Approvato dai nostri esperti —
- Il paesaggio meraviglioso dell'isola d'Ischia, tra paesi pittoreschi e panorami mozzafiato
- Il trattamento di mezza pensione (bevande escluse), la degustazione tipica a Procida e la visita a incantevoli località della regione
- La possibiltà di aggiungere escursioni in opzione con supplemento per scoprire località imperdibili come Pompei, Positano o Amalfi
Lasciatevi incantare dalle meravigliose isole del Mar Mediterraneo, la lussureggiante e termale Ischia, scrigno di autentiche bellezze e lunghe spiagge sabbiose, la colorata e pittoresca Procida, eletta Capitale della Cultura 2022, e la prestigiosa ed esclusiva Capri, patria della "Dolce Vita" e scenario di ispirazione per artisti e poeti di tutto il mondo!
L'anteprima del vostro viaggio —
Con il suo cibo delizioso, la sua storia affascinante e il suo incredibile scenario, il Golfo di Napoli è una destinazione da sogno. Iniziare il vostro tour di 7 notti con un giro in barca alla ricerca delle spiagge più belle d'Ischia, nota per le sue terme e i suoi graziosi giardini paesaggistici. Poi c'è una gita libera alla sfarzosa Capri, dove ripide scogliere si ergono da un mare blu profondo, coronate da eleganti ville. Terminate il vostro viaggio con una giornata a Procida, l'isola più piccola nella baia di Napoli, con strade acciottolate, edifici sbiaditi dal sole e affascinanti villaggi antichi.
IL VOSTRO ITINERARIO
Giorno 1: Da Napoli a Ischia
Giorno 2: Tour di Ischia in barca
Giorno 3: Isola di Capri (visita libera, non guidata)
Giorno 4: Isola d'Ischia (o visita a Pompei opzionale con supplemento)
Giorno 5: Terme di Nitrodi
Giorno 6: Mini crociera di Positano e Amalfi (opzionale con supplemento)
Giorno 7: Procida, Isola dei Colori - Capitale della Cultura 2022
Giorno 8: Da Ischia a Napoli
L'ordine delle escursioni può subire variazioni pur mantenendo inalterato il contenuto del programma (questa informazione vi verrà consegnata all'arrivo)
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: da Napoli a Ischia
Arrivo all'aeroporto di Napoli e trasferimento a Ischia, la più grande isola del Golfo di Napoli. Ischia è nota per le sue sorgenti naturali di acqua calda ed è stata sede di un centro termale fin dai tempi antichi. Sistemazione in hotel e cena.
Giorno 2: Tour di Ischia in barca
Prima colazione in hotel. Ammirate l'isola da una prospettiva completamente diversa durante il vostro tour in barca. Scoprite le più belle spiagge di sabbia, i villaggi pittoreschi e i paesaggi mozzafiato lungo la costa di Ischia.
Trasferimenti di andata e ritorno da/per l'hotel inclusi.
Cena e pernottamento.
Importante: Il giro dell'isola in barca è disponibile dal 15 aprile al 15 ottobre circa, per altre date e in caso di condizioni del mare sfavorevoli sarà sostituito da un giro dell'isola in autobus privato con trasferimenti inclusi e con soste nei punti più belli e caratteristici.
Giorno 3: Isola di Capri (visita libera, non guidata)
Prima colazione in hotel.
Questa giornata sarà dedicata alla scoperta dell'isola Vip per eccellenza, lo scenario della "Dolce Vita" italiana. Partenza in motoscafo alle 09:20 circa.
