca di negozi, o nella zona ebraica, Hackdesche Hofe, ex Berlino Est; possibilità di partecipare all’escursione facoltativa “Il Meglio di Berlino”. Partenza della nave alle ore 17.00 per Potsdam, con arrivo alle ore 19.00 e reimbarco dei passeggeri. Cena a bordo, nel dopo cena possibilità di passeggiata e/o serata musicale a bordo. Pernottamento.
Dopo la prima colazione visita di questa piccola ed affascinante città, ricca di parchi, e nota per il castello “Sanssouci” di Federico II Il Grande; si vedranno inoltre la vecchia piazza del mercato dominata dal Duomo di San Nicola e dal vecchio municipio. Un’altra attrazione di Potsdam è costituita dal quartiere olandese un insieme di costruzioni, unico in Europa con circa 150 case costruite con mattoni rossi in stile olandese. Alle ore 12.30 partenza in direzione Brandeburgo ed arrivo alle ore 16.00, città con più di mille anni di storia dove si effettuerà una visita guidata a piedi durante la quale si potranno ammirare la cattedrale di S. Pietro e Paolo, il municipio gotico, la Chiesa di Santa Caterina e le torri medioevali.Cena a bordo, nel dopo cena possibilità di passeggiata e/o serata musicale a bordo. Pernottamento.
L'itinerario per le partenze del 17 agosto da Amburgo a Berlino —
Giorno 2: Amburgo
Dopo la prima colazione partenza in autopullman per la visita di questa città ricca di storia, la seconda per grandezza della Germania, dove si potranno ammirare edifici dall'architettura che spazia su diversi stili: si vedranno il Palazzo del Municipio, la Cattedrale di San Michele. Di particolare nota è la zona del porto. I vari corsi d'acqua, fiumi e canali sono attraversati da 2.500 ponti. Seconda colazione a bordo e nel pomeriggio tempo libero a disposizione o possibilità di partecipare all'escursione facoltativa a "Lubecca". Serata a disposizione per visite individuali e pernottamento a bordo.
Alle ore 05.30 partenza da Havelberg. Mattinata in navigazione ed alle 17.30 arrivo a Brandeburgo, città con più di mille anni di storia, dove si effettuerà una visita guidata a piedi durante la quale si potranno ammirare la cattedrale di S. Pietro e Paolo, il municipio gotico, la Chiesa di Santa Caterina e le torri medioevali. Cena a bordo. Serata a disposizione per una passeggiata o possibilità di rilassarsi nella lounge ascoltando musica. Pernottamento.
L'itinerario per le partenze del 2 agosto da Lisbona a Porto —
Giorno 2: Lisbona
Dopo la prima colazione giro città dedicato alla visita della capitale portoghese: il centro storico con i quartieri Bairro Alto, Alfama e Belem. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o escursioni facoltative: Sintra, patrimonio mondiale dell'Umanità, meravigliosa città famosa per i suoi fantastici giardini, e Cabo da Roca (con pranzo incluso). In serata possibilità di partecipare all'escursione facoltative "Fado” con cena inclusa.Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione partenza in autopullman per Porto con tappe intermedie: la prima dopo circa 1 ora e 30 minuti (ca 130 km) prevede Fatima con la visita del famoso Santuario sorto dove nel 1917 a tre piccoli pastorelli apparve la Madonna. Proseguimento in bus per 1 ora circa (ca 86 km) per Coimbra, caratteristica cittadina, arroccata sopra il fiume Mondego e famosa per la sua prestigiosa università ed il suo centro storico con un intrico di vicoli pittoreschi. Seconda colazione in ristorante, quindi proseguimento per Porto dove si giungerà dopo circa 1 ora e 30 minuti (ca 130 km). All’arrivo, imbarco sulla Mn Infante Don Henrique 4* a Vila Nova de Gaia, sulla sponda opposta del fiume Douro.Presentazione dell’equipaggio e cocktail di Benvenuto. Cena e pernottamento a bordo.
