Approvato dai nostri esperti —
- Le lezioni di cucina e pasticceria alla scoperta delle antiche ricette sicule
- Una cena in ristorante stellato a Ragusa e lo street food a Palermo
- Degustazioni in tipiche cantine di vini ed oli locali
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Lo scenario —
Vivrete la vacanza più incredibile della vostra vita.
Itinerario —
Arrivo a Palermo, presa auto e sistemazione in hotel. Cocktail di benvenuto e cena in un locale tipico con assaggio di piatti tradizionali (pasta “cu i sarde”). Rientro in hotel e pernottamento.
2° GIORNO – Palermo
Prima colazione in hotel. Guida gastronomica autorizzata, 3 ore circa, alla scoperta dei mercati storici di Palermo e delle “chicche architettoniche” della città (Teatro Massimo, Chiesa di San Domenico, Quattro Canti, Piazza Pretoria etc.) con soste presso i più famosi venditori ambulanti che da generazioni portano avanti le tradizioni gastronomiche palermitane, in puro stile street food (arancine, panelle e crocchè, panini “cu a meuza”, cannoli e altro in base alla disponibilità e secondo stagione).
Nel pomeriggio visita guidata della cantina di un’importante casa vinicola siciliana con degustazione di vini biologici e assaggi di prodotti tipici della zona. Cena libera.
3° GIORNO - Erice / Trapani / Marsala
Prima colazione in hotel. Partenza per Erice con visita della cittadina medievale, assaggio dei dolci ericini della Pasticceria Grammatico. In zona sono visitabili le Saline, lo Stagnone di Mothia e lo splendido museo sull’omonima isola. Proseguimento per Marsala alle Cantine Florio, tour guidato dell’azienda e video 4D della sua storia, degustazione di vini con piccoli abbinamenti gastronomici. Pranzo libero. Sistemazione in albergo con SPA e ingresso free alla zona umida per un po’ di relax. Cena libera e passeggiata per il centro storico di Marsala.
4° GIORNO - Agrigento / Licata
Prima colazione in hotel e partenza per Menfi, terra di importanti vini (Sauvignon, Fiano, Merlot, Syrah) e rinomata meta balneare (19 volte bandiera blu). Visita guidata in una cantina vinicola della zona con degustazione di vini e oli DOP del Belice. Nel pomeriggio proseguimento per Favara e Cooking Course di tre ore al Farm Cultural Park, vera galleria d’arte moderna, con la preparazione di 3 specialità della tradizione siciliana. Cena con i piatti preparati, vino locale e frutta di stagione. Sistemazione in hotel e pernottamento.
N.b. In alternativa, il corso di cucina si potrebbe svolgere in una casa di campagna, con preparazione e cottura del pane nel forno a legna.
Prima colazione in hotel e proseguimento per il versante sud occidentale dell’isola in direzione del ragusano e delle sue eccellenze. Tour itinerante delle località di “Montalbano” (nota serie televisiva) con il Castello di Donnafugata, Punta Secca, Sampieri ed i feudi del Pisciotto. A seguire si raggiungerà Scicli, con una sosta presso l’azienda Russino. Per completare l’itinerario si farà visita alla splendida e barocca Modica, casa natia del Nobel Salvatore Quasimodo, e degustazione di cioccolato presso l’antica dolceria Bonajuto.
Sistemazione in hotel. In serata, nello splendido scenario ibleo, cena in un ristorante stellato Michelin.
6° GIORNO - Catania
Prima colazione in hotel e partenza in direzione Catania. In città è prevista la visita di uno dei mercati più tipici del sud Italia, “A Fera o Luni”. In seguito spuntino con specialità catanese di stagione (arancino o brioche con granita/gelato). Proseguimento verso il Parco Nazionale dell’Etna, uno dei territori più importanti per la viticoltura. Visita di una nota Winery della zona con pranzo tipico. Proseguimento per l’hotel, sistemazione e cena libera.
7° GIORNO- Catania / Taormina
Prima colazione in hotel e appuntamento in zona etnea per un corso di cucina dedicato all’esplorazione della pasticceria siciliana, con la realizzazione di un dolce tipico (cassata o similari). A seguire pranzo con degustazione di antipasti tipici in un locale caratteristico. Nel pomeriggio proseguimento per Taormina, tempo libero per lo shopping e sosta in un rinomato locale per gustare la famosa “granita siciliana”. Cena libera e pernottamento
8° GIORNO
Prima colazione in hotel, rilascio auto e fine dei servizi.
Alberghi previsti durante il tour —
Palermo: Sirignano Wine Resort o similare
Trapani: Balgio Onesto Resort & Wine o similare
Falconara: Falconara Charming House & Resort o similare
Catania: Zash Country Boutique Hotel, Villa Neri Resort & SPA e Cavanera Etnea Resort o similari
Ragusa: Villa del Lauro Maison de Charme o similare
Gli alberghi e le località di pernottamento saranno comunicati 7 giorni prima della partenza.
Il programma potrebbe subire delle variazioni o sostituzioni mantenendo inalterata la particolarità del programma.Itinerari inferiori alla settimana sono possibili su richiesta.
Il trattamento previsto è come da programma.
È necessario segnalare alla prenotazione eventuali intolleranze alimentari.



Bambini 0-12 anni non compiuti disponibili su richiesta, per richiedere un preventivo personalizzato contatta i nostri consulenti al numero indicato nel box qui sotto.