Dopo circa un'ora raggiungerete Capri, e più precisamente il porto di Marina Grande. Potete visitare l'area a piedi e vi consigliamo di visitare la "Villa San Michele", costruita dal medico e scrittore Axel Munthe, dove un tempo c'era un'antica cappella dedicata a San Michele. Durante gli scavi, le rovine del periodo augusteo, finemente decorate, che provano l'esistenza di una sontuosa residenza romana, sono state portate alla luce. Oggi la villa è un edificio maestoso, circondato da un grande e grazioso giardino. Se preferite, potete prendere la seggiovia e raggiungere il Monte Solaro, a 589 metri sul livello del mare, per ammirare una vista mozzafiato su tutta l'isola, il lato anteriore del Vesuvio, il Golfo di Napoli e la penisola sorrentina.
Giorno 4: Isola d'Ischia (o VISITA A POMPEI, opzionale con supplemento)
Colazione in hotel e partenza per la mitica Pompei.
Oggi potrete accedere ad uno dei siti archeologici più significativi del mondo. Visitarlo sarà un'esperienza unica ed emozionante. Il tour a piedi di Pompei inizia dal vostro hotel. Grazie al servizio di salta coda, la guida turistica comprerà i biglietti d'ingresso al sito archeologico (pagamento sul posto, non incluso nel prezzo dell'escursione). Riceverete le nozioni di base più interessanti su Pompei e la guida turistica vi mostrerà i luoghi più importanti come le terme, gli affreschi del bordello Lupanare, il Macellum con le sue "tabernae", le famose botteghe situate nelle strade commerciali, la Basilica e la Casa del Fauno. Avrete la possibilità di prendere diverse foto durante le brevi soste. Passeggiata attraverso le sue strade lastricate più di duemila anni fa che sono disposte come sarebbero state prima dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Ritorno all'hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5: Sorgenti e terme di Nitrodi
Prima colazione in hotel. Viaggio in navetta verso le famose sorgenti naturali di Nitrodi, dove avrete l'opportunità di trascorrere qualche ora di puro relax, approfittando delle acque curative delle sorgenti. Una delle più antiche terme al mondo, la sorgente è conosciuta fin dai tempi antichi ed è dedicata ad Apollo e alle ninfe Nitrodi.
L'area è dotata di molti servizi tra cui docce, fontane, spogliatoi e terrazze solarium. Avrete l'opportunità di provare una maschera di fango per il viso e sperimentate le proprietà terapeutiche dell'ora di Ischia. Dopo circa 2 ore, il servizio navetta vi riporterà al vostro hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 6: MINI CROCIERA POSITANO & AMALFI (opzionale con supplemento)
Prima colazione in hotel. Suggeriamo di aggiungere al vostro viaggio questa incredibile esperienza!
Pick up in hotel e trasferimento al porto di Ischia. Partenza da Ischia alle 09:20 per Positano - via Capri - e arrivo dopo due ore. Tour del caratteristico borgo di Positano, con le sue case dipinte di bianco e i negozi di terracotta e souvenir. Il paese sembra un piccolo presepe arroccato su una collina che domina il mare. Vi rilasserete gustando un caffè sulla spiaggia o potrete esplorare i negozi nei vicoli per trovare sandali e vestiti. Potrete passare momenti di puro relax su una terrazza soleggiata, gustando una tipica "delizia al limone", un pan di spagna con crema al limone, e ammirando la spiaggia più lunga della costa. La vostra sosta a Positano durerà circa 2 ore. Dopo il ritorno al porto, come concordato con l'equipaggio di bordo, la vostra barca raggiungerà Amalfi, un tempo sede della potente repubblica marinara con lo stesso nome e uno dei più antichi centri di produzione della carta in Europa. Dal mare ammirerete le belle ville situate sul ripido pendio che domina il porto sottostante. Una volta sbarcati, potrete fare una passeggiata nella piazza centrale e fermarvi a gustare un bicchiere del tradizionale limoncello amalfitano. Poi raggiungerete la città alta, fino alla Cattedrale di Sant'Andrea, in stile arabo-normanno. La vostra sosta ad Amalfi durerà circa 2 ore. Poi tornerete al porto, come concordato con l'equipaggio di bordo, per rientrare ad Ischia in prima serata.
Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
Giorno 7: PROCIDA, L'ISOLA DEI COLORI eletta "CAPITALE DELLA CULTURA 2022"
Mezza pensione in hotel. Trascorrete una giornata esplorando autonomamente la tranquilla e misteriosa isola di Procida, con i suoi edifici colorati che risplendono al sole. Viaggiate in aliscafo dal porto di Ischia (porto di Casamicciola) e scoprite tutto ciò che l'isola ha da offrire. Passeggiate tra i limoneti e i vicoli acciottolati, immergendovi nell'atmosfera rilassante. Visitate Terra Murata, il più antico villaggio dell'isola, e vedete il suo castello e la sua prigione. Fermatevi al porto turistico di Corricella, o passeggiate attraverso il porto di Marina Grande a Sent'cò. Poi, ritorno a Ischia nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
Giorno 8: Ischia & Napoli
Colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto di Napoli.
NOTA IMPORTANTE: - All'arrivo in hotel il cliente troverà tutti i voucher delle rispettive escursioni con tutte le informazioni necessarie IN INGLESE - Il giro dell'isola di Ischia in barca è disponibile dal 15 aprile al 15 ottobre circa, per altre date e in caso di condizioni del mare sfavorevoli sarà sostituito da un giro dell'isola in autobus privato con trasferimenti inclusi e con soste nei punti più belli e caratteristici.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Durante il tour soggiornerete in camere Standard in uno dei seguenti hotel 3* o 4* a Ischia, a scelta tra tre opzioni:
1. Albergo Italia 4* (o simile)
2. Hotel Grazia alla Scannella 4*
3. Hotel Punta Imperator 4*
Se scegliete l'offerta casuale (prima opzione), il nome definitivo dell'hotel sarà disponibile a partire da sette giorni prima della partenza.
Se scegliete Grazia alla Scannella (seconda opzione) o l'hotel Punta Imperatore (terza opzione), questi vi saranno garantiti.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse), dalla cena del giorno d'arrivo alla colazione il giorno di partenza. Il trattamento di mezza pensione può essere effettuato anche presso ristoranti convenzionati a breve distanza dall'hotel.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Pompei (ingresso a Pompei non incluso e da pagare in loco)

Pompei è uno dei siti archeologici più significativi al mondo. Passeggiare per le strade acciottolate di oltre duemila anni fa, accompagnati da una guida archeologica, sarà un'esperienza unica ed emozionante, vedere negozi, templi, teatri e ville lussuose dei patrizi e dei ricchi mercanti che fecero fortuna nella prospera città lasciando incredibili testimonianze di civiltà, architettura e arte.
L'antica città romana fu sepolta dalle ceneri dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.. Gli ospiti possono visitare il Foro, l'area del teatro, la Casa del Fauno, la Casa del Poeta Tragico e il bordello.
La passeggiata negli scavi archeologici dura circa 2 ore.
Itinerario:
- Pick-up in hotel (orario da comunicare in base all'hotel in cui si alloggia) - Imbarco con aliscafo delle 7.10 - 08:00 Arrivo a Napoli e appuntamento al picnic bar con assistente - 09:00 Arrivo a Pompei - 09.15 Visita a piedi all'interno delle rovine - 11:15 Tempo libero per lo shopping - 11:30 Partenza da Pompei - 12:30-13:00 Arrivo a Napoli e rientro - 14:00-14:30 Arrivo a Ischia e trasferimento al vostro alloggio
Durata 7-8 ore circa
Posizione: Pompei - da Ischia
Lingue: Italiano, inglese, spagnolo
Ora di inizio: 06:15
Ora di fine: 15:30 circa
Disponibilità: tutti i giorni
Difficoltà: Bassa
Punto d'incontro: presso il vostro hotel a Ischia
Il prezzo include:
- Pick up & drop off presso il vostro hotel a Ischia
- Trasferimento di andata e ritorno da Pompei
- Biglietti aliscafi
- Guida dal vivo o audioguida*
- Acqua in bottiglia
* Durante la bassa stagione (da novembre a marzo), la guida dal vivo all'interno delle rovine sarà sostituita da un'audioguida per gruppi inferiori a sei persone.