L'itinerario partenze dell'11 agosto da Porto a Lisbona —
Partenza con volo di linea per Porto, all’arrivo trasferimento alla M/n Infante Don Henrique 4* a Vila Nova de Gaia, sita sulla sponda opposta del fiume Douro. Presentazione dell’equipaggio e Cocktail di Benvenuto. Cena e pernottamento a bordo.
Giorno 2: Porto (Vila Nova de Gaia)
Dopo la prima colazione giro città di Porto, una delle più antiche del Portogallo, conosciuta come la “Città dei Ponti”,con i suoi vecchi ed intatti quartieri con i tipici vicoli tortuosi. Non potrà mancare una degustazione di vini in un'enoteca, tra i quali il famoso “Vinho do Porto”, vino liquoroso portoghese prodotto esclusivamente da uve provenienti dalla regione del Douro nel Nord del Portogallo.Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per visite individuali.Cena a bordo e nel dopo cena spettacolo Fado a bordo.
Dopo la prima colazione partenza in autopullman per Braga, denominata “la Roma del Portogallo” con il suo Santuario di Bom Jesus noto per la sua architettura religiosa di altissimo pregio. Rientro a bordo a Leverinho e inizio della navigazione per Regua, durante la quale si potranno ammirare incantevoli paesaggi ricchi di boschi ed insenature lunghe e strette, fiordi paragonabili ai famosi Fiordi Norvegesi che caratterizzano la Valle del Douro, si attraverserà quindi la chiusa di Carrapatelo che con i suoi 35 m. è la più alta d'Europa.Serata a disposizione per una passeggiata nella Regua di notte, intrattenimento musicale e pernottamento a bordo.
Giorno 4: Regua-Villa Real-Vega de Terron
Dopo la prima colazione partenza per Vila Real, visita alla famosa tenuta Mateus con i suoi magnifici giardini, si avrà la possibilità di scoprire i capolavori del barocco portoghese. Ritorno a bordo a Pinhao ; la navigazione continua tra le sponde colorate e rocciose del Cachao ed arrivo a Vega de Terron, tappa del Douro in Spagna e Barca d’Alva in Portogallo , siamo infatti al confine tra Portogallo e Spagna.Cena a bordo. Serata con intrattenimento musicale e spettacolo di Flamenco. Pernottamento a bordo.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
La nave - Motonave Princess per le partenze del 10 e 17 agosto —
La motonave ha una lunghezza di 80 mt e può trasportare 102 passeggeri in 51 cabine doppie, proprio per questa sua peculiarità relativa alle dimensioni, può navigare piccoli fiumi ed entrare in città come Berlino.
Le cabine
Per questa offerta abbiamo riservato per voi cabine esterne presso il ponte principale.
Massima occupazione:
Ristorazione
Il trattamento previsto è di Pensione completa bevande escluse (Cucina internazionale dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno con prima colazione a buffet, pranzi e cene serviti a table d'hote).
Nel ristorante luminoso e accogliente, potrete gustare piatti della cucina internazionale, con colazione a buffet, pranzi e cene serviti.
La nave - M/n Infante Don Henrique —
Le camere
Per questa offerta abbiamo riservato per voi cabine esterne presso il ponte principale.
Massima occupazione:
Ristorazione
Il trattamento previsto è di pensione completa (Cucina internazionale dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno con prima colazione a buffet, pranzi e cene serviti a table d'hote)
Nel ristorante luminoso e accogliente, potrete gustare piatti della cucina internazionale, con colazione a buffet, pranzi e cene serviti.
In viaggio verso la Germania e il Portogallo —
I voli
Per vostra comodità, abbiamo accuratamente selezionato i migliori voli per soddisfarvi fino a destinazione. Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o charter da Milano e Roma a Berlino o Amburgo.
I vostri orari di volo:
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e il porto e tra le località sono compresi nell'offerta.