
Approvato dai nostri esperti —
- L'avvincente Semifinale e Finale degli ATP World Tour Finals
- La sistemazione in un elegante albergo 4*
- Londra e il suo fascino cosmopolita tutto da scoprire
Alla scoperta di Atp London Masters —

Qui otto dei migliori giocatori al mondo di tennis singolo e doppio si sfidano per conseguire il titolo di campione, oltre a un premio in denaro di quasi $2 milioni di dollari, mentre la folla li acclama, celebra e commisera, assieme alle star preferite. Prenota in anticipo i tuoi posti a bordo campo e goditi l'azione durante gli otto giorni di eccitanti incontri.
Adesso non ci sono più dubbi: Matteo Berrettini, dopo un anno iniziato al numero 54 del mondo, due tornei vinti, un ottavo e una semifinale Slam, è nel pieno della corsa per le ATP Finals di Londra. L’ultimo dei suoi grandi risultati, il maggiore, la semifinale a Flushing Meadows, lo ha portato al 13° posto nel ranking classico, ma soprattutto al 9° nella Race to London, che vale l’accesso al torneo di fine anno.
Questa nona posizione, oltretutto, non è di quelle per cui c’è già la certezza dell’ingresso come riserva. E’ vero il contrario: la lotta per l’ottavo posto, l’ultimo utile per la O2 Arena (salvo infortuni che liberano posti) è lì, ad appena 20 punti: davanti a Berrettini c’è il giapponese Kei Nishikori, che è a quota 2180 contro il 2160 scritto alla destra del romano. Un distacco estremamente risicato, che si aggiunge anche alla poca distanza dal settimo posto dello spagnolo Roberto Bautista Agut: 190 punti.
Assodata l’irraggiungibilità di tutti i primi sei (con Rafael Nadal, Novak Djokovic, Roger Federer e Daniil Medvedev già qualificati, in questo ordine), la lotta si accende dunque quando si tratta di scendere dalla settima posizione in giù.
E c’è un nome, quello di Alexander Zverev, che ancora deve faticare per staccare il pass: si trova infatti in decima posizione a 2120 punti, quaranta in meno di Berrettini ed altrettanti più del belga David Goffin e del francese Gael Monfils, entrambi a quota 2080.
Questo senza escludere, in termini matematici, un exploit di Fabio Fognini, che è a quota 1965 ed ancora in lizza, ma sul ligure pesa l’incertezza sulla reale condizione nel finale di stagione, che potrebbe anche terminare dopo gli US Open visti i suoi problemi a un piede, se dovesse seguire il consiglio che gli ha dato Nadal dopo i quarti di Montreal.
Ancora più lontano, a quota 1850 punti, l’argentino Diego Schwartzman, che ha raggiunto i quarti a Flushing Meadows, ma al momento è l’ultimo della lista di maggiormente papabili per lottare fino alla fine.
Biglietti disponibili
- Biglietti semifinale diurna settori 101-102-103-110-111-112
- Biglietti Semifinale Serale settore 101-102-103-110-111-112
- Biglietti finale settori 101-102-103-110-111-112
Il biglietto è un Mobile tickets per cui sarà necessario scaricare l’App per l’evento in questione sul proprio telefono.
Hotel Hilton Olympia 4*o similare —
Le camere
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard.


Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Il plum bar è ambiente moderno dove potrete rilassarvi con innovativi cocktail, vini, birre e liquori e piatti più semplici.
In viaggio verso l'hotel —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
I trasferimenti privati di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di trasporto e li potrete selezionare nella prossima schermata del processo d'acquisto.