Il prezzo non include:
- Biglietto d'ingresso a Pompei
- Pranzo
- Spese personali
- Mance
Mini crociera Positano e Amalfi

Godetevi l'avventura con una mini crociera per scoprire le meravigliose Positano e Amalfi.
Durata: 9-10 ore circa
Luogo: Amalfi e Positano da Ischia
Lingue: Inglese
Orario di inizio: 08:15 / 08:50
Orario di fine: 16:30 / 17:00 circa
Disponobilità: giovedì e domenica dal 16/04/2022 al 29/10/22
Luogo d'incontro: il vostro hotel o un altro luogo d'incontro
Il prezzo include:
- Trasferimento dal vostro hotel al porto di Ischia e viceversa
- Trasferimento in motoscafo a Positano e Amalfi
- 2 ore di sosta a Positano e Amalfi
Il prezzo non include:
- Biglietti d'ingresso
- Pasti e bevande
- Visite facoltative proposte dal personale di bordo
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Lezione di cucina a Ischia (minimo 2 persone)

Lasciatevi catturare dalla tradizione culinaria dell'isola verde! Attraverso il racconto di uno chef nato e cresciuto tra la campagna e il mare di Ischia, scoprirete tutti i segreti della meravigliosa cucina locale che affonda le sue radici nella tradizione campana di Napoli, della Costiera Amalfitana e di tutto il Sud Italia! Sarà un'esperienza divertente che vi permetterà di imparare tanti bei trucchi da replicare a casa con i vostri amici!
Il prezzo include:
- Trasferimento di andata e ritorno dall'hotel
- Menù di 3 portate della cucina tradizionale napoletana con l'assistenza di uno chef esperto.
-Degustazione dei piatti preparati al tavolo, accompagnati da un bicchiere di vino locale.
-Racconto dei piatti preparati con riferimenti alla storia, alla tradizione e alla cultura degli stessi.
Il prezzo non include:
-Servizio di ritiro e riconsegna
- pasti e bevande extra
Informazoni utili:
-Qualsiasi intolleranza alimentare deve essere segnalata immediatamente
-Questo tour è disponibile con un minimo di 2 persone
In viaggio verso Napoli —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono compresi in tutte le nostre offerte.
I trasferimenti saranno effettuati in traghetto il primo e l'ultimo giorno (tra l'aeroporto di Napoli e l'hotel) per tutte le offerte. Per raggiungere l'isola di Ischia, l'arrivo dei voli all'aeroporto di Napoli sarà dalle 05:00 alle 20:00. Per raggiungere l'aeroporto di Napoli da Ischia, i voli partiranno alle 10:00. Per gli arrivi in aereo: Un servizio di trasferimento vi porterà dall'aeroporto di Napoli al porto di Napoli o viceversa.
In caso di arrivo tardivo/precoce, dormirete una notte in un hotel a Napoli una notte in hotel a Napoli con prima colazione (non cena) ma con trasferimento aggiuntivo incluso nel prezzo.
Il trasferimento include anche il biglietto del traghetto. Il traghetto impiega 2 ore dal porto di Napoli a Ischia.
Dal porto di Napoli il personale Imperatours consegnerà al cliente il biglietto del traghetto per l'isola di Ischia.
Gli orari dei traghetti sono sempre soggetti alla riconferma della compagnia navale.
Indicativamente sono questi:
Sono inclusi anche i trasferimenti da/per il porto di Ischia: per il biglietto dell'aliscafo da Ischia a Procida e per il biglietto dell'aliscafo da Ischia a Capri per tutte le offerte.
Per tutte le offerte sono inclusi anche i trasferimenti di andata e ritorno per l'ingresso alla Sorgente delle Ninfe di Nitrodi.
Inoltre, l'assistenza telefonica 24 ore su 24 è inclusa in tutte le offerte.
Informazioni importanti sui pacchetti non di volo:
Per organizzare i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto, vi preghiamo di comunicarci l'orario del vostro volo entro 48 ore dalla prenotazione, compilando il modulo dedicato nel vostro conto membro. Senza queste informazioni, i vostri trasferimenti non potranno essere eseguiti.
ATTENZIONE: I trasferimenti sono disponibili solo tra l'aeroporto di Napoli / hotel di Ischia / aeroporto di Napoli.
Il Golfo di Napoli —
Alla scoperta di Napoli
Napoli vi incanterà con il suo fascino e le sue vie animate: arte, storia e gastronomia sono gli elementi chiave per scoprire la città e che renderanno la vostra vacanza davvero indimenticabile. Passeggiate nei vicoli stretti del centro storico che ricalcano i decumani di epoca romana, pieni di storie, leggende e artigianato locale. Respirate l'atmosfera speciale che aleggia nell'aria a tutte le ore del giorno e della notte.
Alla scoperta di Ischia
Tra le incantevoli isole che chiudono a cerchio il golfo di Napoli, a un’ora di mare dal capoluogo campano, Ischia non è soltanto la più grande ma è anche la più varia: sorgenti termali, spiagge ampie e assolate si alternano a riposanti pinete mentre la campagna e le verdi colline, le balze rocciose del dominante monte Epomeo creano una varietà infinita di paesaggi da godere e offrono molteplici possibilità di ritempranti passeggiate e attraenti escursioni.
A darvi il benvenuto sull’isola, è il Castello Aragonese , una fortezza su un promontorio a 50 a strapiombo sul mare, con posizione strategica di dominio sulla costa e collegato a Ischia Ponte con un ponte lungo 220 m.
Se amate i soggiorni di mare e sole, avrete l’imbarazzo della scelta: le spiagge Chiaia e Cava dell’isola a Forio d’Ischia, Baia di San Montano, Maronti (da raggiungere in barca da Sant’Angelo) e Cavascura. Scendete 250 gradini (con vista) ed arrivate alla baia di Sorgeto, un parco termale gratuito a cielo aperto. La fonte delle Ninfe Nitrodi, a sud ovest dell’isola (Barano d’Ischia) ha acque miracolose (e potabili!) con proprietà termali, curative ed estetiche, in una Spa immersa nel verde. Un’altra alternativa di relax sono i Giardini termali Poseidon e il parco termale del Negombo, con giardini di piante rare, piscine a tutte le temperature per un mix perfetto di natura e benessere.
Spostandovi verso la costa occidentale, due tesori sono da scoprire: la Chiesa del Soccorso a Forio d’Ischia e la sua caratteristica facciata bianca, a picco sul promontorio del Soccorso, e l’imperdibile Borgo di Sant’Angelo, antico borgo di pescatori tra vie e case tipicamente mediterranee e un must per il turismo d’élite.
Musei da vedere:
-Il Museo Archeologico Castro, nel Castello Aragonese
-Il Museo Archeologico di Pithecusae, che ripercorre la storia dell’isola dalla preistoria all’età romana
-Il Torrione di Forio
-Il Museo La Mortella, negli omonimi giardini
Piatti tipici:
- Gli spaghetti con le vongole
- Il coniglio all’ischitana
- Il pollo alla fumarola
- La pizza di scarola, calzone fritto ripieno di scarola, capperi, acciughe
- La zingara ischitana, crostone di pane con prosciutto crudo, fior di latte, pomodoro e insalata
- Il cornetto di Calise, sfogliatelle, babà, zeppole e pastiera
- Rucolino e limoncello, liquori locali